consigliato per te

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Milan superiore, abbiamo dato tutto”

    MILANO – Terzo ko nelle ultime quattro per l’Atalanta. La Dea di Gian Piero Gasperini, dopo la sconfitta interna di domenica contro il Lecce (2-1), cade anche al Meazza contro il Milan. Gli orobici non sono mai stati veramente pericolosi e si sono dovuti arrendere di fronte ai rossoneri di Pioli, vittoriosi con una sfortunata autorete di Musso e con lo scavino nel finale di Messias che ha messo in ghiaccio risultato e partita. Al termine della sfida, Gasperini ha commentato così la prestazione dei suoi: “L’Atalanta è questa e stasera ha dato tutto, ma la dimensione del Milan di stasera era superiore alla nostra. Prendiamo spunto da questa e pensiamo alla prossima con l’Udinese, perché possiamo mantenere un bel distacco dalle inseguitrici. Nonostante l’impegno, il Milan aveva qualcosa in più di noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Grande motivazione giocare con il Milan”

    BERGAMO – Alla vigilia della sfida di San Siro contro il Milan (in programma domani alle 20.45), l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha parlato in conferenza stampa: “Arriviamo a questa gara dopo la sconfitta col Lecce che ci ha dato fastidio, è stato un brutto stop. Dobbiamo giocare contro il Milan, una squadra che si è ripresa nelle ultime settimane, abbiamo tutte le motivazioni per fare una buona prestazione. Giocare contro i campioni d’Italia in carica è una grande motivazione, non solo per la classifica. È una partita contro una squadra forte, cercheremo di fare una prestazione come ci è già capitato di fare. I nostri blackout? Se prendi gol dopo 4 minuti ce ne sono 86 per recuperare, non ci siamo riusciti, ma se vai a vedere i numeri sono tutti a nostro favore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Atalanta, Gasperini scherza: “Dentisti con Guardiola, chirurghi con Sarri”

    ROMA – Colpo all’Olimpico per l’Atalanta che passa per 2-0 contro la Lazio aggiudicandosi un importante scontro diretto per la conquista di un posto in Champions League. Al termine della gara parla il tecnico della Dea, Gianpiero Gasperini: “Probabilmente è stata la migliore Atalanta della stagione, abbiamo fatto una di quelle partite che ti possono dare grande fiducia perchè fatta contro una squadra contro cui nel girone d’andata abbiamo giocato la nostra forse peggiore partita. Atalanta in formato Champions? Non ci siamo mai tirati indietro, cerchiamo di fare il massimo in ogni partita. Sarebbe un traguardo straordinario ritornare in Champions, ma è straordinario anche quanto stiamo facendo in stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Lookman? Per come ha giocato poteva stare fuori”

    Atalanta, Gasperini commenta la sconfitta
    Queste le parole del tecnico: “Potevamo giocare un po’ meglio, il risultato ci sta. Davanti siamo stati sottotono, dietro invece bene. Potevamo fare una migliore prestazione questa sera, principalmente ci sono mancate le energie, e questo lo abbiamo pagato soprattutto dal punto di vista tecnico, perdendo tanti palloni. Abbiamo provato ad alzare il pressing ma non avevamo le energie giuste: quando l’avversario è più fresco, diventa tutto più complicato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini torna a casa: Grugliasco lo “elegge” sindaco

    GRUGLIASCO – L’emozione è palpabile sul volto di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta ma soprattutto “sangue grugliaschese”. E in quanto nato e cresciuto nella cintura torinese a neppure sei chilometri dal capoluogo, sembrava il minimo consegnare al tecnico la fascia tricolore da sindaco. «Sì, mi avete fatto un regalo pazzesco», le prime parole del Gasp, dal 2016 una guida indiscussa e indiscutibile dell’Atalanta che oggi non è più un miracolo, bensì una certezza consolidata del nostro calcio, e che le big europee hanno man mano imparato a rispettare anche in Champions League grazie alla memorabile cavalcata nerazzurra del 2020 con le semifinali di Coppa a un passo, svanite in extremis contro il Paris Saint-Germain.

    Gasp a casa

    «Non mi era mai successo di indossare la fascia tricolore. Avevo visto di tutto, non ancora questo – ha proseguito Gasperini, “incoronato” presso l’auditorium dell’istituto comprensivo “66 martiri” -. Grugliasco per me vuol dir casa e quando riesco torno sempre volentieri in città. La mia famiglia vive qui. Sono molto orgoglioso». Gli allievi della scuola, ragazzini che magari per la loro età hanno vissuto in prima fila le imprese dell’Atalanta del Gasp, hanno sorriso e applaudito, anche quando il tecnico “messo alle strette” ha dovuto ammettere che «è meglio, molto meglio, fare l’allenatore che il sindaco». Anche se l’Atalanta sta vivendo una stagione lontana dalle Coppe europee per via dell’ottavo posto raggiunto nel campionato 2021-22, Gasperini rimane un grande allenatore di uomini e calciatori. Il suo lavoro lo sa fare benissimo, tanto che in quest’annata la sua squadra è in piena corsa per tornare in Europa dalla porta principale.

    Guarda la galleryAtalanta, Gasperini sindaco per un giorno nella “sua” GrugliascoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Inter ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – L’Inter di Simone Inzaghi, che ha messo da parte il ko con la Juventus travolgendo il Bologna con un tennistico 6-1, gioca l’ultima partita del 2022 prima della sosta per i Mondiali in Qatar al Gewiss Stadium di Bergamo: di fronte c’è l’Atalanta dell’ex bianconero Gian Piero Gasperini, raggiunta al sesto posto della classifica di Serie A a quota 27 punti, in quanto reduce da tre sconfitte – con Lazio, Napoli e Lecce – nelle ultime quattro partite. Il lunch match tra le due nerazzurre del campionato italiano arriva a distanza di quattro anni precisi dal precedente (era l’11 novembre 2018), che coincide con l’ultima affermazione della Dea: finì 4-1 con reti di Hateboer, Icardi, Djimsiti, Mancini e Gomez.
    SEGUI ATALANTA-INTER IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Atalanta-Inter: diretta tv e streaming
    Atalanta-Inter, gara valida per la 15ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 12.30 al Gewiss Stadium di Bergamo e sarà visibile in diretta su DAZN e Sky, sui canali Sky Sport Calcio (numero 202 e 240 satellite), Sky Sport 4k (213), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (numero 251 e 271), oltre che in streaming su SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda Atalanta-Inter su DAZN. Attiva ora
    Atalanta-Inter: probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Hateboer, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Pasalic, Hojlund; Lookman. All. Gasperini. A disp. Sportiello, F.Rossi, Palomino, Okoli, Djimsiti, Soppy, Ruggeri, Zortea, Malinovskyi, Boga, D.Zapata. Indisponibili: De Roon, Zappacosta, Muriel. Squalificati: –
    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, A.Bastoni; Dumfries, Barella, Hakan Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. S.Inzaghi. A disp. Handanovic, Cordaz, Acerbi, Fontanarosa, Zanotti, Gosens, Bellanova, Gagliardini, Asllani, Brozovic, Carboni, Correa. Indisponibili: D’Ambrosio, Dalbert, Darmian, R.Lukaku. Squalificati: –
    Arbitro: Chiffi di Padova.Assistenti: Baccini e Colarossi.IV uomo: Manganiello.Var: Di Paolo.Avar: Muto.
    Segui tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Atalanta ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI LECCE-ATALANTA LIVE SU TUTTOSPORT
    Dove vedere Lecce-Atalanta: streaming e diretta tv
    La partita tra Lecce e Atalanta si gioca allo stadio Via del Mare alle 18.30. Il match sarà tasmesso in esclusiva tv e streaming da DAZN, disponibile anche sul canale Sky Zona DAZN 215.
    Lecce-Atalanta: le probabili formazioni
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Hjumland, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Banda. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bieve, Brancolini, Cetin, Askildsen, Bistrovic, Di Francesco, Tuia, Helgason, Listkowski, Oudin, Voelkerling, Ceesay, Umtiti, Pezzella, Rodriguez. Indisponibili: Dermaku. Squalificati: -. Diffidati: Hjumland.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Okoli, Djimsiti; Soppy, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson, Zapata, Lookman. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Sportiello, Rossi, Palomino, Demiral, Ruggeri, Zortea, Hateboer, Scalvini, Pasalic, Malinovskyi, Boga, Hojlund, Vorlicky. Indisponibili: Zappacosta, Muriel. Squalificati: -. Diffidati: Demiral.
    ARBITRO: Aureliano (di Bologna).
    ASSISTENTI: Pagliardini e Scatragli.
    IV UOMO: Paterna.
    VAR: Nasca.
    ASSISTENTE VAR: Longo. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?

    BERGAMO – Il Napoli si conferma padrone del campionato: vince la sfida al vertice di Bergamo contro l’Atalanta e lo fa unendo qualità e carattere. Perché i nerazzurri hanno fatto soffrire la capolista passando in vantaggio in avvio (gran parata di Meret e poi il rigore di Lookman su tocco di mano di Osimhen) e giocando una ripresa di grande ardore per cercare il pareggio dopo i due gol subiti da Osimhen (di testa) ed Elmas. Una bella partita che consegna al campionato un Napoli che dimostra di saper superare i momenti duri grazie a qualità e forza d’animo. Spalletti ha confermato l’importanza morale di questa vittoria, Gasperini ha archiviato la prestazione con la convinzione che la sua Atalanta sia sulla strada giusta per togliersi altre soddisfazioni. Ma il campionato, adesso, ha davvero un padrone: il Napoli. LEGGI TUTTO