consigliato per te

  • in

    Guardiola, United-City: “Bernardo Silva? Tra i migliori che abbia mai visto”

    Il City si è preso con forza il derby di Manchester con un netto 3-0 contro lo United. Il solito Haaland, con una doppietta, e Foden hanno regalato a Guardiola tre punti importanti. I citizen non perdono così il treno delle migliori e seguono a ruota il Tottenham, capolista, e l’Arsenal (pari punti). Il tecnico nel post partita ha analizzato la sfida e ha elogiato Bernardo Silva, decretato come Man of the Match della sfida.
    Manchester United-City, le dichiarazioni di Guardiola
    Queste le parole di Guardiola nel post partita: “Il secondo gol ci ha aiutato molto. Dopo siamo calati. Abbiamo fatto una buona azione e questo è stato il punto chiave della gara. I primi sette minuti abbiamo perso spesso la palla perché non abbiamo fatto cose semplici, ne abbiamo parlato nello spogliatoio. Il secondo tempo invece è stato brillante. La scorsa stagione abbiamo perso, questa volta abbiamo vinto ed è sempre speciale farlo all’Old Trafford. Siamo molto orgogliosi”. Poi un elogio a Bernardo Silva: “Nessun tatuaggio o bella macchina. Un giocatore incredibile per noi e ama giocare particolarmente in questo stadio. Ha fatto il falso 9 in passato e ha la capacità di fare molti passaggi. È così intelligente… tutti lo amano e ha fatto un’altra prestazione eccezionale. È uno dei migliori giocatori che abbia mai visto in vita mia”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Zerbi: “Guardiola il migliore, sentirlo parlare di me è un onore ma…”

    Manchester City-Brighton, conferenza De Zerbi
    Roberto De Zerbi ha parlato della partita contro il Manchester City: “È molto difficile prepararsi per giocare contro il City. E’ la partita più dura e loro vogliono tenere la palla come noi. È una sfida complicata”. Sul rinnovo di Mitoma: “Sono felice per Kaoru e per il prolungamento del suo contratto. E’ una notizia molto importante per i tifosi. E’ uno dei migliori giocatori della nostra squadra”.
    In chiusura sulle condizioni dei suoi giocatori: “James Milner è disponibile per iniziare la partita, anche Pascal Gross. Abbiamo due infortuni: Pervis Estupinan e Tariq Lamptey. Jakub Moder ha iniziato a lavorare con il gruppo, il che è un’altra grande notizia. Quando un giocatore perde un anno per infortunio bisogna pensare alle cose umane. Vogliamo aiutare Jakub a tornare. Penso che possa diventare importante per noi. Giochiamo tante partite dopo gennaio e lui può essere un grande giocatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola: “De Zerbi? Imparo da lui. Haaland, Messi e il Pallone d’Oro…”

    Guardiola contro De Zerbi. Manchester City contro Brighton. Il ritorno in campo della Premier League dopo la sosta per le Nazionali è pronta a regalare una sfida intrigante. Il tecnico spagnolo non ha mai nascosto la sua ammirazione verso il modo di giocare delle squadre allenate dall’ex Sassuolo, il Telegraph ha svelato anche un curioso retroscena, e proprio per questo ha detto: “Non è una sorpresa il successo delle sue squadre perché sta giocando meritatamente. Domani sarà un esempio. Sarà uno dei test più duri di questa stagione. Cercheremo di provarci”. Pep ha poi proseguito in conferenza alla vigilia della gara di domani.
    Manchester City-Brighton, conferenza Guardiola
    Pep Guardiola ha parlato alla vigilia della sfida contro il Brighton: “Non giochiamo allo stesso modo. Loro sono unici nel modo in cui giocano. Ma abbiamo degli schemi, siamo aggressivi senza palla, pressiamo alto, vogliamo la palla come loro ma il loro modo di giocare è unico”. Su De Zerbi: “Penso di ammirarlo per il fatto che non importa la squadra in cui gioca, ha dimostrato che non devi essere in un top club o con i migliori giocatori per far giocare la tua squadra come ti piace giocare. Mi diverto molto a guardare le sue squadre giocare, imparo, mi piace e quello che fa ha senso”. Sul Pallone d’Oro: “Haaland dovrebbe vincere, sì. Abbiamo vinto il triplete e lui ha segnato 50 gol ma ovviamente Messi, la stagione peggiore di Messi è la migliore delle altre. Lo meritano entrambi. Direi che voglio Erling perché ci ha aiutato a raggiungere quello che abbiamo vinto, mi piacerebbe ma l’Argentina ha vinto la Coppa del Mondo”. In chiusura sulle condizioni del gruppo: “Tutti stanno bene. Nessun problema. Tranne De Bruyne… non so quando tornerà”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Guardiola: “De Zerbi sarà il prossimo allenatore del Manchester City”

    Tra le gare di Premier League del weekend spicca il match dell’Etihad tra Manchester City e Brighton. Nell’ultimo precedente, risalente allo scorso 24 maggio, i ragazzi di De Zerbi sono riusciti a fermare sull’1-1 i Citizens freschi vincitori del terzo titolo consecutivo. Clima di festa all’Amex Stadium per la prima qualificazioni alle coppe europee del club. Nell’occasione, chiacchierando nel tunnel al termine della sfida, Pep Guardiola ha fatto una rivelazione importante a un gruppetto di calciatori del Brighton: “De Zerbi sarà il prossimo allenatore del Manchester City”. Il catalano non ha mai risparmiato i complimenti nei confronti dell’ex Sassuolo tanto da definirlo come uno dei manager più influenti degli ultimi 20 anni. Complimenti niente male, soprattutto se arrivano dal numero uno.

    De Zerbi tra i possibili sostituti di Guardiola al City

    Un approdo dell’italiano sulla panchina del City presuppone però l’addio di Guardiola, il cui contratto scadrà al termine della prossima stagione anche se i campioni d’Europa potrebbero proporgli il quarto prolungamento. De Zerbi, poi, non è l’unico profilo interessante per il dopo Guardiola: c’è infatti anche Arteta, ex secondo di Pep, che sta facendo molto bene con l’Arsenal e a differenza del lombardo avrebbe anche l’esperienza per guidare un top club. LEGGI TUTTO

  • in

    City in ritardo Champions, il motivo lo svela Guardiola: “C’era rischio”

    Guardiola presenta Manchester City-Lipsia in Inghilterra: perché
    Le dichiarazioni del tecnico spagnolo non sono state rese come da protocollo UEFA in Germania, ma in Inghilterra. La partenza del volo del Manchester City è stata posticipata. Guardiola ha spiegato: “Non c’è nessun problema, l’importante è volare sicuri e se dobbiamo partire in serata lo faremo. Le autorità hanno detto che era rischioso volare prima, ecco perché abbiamo allungato la sessione di allenamento e abbiamo tempo per riposarci prima di volare in Germania”.
    Il tecnico catalano non pensa al 7-0 della scorsa edizione: “A Lipsia abbiamo pareggiato 1-1, ma domani sarà un’altra partita e un’altra competizione in cui dovremmo fare davvero una grande partita. La scorsa stagione abbiamo fatto un percorso incredibile in casa, avevamo il desiderio di farcela e provare a raggiungere nuovamente la finale. Ora, invece, la fase a gironi è completamente diversa e affrontiamo una squadra che gioca ad alta intensità e ha un allenatore come Rose che fa sempre bene le cose. Attaccano lo spazio con molte persone in mezzo. Dobbiamo fare attenzione se vogliamo portare a casa un risultato positivo che ci farebbe fare un grande passo avanti per la qualificazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gerrard, l’Arabia Saudita vale ben 18 milioni

    E così, a quanto pare, a convincere Steven Gerrard ad accettare il ruolo di allenatore dell’Al-Ettifaq sarebbe stata la sensazione di poter formar parte di una grande famiglia: «Quando sono andato in Arabia Saudita ho percepito una vera e propria sensazione di famiglia. Mi hanno fatto sentire davvero il benvenuto».
    Insomma, a differenza di quello che possono dire le malelingue, quello economico è stato soltanto uno degli aspetti presi in considerazione dall’ex allenatore di Rangers e Aston Villa che nelle sue prime dichiarazioni, raccolte dal club di Dammam e diffuse sul proprio profilo Twitter, ha indicato quali sono gli aspetti che lo portano ad accettare o declinare un’offerta di lavoro: «Ci sono tre cose che considero e in quest’ordine: deve essere giusto per la mia famiglia, prima di tutto. Dobbiamo essere entusiasti e motivati dalla sfida. In secondo luogo, credo che il progetto calcistico debba essere ambizioso. E poi, ovviamente, bisogna sentirsi sicuri con il contratto, ma questo arriva alla fine».
    Gerrard ‘distrugge’ il Milan
    Guardiola il più pagato, poi Gerrard e Simeone
    Nonostante arrivi alla fine, chi ha trattato le condizioni del suo contratto ha strappato un accordo da mille e una notte. E già, perché, accettando l’offerta del club arabo, l’ex capitano del Liverpool percepirà quasi 18 milioni di euro all’anno, diventando così il secondo allenatore più pagato al mondo. Davanti a lui c’è soltanto il tecnico del Manchester City campione d’Europa. Pep Guardiola, infatti, per le sue lezioni di filosofia calcistica, ne prende 23. L’ultimo gradino del podio è, invece, occupato da Diego Pablo Simeone con 16,5 milioni a stagione. In realtà, il Cholo è stato per lungo tempo in testa a questa particolare graduatoria prima di accettare, pochi mesi fa, di tagliarsi lo stipendio di quasi un terzo per andare incontro alle difficoltà economiche del proprio club: l’Atlético Madrid. Qualcosa di molto simile l’ha fatta anche Jurgen Klopp (11 milioni) che, quando si è trattato di rinnovare il proprio contratto con il Liverpool, non ha chiesto un aumento per lui, ma solo ed esclusivamente per i suoi collaboratori. Chapeau. Davanti al tecnico tedesco, si piazza così anche l’argentino Mauricio Pochettino che, nonostante a Parigi non sia andata granché bene, ha convinto il presidente del Chelsea, Todd Boehly, a versare sul suo conto corrente 11,5 milioni a stagione. Completano la top 10 Erik ten Hag (10,6 dal Manchester United), Massimiliano Allegri (9 milioni dalla Juve), Luis Enrique (8 milioni dal Psg) e lo “special one” giallorosso, José Mourinho (7 dalla Roma). Non c’è posto tra i primi 10, invece, per Carlo Ancelotti. Nonostante tutto quello che ha vinto, infatti, il tecnico emiliano si “accontenta” dei 6 milioni netti a stagione previsti dal suo contratto con il Real Madrid, la metà di quanto guadagnerà, invece, quando si trasferirà in Brasile.
    Gerrard: “Con Klopp birre e sigarette prima della finale di Champions” LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, titolo vicino ma a Guardiola non basta: la curiosità

    Miglior allenatore della Premier League di aprile: vince Emery
    Paradossale che Guardiola non abbia centrato l’obiettivo neppure stavolta finendo dietro a Unay Emery dell’Aston Villa. Al comando della speciale classifica generale c’è Mikel Arteta dell’Arsenal, primo 4 volte, seguito da da ten Hag del Manchester United (2) e da Eddie Howe del Newcastle (1). LEGGI TUTTO

  • in

    Rashford decide il derby di Manchester: Ten Hag a -1 da Guardiola

    Il Manchester United trionfa nel derby contro il City. La squadra di Ten Hag nel match valevole per la 18ª giornata di Premier League si impone sui Citizens rimontando con il risultato di 2-1. Nella prima frazione della gara non c’è una squadra che prevale sull’altra: il match è equilibrato anche se i Red Devils vanno più vicini al gol con Bruno Fernandes e Rashford. A sbloccare il match ci pensa Grealish con un colpo di testa da due passi al 61’ su assist del solito De Bruyne. Al 79’ arriva il pareggio della squadra di Ten Hag con Bruno Fernandes e all’82’ Rashford, al quarto gol consecutivo in campionato, completa la rimonta e porta il risultato sul 2-1 finale. I Red Devils si portano così a -1 dai concittadini e a -6 dalla vetta occupata momentaneamente dall’Arsenal, che affronterà il Tottenham di Conte. LEGGI TUTTO