consigliato per te

  • in

    Inter, mercato caldissimo. Acerbi si sblocca, Al Khelaifi chiama Zhang per Skriniar!

    MILANO – Ultime ore di mercato che si preannunciano caldissime in casa Inter. Sembra ormai fatta per il passaggio di Francesco Acerbi dalla Lazio al club nerazzurro. L’affare è ormai in dirittura d’arrivo e mancano solo alcuni piccoli dettagli da sistemare con il placet di Steven Zhang. Sarebbe già in corso lo scambio di documenti. La formula del trasferimento invece sarà il prestito con diritto di riscatto. Simone Inzaghi è dunque accontentato, ma resta guardingo. Secondo “L’Equipe”, infatti, il Paris Saint-Germain sarebbe pronto a lanciare l’assalto finale per Milan Skriniar in queste ultime ore di mercato, con Al-Khelaifi che avrebbe avuto un colloquio telefonico proprio con Zhang. Giusto la scorsa settimana l’amministratore delegato nerazzurro Giuseppe Marotta sembrava aver messo fine alle speranze del Psg, ma da qualche ora ci sarebbe grande ottimismo ai vertici del club parigino. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, c'è Correa in sorpasso su Lautaro Martinez

    MILANO – C’è il Tucu Correa sulla corsia di sorpasso su Lautaro Martinez. Simone Inzaghi è seriamente tentato di affiancare l’ex laziale a Edin Dzeko nella gara di stasera contro la Cremonese. La decisione definitiva nella riunione tecnica. Ma Correa sembra avanti anche perché è intenzione dell’allenatore nerazzurro provare più soluzioni in vista del derby.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, si ferma Lukaku: problema muscolare, Milan a rischio

    MILANO – L’Inter e Inzaghi sono in agitazione per le condizioni di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, che contro la Lazio è stato annullato dalla coppia Romagnoli-Patric senza lasciare traccia, nell’allenamento di domenica si è fermato per un risentimento alla coscia sinistra. Un problema muscolare che preoccupa il tecnico nerazzurro e che mette in pericolo la presenza di Big Rom nel derby contro il Milan (sabato 3 settembre). Sicuramente l’ex Chelsea salterà il turno infrasettimanale contro la Cremonese, in programma martedì. Lunedì verrà rivalutato e il nuovo controllo chiarirà i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, frenata Bayern: è primato con l'Union Berlin

    TORINO – L’Union Berlino dilaga in trasferta contro lo Schalke e si prende la vetta della Bundesliga in condominio con il Bayern Monaco, costretto al pari dal Borussia Monchengladbach. Il Borussia Dortmund passa di misura contro l’Hertha nella trasferta di Berlino. Il Bayer Leverkusen segna tre gol a Magonza, ma l’ex romanista Schick non va a bersaglio. L’Hoffenheim supera di misura l’Augusta, il Lipsia batte un Wolfsburg mai in partita.
    Bayern-Monchengladbach 1-1
    Primo mezzo passo falso per il Bayern di Nagelsmann, prossimo rivale dell’Inter in Champions League: i campioni di Germania, reduci dal fragoroso 7-0 sul Bochum, frenano all’Allianz Arena contro il Borussia Monchengladbach, che si porta avanti grazie a Thuram. Nel finale rimedia Sané, che tiene in vetta i bavaresi, seppur in compagnia della sorpresa Union Berlin.
    Bayern-Monchengladbach 1-1, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1
    A Berlino va in scena una partita a senso unico, dove il Borussia Dortmund mette sotto pressione l’Hertha sin dalle prime battute. Dopo un quarto d’ora Reus colpisce clamorosamente la traversa, poco dopo Guerreiro sfiora il vantaggio con un tiro dal limite. La formazione giallonera aumenta la propria pressione, Ozcan – suoi sviluppi di un corner – colpisce il palo. Ma poco dopo la mezz’ora gli ospiti passano grazie a Modeste che sfrutta al meglio un assist di Ozcan. Nella ripresa l’Hertha ha una buona occasione per pareggiare, ma Jovetic calcia sul portiere. Gli ospiti falliscono un paio di opportunità con Bellingham, e l’Hertha sfiora il pareggio a dieci minuti dal termine con Richter che colpisce la traversa.
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1 tabellino e statistiche
    Hoffenheim-Augusta 1-0
    L’Hoffenheim si impone di misura contro l’Augusta in una partita senza troppe emozioni. La sfida si sblocca nella parte finale del primo tempo grazie a un gran gol di Geiger. Nella ripresa gli ospiti non vanno nulla per riportare in equilibrio il risultato. I padroni di casa gestiscono la partita fino al novantesimo senza particolari affanni.
    Hoffenheim-Augusta 1-0 tabellino e statistiche
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3
    Successo prezioso per il Bayer Leverkusen che vince contro il Magonza. Partita accesa sin dai primi minuti. I padroni di casa minacciano la porta avversaria con Bakker, ma il portiere Zentner si salva con un grande intervento. Gli ospiti replicano con l’ex romanista Schick che viene chiuso in extremis al momento del tiro a rete. Il Leverkusen passa a ridosso della mezz’ora sfruttando una sfortunata deviazione di Burkardt che, con un intervento maldestro, mette la palla nella propria porta. Gli ospiti raddoppiano con Frimpong, che prima dell’intervallo colpisce ancora mettendo a segno il terzo gol. Nella ripresa l’ex romanista Schick ha l’occasione per arricchire ancora il risultato, ma il portiere gli chiude tempestivamente lo specchio della porta.
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3 tabellino e statistiche
    Lipsia-Wolfsburg 2-0
    Tre punti preziosi per il Lipsia che batte per 2-0 il Wolfsburg. Vantaggio immediato dei padroni di casa che si portano avanti grazie a un calcio di rigore realizzato da Nkunku. L’ex milanista Andre Silva alla mezz’ora ha la palla buona per raddoppiare, ma alla fine viene chiuso dai difensori del Wolfsburg. Nella ripresa gli ospiti sono intraprendenti, e sfiorano il pareggio in un paio di occasioni. Ma allo scadere Nkunku mette al sicuro il risultato firmando la sua doppietta personale.
    Lipsia-Wolfsburg 2-0 tabellino e statistiche
    Schalke-Union Berlino 1-6
    L’Union Berlino dilaga contro lo Schalke. Punteggio pesantissimo per i padroni di casa che vanno sotto dopo appena sei minuti: l’ex sampdoriano Thorsby – sugli sviluppi di un corner – sblocca il risultato infilando la porta avversaria da pochi passi. Lo Schalke prova a reagire, ma la conclusione di Terodde non trova lo specchio della porta. Poco dopo i biancazzurri sono nuovamente pericolosi con Thiaw, ma l’intervento del portiere Ronnow è provvidenziale. Ma alla mezz’ora lo Schalke trova il pareggio; Knoche commette un fallo di mano in area: Bulter realizza il rigore dell’uno a uno. Becker – grazie anche a una deviazione fortuita – riporta avanti l’Union Berlino, poi – prima dell’intervallo – gli ospiti aumentano il vantaggio grazie a una conclusione dalla distanza di Haberer che sorprende Schwolow. Nella ripresa gli ospiti segnano ancora con Becker, poi – nel finale – Michel firma una doppietta.
    Schalke-Union Berlino 1-6 tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari Champions: subito Psg-Juve. Alla prima anche Napoli-Liverpool e Inter-Bayern

    6 settembre: alle 21 Salisburgo Milan; alle 21 Psg-Juventus.

    7 settembre: alle 21 Napoli-Liverpool; alle 21 Inter-Bayern.

    13 settembre: alle 18.45 Viktoria Plzen-Inter; alle 21 Rangers-Napoli.

    14 settembre: alle 18.45 Milan-Dinamo Zagabria; alle 21 Juventus-Benfica.

    4 ottobre: alle 21 Ajax-Napoli; alle 21 Inter-Barcellona;

    5 ottobre: alle 21 Chelsea-Milan; alle 21 Juventus-Maccabi Haifa.

    11 ottobre: alle 18.45 Maccabi Haifa-Juventus; alle 21 Milan-Chelsea.

    12 ottobre: alle 18.45 Napoli-Ajax, alle 21 Barcellona-Inter.

    25 ottobre: alle 21 Dinamo Zagabria-Milan; alle 21 Benfica-Juventus.

    26 ottobre: alle 18.45 Inter-Viktoria Plzen; alle 21 Napoli-Rangers.

    1 novembre: alle 21 Liverpool-Napoli; alle 21 Bayern-Inter.

    2 novembre: alle 21 Milan-Salisburgo; alle 21 Juventus-Psg. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Inter, lo striscione per la Blasi: “Bentornata a casa Ilary”

    ROMA – “Bentornata a casa Ilary”. La clamorosa separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti continua a riempire le pagine di rotocalchi, giornali e siti web, ma la vasta eco ha raggiunto anche la curva Nord della Lazio in occasione del big match di campionato contro l’Inter. Con ironia, il tifo organizzato capitolino – che mai ha dimenticato la celebre foto in maglia biancoceleste della showgirl, prima del matrimonio con lo storico ex capitano della Roma – ha ‘invitato’ Ilary ad un ritorno alle origini che, manco a dirlo, verrebbe accolto di buon grado.  LEGGI TUTTO

  • in

    Anche nei sorteggi Champions è già derby Milan-Inter

    TORINO – C’è grande attesa a Milano per i sorteggi di Champions League. Dal momento che anche in questa edizione sono qualificate sia il Milan che l’Inter, la tradizionale rivalità cittadina (prima di scendere in campo in Europa, tra l’altro, si sarà anche già giocato il derby di andata di campionato) si trasferisce anche in Europa. Lo scorso anno, con il Milan eliminato dalla prima fase addirittura come ultimo, e quindi escluso anche dall’Europa League, è stato l’Inter a cogliere le soddisfazioni maggiori. Anche se osservatori neutrali non hanno potuto non sottolineare come i gironi di qualificazione fossero effettivamente molto diversi: il Milan aveva comunque tre squadre di livello (Liverpool, Atletico Madrid e Porto), mentre l’Inter, a parte il Real Madrid, aveva due avversarie sicuramente mediocri come lo Shakhtar Donetsk e lo Sherif. La rivalità è poi proseguita… a distanza, dal momento che l’Inter, agli ottavi, ha trovato il Liverpool, ovvero proprio la squadra che aveva eliminato i rossoneri. E in questa doppia sfida non c’è dubbio che la figura migliore l’abbia fatta proprio la squadra di Inzaghi, capace di tenere aperta la qualificazione fino all’ultimo minuto (sconfitta 2-0 all’andata, vittoria 1-0 al ritorno) contro la squadra che sarebbe poi arrivata in finale. Questa volta però al via dei sorteggi le squadre milanesi si presentano a parti invertite: perché il Milan, campione d’Italia, è in prima fascia e quindi, sulla carta, dovrebbe avere un sorteggio sicuramente più agevole dello scorso anche, ma anche migliore dell’Inter, che invece è finita in seconda fascia. Di fatto, la squadra di Pioli non potrà incontrare, oltre ovviamente alle altre squadre italiane, Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Psg, Porto, Eintracht Francoforte e Ajax. Ma certamente avrà una tra Liverpool, Chelsea, Barcellona, Atletico Madrid, Siviglia, Lipsia e Tottenham. L’Inter, relegata in terza fascia, si troverà invece sicuramente una squadra della prima e una della seconda: per bene che possa capitare, saranno comunque due rivali di difficoltà rilevante. Anche se non tutte sono impossibili: nella lista delle ”giocabili” possiamo tranquillamente inserire Porto, Eintracht, Ajax, Siviglia e anche Lipsia. E allora, alla fine, le fasce sono importanti, ma la urna lo è ancora di più. LEGGI TUTTO

  • in

    Quote e pronostico di Inter-Spezia: occhio a Lautaro

    Inter e Spezia hanno esordito nel modo migliore nella nuova Serie A 2022-23, regalandosi tre punti sudati. Sabato sera le due formazioni si trovano di fronte al Meazza in un match che vede i nerazzurri nettamente davanti nei pronostici dei bookmakers.
    Inter-Spezia, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Idea 1 primo tempo
    Quota dunque popolare per il segno 1 dell’Inter che contro il Lecce è andato a segno subito con Lukaku e poi… sui titoli di coda con Dumfries. Lo scorso anno i nerazzurri di Inzaghi hanno battuto lo Spezia con due gol di scarto nel doppio confronto e in entrambi i match c’è stato lo zampino di Lautaro Martinez.
    L’argentino può meritare ancora fiducia nella scommessa sui possibili marcatori.
    Occhi puntati anche sull’esito 1 primo tempo per una giocata che sembra offrire discrete garanzie. LEGGI TUTTO