consigliato per te

  • in

    Inter-Verona, quote favorevoli ai nerazzurri

    Il sabato di Serie A vede l’Inter giocare… d’anticipo su Napoli e Milan, rivali nella lotta Scudetto. Al Meazza sbarca a testa alta il Verona di Tudor, autentica rivelazione di questo campionato.
    Inter-Verona, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Inter, possibile ritorno all’Over 2,5
    Pochi dubbi sul fatto che la pressione sia tutta sulle spalle dei nerazzurri, rinfrancati però dalla vittoria in casa della Juventus allo Stadium. Al pari del Milan la squadra di Simone Inzaghi sta faticando sotto porta, la difesa però regge l’urto ed ecco il perché dei 9 Under 2,5 collezionati negli ultimi dieci incontri giocati tra campionato e coppe varie.
    L’Hellas di Tudor ha invertito la rotta “Goal e Over” battendo 1-0 il Genoa e nelle ultime dieci giornate di campionato è andato in bianco solo contro la Juventus, un paio di mesi fa. Nulla da perdere a San Siro ma tanta voglia di fare l’ennesima bella figura, stavolta nella “Scala del calcio”.
    Sulla carta è una gara dal pronostico favorevole all’Inter, il segno 1 però non sembra l’esito più conveniente da provare. Possibile un ritorno all’Over 2,5 dei nerazzurri, che potrebbero realizzare due o tre reti al 90′: esito Multigol Casa 2-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Calhanoglu punta lo scudetto: “Ci crediamo. Rigore in Juve-Inter? Il più importante”

    MILANO – Decisivo col suo penalty per il successo dell’Inter in casa della Juve nel big match della 31ª giornata di serie A, il trequartista nerazzurro Hakan Calhanoglu ha commentato in un’intervista a SportMediaset la gara contro i bianconeri e la sua realizzazione dal dischetto, la settima in questo campionato: “E’ stato il rigore più importante della mia carriera, in questa partita volevamo vincere. Il primo l’ho sbagliato, ma ero in fiducia e ho segnato il secondo. L’importante è avere vinto. Lasciare il secondo tiro a qualcun altro? Assolutamente no, avevo fiducia in me e nel mio tiro”, afferma il turco.
    Allegri dopo Juve-Inter: “Siamo fuori dalla corsa scudetto”
    Juve-Inter, senti Moggi: “Bianconeri giustiziati”
    Calhanoglu: “Crediamo allo scudetto. Voglio un futuro vincente all’Inter”
    “Perchè ho chiesto scusa dopo il gol? Per il mio primo errore, so quanto i tifosi tengono al match”, afferma Calhanoglu, che aggiunge: “Vittoria importante? Un match che ci dà carica in più, non era facile. Non abbiamo fatto la miglior partita della stagione ma non ci interessa, servivano tre punti e così è stato”. La testa è già al prossimo match col Verona: “Non dobbiamo abbassare la guardia, è una partita che non si può sbagliare”. Una chiosa sulla lotta scudetto e sul suo futuro: “Crediamo allo scudetto, non mi piace parlarne troppo ma lotteremo fino alla fine del campionato. I miei obiettivi futuri? Restare all’Inter per vincere…e non farmi male”, conclude il numero 20 di Inzaghi.
    Guarda la galleryJuve ko con l’Inter: decisivo il rigore realizzato da Calhanoglu LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, tapiro d'oro ad Allegri dopo la sconfitta contro l'Inter

    TORINO – Questa sera a ‘Striscia la notizia’ (Canale 5, ore 20.35) l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, riceve da Valerio Staffelli il Tapiro d’oro – il quarto della sua carriera – dopo l’amara sconfitta nel derby d’Italia contro l’Inter, che rischia di tagliare definitivamente fuori i bianconeri dalla corsa per lo Scudetto. “Le sconfitte fanno parte del calcio, bisogna andare avanti perché la stagione non è finita: la vetta è ormai quasi irraggiungibile, dobbiamo stare attenti alla Roma di Mourinho che è lì dietro e anche alla Fiorentina in Coppa Italia”, ha ammesso Allegri, che in chiusura dribbla le domande di Staffelli sugli eventuali errori arbitrali nel match contro i nerazzurri: “Irrati è stato molto bravo, ha arbitrato bene. Poi le decisioni ogni tanto vanno da una parte e ogni tanto dall’altra”.Guarda la galleryJuve, Allegri è una furia: getta via il cappotto dopo il rigore per l’Inter LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter: Tevez allo Stadium con Marchisio e Pepe

    Grande entusiasmo sugli spalti dello Stadium per il «ritorno a casa» di Carlos Tevez. L’ex bianconero, acclamato dai tifosi e sommerso da richieste di autografi e foto, ha voluto salutare così sui social il popolo bianconero: «Ciao, vi mando un forte abbraccio. Spero vada tutto bene, un saluto a tutti. Si torna a casa». Tevez era insieme con due ex compagni alla Juve, Claudio Marchisio e Simone Pepe. Ma ieri sera è stato un ritorno di vip allo stadio, con di nuovo il 100% della capienza. Tra questi, Eros Ramazzotti, Federica Pellegrini, Alessandro Cattelan, Linus e Nicola Savino, Khaby Lame e Laura Chiatti. Prima della gara, momenti di grande emozione quando Gaia e la cantante ucraina Kateryna Pavlenko hanno cantato “Imagine” di John Lennon con i giocatori abbracciati a centrocampo: è una delle iniziative della Lega per manifestare contro la guerra in Ucraina.Guarda la galleryJuve-Inter, da Ramazzotti alla Pellegrini: quanti vip in tribuna LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Ora si potrà dire che siamo fuori dalla corsa scudetto”

    TORINO – Il contestato gol su calcio di rigore di Calhanoglu regala all’Inter il successo sul campo della Juventus. Il tecnico dei bianconeri Massimiliano Allegri evita le polemiche e preferisce elogiare la squadra per l’atteggiamento e la prestazione. “Evitiamo di dire cose che non servono. Parlerei molto volentieri della prestazione della squadra. Abbiamo creato molto, tirato molto in porta – ha dichiarato ai microfoni di Dazn –  peccato per la sconfitta perchè è stata una bella Juventus. Abbiamo margini di miglioramento, ma siamo già migliorati tanto. Oggi abbiamo verticalizzato di più e giocato una buona gara.  C’è mancato solo il gol, ma sono contento della prestazione. Da oggi si potrà dire che siamo tagliati fuori definitivamente dallo scudetto. Ora dobbiamo fare più punti possibii per difendere il quarto posto e poi puntare allo scudetto il prossimo anno”. Uno sguardo al futuro, un altro al presente. “Ci sono margini affinchè questa squadra migliori. Ci sono tutti i presupposti per far si che il prossimo anno lotteremo per vincere il campionato. Ora abbiamo sette partite e dobbiamo cercare di fare più punti possibili per mantenere il quarto posto, visto che abbiamo la Roma a meno cinque”. 
    “Guardiamo il bicchiere mezzo pieno”
    Allegri evidenzia i miglioramenti della sua squadra. “Quest’anno siamo partiti male e abbiamo recuperato tanti punti. Siamo stati condannati dagli episodi nei match decisivi. Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno. I giovani sono cresciuti e la squdra è migliorata. In questo mese e mezzo continueremo a lavorare per crescere e fare più punti possibili. La Juve del prossimo anno? Ci vedremo con la società e faremo il punto della situazione. Oggi non era il momento giusto”. Ier in conferenza stampa aveva lasciato molti dubbi di formazione. “In realtà l’avevo decisa già ad inizio settimana. Avevo solo un dubbio a metà campo perchè Rabiot veniva da tante gare giocate. Stasera ha fatto una grandissima partita. Poi è entrato Zakaria al posto di Locatelli e ha fatto benissimo. E’ un giocatore lineare, ma che ogni partita crea un’occasione da gol. La favorita per lo scudetto? Resta l’Inter, ha un calendario più facile rispetto alle altre. E la vittoria di questa sera regalerà ai nerazzurri una grande spinta. Locatelli? Starà fuori almeno una ventina di giorni”. 
    Guarda la galleryJuve, Allegri è una furia: getta via il cappotto dopo il rigore per l’Inter LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, Agnelli e Zhang ancora amici (nonostante la Superlega)

    Il momento pubblicamente più evidente della loro amicizia è andato in scena all’università Bocconi a settembre del 2019: Andrea Agnelli e Steven Zhang fianco a fianco tra i relatori di un convegno organizzato dall’ateneo milanese sul futuro del calcio. I presidenti di Juventus e Inter esibirono una notevole sintonia sugli interventi necessari per modernizzare il mondo del pallone.

    Caso Superlega

    Un patto diventato ancora più forte con il lancio della Superlega un anno fa. Inter e Juventus erano tra le 12 firmatarie del contratto della competizione durata lo spazio di 48 ore. Le uniche due squadre italiane tra i soci promotori oltre al Milan. Da allora le strade sembrano essersi allontanate. La Juventus è rimasta fra le tre società ancora convinte della bontà del progetto, insieme a Barcellona e Real Madrid. L’Inter, invece, è stata la prima italiana a lasciare. […]

    Sullo stesso argomentoSuperlega, Elkann con Agnelli: “Il calcio va riformato, Andrea e la Juve sostengono il cambiamento”Juventus

    I contatti proseguono

    […] Ma questa posizione differente rispetto alla Superlega non ha allontanato Agnelli e Zhang. I presidenti di Juventus e Inter continuano a sentirsi e si frequentano. Questa sera si ritroveranno in tribuna all’Allianz Stadium, ma nemmeno nei due anni di pandemia i rapporti si sono interrotti. Ci sono state telefonate tra Nanchino e Torino nel periodo in cui il proprietario nerazzurro è stato a lungo in Cina. Restano punti di contatto. Entrambi sono arrivati molto giovani ai vertici di Juventus e Inter: Agnelli a 35 anni, Zhang a 26. E ritengono necessario che ci sia un continuo confronto fra due club cosi importanti per il calcio italiano a livello di risultati sportivi e seguito di tifosi. Hanno una visione comune sulla necessità di svecchiare il calcio per renderlo più fruibile alle giovani generazioni che si stanno progressivamente allontanando dal mondo del pallone. Esiste un terreno condiviso sull’esigenza di nuove modalità di comunicazione del calcio.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve-Inter, la formazione ufficiale di Allegri LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Inter ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI JUVENTUS-INTER IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Juventus-Inter: dove vederla in tv e in streaming
    Juve-Inter è in programma alle ore 20.45 allo Stadium di Torino e sarà visibile in diretta streaming su DAZN. Sarà possibile inoltre seguire il ‘live’ del match sul nostro sito.
    Serie A, la classifica
    Juventus-Inter, le probabili formazioni
    JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Zakaria, Locatelli; Cuadrado, Dybala, Morata; Vlahovic. Allenatore: Massimiliano Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Bonucci, Rugani, Arthur, Rabiot, Bernardeschi, Kean.
    Indisponibili: Chiesa, Kaio Jorge, McKennie. Squalificati: Lu. Pellegrini. Diffidati: Morata, Vlahovic
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.
    A disposizione: Radu, Cordaz, Ranocchia, Dimarco, Darmian, Dumfries, Gosens, Gagliardini, Vidal, Vecino, Sanchez, Correa.
    Indisponibili: -. Squalificati: -. Diffidati: Bastoni, Lautaro Martinez, Vidal
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.
    GUARDALINEE: Ranghetti e Vivenzi.
    IV UOMO: Ghersini.
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Passeri.
    Guarda Juventus-Inter su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter, intriga la “combo” 1X più Under 3,5

    Allo Stadium di Torino va in scena il derby d’Italia. La Juventus (imbattuta in campionato dal lontano 27 novembre) è reduce dal successo interno contro la Salernitana (2-0) mentre l’Inter nell’ultima partita disputata in Serie A ha pareggiato in casa con la Fiorentina (1-1).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Le statistiche di Juventus-Inter
    Osservando i ruolini di marcia delle due squadre in campo si nota subito come entrambe abbiano stretto una forte amicizia con la “Somma Gol: 2”. I bianconeri in casa hanno terminato ben 13 incontri su 15 con l’Under 2,5 al 90’, otto di questi con esattamente due reti. I nerazzurri invece hanno fatto registrare la “Somma Gol:2” in 10 gare su 29 (5 volte su 15 lontano dai lidi amici). Intriga la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Under 3,5. LEGGI TUTTO