consigliato per te

  • in

    Inter, per la Lega A è Calhanoglu il miglio giocatore del mese di novembre

    MILANO – Il miglior giocatore del mese di novembre è il turco Hakan Calhanoglu. Lo ha reso noto la Lega Serie A con un comunicato. La consegna avverrà nel pre-partita di Inter-Cagliari, in programma domenica 12 dicembre 2021 alle ore 20.45 a San Siro. La classifica è stata redatta secondo le rilevazioni statistiche di Stats Perform (sistema brevettato nel 2010 con K-Sport), con l’ausilio dei dati di tracking registrati da Netco Sports. Tra le principali caratteristiche che hanno permesso al numero 20 nerazzurro di primeggiare su altri grandi campioni si evidenziano i seguenti dati: – Indice di Efficienza Tecnica del 95%, in linea con i Top Player a livello europeo; – Evidenzia un ottimo stato di forma, con un Indice di Efficienza Fisica del 91%; – Completa con successo il 71% dei passaggi ad alto coefficiente di difficoltà, raggiungendo il 95% nel K-Pass.Guarda la galleryDzeko, gol dell’ex e non esulta: l’Inter vince anche a Roma

    La svolta è arrivata dopo il gol nel derby

    Il turco ha segnato in quattro degli ultimi cinque match giocati dall’Inter, partite in cui, dal Milan in poi, si è letteralmente preso in mano la mediana nerazzurra: “Calhanoglu si conferma grande protagonista soprattutto nei mesi invernali, bissando il successo ottenuto nel dicembre 2020 come miglior giocatore del mese – ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A -. Determinazione, duttilità, precisione nel dettare l’ultimo passaggio, ma soprattutto il tiro da fuori sono da sempre il marchio di fabbrica del centrocampista turco. Oltre a ciò va evidenziata la freddezza e la personalità  con le quali si è presentato sul dischetto contro Milan e Napoli, dimostrando di essersi inserito alla perfezione nello scacchiere di Inzaghi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Verona, entrambe le squadre possono andare a segno

    Il Venezia, reduce dalla sconfitta di Bergamo (4-0), si prepara a ricevere il Verona. La squadra allenata da Igor Tudor in questa prima parte di stagione ha già battuto club del calibro di Roma (3-2), Lazio (4-1) e Juventus (2-1).
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Bene in casa ma in trasferta…
    Simeone e compagni in trasferta non stanno riuscendo a replicare gli ottimi risultati ottenuti in casa. L’Hellas lontano dai lidi amici ha fatto registrare solamente 4 pareggi (con Salernitana, Genoa, Udinese e Napoli) e 3 sconfitte (contro Bologna, Milan e Sampdoria). Il Venezia al “Penzo” ha sempre trovato la via del gol tranne che nell’ultima sfida disputata contro l’Inter. In controtendenza si può provare l’accoppiata X2 più Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Inter, per i giallorossi in casa stesso segno in entrambi i tempi

    Una Roma in piena emergenza per le numerose assenze si appresta a ricevere l’Inter. Entrambe le squadre per motivi differenti vorranno conquistare i tre punti. L’undici allenato da Mourinho ha necessità di vincere (o, almeno, pareggiare) per non veder allontanarsi definitivamente la possibilità di centrare almeno il quarto posto. Inutile dire che anche l’undici di Simone Inzaghi, lanciatissimo all’inseguimento della vetta della classifica, non può concedersi distrazioni e quindi le premesse per un match combattuto e per niente scontato ci sono tutte.
    Indovina il risultato esatto di Roma-Inter e vinci premi veri!
    Metà gara e fine gara, per ora non si cambia
    Sono sette finora le partite disputate all’Olimpico dalla Roma con uno “score” complessivo di cinque vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Quello che colpisce nel cammino interno dei giallorossi è il fatto che in tutti e sette questi incontri il segno presente alla fine del primo tempo è rimasto lo stesso anche alla fine del match. Nei cinque successi c’è sempre stato l’1 non solo al novantesimo ma anche all’intervallo (per un’accoppiata “Parziale/Finale” di tipo “1/1”) e lo stesso è accaduto nel pareggio contro il Napoli (“X” alla fine del primo tempo e alla fine del secondo per un’accoppiata “Parziale/Finale” di tipo “X/X”) e nel ko rimediato quindici giorni dopo per mano del Milan (“2” al riposo e “2” al fischio finale per un’accoppiata “Parziale/Finale” stavolta di tipo “2/2”). Nelle sette gare casalinghe della Roma, quindi, cambia il segno ma non la tipologia di accoppiata “Parziale/Finale” che resta sempre… uguale! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Zanetti su Julian Alvarez: “Il nostro ds è in Argentina. Prospetto interessante”

    Julian Alvarez, è questo il nome in cima alla lista degli obiettivi di mercato dell’Inter. Il calciatore classe 2000 in forza al River Plate piace tanto anche alla Juve. Si profila dunque un possibile duello per il giovane talento argentino. A tal proposito Javier Zanetti, vicepresidente dei nerazzurri, ai microfoni di ESPN ha commentato: “Il nostro direttore sportivo è attualmente in Argentina per guardare i giocatori – rivela Zanetti -. Fa parte di una strategia, visto che era in Brasile, ora in Argentina e poi andrà in Uruguay. Ci sono molti giocatori interessanti. Oggi si parla molto di Julián Álvarez. Nel nostro paese c’è tanta materia prima. Mi ricordo bene quando comprammo Lautaro: quando prendi un giovane, non devi avere solo una visione sull’immediato, ma devi vederlo tra 3-4 anni, come sarà la sua crescita”.
    Inter, Zanetti soddisfatto di Lautaro Martinez. Su Messi…
    L’ex capitano dell’Inter ha anche speso parole al miele per Lautaro Martinez e Leo Messi, fresco vincitore del settimo Pallone d’Oro: “Con lui siamo contentissimi, la sua crescita è stata molto buona: ha avuto un periodo di adattamento e di alti e bassi, poi è arrivato ad un equilibrio – commenta Pupi sul Toro -. Questa è l’idea che bisogna avere: siamo molto felici del presente e del futuro di Lautaro, nel prossimo Mondiale sarà un nome importante”. Sulla Pulce e le voci sul suo possibile approdo all’Inter: “La verità è che non eravamo vicini. Dopo la pandemia, la situazione dei club era molto complicata e nessuno pensava che Leo potesse lasciare il Barcellona, ??è stata una grande sorpresa per tutti. Sono felice per Leo, l’ho visto di recente a Parigi e gli ho dato un grande abbraccio, lui più di chiunque altro voleva che arrivasse questo momento, se lo merita di cuore”. Infine sul futuro personale: “Lavorare in Argentina? Oggi sono molto felice qui in Italia, sono contento del mio lavoro. Voglio continuare ad imparare e fare esperienza: sono 26 anni che vivo qui, i miei figli sono italiani, abbiamo la nostra fondazione. Abbiamo tanti amici in Argentina, ma il mio presente è qui in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Lautaro: “Contro la Roma per dare segnale al campionato”

    MILANO – “Stiamo preparando la prossima partita contro la Roma. Loro sono forti, hanno un allenatore che fa giocare bene a calcio. Ci sarà un ambiente caldo, sarà una partita per dare un segnale al campionato. Poi penseremo a Madrid, dovremo andare là per vincere e se lo faremo sarà un segnale per tutti. Sarà una gara importante per crescere, troppo importante per noi”. Si è espresso così l’attaccante argentino dell’Inter, Lautaro Martinez, ai microfoni di Sky Sport. “Dobbiamo difendere lo scudetto dell’anno scorso, per noi portarlo sul petto dopo tanti anni è importantissimo. Stiamo lavorando sulle richieste del mister, Inzaghi mi sta dando una grande mano. Io mi sento bene col gruppo, è importante e vuol dire che stiamo bene e siamo con la testa qui”, ha proseguito.
    Lautaro: “Contento di essere rimasto”
    “Rinnovo? Ho parlato tanto con la mia famiglia, siamo contenti qui e ci troviamo bene. È una città che mi piace tanto, i progetti della società mi sono piaciuti, come mi hanno parlato e quello che mi hanno proposto. Sono contento di essere rimasto”, ha concluso Lautaro, autore sin qui di 8 gol in campionato, di cui uno ieri sera contro Lo Spezia.
    Guarda la galleryGagliardini e Lautaro Martinez lanciano l’Inter: Spezia ko LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi: “Sono soddisfatto. Vogliamo rimanere in alto”

    MILANO – Con i gol di Gagliardini, nel primo tempo, e Lautaro Martinez (su calcio di rigore nella ripresa), l’Inter batte lo Spezia e porta a casa la terza vittoria consecutiva in campionato. Simone Inzaghi si gode il buon momento dei suoi. “Era una partita importante, da approcciare subito bene. I ragazzi sono stati strepitosi: sono entrati subito in partita con il piglio giusto”, ha dichiarato il tecnico nerazzurro ai microfoni di Dazn. “Dobbiamo continuare così. Abbiamo fatto tanti risultati utili consecutivi, ma nessuno davanti a noi si ferma. Milan e Napoli stanno facendo un grande campionato, anche l’Atalanta non si ferma mai. Il nostro obiettivo è rimanere in alto”. Inzaghi festeggia la vittoria e la solidità del pacchetto arretrato. “Ci mancavano diversi giocatori e sono stato costretto a schierare Di Marco nei tre centrali. Ma non avevo dubbi sulla prestazione della squadra. Anche oggi i ragazzi hanno fatto una gara molto attenta. Non ci siamo mai disuniti  e non abbiamo mai dato l’occasione allo Spezia di metterci in difficoltà. Siamo stati compatti”.
    Inter-Spezia 2-0, tabellino e statistiche
    Inzaghi: “Dumfries un valore aggiunto”
    Nel prossimo turno i nerazzurri affronteranno la Roma. Mourinho dovrà rinunciare ad Abraham squalificato. “Sapevo che aveva perso a Bologna, ma non ero a conoscenza della sua squalifica. Io spero di recuperare qualcuno. Abbiamo davanti a noi delle partite importanti. Ma con questa voglia possiamo ancora fare meglio. Dumfries? Viene da un altro campionato e quando ha giocato ha sempre fatto bene. C’era l’episodio del rigore con la Juve che poteva condizionarlo, ma ha reagito bene. Si allena sempre bene, è un positivo, ed è un valore aggiunto per me”.
    Guarda la galleryGagliardini e Lautaro Martinez lanciano l’Inter: Spezia ko LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Spezia ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – L’Inter di Simone Inzaghi cerca il terzo successo consecutivo in campionato contro lo Spezia, guidato dall’ex nerazzurro Thiago Motta. I campioni d’Italia, che hanno anche raggiunto la qualificazione in Champions League, possono avvicinarsi ai battistrada Napoli e Milan, impegnati in trasferta contro Sassuolo e Genoa. Nelle ultime quattro gare fuori casa lo Spezia ha incassato quattro sconfitte con 14 gol subiti. Nella scorsa stagione l’Inter ha battuto 2-1 i liguri a San Siro, trascinata dai gol di Hakimi e Lukaku, poi partiti verso altri lidi.
    Inter-Spezia, segui il live sul nostro sito
    Inter-Spezia, dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Inter e Spezia sarà visibile in streaming su Dazn con inizio alle 18.30.
    Guarda Inter-Spezia su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Inter-Spezia
    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, A. Bastoni, Dimarco; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Lautaro Martinez. A disposizione: Radu, Cordaz, D’Ambrosio, Barella, Gagliardini, Vecino, Sensi, Sanchez, Dzeko, Satriano. Allenatore: Inzaghi.
    Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Kiwior, Reca; Maggiore, Sala, S. Bastoni; Salcedo, Manaj, Gyasi. A disposizione: Zoet, Zovko, Kovalenko, Nikolaou, Verde, Hristov, Nzola, Amian, Strelec, Bourabia, Antiste, Colley.  Allenatore: Thiago Motta.
    Arbitro: Ghersini di Genova.Guardalinee: Marchi e Macaddino.Quarto uomo: Paterna.Var: Mazzoleni. Avar: Mondin. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Milan, pochi “Goal” all'intervallo

    Il Milan dopo esser rimasto imbattuto nelle prime dodici gare di campionato ha alzato bandiera bianca nelle ultime due. I rosssoneri hanno prima perso 3-4 a Firenze contro la Fiorentina e poi 1-3 a San Siro contro il Sassuolo. Adesso, nel turno infrasettimanale, il calendario propone alla formazione di Pioli un quasi testacoda con il Genoa (terz’ultimo) che avrà in panchina (per la sua terza volta) il grande ex rossonero Shevchenko chiamato nel disperato tentativo di tirar fuori la squadra rossoblù dalle sabbie mobili del fondo classifica.
    Genoa-Milan show! Fai ora i tuoi pronostici
    Entrambe le porte violate a fine gara ma prima…
    Con nove “Goal” fatti registrare in quattordici partite il Genoa è una delle formazioni con più esiti del genere all’attivo ma, se si guarda alla prima frazione di gioco, tutto è diametralmente opposto. Infatti soltanto in occasione dell’1-2 fatto registrare al 45’ nel match casalingo contro il Sassuolo l’undici rossoblù ha potuto festeggiare il “Goal primo tempo” poiché in tutte le altre prime tredici frazioni di gioco soltanto una delle due squadre in campo è riuscita a realizzare almeno una rete (in sette di queste, addirittura, si è andati al riposo sullo 0-0). Anche il Milan in fatto di esiti “Goal” non scherza visto che ne ha collezionati ben dieci, uno in più rispetto agli odierni avversari. Anche per i rossoneri vale però quanto detto prima per il Genoa: tanti esiti “Goal” al novantesimo sì, ma pochissimi alla fine del primo tempo. Se si scorrono velocemente le giornate si scopre che soltanto tre volte, a metà gara, il Milan ha collezionato il “Goal primo tempo”: alla seconda contro il Cagliari (4-1 al 45’ e 4-1 al 90’) e poi, molto più di recente, alla dodicesima nel derby con l’Inter (1-1 al 45’ e 1-1 al 90’) e alla quattordicesima, in casa, contro il Sassuolo (1-2 al 45’ e 1-3 al 90’). LEGGI TUTTO