consigliato per te

  • in

    Fiorentina-Atalanta si preannuncia spettacolare

    Serie A, 26ª giornata di campionato. Il “lunch match” domenicale in programma al “Franchi” mette a confronto Fiorentina e Atalanta. La “Viola” arriva all’appuntamento dopo aver conquistato i tre punti sul campo dello Spezia (2-1) mentre l’Atalanta è reduce dalla sconfitta casalinga contro il Cagliari (1-2).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Show nella ripresa
    Osservando il ruolino di marcia delle due squadre si nota subito una cosa: la “Dea” con 9 vittorie e 3 pareggi non ha ancora mai perso in trasferta mentre la “Viola” nei lidi amici ha fatto registrare 7 successi, 1 pareggio e 3 sconfitte. Tutte e 11 le gare interne della Fiorentina sono terminate con almeno tre reti al novantesimo (Over 2,5). L’undici allenato da Italiano al “Franchi” con 29 gol realizzati vanta il secondo miglior attacco interno del campionato (15 le reti al passivo di cui 11 nella ripresa) mentre l’Atalanta fuori casa è andata a segno in 26 occasioni. Possibile l’Over 1,5 secondo tempo o la “combo” che lega il Multigol 1-2 primo tempo al Multigol 1-3 secondo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Fiorentina, viola favoriti ma…

    Il lungo weekend di Serie A si chiude lunedì sera al Picco di La Spezia con il confronto tra lo Spezia di Thiago Motta e la Fiorentina di Italiano. Match aperto a qualsiasi risultato, ecco qualche dato utile per i pronostici.
    Spezia-Fiorentina, indovina il risultato del posticipo di Serie A
    Il pronostico di Spezia-Fiorentina
    Lo Spezia ha chiuso col botto il 2021 andando a vincere al Maradona di Napoli, il primo scorcio di 2022 è stato ancora più roseo visto che i liguri (10 punti nelle ultime 4) hanno trovato una continuità mai avuta in precedenza. Il dato relativo ai gol segnati dallo Spezia in casa è il seguente: 12 reti in 11 gare interne. Secondo questa media, come pronostico può essere buona la scelta del Multigol Casa 1-2.
    La Fiorentina versione “grandi imprese” in Coppa Italia non vince in Serie A, in trasferta, dalla 16 ma giornata (3-2 a Bologna). Come lo Spezia i toscani non hanno ancora mai pareggiato 0-0 e, a proposito di X, non è vietato pensare all’esito Multichance X primo tempo o X finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina, sfida alla pari tra Juric e Italiano

    La gara che non si doveva giocare ha “solo” traslocato al lunedì. Torino-Fiorentina va in scena il 10 gennaio alle 17, una bella sfida tra due formazioni che cercano di prendersi tre punti importanti per il processo di crescita che i loro allenatori, Juric e Italiano, vogliono portare avanti. Ecco le curiosità della sfida, statistiche presentate a beneficio di chiunque voglia formulare un pronostico.
    Serie A, il Toro sfida la Fiorentina di Vlahovic. Fai il tuo pronostico!
    Fiorentina, non c’è due (pareggi) senza tre?
    Per entrambe le vacanze sono state un po’ più lunghe, ora dopo rinvii e dietrofront è ora di tornare in campo. Il Torino ha un passo da Champions (la Viola anche) se si considerano i punti ottenuti in casa, basti pensare che i granata di Juric hanno conquistato cinque vittorie e un pareggio nelle ultime sei gare interne.
    La Fiorentina ha chiuso il 2021 con due pareggi, fatto inusuale per una squadra che prima di quell’ambo di X non aveva mai diviso la posta in campionato.
    Nelle ultime 12 partite dei piemontesi non è mai uscito il segno 2 finale, nel match del girone d’andata… neanche visto che i toscani vinsero al Franchi per 2-1. Gara che si preannuncia equilibrata, sia Juric che Italiano sono ambiziosi e vogliono alzare l’asticella sempre più su. Il Goal è possibile, il Multigol 2-3 è un’altra suggestione che non dispiace.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Vlahovic furioso per la sostituzione: insulti e urla a Italiano che lo abbraccia

    Dusan Vlahovic è una furia. L’attaccante serbo, tanto per cambiare in gol anche oggi, è stato sostituito da Italiano all’88’ nella sfida contro il Sassuolo sul risultato di 2-2. Il tecnico della Fiorentina lo ha richiamato in panchina per far entrare Igor e difendere il risultato considerando l’inferiorità numerica della squadra dopo il doppio giallo a Biraghi. Ma il bomber che piace tanto alla Juve non l’ha affatto presa nel migliore dei modi: “Dai ca***, proprio io, ma perché? Dobbiamo vincere” ha urlato al momento del cambio. Italiano lo ha abbracciato, provando a calmarlo, poi però Vlahovic ha calciato una bottiglietta prima di accomodarsi accanto ai compagni per il finale di partita.Guarda la galleryFuria Vlahovic per il cambio: urla a Italiano e rabbia in panchina FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Sassuolo, può starci il Goal al triplice fischio

    La Fiorentina dopo aver battuto per 4-0 la Salernitana si appresta a giocare nuovamente in casa contro il Sassuolo. L’incontro in programma allo stadio “Artemio Franchi” si preannuncia spettacolare, entrambe le squadre hanno le carte in regola per andare a segno.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    A quando il primo segno X?
    Osservando il ruolino di marcia della “Viola” si nota subito una cosa: la squadra allenata da Vincenzo Italiano non ha mai fatto registrare il segno X al novantesimo. Vlahovic e compagni nelle prime 8 gare interne (21 gol fatti e 10 subiti) di campionato hanno centrato il successo in 6 occasioni perdendo nelle restanti 2. Con il Sassuolo in trasferta il “Goal” ha risposto sempre presente (8 su 8) mentre sono 5 le sfide casalinghe della Fiorentina terminate con almeno una rete per parte. Lo show sembra assicurato, partendo dal “Goal” si può provare il “pacchetto” che comprende i seguenti risultati esatti al novantesimo: “1-1; 2-1; 1-2; 2-2”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Fiorentina favorita contro la Salernitana

    Archiviato il derby ligure il diciassettesimo turno di Serie A prosegue sabato alle 15. La Fiorentina di Vincenzo Italiano, unica squadra a non aver ancora pareggiato in campionato (9 vittorie e 7 sconfitte), riceve la Salernitana, ultima e con numeri da brividi (peggior attacco e seconda peggior difesa).
    Salernitana, solo due gol segnati nei primi tempi
    La Fiorentina è in piena corsa per un posto in Europa, lo dice la classifica (toscani al quinto posto insieme alla Juventus) e le prestazioni, l’ultima delle quali ha visto Vlahovic e compagni vittoriosi a Bologna per 3-2. Finora però la Fiorentina ha patito contro le neopromosse, visti i ko con Venezia ed Empoli. Un motivo in più per evitare cali di concentrazione contro una squadra che degli 11 gol totali ne ha messi a segno solo 2 nei primi tempi.
    Di sfide dall’esito scontato non ce ne sono anche se è difficile prescindere dal segno “1” finale al Franchi. In gioco anche il numero di reti realizzate dai padroni di casa: da due a quattro? La spunta va messa sul Multigol Casa 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Possono starci almeno tre reti in Fiorentina-Milan

    Riflettori puntati sullo stadio Artemio Franchi di Firenze dove è in programma la sfida tra la Fiorentina e il Milan. La “Viola” è l’unica squadra in Serie A a non aver ancora mai pareggiato mentre i rossoneri non hanno ancora mai perso.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Show in vista a Firenze
    In questa prima parte di stagione la “Viola” davanti al pubblico amico ha sempre fatto registrare l’Over 2,5 (3 vittorie e 2 sconfitte). L’undici allenato da Vincenzo Italiano all’esordio in casa ha battuto il Torino per 2-1 poi ha perso con Inter (1-3) e Napoli (1-2) e di nuovo vinto con Cagliari (3-0) e Spezia (3-0). Anche il Milan in trasferta sembra aver stretto una forte amicizia con l’Over 2,5, il “Diavolo” lontano dal Meazza “ritarda” l’Under 2,5 dalla 4ª giornata.  I presupposti per assistere a un’altra gara divertente ci sono tutti, ok il Multigol 3-5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Fiorentina con Gonzalez e Vlahovic, Torino a zero punti: Cairo, che dici?

    TORINO – Al Franchi, il Toro di Juric affonda e la Fiorentina fa festa. Da una parte gli attaccanti segnano (Nico Gonzalez e Vlahovic), dall’altra non la vedono mai se non nel finale con Verdi. La squadra di Italiano sa come stare in campo e si appoggia bene sui due davanti scatenati, i granata non hanno inventiva e quando i padroni di casa alzano i giri soccombono. Al Toro manca qualità, manca solidità. Non basta un sussulto in conclusione per salvare la serata: restano zero punti in classifica e tante lacune da provare a colmare negli ultimi giorni di mercato. Ma sarà difficilissimo riuscire nell’intento. Troppo tempo è passato senza rifare un gruppo che andrebbe arricchito in ogni settore. Il presidente Cairo, in tribuna, avrà preso nota? Così sarà un’annata di sola sofferenza, è chiaro.

    LE SCELTE – Juric, dopo la sfuriata della vigilia, cambia anche la formazione, lasciando in panchina Pjaca. Così, a supporto di Belotti e Sanabria c’è l’adattato Linetty; dietro fiducia in Izzo. Italiano punta sul tridente formato da Vlahovic, iper-chiacchierato sul mercato, Callejon e Nico Gonzalez.

    NICO-GOL – Grande atmosfera al Franchi, con il ritorno dei tifosi sugli spalti. Il primo rischio è per Vanja Milinkovic Savic, con Gonzalez che si dispera. Pericoloso Pulgar sui calci da fermo, ma resta l’equilibrio sostanziale in avvio di match. Bene Aina in difesa su traversone infido di Vlahovic. Poi il portiere granata dice no a Milenkovic: paratona, di riflesso. Adesso i viola assediano il Toro. Duro Mandragora su Callejon: gara tosta. Commosso il ricordo di Astori al 13’ e nuova azione della Fiorentina subito dopo, è assalto totale. Izzo alza il muro ma il Toro soffre. Milinkovic è sicuro in presa a terra: chiede anche il cambio del pallone, sgonfio. Nel ribaltamento, Aina non la prende di testa: che peccato. Poi crossa bene per Singo che tira alto. La squadra granata risponde colpo su colpo. Al 37’ stoccata di Callejon,ma Vanja c’è. Belotti si invola: giallo a Milenkovic. Cartellino anche per Djidji. Al 40’ la sblocca Gonzalez che fa esplodere il Franchi: assist di Castrovilli, l’argentino arretra un po’ e così manda fuori tempo la difesa: gol con stoccata. Fiorentina avanti 1-0. E in campo è bagarre. I viola chiedono un rigore, l’arbitro (vicino all’azione) lascia correre. Finisce così il primo tempo: viola in vantaggio, Toro a rincorrere.

    DUSAN BIS – Si riparte e Buongiorno prende il posto dell’ammonito Djidji in mezzo alla difesa del Toro. Granata avanti, Linetty non riesce a tirare. La squadra di Juric prova a rimettersi in partita, più con la volontà che con la qualità: mai visti gli attaccanti andare al tiro e in mezzo non si inventa nulla… Al terzo però Bonaventura sfiora il bis. Al 61’ squillo del Toro con Sanabria: non va. Dentro Verdi e Pjaca per provare a pareggiare. Ma è Vlahovic che la butta dentro e raddoppia, finendo in braccio ai compagni. Male Verdi che perde palla su Duncan, non benissimo Vanja sull’incornata del connazionale. Dall’altra parte, Terracciano è sicuro. Poi tran tran con Lukic che inventa per lo stesso Verdi di prima: 2-1 e sussulto Toro per gli ultimi minuti di battaglia e di schermaglie, anche di perdita di tempo. La storia non cambia: viola che sorridono, granata che vanno via a testa bassa. C’è davvero poco da salvare.

    Le formazioni inizialiFiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Nico Gonzalez. All. ItalianoTORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Izzo, Djidji, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Ola Aina; Linetty, Sanabria; Belotti. All. Juric LEGGI TUTTO