consigliato per te

  • in

    Lichtsteiner: “Da orologiaio ad allenatore, che penso della Juve di oggi”

    TORINO – L’11 settembre del 2011 è Stephan Lichtsteiner a realizzare il primo gol in assoluto all’Allianz Stadium. L’ex bianconero ha scritto pagine immense di storia della Juve e qualche settimana fa è tornato in quello stadio per ricevere tutto l’affetto del popolo juventino. Ai canali ufficiali del club, Swiss Espress ha parlato così: “Tornare all’Allianz Stadium è sempre una grande emozione, anche se non sono venuto tante volte qui. Mi ricordano in tanti il fatto che il primo gol in questo stadio lo ho segnato io, ma tendo a non identificarmi con quell’episodio. Quando indossi la maglia della Juve lo fai per vincere, sempre. E’ vero che però fu una bellissima azione, con un lancio splendido da parte di Andrea Pirlo…”
    Lichtsteiner passione orologiaio
    Dopo il suo ritiro il calcio è una importante assenza: “Si, mi manca soprattutto quando torno in uno stadio come questo. Un calciatore nella sua carriera dà il massimo, ma la carriera di calciatore è breve per sua natura, quindi da una parte vorrei scendere in campo, dall’altro so che fisicamente non potrei più farlo”. Sul suo futuro Lichtsteiner dichiara: “Nel primo periodo dopo aver smesso di giocare a calcio mi sono dedicato a una mia passione, che avevo da tanto tempo: è stato molto interessante e divertente, per me, vivere uno stage in un’azienda che produce orologi. Un modo per staccare col calcio ma con l’obiettivo di tornare al più presto in questo mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter fa il botto in tv: oltre due milioni su Dazn!

    TORINO – Al primo posto delle sfide più seguite su Dazn si piazza il big match tra Juventus e Inter (1-1 gol di Vlahovic e Lautaro). Il Derby d’Italia ha totalizzato più di 2,1 milioni di spettatori, rubando il primato della partita più vista su Dazn per questa stagione 2023/2024, davanti a Milan-Juve della nona giornata (1,9 milioni) e Inter-Roma della decima giornata (1,7 milioni). La squadra di Simone Inzaghi tornerà in campo domenica 3 dicembre alle 20:45 (esclusiva Dazn) contro il Napoli, mentre la squadra di Maz Allegri giocherà venerdì contro il Monza (ore 20:45, esclusiva Dazn). LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, l’Allegrata di Max: Nicolussi Caviglia provato tra i titolari

    TORINO – Manca davvero poco alla super sfida dell’Allianz tra Juventus e Inter, un match speciale che mette davanti le prime due della classe in uno scontro diretto che può dare informazioni importanti sul futuro del campionato. Da una parte i bianconeri di Massimiliano Allegri dall’altra i nerazzurri di Simone Inzaghi per un derby d’Italia pronto a regalare emozioni e spettacolo. In mattinata alla Continassa, il tecnico livornese ha provato a limare gli ultimi dettagli di formazione in vista dell’incontro e c’è una novità importante.

    Allegri pensa a Nicolussi Caviglia

    Dopo la rifinitura, di questa mattina, infatti, sono in rialzo le quotazioni di Hans Nicolussi Caviglia per un posto da titolare nel centrocampo decimato da squalifiche e infortuni. Il numero 41 juventino è stato provato in cabina di regia al posto di Locatelli, ancora alle prese con il problema alle costole. Si tratterebbe di un ‘quasi’ esordio speciale per il giovane bianconero che dopo il calvario degli infortuni vuole farsi trovare pronto per approfittare della chance, dopo la manciata di minuti nel finale di gara contro il Cagliari. Fino all’ultimo sarà ballottaggio per capire chi agirà in mediana insieme a Rabiot e McKennie, mentre sulle fasce spazio molto probabilmente a Cambiaso-Kostic. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli post Milan-Fiorentina: le parole su Camarda, Juve-Inter e Sinner

    Il Milan si impone contro la Fiorentina con il risultato di 1-0 grazie al rigore realizzato da Theo Hernandez in chiusura di primo tempo. Al termine della sfida Stefano Pioli si è presentato ai microfoni per commentare la prestazione della sua squadra e non solo: “Credo che sia normale e giusta la prestazione fatta. Non è stata la più brillante ma abbiamo fatto un buon primo tempo concedendo poco agli avversari. Abbiamo fatto un passo avanti dal punto di vista mentale. Nella nostra testa c’erano le ultime quattro partite, abbiamo lavorato da squadra. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, è una vittoria che ci dà fiducia. La testa fa la differenza. Anche San Siro non era il solito di sempre…”
    Pioli, le parole su Camarda e Juve-Inter
    Il tecnico rossonero ha proseguito: “La prossima sfida in Champions League sarà decisiva per la qualificazione agli ottavi. La vittoria con il Psg ha riaperto le speranze, ci giochiamo tantissimo con il Borussia Dortmund”. Poi, sullo storico esordio di Francesco Camarda: “È un bel ragazzo e ha talento. Si meritava quest’occasione, è molto giovane ma è molto maturo per l’età che ha. Esordire a quest’età si sente, sono molto felice per lui. Potrebbe essere mio nipote…”. Successivamente Pioli ha aggiunto: “Juventus-Inter? Per me il risultato migliore sarebbe il pareggio ma conterà maggiormente quello che faremo noi. Non abbiamo perso certezze, ci sono momenti e momenti. In questo dobbiamo superare una fase difficile. Noi non siamo abituati a non vincere quattro partite di fila. Sono sicuro che torneremo con prestazioni ancora più convincenti giocando il nostro calcio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzarri: “Bollito? Se è buono lo mangio. Ricordo la Coppa contro la Juve”

    Walter Mazzarri è pronto per il suo secondo esordio sulla panchina del Napoli. Il tecnico subentrato a Rudi Garcia domani affronterà l’Atalanta in trasferta, e nella consueta conferenza stampa della vigilia ha toccato diversi temi: “È la squadra più forte che io abbia mai allenato. Come sono stati questi giorni? Devo stare attento a come parlo, sono famoso per i lamenti e quindi ora c’è un altro Mazzarri. Sto bene, ho dormito 12 ore al giorno, non sono stanco. Quando vedi una squadra così dopo 23 anni in panchina speri di allenarla e ringrazio il presidente che mi ha chiamato. Per una squadra non abituata a vincere scudetti era quasi fisiologico pagare qualcosa”.
    La coppa contro la Juve e il rapporto con De Laurentiis
    Successivamente Mazzarri ha proseguito: “Noi non abbiamo vinto lo scudetto ma la Coppa Italia dopo 20 anni sì, ricordo cosa accadde dopo il trionfo contro la Juventus… Io ho studiato tanto, mi aggiorno sempre, c’è stato un cambiamento negli ultimi 3-4-5 anni e sarebbe stato più difficile per chiunque quest’anno. Con la mia esperienza provo a far capire i pericoli, il fatto che tutti ci attendono ancora con più attenzione e non bisogna sottovalutare niente per vincere di nuovo le partite, questo è il mio compito”. Sul rapporto con De Laurentiis: “C’è stato un equivoco per un paio di anni, poi ci siamo risentiti e c’è stato un rapporto così bello in amicizia, ci diamo del tu al di là del mio ritorno da allenatore. Il rapporto è importante, chiedetelo a lui e sarà il primo a dirlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte corteggia la Juve: “Puoi sognare di sposarti un’altra volta, ma…”

    Il futuro di Antonio Conte è ancora incerto. Il tecnico leccese lo scorso anno ha chiuso malamente la sua avventura con il Tottenham e recentemente il suo nome è stato accostato al Napoli, prima dell’arrivo di Walter Mazzarri a sostituire Rudi Garcia.  L’ex allenatore di Juventus e Inter ha parlato di un suo possibile ritorno alla Vecchia Signora presso l’UniSalento dove ha ricevuto il premio Sport, Soft, Skill: “I matrimoni si fanno sempre in due, puoi sempre sognare e sperare di sposarti un’altra volta. L’importante è che ci sia condivisione di pensiero. In questo momento mi sto godendo il tempo libero che ho, continuo a studiare e guardarmi intorno per ampliare le mie conoscenze”.

    Conte all’evento Together

    Conte, tra le altre cose, aveva già dimostrato tutto il suo affetto per i bianconeri partecipando all’evento ‘Together, a Black and White Show’ insieme ad altre leggende juventine come Del Piero, Zidane, Trezeguet e molti altri. Durante la serata andata in scena al Pala Alpitour di Torino l’allenatore, visibilmente emozionato, aveva ripercorso i suoi momenti più belli con la Juventus e aveva parlato anche del suo futuro, ribadendo la volontà di riposare: “Io in panchina in Serie A? Per il momento mi godo la famiglia, c’è la volontà di riposare. Nel percorso poi possono succedere tantissime cose ma ora mi godo questa atmosfera e quello che ci circonda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hasa, tra rinnovo e sirene in Bundesliga: Juve, può aiutarti… Inzaghi

    Il destino di uno dei talenti più luminosi della Juventus potrebbe dipendere dal figlio dell’allenatore di una delle grandi storiche rivali della Vecchia Signora. Incredibile ma vero. D’altronde – è risaputo – le vie del calciomercato sono davvero infinite. E allora può capitare che la dirigenza bianconera debba sedersi nelle prossime settimane al tavolo delle trattative con un figlio e nipote d’arte per cercare di blindare la stellina della Next Gen. Ogni riferimento a Luis Hasa non è puramente casuale. Il talento classe 2004, infatti, è assistito dal gruppo Pastorello, all’interno del quale ha iniziato a lavorare da qualche settimana Tommaso Inzaghi. Figlio del tecnico interista Simone e nipote di Pippo, attuale allenatore della Salernitana.
    Hasa, la Juve e l’Italia Under 20
    Spesso e volentieri può capitare di avvistare il debuttante Tommy sui campi delle giovanili, dove sta imparando il mestiere al fianco di Andrea Pastorello. Proprio quest’ultimo, assieme a Valerio Grimaldi, gestisce e segue da vicino il metronomo dell’Under 23 bianconera, nonché miglior giocatore dell’ultimo Europeo Under 19. Assieme a loro c’è quasi sempre Inzaghi Jr, come martedì pomeriggio al Ricci di Sassuolo dove era presente per seguire da vicino i ragazzi della P&P Sport Management impegnati contro il Portogallo nella gara valida per l’Elite League Under 20. LEGGI TUTTO