consigliato per te

  • in

    Gasperini e Atalanta-Juve: “Arriva al momento giusto. Loro sempre pericolosi”

    L’Atalanta contro l’Hellas Verona ha centrato la terza vittoria di fila. Tre punti che danno fiducia all’ambiente e che portano i nerazzurri in zona Europa, ad un solo punto di distanza dalla Juventus.
    La Dea giocherà proprio contro i bianconeri la prossima giornata. Gasperini dovrà fare ancora a meno di Scamacca, alle prese con un infortunio, ma potrà contare sull’ottima forma di De Ketelaere e sui rientri di altri giocatori. L’allenatore ha presentato la sfida, rilasciando alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club.
    Atalanta-Juve, le dichiarazioni di Gasperini
    Gasperini sul prossimo match contro la Juventus: “Per me rimane una grande squadra. Ha dei valori importanti, quando va in avanti riesce sempre ad essere pericolosa. Una bella sfida che arriva al momento giusto, in una fase del campionato che è partito bene per entrambe”. Poi sulla condizione della squadra e i rientri: “Hateboer e Holm erano fuori da diversi mesi. L’olandese ha una buona condizione, lo svedese la sta recuperando e bisogna conoscerlo. Palomino ci ha dato subito una mano, spero possa recuperare tutta la sua migliore forma, perché con lui abbiamo un’arma in più in difesa”. Nelle ultime due partite i bergamaschi hanno tenuto la porta inviolata e questo è un aspetto fondamentale per chi aspira a diventare una grande squadra e per chi vuole lottare per i primi quattro posti in Champions League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranocchia, l’Empoli riparte dal centrocampista Juve: titolare con l’Inter

    EMPOLI – Un esordio stagionale di prestigio per Filippo Ranocchia che è stato schierato nella formazione titolare da Andreazzoli per iniziare la sua nuova avventura sulla panchina dell’Empoli contro l’Inter di Simone Inzaghi. Per il classe 2001 di proprietà della Juventus, arrivato in Toscana dopo aver militato nella Monza la scorsa stagione.
    Altra tappa in prestito per il giovane bianconero che con l’avvicendamento in panchina tra Zanetti e Andreazzoli è riuscito a ritagliarsi un posto dal primo minuto nella delicata sfida contro i nerazzurri. All’intervallo l’Empoli ha resitito ai tentativi avversari, con Ranocchia che è stato intervistato ai micorofoni di Sky dopo aver convinto nei primi 45 con una prestazione solida e una punizione che ha impegnato Sommer.
    “Daremo tutto contro l’Inter”
    “Il nostro merito è stato tenere le distanze ed essere aggressivi per farli giocare il meno possibile perché hanno qualità: dobbiamo entrare nel secondo tempo ancora più decisi. Loro vogliono i tre punti ma siamo determinati a lasciare tutto sul campo”. Ha commentato così Filippo Ranocchia i primi 45′ giocati nella Serie A 2023/2024 contro l’Inter, poi è arrivata la sostituzione con Grassi al minuto 70. LEGGI TUTTO

  • in

    Camarda, doppietta da sogno col Milan: battuto il record di un ex Juve

    La Youth League è la competizione delle stelle, le prime sfide internazionali tra i talenti del domani. Il Milan si gode Camarda, attaccante italiano del 2008 che ha impressionato contro il Newcastle. Qualità, intelligenza e una maturità che va ben oltre alla sua età. Ha realizzato una doppietta, mettendo in mostra il potenziale.
    I rossoneri sono molto attenti ai giovani, come hanno dimostrato in questi anni e chissà se le immagini saranno giunte anche a Pioli.
    Milan, Camarda show e poker al Newcastle
    Camarda si è presentato con il gol già nel campionato Primavera ed ora si è ripetuto anche in Youth League. Due reti diverse che mettono in luce il suo potenziale: il primo su calcio di rigore, dimostrando personalità e freddezza, il secondo con un botta sotto la traversa dopo un bel inserimento da punta vera. Legge già i movimenti, di solito si affinano con gli anni. Una caratteristica che per una punta fa tutta la differenza del mondo. Trovarsi al posto giusto al momento giusto e soprattutto non sprecare le occasioni. I rossoneri hanno poi vinto il match con un netto 4-0 con le reti anche di Chaka Traoré e Zeroli. Un esordio stagionale da sogno. Il 2008 inoltre con la sua doppietta ha raggiunto anche un record, superando un ex Juve…  LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado ancora out: niente Champions con l’Inter per l’ex Juve

    Inter, Cuadrado out contro la Real Sociedad
    Il tecnico dell’Inter avrà a disposizione quasi tutto il gruppo per l’impegno europeo in programma domani sera a San Sebastian. Simone Inzaghi dovrà però rinunciare ancora una volta a Juan Cuadrado, che è ancora alle prese con l’infiammazione al tendine e dunque non partirà per la Spagna. Si tratta della seconda partita consecutiva che salta il colombiano ex Juventus, che contro i rossoneri di Pioli è rimasto in panchina per tutta la durata del match. Cuadrado, dunque, rimarrà ad Appiano per lavorare e cercare di mettersi a disposizione del gruppo il prima possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon: Ho sentito Allegri. Juve da Scudetto, Inter in Champions può…

    Gigi ha parlato della situazione del calcio europeo, con l’ultima sessione di mercato in cui i club arabi hanno portato via diversi top player: “Calcio europeo? Quest’anno si è un po’ equiparato, andando via tantissimi giocatori di livello nel campionato arabo, si è impoverito il movimento risultando più equilibrato. Ci sono squadre come Inter e Milan che se le becchi in giornata possono battere chiunque, City o Real Madrid”.
    Proprio sul derby di Milano dominato dai nerazzurri: “Il Milan arrivava da tre vittorie di fila molto buone, ha fatto benissimo a non snaturarsi e a giocare secondo il suo credo. A prescindere che l’Inter abbia meritato, l’indirizzo di una partita lo danno i dettagli: ai nerazzurri sono girati bene. Il goal del 3-1 dopo tre minuti ha rappresentato la svolta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic schianta la Lazio: la Juventus vola prima in classifica da sola

    Vlahovic-Chiesa, gioco di coppia

    A dare spettacolo, davanti ai 40 mila sostenitori dello Stadium, caloroso e colorato di bianco e nero, ci ha pensato la coppia d’attacco che, come a Udine, è andata in gol insieme. Dusan Vlahovic ha sbloccato il risultato al 10’ con una gran girata innescata da Locatelli, al 26’ il raddoppio di Federico Chiesa con una gran botta di sinistro praticamente da fermo. La conferma che la scelta tattica di Max Allegri sta funzionando con il nuovo ruolo di seconda punta per l’azzurro che ha segnato 5 gol nelle ultime sette presenze in Serie A, tanti quanto ne aveva realizzati nelle precedenti 48. E tre minuti dopo il 2-1 di Luis Alberto che avrebbe potuto riaprire i giochi, sale nuovamente in cattedra l’attaccante serbo e chiude i conti con la doppietta di destro. Vlahovic diventa così il capocannoniere bianconero con quattro centri. Altra curiosità: tutte e tre le azioni da gol sono iniziate sulla destra con McKennie, che ha lasciato il campo tra gli applausi.

    McKennie, 1-0 valido: Juve-Lazio al Var, cosa dice il regolamento LEGGI TUTTO

  • in

    Shevchenko guarda, Buffon si tuffa: rigore 20 anni dopo Manchester

    Lubiana (Slovenia) – Certe immagini hanno segnato la storia del calcio, per alucni tifosi hanno simboleggiato gioia immensa, per altri una delusione incolmabile. Uno di questi è sicuramente il rigore di Shevchenko contro Buffon nella finale di Champions League tutta italiana del 2003 tra Milan e Juventus, un penalty che ha segnato la vittoria dei rossoneri ai calci di rigore sui bianconeri. Un rigore indimenticabile nella notte storica di Manchester e che 20 anni dopo si è presentato con un simpatico remake.
    In una gara di beneficienza in Slovenia, organizzata dallo stesso Shevchenko per continuare a dare supporto al popolo ucraino, Sheva e Super Gigi si sono trovati nuovamente uno contro l’altro dagli undici metri. Come ad Old Trafford l’attaccante ucraino è riuscito a battere Buffon, questa volta tuffatosi nell’angolo giusto, ma con un cucchiaio che ha spiazzato l’ex numero 1 bianconero. Dopo il gol Shevchenko è corso ancora una volta ad esultare, ma no per abbracciare Dida, anzi è andato verso Buffon per scherzare sul rigore appena trasformato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Lazio, Stadium di nuovo bollente: torna il tifo organizzato

    La sfida dell’Allianz Stadium tra Juventus e Lazio si avvicina sempre di più e sarà caratterizzata da una novità importante in casa bianconera. La squadra di Allegri, in attesa di capire cosa succederà con il caso Pogba, si prepara ad affrontare i biancocelesti dell’ex Sarri dopo un avvio con due vittorie ed un pareggio in campionato. La sfida in programma sabato 16 settembre alle 15, in ogni caso, vedrà il ritorno sugli spalti del tifo organizzato della Vecchia Signora.
    Juve-Lazio, il comunicato dei tifosi bianconeri
    La scelta di tornare allo stadio è stata comunicata direttamente dai tifosi con un post su Instagram: “Ci siamo lasciati a Juve-Milan. In quell’occasione abbiamo dimostrato quanto possiamo essere belli e determinanti. Con il Bologna la decisione di non esserci è servita ancora una volta per far comprendere quanto l’apporto di un tifo caldo, costante, poderoso e coinvolgente sia indispensabile per trasmettere coraggio e grinta”. I sostenitori hanno poi concluso: “Con la Lazio ci saremo tutti, ai nostri posti, e speriamo davvero che tutti i presenti, indipendentemente dal settore occupato, possano lasciare il telefonino in tasca e tornino sul serio a casa con le corde vocali esauste”. LEGGI TUTTO