consigliato per te

  • in

    Juve, mancano 20 gol per sognare: la classifica attacchi della Serie A

    A meno di due settimane dal fischio d’inizio (19 agosto) ci si può chiedere come sono messi gli attacchi delle grandi. Per rispondere ci siamo aiutati con i dati relativi al rendimento degli attuali attaccanti delle prime sette classificate della scorsa Serie A: quanti gol hanno segnato nello scorso campionato e quanti in media negli ultimi tre

    L’analisi del potenziale attuale degli attacchi di Serie A

    Dati che forniscono un aiuto, ma non la risposta. Primo perché nel calcio conta il presente e il passato può dare indicazioni, ma non certezze. Poi perché i dati vanno contestualizzati: anche il calcolo della media gol degli ultimi tre campionati, ad esempio, non evita che le cifre di Chiesa siano condizionate dall’infortunio del gennaio 2022 che lo ha penalizzato in due stagioni. Oppure, nel leggere la media di 15 gol a campionato del neolaziale Castellanos va tenuto conto che se nella passata stagione era in Liga nelle due precedenti era in Mls. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Real, gol Kean da Allegri-ball: cinque passaggi di prima, palo e rete

    Grande approccio alla gara da parte della Vecchia Signora, che ha infatti sbloccato il risultato dopo pochi secondi al termine di un’azione da manuale finalizzata dall’attaccante azzurro.
    Alex Sandro, Locatelli, Chiesa, McKennie e Kean: l’azione Juve
    Parte tutto da Alex Sandro che riesce a recuperare palla pressando Modric in uscita per poi scaricare su Locatelli. Il centrocampista prosegue passandola di prima a Kean che appoggia per Chiesa, che a sua volta serve McKennie appena dentro l’area. Lo statunitense colpisce il palo con un gran colpo di sinistro e sulla respinta ecco Kean che da due passi finalizza al meglio quanto creato. Una ragnatela di passaggi, tutti di prima, che i Blancos non sono riusciti a contrastare rimanendo impietriti. Dall’altro lato, una buona indicazione per la Juve di Allegri che prima di tornare in Serie A affronterà l’Udinese nell’ultima amichevole precampionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Lukaku-Vlahovic: lo scambio non è una follia, ma non ha molta logica

    Scoprire solo ora che fra pregi di Romelu Lukaku non vi è traccia della fedeltà è un po’ ingenuo, così come infantile ripicca è il demonizzarlo per questo. Suvvia, non è il primo, né sarà l’ultimo calciatore che dei tifosi se ne frega e che va dove lo porta il cuore… del suo procuratore.

    Ignorare, per antipatia, che si tratta di uno dei più forti centravanti in circolazione è altrettanto sciocco. Ma, d’altra parte, non è cosa saggia anche ignorare lo storico recente dei suoi guai fisici, certe spigolature caratteriali e il costo del suo sontuoso ingaggio. In questi casi è necessario mantenere un certo distacco emotivo dalla vicenda per esprimere un giudizio lucido. E ripulito dai molteplici fattori di tifo e sentimento, sullo scambio Lukaku-Vlahovic si ragiona meglio.

    Lukaku-Vlahovic, Juve-Chelsea e la distanza da colmare LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, il mercato ribalta il mondo: difese Inter contro attacchi Juve

    Cuadrado, il post con Neymar scatena i tifosi
    Oggi, dopo la vittoria dell’Inter ai danni del Psg, Cuadrado ha incontrato anche Neymar e ha deciso di scattare una foto con lui per poi pubblicarla su Instagram, come avvenuto con CR7. Il post, come il precedente, è stato subito riempito dai commenti dei tifosi interisti, che ora se lo godono, e juventini, tra chi lo rimpiange e chi non gli perdona questo “tradimento”. La maggior parte dei sostenitori della Vecchia Signora è ancora scottata dalla sua scelta: “Che brutto vederti con quella maglia…”. Gli interisti hanno invece iniziato a prendere le sue parti: “Quanti juventini qui sotto… dai che arriva Lukaku e siamo pari”, o anche “La cosa più bella è vedere gli juventini così mentre Cuadrado si prende i suoi milioni con l’Inter” sono solo alcuni dei commenti più gettonati. Uno scenario decisamente impensabile fino a qualche mese fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, sorpresa a Orlando: Vlahovic torna in gruppo e punta il Real

    ORLANDO – La notizia del primo allenamento della Juventus in Florida è la presenza di Dusan Vlahovic, in gruppo per tutta la seduta: prima parte di corsa, poi con il pallone, comprese le partitelle, in cui ha anche segnato un paio di pregevoli gol. Inoltre Dusan era anche nel ristretto lotto di rigoristi provato da Allegri, nel consueto gioco di fine allenamento: probabile dunque che l’attaccante serbo posso ritagliarsi uno spezzone nella sfida del Camping World Stadium contro il Real Madrid, nella notte italiana tra il 2 e il 3 agosto. Paul Pogba invece ha svolto con il gruppo solo la prima parte di allenamento, poi ha proseguito il percorso personalizzato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, muoviti su Holm! Club esteri sullo svedese: tentano il sorpasso

    TORINO – Dopo lo scippo arabo, ora si rischia quello inglese. È il rischio di questo mercato anomalo come non mai a causa delle violente perturbazioni economiche che arrivano dall’Arabia Saudita e dalla Premier League.

    Così, dopo il blitz dell’Al Hilal che ha soffiato Sergej Milinkovic-Savic dalla sfera di influenza bianconera, ecco che il pericolo arriva dall’Inghilterra con il Brighton di Roberto De Zerbi che ha messo gli occhi su Emil Holm. L’esterno svedese dello Spezia è uno dei profili su cui la Juventus (ma anche lo stesso Cristiano Giuntoli pre-bianconero) ha messo gli occhi da tempo per rinforzare le fasce sia numericamente sia qualitativamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi replica a Lotito sul retroscena mercato Juve coi social Tuttosport

    Domenico Berardi non ci sta e risponde a Claudio Lotito. Il presidente della Lazio, nella serata di ieri, dal ritiro di Auronzo di Cadore ha risposto a diverse domande sul mercato e quando gli è stato chiesto dell’esterno del Sassuolo ha voluto svelare un retroscena. Il numero uno del club biancoceleste, spiegando di aver parlato con il club neroverde e di essere venuto a conoscenza del fatto che il calciatore non è mai stato in vendita, ha voluto aggiungere: “Poi parliamo di un ragazzo che ha firmato un contratto con la Juventus e lo ha strappato…”.

    Lotito, la risposta di Berardi

    A queste dichiarazioni del patron della Lazio ha voluto rispondere il diretto interessato. Berardi ha replicato direttamente dal suo profilo Instagram. Qualche ora dopo le parole di Lotito l’esterno azzurro ha condiviso nelle storie il post della notizia ripresa dalla pagina di Tuttosport commentando con tre emoji dubbiose, che mostrano le perplessità del giocatore circa quanto ascoltato. L’attaccante del Sassuolo, con i neroverdi ormai dal 2013, è stato un obiettivo della squadra di Sarri per rinforzare la rosa nella prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Weah e David come Pogba e Dybala: quel gesto da… connessione Juve

    E proprio al colombiano si è ispirato Weah per spiegare che tipo di giocatore bisogna aspettarsi, un esterno a tutto campo che può ricoprire sia la fase difensiva che offensiva. Oltre alle proprie caratteristiche, lo statunitense è stato coinvolto anche nel mercato bianconero con la domanda sul futuro del suo amico Jonathan David. L’attaccante canadese è infatti un obiettivo della Juve e con Timothy ha condiviso già lo spogliatoio al Lille dove tra i due è nato un rapporto che va oltre il rettangolo di gioco: “David è uno dei miei migliori amici, mi ha fatto domande e gli ho risposto che deve essere pronto a lavorare se vuole venire qui”. Una risposta che fa sognare i tifosi bianconeri con la coppia Weah-David pronta a riunirsi. LEGGI TUTTO