consigliato per te

  • in

    Juve-Udinese, parte la vendita dei biglietti

    TORINO – Nel pieno del Mondiale, si continua a pensare al campionato, anche se manca più di un mese alla ripresa. E per chi sente nostalgia della Serie A, da domani la Juventus mette in vendita i biglietti per Juventus-Udinese, in programma sabato 7 gennaio alle 18.
    La prima allo Stadium nel 2023
    Non è la prima gara del nuovo anno perché la squadra di Massimiliano Allegri è impegnata mercoledì 4 in casa della Cremonese, ma sarà la prima all’Allianz Stadium. Precedenza agli Juventus Member che dalle 16 di domani fino alla stessa ora di mercoledì 30 novembre possono acquistare i tagliandi, in vendita esclusivamente on line sul sito Official Ticket Shop. Dalle ore 16 del 30 novembre fino alle 16 del 1° dicembre hanno la prelazione Black&White Member e Black&White Lite, dalle ore 16 del 1° dicembre inizia la vendita libera.
    Sconto Under 30
    E’ prevista una tariffa speciale per gli Under 30, dedicata a tutti coloro che saranno minori di 30 anni il 7 gennaio. Solo durante le fasi di vendita riservata agli Juventus Member sarà presente anche la tariffa “intero member” che consentirà di usufruire di uno sconto rispetto alla tariffa intera.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve di oggi e di domani: summit tra Allegri e la dirigenza, ecco di cosa si parlerà

    TORINO – Undici juventini in giro sui campi di calcio di Doha e dintorni per il Mondiale, altri in vacanza, qualcuno che ha staccato solo per un attimo: Manuel Locatelli, per esempio, non ha preso voli diretti all’altra parte del mondo, si è semplicemente rilassato per un attimo con la sua dolce metà nell’attesa di un lieto evento da condividere e poi è filato dritto sui prati della Continassa e di Vinovo, per alternare allenamenti in solitaria a sedute in compagnia della Next Gen. E Massimiliano Allegri? Beh, il tecnico almeno una toccata e fuga nella sua Livorno se l’è concessa per poi lasciarsi andare a un mini-periodo di ferie. Tutto tranquillo? Mica tanto, ché questo è il tempo di riunirsi in conclave. Tema mercato, non noccioline. Caccia a un terzino, innanzitutto.
    Novità in corsia
    Detto che i contatti con la dirigenza bianconera sono pressoché quotidiani, Allegri e il ds Federico Cherubini assieme ai suoi più stretti collaboratori andranno dritti al sodo. Per la serie: il momento è quello che è, la Juve non può né vuole darsi a un investimento mostruoso come gli 80 milioni con bonus, promessi e pagati, alla Fiorentina per Dusan Vlahovic. Fatti due conti, insomma, la premessa è chiarissima e non cambia: c’è bisogno di un vice di Juan Cuadrado, che magari in prospettiva sostituisca il colombiano in scadenza di contratto a fine giugno 2023, fermo restando che anche Alex Sandro, altro “quasi svincolato”, è in odore di partenza. Dalla sede non si chiudono le porte a nuovi ingressi né per la corsia destra né per quella sinistra, ma è il caso di operare con il bilancino del farmacista perché sgarrare non si può. I nomi non mancano: vedi il danese Joakim Maehle, classe ’97, che l’Atalanta non regala ma neppure ipervaluta, o il 2000 ivoriano Wilfried Singo legato al Toro fino al 2024. Non esattamente un intoccabile, insomma. Più “stagionato” il ’95 spagnolo Alvaro Odriozola, anche lui tutt’altro che blindato al Real Madrid, molto meno lo è un quasi coetaneo di Singo: lo svedese Emil Holm, anni 22, futura plusvalenza garantita per lo Spezia.
    Non solo Wes in uscita
    Profili variegati, ma tutti – più o meno – a buon mercato e almeno uno di questi da considerare in entrata alla Continassa, visto che Allegri non ci sente: vuole, fortissimamente vuole, un terzino bravo in entrambe le fasi, comunque capace di spingere, sgusciare negli spazi, creare superiorità. Così come diventa prioritario, ma per giugno, l’ingaggio di un difensore centrale mancino: qualcuno ha sentito parlare del 2000 polacco Jakub Kiwior? Ma certamente, anche perché pure lui, gradito a tutti i top club di casa nostra, frutterà al club ligure un gustoso guadagno rispetto a quanto è stato pagato: due milioni e spiccioli. Un nome caldo nell’orbita juventina, impegnato al Mondiale, è quello del 2002 Josko Gvardiol: sarebbe lui il vero colpo a sensazione, ma potrebbe arrivare a Torino solo in cambio di una cessione eccellente. Ecco perché nel vertice imminente tra Allegri e gli uomini mercato bianconeri si faranno anche i nomi di chi, in caso di offerta interessante, può partire da subito, perfino a gennaio. L’indiziato numero 1 è chi può fruttare un buon introito, all’anagrafe Weston McKennie, ma attenzione alle manovre attorno ad Adrien Rabiot. Il francese non partirà ora, però il suo futuro può decidersi nell’arco delle prossime settimane. Nicolò Zaniolo e Sergej Milinkovic-Savic? Costano, tuttavia interessano parecchio, sempre di più, e anche nel loro caso c’è bisogno di cessioni corpose nonché di risparmi sugli ingaggi: Angel Di Maria e Leandro Paredes, in questo senso, son più fuori che dentro i piani Juve.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Pogba e Chiesa i colpi di gennaio

    TORINO – L’atalantino Maehele o un altro esterno destro che si alterni con Cuadrado, certo… Ma i due acquisti più importanti a gennaio la Juventus li farà nella propria rosa: da dove finalmente Massimiliano Allegri potrà finalmente pescare Paul Pogba e, a tempo pieno, Federico Chiesa. Cinquantanove minuti in campo (in tre spezzoni) e un assist, quello per il 3-0 di Milik alla Lazio, Chiesa ha già mostrato – cosa di cui peraltro non c’era bisogno – quanto più pericolosa potrà diventare la Juventus con lui in campo a tempo pieno e in forma. Pogba sarà invece a tutti gli effetti un nuovo acquisto, mai in campo finora in partite ufficiali, lui che doveva essere l’uomo più importante della Juventus 2022-23.Guarda la galleryLa Juventus e il fischietto arancione contro la violenza sulle donne FOTO
    Cremonese nel mirino
    Lo sarà solo della Juventus 2023 e sta lavorando al caldo di Miami per poter cominciare a dare il suo contributo, almeno per uno spezzone, già il 4 gennaio alla ripresa contro la Cremonese. In Florida con tabella e preparatore bianconero al seguito, sosterrà una visita di controllo dal professor Volker Musahl a Pittsburgh prima di rientrare alla Continassa per la ripresa degli allenamenti fissata il 6 dicembre. Il francese si dedicherà a una settimana / 10 giorni di allenamenti personalizzati, poi verso metà dicembre rientrerà in gruppo. Sarà in gruppo da subito, invece, Chiesa, che dopo la fine della stagione bianconera è stato convocato in Nazionale, giocando un minuto contro l’Albania e 45 contro l’Austria. E non è da escludere che anticipi alla prossima settimana il rientro alla Continassa.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La cura Juventus ha reso grande Danilo. I tifosi: «Il nostro vero capitano!»

    TORINO – Danilo e Alex Sandro sugli scudi ai Mondiali in Qatar. I due difensori della Juventus sono stati perfetti nell’esordio del Brasile contro la Serbia, mostrando una buonissima condizione. Il muro verdeoro ha nei lati i due bianconeri. Che corrono e rintuzzano: Alex Sandro prende anche un clamoroso palo. E Danilo è leader vero.
    Danilo capitano, non Bonucci
    Lui attizza i tifosi della Juve: «Il nostro vero capitano» scrivono sui social. E non se ne abbia Leo Bonucci. Ma è il brasiliano la bella immagine della rimonta in campionato e della consacrazione internazionale. Quello che ci mette la faccia e che non molla mai. Buono per ogni ruolo. Sempre ad altissimo rendimento. Ora l’unico inconveniente è la caviglia dolente, a seguito di una distorsione. Può saltare i prossimi due match. LEGGI TUTTO

  • in

    Renard a lezione da Allegri: quando il ct dell'Arabia Saudita studiava la Juve

    L’esordio mondiale dell’Arabia Saudita ha dell’incredibile: la squadra di coach Hervé Renard è riuscita nell’impresa di battere una delle favorite per la vittoria finale, l’Argentina di Messi. La squadra di Scaloni non ha saputo approfittare del vantaggio conquistato nel primo tempo e si è fatta clamorosamente rimontare dall’Arabia Saudita. Un risultato che ha scatenato anche moltissime ironie sul web.

    Renard e l’incontro con Allegri nel 2017

    Hervé Renard, l’eroe dell’Arabia Saudita, ha nel suo passato da allenatore un incontro speciale con il mondo Juve. Nel 2017 infatti, quando era ancora tecnico del Marocco, era stato ospite a Vinovo e aveva scambiato quattro chiacchiere con Benatia e Allegri. Una visita che i tifosi bianconeri non hanno dimenticato e dopo l’impresa mondiale, hanno scherzato sui social: “Ah ecco da chi ha imparato l’allenatore dell’Arabia Saudita” – ha scritto un tifoso postando la foto di Allegri e Renard. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Paredes ha solo l'Argentina nella testa: “Ora inizia il sogno”

    Un sorriso si allarga sul volto, al solito concentrato al limite del serioso, di Leandro Paredes. Le difficoltà palesate nei primi tempi alla Juventus, dopo il trasferimento sul gong del mercato estivo dal Paris Saint-Germain, sono alle spalle. Non che il 28enne di San Justo abbia (ancora) preso per mano la mediana bianconera, anzi: i progressi dei vari Locatelli e Fagioli ne hanno limitato il minutaggio nell’ultimo periodo. Ma l’argentino è a poche ore dal fischio d’inizio del proprio Mondiale.

    L’attesa è finita

    Un momento atteso da un quadriennio, un momento celebrato anche sui social. Con un sorriso, appunto. E, a margine della foto pubblicata con indosso una maglietta rigorosamente albiceleste, il pensiero: «L’attesa è finita. Domani inizia il nostro sogno». Appuntamento, per lui e per il compagno di club e di nazionale Di Maria, nella mattinata italiana: fischio d’inizio per l’Argentina alle ore 11, contro l’Arabia Saudita, per coltivare il sogno iridato.

    Guarda la galleryQatar 2022, ai Mondiali va in campo la Juventus: date e orari dei bianconeriIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno Mondiale di Vlahovic per far decollare la Serbia. E poi la Juve

    «Tutto comincia con un sogno più grande di te e tutto ciò che devi fare è credere che un giorno sarai grande come il tuo sogno». Parola di Dusan Vlahovic e il pensiero del serbo sbanca sui social di riferimento dell’attaccante della Juventus, in attesa del debutto iridato contro il Brasile. Una sfida che già scalda i cuori dei tifosi di tutto il mondo, in particolare di quelli bianconeri che potranno ammirare sul campo i movimenti non solo di DV9 (DV18 in Nazionale), ma anche di Filip Kostic, Danilo, Bremer e Alex Sandro tra i verdeoro. Perché è inutile negare l’evidenza: per il popolo juventino il Mondiale in Qatar deve essere l’antipasto di un 2023 talmente straordinario da cancellare gli stenti che hanno preceduto le ultime sei vittorie consecutive, con difesa imbattuta, della squadra di Massimiliano Allegri. Dusan è carichissimo, i tifosi juventini lo supportano anche se da lontano, davanti alla tv. E occhio alle “evoluzioni” mondiali di Angel Di Maria e Leandro Paredes: mai come in questa occasione l’Argentina sente di poter compiere la grande impresa di vincere la competizione iridata, 36 anni dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, rinviata l'assemblea degli azionisti

    TORINO – L’assemblea degli azionisti della Juventus avrebbe dovuto tenersi mercoledì 23 novembre, ma c’è stato un rinvio: come da comunicazione ufficiale del club bianconero del presidente Andrea Agnelli, l’assemblea è stata spostata, con data fissata a martedì 27 dicembre.

    Il comunicato della società

    «In data odierna, Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) ha pubblicato situazioni economico-patrimoniali pro-forma per ottemperare alla Delibera Consob del 19 ottobre 2022 assunta ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D. Lgs. 58/1998 (il “TUF”). Al fine di assicurare massima trasparenza e tempi congrui agli azionisti per esaminare la predetta informativa, il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna, ha deliberato di posticipare l’Assemblea degli Azionisti, precedentemente prevista per il 23 novembre 2022, al 27 dicembre 2022. Le informazioni richieste da Consob ai sensi dell’art. 114, comma 5, del TUF1 saranno pubblicate in tempo utile prima dell’Assemblea degli Azionisti, in linea con la tempistica di pubblicazione dell’informativa pre-assembleare ai sensi di legge. L’avviso di convocazione verrà pubblicato, nei termini di legge e di regolamento, in versione integrale, presso la sede sociale, presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” (www.1info.it) e sul sito internet della Società (www.juventus.com), all’interno della sezione “Investitori”, nonché per estratto sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”.  Alla luce di quanto sopra, il calendario finanziario si intende modificato con l’indicazione del giorno 27 dicembre 2022 quale data dell’Assemblea relativa all’approvazione del bilancio d’esercizio al 30 giugno 2022, in luogo del 23 novembre 2022.  
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO