consigliato per te

  • in

    Adzic, signore dei debutti: la Juve, il piano Yildiz, Gerrard e De Bruyne

    TORINO – Seguendo il percorso tracciato nel 2022 per il turco-tedesco Kenan Yildiz, la Juventus ha spinto sull’acceleratore e una volta ottenuto l’okay della proprietà, il ds Cristiano Giuntoli è stato abile a superare la concorrenza di Red Bull Salisburgo, Hoffenheim e soprattutto Bologna assicurandosi le prestazioni del 17enne talento montenegrino Vasilije Adzic. Operazione stavolta non a parametro zero, ma l’esborso finale (3 milioni più eventuali altri 2 di bonus) rappresenta una cifra più che abbordabile soprattutto in considerazione dell’età e delle potenzialità della “starlet” del Buducnost di Podgorica (ex Titograd prima dell’indipendenza dalla Jugoslavia), ovvero la squadra più famosa del Montenegro nella quale si rivelò un certo Dejan Savicevic, da ormai tredici anni presidente della federcalcio.
    Adzic, “il colpo del secolo”
    I tifosi e gli appassionati di tutta la piccola nazione transadriatica (poco più di 600 mila abitanti di cui quasi un quarto residenti a Podgorica) sono in fibrillazione per quello che la stampa locale già considera come il “colpo del secolo”. Il motivo è presto spiegato: in precedenza mai nessun giocatore nella storia del Montenegro, sin da prima dell’indipendenza datata 2006, era costato tanto. Ci riferiamo a trasferimenti diretti da un club locale all’estero. Il più caro, fino a oggi, era l’attaccante Viktor Djukanovic, classe 2004, che gli svedesi dell’Hammarby Stoccolma un anno e mezzo fa avevano pagato un milione di euro proprio al Buducnost.
    Adzic, pallonetti e punizioni: il nuovo talento Juve spiegato con i suoi gol LEGGI TUTTO

  • in

    “Pavlovic, la Juventus si muove: è sfida mercato con la Roma e…De Zerbi”

    SALISBURGO (Austria) – “Il Fenerbahce, il Brighton di De Zerbi e, soprattutto, Juventus e Roma stanno mostrando un forte interesse per Strahinja Pavlovic del Red Bull Salisburgo”. È quanto si legge sulle colonne di Salzburger Nachrichten, secondo cui il difensore serbo – protagonista di solide prestazioni tanto in campionato, quanto in Europa e con la propria nazionale ai Mondiali di un anno fa – sarebbe finito al centro di un vero e proprio duello di mercato.
    Juve, ‘l’arma’ Vlahovic-Kostic
    Il quotidiano austriaco spiega come la Roma, dapprima interessata al compagno di reparto Oumar Solet, che potrebbe ora finire al Lilla, avrebbe spostato le proprie mire su Pavlovic. I bianconeri, dal canto loro, che dovranno sostituire numericamente Huijsen nell’immediato – vicinissimo al prestito al Frosinone – e Alex Sandro a giugno (è in scadenza e non è previsto un rinnovo) potrebbero usare come armi di convincimento i connazionali Vlahovic e Kostic. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku soffocato e sommerso, Dybala ci prova ma…le pagelle Roma

    Pagelle Roma
    Rui Patricio 6: Nulla può sulla conclusione di Rabiot. Nel finale sicuro sul tiro di McKennie.
    Mancini 6: Provvidenziale il suo muro sulla conclusione di Vlahovic, ma per fermare Yildiz commette troppi falli maltrattando il turco. Neppure un’ammonizione.
    Llorente 6: Ha il compito di fermare Vlahovic e soffre in alcuni momenti il serbo.
    Ndicka 6.5: Una prodezza il suo salvataggio di testa sulla linea di porta con il portiere battuto.
    Kristensen 5: Lotta con Kostic e molte volte lo sovrasta. Primo tempo buono, ma nella ripresa è sua la responsabilità del vantaggio bianconero. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Abbiamo sbattuto contro il muro di Torino. La Juve è da Scudetto”

    Problemi in trasferta

    “Ovviamente in casa siamo più forti, ma non solo noi. Quando si parla della Roma si deve parlare con rispetto, pensando al lavoro che stiamo facendo con tutte le difficoltà che abbiamo. Sono il primo a dire che in trasferta manca un po’ di personalità , però oggi non è successo. Loro sono fortissimi in difesa ed erano ultra-motivati dal passo falso di ieri dell’Inter ma noi abbiamo fatto una partita con coraggio. Dybala e Bryan hanno avuto due grandissime occasioni e neanche parlo di quelle del primo tempo””. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic prende in giro Llorente: la scena madre di Juve-Roma

    TORINO – Si scaldano gli animi e la partita nel 2° tempo di Juventus-Roma con Dusan Vlahovic protagonista. Il serbo, autore dell’assist del vantaggio bianconero ad inizio ripresa siglato da Rabiot, è continuo bersaglio della difesa capitolina con la sua maglia spesso e volentieri strattonata dagli avversari che, a loro volta, si lasciano cadere con facilità quando l’attaccante della Juventus fa valere il suo fisico e al 65′ l’ex viola non ha resistito. Contatto in area con Diego Llorente, il difensore giallorosso cade a terra tenendosi la gamba e costringendo il direttore di gara a fischiare fallo, Vlahovic non ci sta e mima “le lacrime al volto” all’indirizzo del giocatore spagnolo ad evidenziare la troppa leggerezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Roma 1-0: Rabiot stende Mourinho, Allegri a -2 dall’Inter

    Una stoccata di Rabiot basta alla Juventus per stendere la Roma e portarsi a -2 dall’Inter. Tre punti pesantissimi per i bianconeri che salgono a quota 43 e tornano a far sentire il fiato sul collo a Inzaghi. Partita calda nel primo tempo, con tante occasioni dall’una e dall’altra parte – palo di Cristante in avvio, salvataggio di N’Dicka sulla linea – e decisa a inizio ripresa dalla giocata iniziata e conclusa dal cavallo allegriano per eccellenza. Mourinho, con un Dybala a velocità ridotta e un Lukaku messo in tasca da Bremer, le prova tutte inserendo Pellegrini, El Shaarawy e Azmoun ma è la Juve che va ancora in rete con Chiesa nel finale, gol annullato per offside.

    Juve-Roma 1-0: tabellino e statistiche

    Vlahovic prende in giro Llorente: la scena virale

    “Abbiamo creato ma abbiamo sbattuto contro il muro di Torino” – ha commentato Mourinho – “strutturato, con giocatori forti, è un peccato per noi”. 1-0 Juve contro la Roma, come l’1-0 contro il Napoli: Allegri torna a non subire gol e mette in cascina un altro big match. “Siamo in grande condizione – ha commentato il tecnico bianconero – e soprattutto dopo i gol presi in modo facile nelle ultime partite la squadra è tornata ad avere paura di prendere gol”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Roma ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Juventus-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Juventus-Roma: streaming e diretta tv
    Il match tra Juventus e Roma è in programma questa sera alle 20:45 all’Allianz Stadium di Torino. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Sky Zona DAZN (214) e in diretta streaming proprio sull’app DAZN. 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A Tim e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Juventus-Roma
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Danilo, Bremer; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Massimiliano Allegri.A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Huijsen, Iling Jr., Nicolussi Caviglia, Weah, Yildiz, Milik, Mancini.
    Indisponibili: De Sciglio, Kean, Alex Sandro.Squalificati: Cambiaso, Pogba, Fagioli.Diffidati: Gatti, Locatelli, Danilo.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Pellegrini, Paredes, Cristante, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: José Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Celik, Spinazzola, Renato Sanches, Pagano, Bove, Pisilli, Azmoun, El Shaarawy, Belotti.
    Indisponibili: Abraham, Aouar, Kumbulla, Smalling.Squalificati: nessuno.Diffidati: Cristante, Mancini.
    Arbitro: Sozza di Seregno. Assistenti: Bindoni-Tegoni. Quarto ufficiale: Marchetti. Var: Mazzoleni. Ass. Var: Di Vuolo.
    Juventus-Roma: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ma chi è Patino? Parla lo scout Arsenal: “Talento speciale, ha tutto”

    “Uno dei migliori che io abbia mai osservato”. Parole importanti quelle di Brian Stapleton, ex capo scout dell’Arsenal e scopritore del talento di Charlie Patino. È stato il primo a osservarne e capirne le doti e intravedere in lui un potenziale talento del futuro tanto da portarlo immediatamente nell’Academy dell’Arsenal, una scuola giovanile di altissima tradizione nel calcio inglese e internazionale: Saka, Smith Rowe, Nketiah, Maitland-Niles, Balogun tanto per fare qualche nome uscito da lì negli ultimi anni. LEGGI TUTTO