consigliato per te

  • in

    Torino, Lazaro si tiene stretta la fascia sinistra. Ma Borna Sosa…

    Corsia sinistra punto debole
    La corsia mancina è sempre stata considerata l’anello debole del Toro, ma non solo per la discontinuità di Lazaro. Pesava molto già a Juric, in particolare, l’assenza di un giocatore di piede mancino che potesse crossare dal fondo. La mancanza di un nuovo Ansaldi, la difficoltà da parte della società di individuare un profilo simile: sono pochi e quelli bravi costano tantissimo. Valentino, però, è sempre stato zitto. Mai una parola fuori posto, mai un atteggiamento indolente nei confronti dei tifosi che a volte lo hanno punzecchiato. Sempre serio, sul pezzo e pronto ad aiutare il gruppo sia durante la precedente gestione che adesso con Vanoli, che in Italia lo ha conosciuto prima di tutti. Ai tempi dell’Inter, quando Antonio Conte volle Lazaro per alzare il livello sulle fasce.
    In Coppa Italia ha mostrato qualche amnesia: non sempre nel vivo del gioco, ha sprecato qualche pallone che poteva mettere in difficoltà il Toro al cospetto del Cosenza. Contro il Milan, invece, l’austriaco è sceso in campo con un piglio diverso. Con la fame di chi ha tutto da dimostrare, sebbene si sia affacciato alla sua terza stagione con la maglia granata. L’assist per Zapata rimane una giocata stupenda. Estrosa, imprevedibile e bella da vedere. Il vero peccato è che quel 2-0 non sia stato protetto adeguatamente, altrimenti anche Lazaro sarebbe entrato di diritto fra gli eroi della notte di San Siro. Contro l’Atalanta, però, la conferma è sicura praticamente al 100%: sta bene, sa che cosa gli chiede Vanoli ed è in un momento di condizione brillante che va esaltata senza indugi. Sebbene, ovviamente, la fascia sinistra granata necessitasse sin dal principio del mercato di un’altra pedina.
    Borna Sosa: titolare designato
    Già, Borna Sosa, il titolare designato. Ieri per la prima volta in campo, insieme ai compagni, al Filadelfia. Anche nei giorni precedenti aveva svolto lavoro personalizzato, per cercare di migliorare una condizione fisica non ancora perfetta: in Olanda, infatti, ha vissuto alcune settimane da separato in casa, per cui è davvero difficile poterlo immaginare titolare del versante mancino prima della sosta. Per Vanoli, però, questi saranno giorni utili per iniziare a studiarlo da vicino, visto che poi non lo vedrà più per una decina di giorni: è stato convocato dal ct Dalic per gli impegni della Croazia di settembre. Così per la sfida contro l’Atalanta, Sosa diventa una risorsa estremamente utile a partita in corso. Quando serviranno rifornimenti per le punte, in una gara che si preannuncia difficilissima, vista la prestazione della Dea al Via del Mare.
    Subito luci e colori per i nerazzurri, ma il Toro si farà trovare pronto. Anche grazie ad una fascia sinistra che avrà per tutta la stagione due sfidanti carichi e ambiziosi per mille motivi. Lazaro non intende farsi scippare la merenda e lo sta facendo capire coi fatti: la prova contro il Milan dimostra quanto, con la testa, sia pienamente dentro al progetto. Sosa, invece, attende l’occasione del rilancio dopo un’annata storta: sotto la Mole è arrivato in prestito, con un riscatto che però vuole conquistare subito. Senza far sì che si arrivi a giugno 2025 col solito brivido che accompagna i granata quando c’è da confermare un giocatore approdato a titolo temporaneo. Lui, invece, vuole mettere tutti d’accordo molto rapidamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Vagnati presenta Lazaro e Soppy: “Noi, pronti a tutto per il Toro”

    TORINO – Il direttore tecnico granata Davide Vagnati presenta i due nuovi arrivi Lazaro e Soppy. Ma lascia lo spazio ai due giocatori: «Contento che Valentino sia di nuovo con noi, noi abbiamo bisogno di lui e lui di noi. Ha grande qualità e voglia di migliorarsi». Ed ecco l’austriaco, ex Inter: «Sono contento di tornare qui. E’ stato facile perché conosco tutti. Lavoriamo duro ma questo mi piace. In squadra siamo tutti amici. Quest’estate mi volevano altre squadre ma io pensavo solo al Toro. E la decisione di tornare qui è stata facile, volevo una squadra che mi consegnasse fiducia e questa squadra era il Toro. Adesso voglio gol e assist. Abbiamo tanti attaccanti che possono fare gol e io farò di tutto per servirli. Obiettivi? Viviamo alla giornata e poi a marzo tireremo le somme. Lavoriamo e basta. Fisicamente sto bene, ho fatto un ottimo precampionato con l’Inter e sto bene. Ora la parola al campo».

    Soppy dall’Atalanta al Toro per sognare

    Tocca a Brandon Soppy, arrivato dall’Atalanta. Il primo pensiero è di Vagnati: «Ragazzo vero e puro. Che ha voglia di dimostrare. Mi piace. Vuole mettere in difficoltà tutti per ritagliarsi spazio. Con questo sorriso e questa voglia si toglierà soddisfazioni». E ora l’ex bergamasco: «Spero di giocare con più continuità rispetto allo scorso anno per servire tanti assist. Quando si è presentato il Toro non ci ho pensato due volte. Juric mi può può aiutare molto a crescere. A Udine ero giovane e in una nuova realtà e per questo ho incontrato difficoltà. Anche a Bergamo ho giocato poco ma in entrambe le occasioni ho imparato molto. E ora sono pronto per il Toro. Voglio aiutare la squadra a vincere». LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro-Torino, è fatta: le cifre dell’operazione con l’Inter

    Il calciatore, out da gennaio ad aprile per un grave infortunio al legamento collaterale, sarà domani in città per svolgere le visite mediche di rito, ultimo step prima di porre la propria firma sul contratto che lo legherà ufficialmente al club piemontese.
    Con Lazaro il Toro mette la freccia
    Le cifre dell’operazione
    Pur non avendo esercitato nei termini concordati il diritto di riscatto in proprio favore, il Torino non ha mai ‘mollato’ definitivamente il calciatore e ha convinto la dirigenza dell’Inter con un’operazione a titolo definitivo sulla base di 4 milioni di euro, più una percentuale sulla futura rivendita. 
    Dopo Lazaro Toro su Correa, l’argentino ci pensa: la situazione aggiornata LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, per Lazaro stop e niente Inter. Ma si lavora al riscatto

    TORINO – Gli esami strumentali a cui è stato sottoposto Valentino Lazaro hanno individuato una lesione tra il primo e il secondo grado del muscolo grande adduttore destro. Salta quindi Toro-Inter di sabato. Tra l’altro, il laterale austriaco aveva una motivazione in più contro i nerazzurri: il cartellino, infatti, è di proprietà del club di Zhang e il Toro vorrebbe tenerlo, magari con lo sconto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, Vagnati tratta con l’Inter: Torino tra rinnovi e riscatti

    TORINO – Il rinnovo di Gvidas Gineitis è solo il primo passo di un lunghissimo lavoro che attende Davide Vagnati da qui ai mesi estivi. Il fronte più caldo, vista la caratura dei giocatori, è senza dubbio quello relativo ai riscatti dei cartellini che in questo momento non sono di proprietà del Toro. A partire da Ivan Ilic e Nemanja Radonjic: due storie così uguali, ma allo stesso tempo profondamente diverse. Uguali perché sugli accordi con Verona e Marsiglia ci sono obblighi di riscatto già pattuiti: il primo a 16 milioni (17 con le provvigioni), il secondo a 2. Diversi, invece, sono i momenti che stanno vivendo in granata: il primo è appena sbocciato, il secondo è in rotta di collisione con Juric dopo lo scontro col tecnico nel derby. Poi ci sono i casi spinosi: Nikola Vlasic (per farlo restare sotto la Mole servono 15 milioni da versare al West Ham) e Aleksej Miranchuk (l’Atalanta chiede 12 milioni e non farà sconti) sono in attesa di conoscere il loro destino. In questo caso, sarà decisiva la volontà di Cairo: rilanciare oppure lasciarli andare disattendendo le idee di Juric? Servirà un’attenta riflessione, dalla quale passa il Toro che verrà. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Juric ritrova le frecce

    TORINO – Juric ritrova le frecce. Vero che colui che fin qui ha complessivamente avuto il rendimento migliore – sorprendendo per continuità e qualità delle prestazioni – cioè Lazaro, è fermo e ne avrà ancora per un po’ (ipotizzabile rivederlo in campo tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo), ma tra quanto si è visto a Firenze e la notizia del ritorno in gruppo di Ola Aina il tecnico granata può ora sentirsi tranquillo.

    Il tempo di Aina

    Tanto che Bayeye, il co-protagonista dell’ottavo di finale di Coppa Italia vinto contro il Milan, potrà comunque essere mandato a giocare: la Reggina di Pippo Inzaghi lo aspetta a braccia aperte. L’ex del Catanzaro, da dove Vagnati lo ha prelevato dopo un convincente campionato in Serie C, non è stato impiegato né con lo Spezia né a Firenze, a differenza di Adopo, il match-winner di San Siro che al Franchi contro i viola ha avuto un importante ruolo da incontrista. Per la gara contro l’Empoli di sabato, e in considerazione della buona gara disputata da entrambi – da Vojvoda, autore dell’assist per il gol di Miranchuk, più ancora che da Singo – è presumibile toccherà di nuovo all’ivoriano a destra con il kosovaro a sinistra. Anche perché Ola Aina, che potrebbe tornare in campo per uno spezzone di partita, avrà bisogno di un paio di settimane, prima di trovare una buona condizione. Quella necessaria per interpretare il ruolo di esterno di centrocampo nell’atleticamente dispendioso 3-4-2-1 di Juric.

    Urgenza rinnovi

    Aina che resta intanto con il contratto in scadenza nel ’23, con Voivoda che invece in questo momento andrebbe a interrompere il rapporto con il Torino nel 2024. Una di quelle situazioni denunciate dall’allenatore croato alla vigilia della vittoria di Firenze. «Sui rinnovi e sui riscatti la situazione è complessa e difficile, ma può essere affrontata», diceva auspicando che alle parole del giovedì precedente – quello dell’incontro a Milano con Cairo e Vagnati con la condivisione delle intenzioni – seguano adesso i fatti. Ebbene il rinnovo di Voivoda, con il serio rischio di perdere Aina a parametro zero (prospettiva certa in assenza di una cessione nel gennaio in corso o di un prolungamento da qui all’estate), deve essere chiuso entro la fine della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, lungo stop e riscatto in bilico. E il Toro resta con Singo e Vojvoda

    TORO – Ivan Juric resta con gli uomini contati: gli esterni a tutta fascia sono soltanto due, ovvero Mergim Vojvoda e Wilfried Singo. Valentino Lazaro, infatti, resterà fermo a lungo per la lesione di alto grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, andato ko a Salerno. «Purtroppo ho dovuto lasciare il campo dopo essere stato colpito al ginocchio… volevo continuare ad aiutare la squadra a vincere. Ma tornerò presto a lottare fianco a fianco con i miei colleghi per i nostri obiettivi. Grazie per i vostri messaggi e per il supporto. Forza toro», scrive il nazionale austriaco. E torna in discussione anche il riscatto dall’Inter, vista la situazione. Ancora fermo ai box anche Ola Aina, che va pure a scadenza. Insomma, una situazione critica.Guarda la galleryFlop Radonjic, Milinkovic-Savic evita la sconfitta: le pagelle di Salernitana-Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino anti-Milan: occhio alle fasce

    TORINO – Nel momento migliore della sua esperienza al Torino, Ola Aina è costretto a fermarsi. L’esterno ha riportato mercoledì una distrazione del bicipite femorale sinistro, che di fatto sancisce la fine del suo 2022, visto che dovrà restare fermo un mese e da metà novembre la Serie A si ferma per fare spazio al Mondiale. Il guaio assume un peso ancora maggiore, visto che domenica al Grande Torino arriva il Milan e Juric è costretto a sostituire un elemento in gran forma proprio sulla fascia dove i campioni d’Italia proporranno Theo Hernandez e Leao. Il tecnico ha a disposizione tre esterni tra i quali scegliere i due che scenderanno in campo. Il maggiore indiziato per la sostituzione di Aina è Valentin Lazaro, che dopo un inizio da riserva si è via via guadagnato uno spazio importante, tanto da essere il più utilizzato finora. Dall’altra parte, il ballottaggio è tra Mergim Vojvoda e Wilfried Singo, con il kosovaro favorito, data l’involuzione del senegalese, ancora alla ricerca della condizione migliore. Da quella parte, Pioli dovrebbe proporre Kalulu e Messias. avversari temibili, ma è sull’altra fascia che i granata non potranno concedere il minimo errore.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO