consigliato per te

  • in

    Inter-Lazio, diretta: formazioni e risultato in tempo reale, nerazzurri avanti all’intervallo

    21:51

    Si riparte! Nessun cambio

    Inizia il secondo tempo di Inter-Lazio, nessun cambio per entrambe le squadre

    21:34

    INTERVALLO: Inter avanti 1-0

    Finisce il primo tempo a San Siro con l’Inter meritatamente in vantaggio; i nerazzurri hanno condotto le operazioni facedosi più volte miancciosi nell’area della Lazio con Sucic che ha anche mancato il raddoppio per pochi centimetri. Per gli opsiti una sola occasione con il tiro alto di Zaccagni.

    21:24

    Ammonito Sucic

    36′ – Secondo cartellino giallo per l’Inter, questa volt Sucic reo di un intervento duro su Zaccagni

    21:20

    Ammonito Akanji

    33′ – Giallo per Akanji per trattenuta su Zaccagni lanciato in campo aperto

    21:18

    Isaksen impegna Sommer

    29′ – Conclusione da fuori area di Isaksen ma Sommer para senza problemi

    21:14

    Sarri ammonito

    Intanto ammonito per proteste l’allenatore della Lazio

    21:14

    Sucic sfiora il raddoppio Inter

    25′ – Progressione di Barella che mette un pallone perfetto per il croato che impatta col piattone fa la barba al palo

    21:09

    Zaccagni ci prova!

    19′ – Zaccagni riceve palla e si accentra per calciare da posizione favorevole ma la sfera va alta

    21:05

    Timida reazione della Lazio

    15′ – Azione insistita degli ospiti con Sommer bravo a leggere la situazione dopo che Lautaro, nel tentativo di spazzare, a momento non offr un assist a Dia

    21:01

    C’è solo l’Inter in campo

    Forcing dei nerazzurri:9′ – su punizione di Dimarco Lautaro prova a bruciare Provedel ma alcia alto12′ – Bonny lanciato a rete ma la sua conclusione viene deviata

    20:51

    GOL INTER: Lautaro Martinez! 1-0

    Neanche 3 minuti sul cronometro e i padroni di casa sbloccano il parziale: Bastoni ruba palla dopo il bel pressing di Sucic e serve Lautaro Martinez che, di prima, fa partire un tiro velenoso e efficace per l’1-0 Inter

    20:48

    Fischio d’inizio!

    Tutto pronto a San Siro, via alla sfida tra Inter e Lazio

    20:17

    Chivu: “La forza del gruppo è lasciare da parte l’egoismo”

    Anche l’allenator dei nerazzurri ha parlato a DAZN nel pre-partita: “Facile parlare di quello che vedi in allenamento anche se gli allenamenti sono pochi giocando ogni tre giorni e chi non gioca fa un programma diverso. Ma ho a che fare con un gruppo maturo, che sa quello che vuole, che capisce i momenti e i suoi pregi e capisce quando le cose vanno male”.Sul portare avanti la squadra: “Con 22 giocatori bisogna mantenere gli equilibri, in una stagione lunga e impegnativa come la nostra servono tutti avendo tante partite. Poi c’è la gestione dell’individuo: tutti vanno sentiti coinvolti ed è quello che ho cercato di fare da inizio stagione. Ho avuto buone risposte, anche della comprensione da chi si è sentito meno coinvolto o è stato lasciato fuori. La forza del gruppo è lasciare da parte l’egoismo e pensare che tutti hanno un certo valore e possono dare un contributo alla causa. Parlando dell’aspetto tattico, si lavora per migliorare, per capire quando si deve andare o quando si deve andare meno e quanto le distanze siano importanti. Non bisogna andare a caso perché se no ti scopri e puoi soffrire”

    20:14

    Lazzari: “Sarà una gara complicata”

    Il giocatore della Lazio ai microfoni di DAZN nel pre-partita: “Il mister ha detto bene. Sappiamo la forza dell’Inter, è la più forte d’Italia e una delle migliori d’Europa. Sarà complicata, ma siamo venuti per giocarcela. Speriamo di partire forte. Segreto? Tutto lavoro del mister, sappiamo quanto ci tenga. Essere già al sesto clean sheet è molto importante. Lavoriamo tutte le settimane, per vincere è importante non prendere gol”. 

    20:11

    Dumfries: “Siamo carichi”

    Il difensore olandese ha parlato nel pre-partita ai microfoni di Inter TV: “La squadra arriva molto bene, siamo carichi. È una partita molto importante per il nostro percorso, siamo pronti e abbiamo tanta energia per vincere oggi. Io in gol nelle ultime tre gare contro la Lazio? Non lo sapevo, è un bello stimolo per segnare anche oggi. La Lazio è una squadra forte, con tante qualità, giocatori tecnici. Bisogna stare pronti e fare una grande partita”.

    19:58

    La Roma torna in testa: battuta l’Udinese

    In attesa di Inter-Lazio c’è la Roma di Gasperini che non sbaglia contro l’Udinese: all’Olimpico i giallorossi vincono per 2-0 grazie al rigore di Pellegrini e al gol di Celik! Tre punti che portano momentaneamente la Roma davanti a tutte a quota 24 punti a +2 sulla coppia Napoli-Milan e +3 sui nerazzurri.

    19:53

    UFFICIALI LAZIO: gli 11 scelti da Sarri

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni.

    19:52

    UFFICIALI INTER: gli 11 scelti da Chivu

    INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Bonny.

    19:39

    Sarri carica i suoi: “Servono 25 folli”

    Imbattuti da 6 turni, i biancocelesti affrontano la trasferta a San Siro introdotta da Maurizio Sarri: “Questa Lazio in questa stagione non può arrivare da nessuna parte, non carichiamo di aspettative e responsabilità questa squadra. Se pensiamo di giocare alla pari con l’Inter? No. Se dovessimo fare risultato andremo oltre la logica. A San Siro dobbiamo andare con le motivazioni che ci devono essere di default e con un umiltà perché loro sono più forti di noi. Va aggiunta la testa e la convinzione. A queste qualità mentali va aggiunta la convinzione ma non quella di facciata: servono 25 folli scatenati disposti a morire per ottenere un risultato, con queste qualità si potrà fare una grande prova” LEGGI QUI la conferenza stampa integrale

    19:20

    Dove vedere Inter-Lazio

    Inter-Lazio gara valida per la 11ª giornata di campionato e in programma questa sera alle 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano e sarà visibile su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    19:00

    Inter, la squadra più calda

    I nerazzurri si confermano tra le squadre più in forma del campionato: sei vittorie nelle ultime sette giornate (una sola sconfitta), con 15 gol realizzati e soltanto sei subiti. I nerazzurri sono l’unica squadra ad aver sempre trovato la rete in tutte le prime dieci giornate di questa Serie A, con una media di 2.4 gol a partita.

    18:44

    Occhio a…Calhanoglu & Zaccagni

    Cinque gol per il centrocampista turco, capocannoniere del campionato insieme a Orsolini, tre per il capitano biancoceleste che ha messo il sigillo sul 2-0 al Cagliari grazie ad una perla di rara bellezza finita all’incrocio dei pali. Statistiche alla mano, Zaccagni sembra sentire particolarmente la sfida contro l’Inter. Nelle 12 occasioni in cui l’ha affrontata in carriera, ha rimediato ben sei cartellini gialli. Alla voce “gol segnati”, invece, uno zero che il capitano sarà determinato a cancellare

    18:44

    I precedenti: è la sfida numero 165

    Quella di domenica sarà la 165esima sfida tra Inter e Lazio in Serie A. I nerazzurri guidano il bilancio con 69 vittorie, a fronte di 39 successi biancocelesti e 56 pareggi. L’Inter è imbattuta nelle ultime cinque gare contro la Lazio in campionato (3 vittorie, 2 pareggi), con 14 gol segnati in questo parziale: una media di 2.8 reti a partita, quasi il doppio rispetto alle nove precedenti sfide (1.4 a gara). I nerazzurri inoltre sono imbattuti nelle ultime sei partite casalinghe contro i biancocelesti in Serie A (4 vittorie, 2 pareggi), con un rendimento costante e prestazioni sempre convincenti a San Siro.

    Stadio Giuseppe Meazza, Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cagliari: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Lazio-Cagliari: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Sarri e Pisacane è in programma alle ore 20.45 di lunedì 3 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Lazio-Cagliari: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Pellegrini, Tavares, Provstgaard, Belahyane, Basic, Pedro, Noslin.

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Idrissi;  Palestra, Prati, Adopo; Esposito, Folorunsho, Rog. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Samo, Di Pardo, Juan Rodriguez, Zè Pedro, Mazzitelli, Cavuoti, Felici, Gaetano, Kiliçsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    Arbitro: Sacchi di Macerata Assistenti: Mondin-Monaco Quarto ufficiale: Galipò Var: Paterna Ass. Var: Di Paolo LEGGI TUTTO

  • in

    L’inizio sprint, poi il lento crollo. Baroni e la Lazio, 2025 da incubo

    ROMA – Il passato e il presente che si incrociano per definire il futuro. Perché Roma evidentemente è scolpita nel destino di Marco Baroni, pronto a riabbracciare la sua ex Lazio 132 giorni dopo l’ultima volta. Era il 25 maggio quando consegnò allo Stadio Olimpico la delusione definitiva che gli costò il posto in biancoceleste, vanificando tutto ciò che di buono aveva seminato. Già, l’Olimpico: croce e delizia dell’ultimo anno LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Verona, probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Lazio-Verona: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Lazio-Verona in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Sarri e Zanetti si affronteranno alle ore 20.45 di domenica 31 agosto presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Lazio-Verona sul nostro sito.

    Lazio-Verona: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 23 Hysaj, 3 Pellegrini, 29 Lazzari, 26 Basic, 21 Belahyane, 32 Cataldi, 9 Pedro, 14 Noslin, 19 Dia.

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse; Cham, Niasse, Bernede, Serdar, Frese; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: 34 Perilli, 98 Magro, 23 Ebosse, 19 Slotsager, 7 Belghali, 4 Yellu, 18 Charlys, 2 Oyekoge, 21 Harroui, 20 Kastanos, 80 Mitrovic, 14 Livramento, 73 Al-Musrati, 16 Orban, 25 Mosquera, 39 Lambourde, 72 Ajayi.

    Arbitro: Crezzini (Siena). Assistenti: Costanzo-Garzelli. IV Uomo: Colombo. Var: Pezzuto. Ass.Var: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni è libero: il Torino adesso stringe

    TORINO – Come previsto, la Lazio ha trovato l’accordo con Baroni per la rescissione (adesso i biancocelesti puntano forte su Sarri): martedì il tecnico sarà a Roma dal notaio per mettere tutto nero su bianco. È la notizia che Cairo e Vagnati attendevano per stringere sul sostituto di Vanoli, a sua volta in attesa di chiudere il rapporto con il club granata per accasarsi al Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Parma ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Lazio ospita il Parma nell’incontro valido per la 34ª giornata di campionato. Una sfida che mette in palio 3 punti utili ai biancocelesti per agganciare la Juventus a quota 42 punti – i bianconeri hanno sconfitto il Monza allo Stadium – oltre che per il controsorpasso ai danni della Roma – uscita vincitrice dalla trasferta di San Siro contro l’Inter – . I Ducali, che all’andata si imposero per 3-1, sono invece chiamati ad aumentare il vantaggio sul terzultimo posto distante 6 lunghezze. I biancocelesti sono reduci dal successo esterno sul Genoa, mentre gli uomini di Cristian Chivu, imbattuti da 6 giornate, hanno sconfitto la Juve al Tardini portandosi al 15º posto con 31 punti. L’agenda di Serie A prevede poi la trasferta di Empoli per Marco Baroni e la gara interna con il Como per i gialloblù: incontri in programma rispettivamente sabato 3 e domenica 4 maggio. 

    Diretta Lazio-Parma: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Baroni e Chivu è in programma lunedì 28 aprile alle ore 20.45 presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Lazio-Parma su Tuttosport.com

    Lazio-Parma: le probabili formazioni

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Provedel, Furlanetto, Provstgaard, Gigot, Hysaj, Vecino, Basic, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Pedro, Dele-Bashiru.

    PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Valenti; Delprato, Keita, Hernani,  Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu.

    A disposizione: Marcone, Corvi, Circati, Lovik, Trabucchi, Ondrejka, Camara, Plicco, Haj, Almqvist, Djuric, Man. 

    Arbitro: Sacchi (Macerata). Assistenti: Bindoni-Tegoni. IV Uomo: Monaldi. Var: Ghersini. Avar: Meraviglia.

    Lazio-Parma: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Bodo Glimt ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Lazio-Bodo Glimt: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Baroni e Knutsen è in programma giovedì 17 aprile alle ore 21 presso lo stadio Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport (201) e Sky Sport (252) e in streaming sulla piattaforma Now Tv.

    Segui la diretta di Lazio-Bodo Glimt su Tuttosport.com

    Lazio-Bodo Glimt: le probabili formazioni

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Basic, Tavares, Vecino, Tchaouna, Dele-Bashiru, Noslin, Pedro. 

    Indisponibili: Patric.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Romagnoli, Zaccagni, Vecino. 

    BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. Allenatore: Knutsen.

    A disposizione: Lund, Brondbo, Wembangomo, Maatta, Auklens, Nielsen, Helmersen, Kjaer, Sorli, Hansen, Mikkelsen. 

    Indisponibili: Bassa.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Berg, Bjortuft, Evjen.

    Arbitro: Siebert (Germania). Assistenti: Seidel-Foltyn. IV Uomo: Schlager. Var: Dankert. Ass. Var: Brand. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lazio, la terza via per la Champions

    ROMA – In cima all’Appennino c’è l’ultimo posto per la Champions League. Il prossimo weekend, con la Fiorentina che ospita la Juventus e il Bologna impegnato nello scontro diretto con la Lazio al Dall’Ara, rischia di ridisegnare ulteriormente un’avvincente corsa al quarto posto. La Via degli Dei è l’arteria principale su cui transitano tutti i possibili scenari, anche quelli favorevoli a Roma e Mil LEGGI TUTTO