consigliato per te

  • in

    Sarri vede Napoli-Lazio: “Non sarà mai una sfida come le altre”

    La Lazio si impone per 3-0 in casa della Lokomotiv Mosca con la doppietta di Immobile e il gol di Pedro e il successo vale il pass matematico per i playoff di Europa League e la chance di giocarsi il primo posto nel girone E contro il Galatasaray tra due settimane. “Nel primo tempo la pressione loro era abbastanza forte, erano aggressivi e a tratti fallosi – ha detto Sarri a Sky Sport – Quando siamo usciti, abbiamo trovato lo spazio. Dopo il vantaggio la partita si è messa in discesa, ci hanno concesso più metri e noi siamo stati bravi a sfruttarli: dopo l’1-0 le palle gol sono state tantissime”.Guarda la galleryLa Lazio sbanca Mosca: doppio Immobile e Pedro
    Sarri: “Sfidare il Napoli non sarà mai normale”
    “Pedro è un giocatore fenomenale, quando ha queste serate, queste partite, può cambiare tutto. È normale che sia così, noi possiamo avere tutti i livelli di ottimizzazione che vogliamo, ma alla fine la qualità fa la differenza. Abbiamo fatto cinque cambi rispetto a sabato, ma avevamo una formazione estremamente competitiva. Zaccagni merita di giocare con più continuità, Basic ha fatto un’ottima partita. Ci sono arrivate delle notizie estremamente positive, ma questa era la sfida probabilmente decisiva di un girone difficilissimo. La qualificazione è arrivata, adesso vediamo se riusciamo a guadagnare l’accesso diretto agli ottavi. Batticuore per il Napoli? Io ho un po’ di batticuore pensando a come usciranno i miei ragazzi da questa partita. Poi contro il Napoli non sarà una sfida come le altre, questo è evidente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lokomotiv Mosca-Lazio 0-3: doppio Immobile, Sarri è qualificato

    Primo tempo bloccato, secondo tempo straripante. E il merito è tutto di super Immobile, autore del doppio rigore che ha permesso alla Lazio di battere 3-0 la Lokomotiv nel gelo di Mosca (terza rete di Pedro) e di staccare il pass per la fase a eliminazione diretta di Europa League. Per capire se saranno direttamente ottavi o bisognerà passare dai sedicesimi, si dovrà aspettare l’esito dell’ultima e decisiva sfida contro il Galatasaray: con il primato del girone saranno ottavi, con il secondo posto sedicesimi.
    Lokomotiv Mosca-Lazio 0-3: tabellino e statistiche
    Immobile, doppietta su rigore
    Immobile è pienamente recuperato e parte dal 1’, ai lati Felipe Anderson e Zaccagni. Non il migliore dei primi tempi a Mosca dal punto di vista dello spettacolo: la Lazio non morde e fatica a trovare spazi per la troppa aggressività della Lokomotiv. L’unica occasione degna di nota è il salvataggio sulla linea di Rybus sulla spizzata di Basic, oltre a una timida conclusione di Felipe Anderson ben parata da Khudiakov. Il momento di svolta arriva a inizio ripresa, quando Zaccagni – servito splendidamente dal neoentrato Pedro – viene steso in area da Silyanov e l’arbitro, dopo un consulto al Var, assegna il calcio di rigore. Immobile è freddissimo, non sbaglia e la piazza proprio nell’angolo “suggeritogli” dal portiere (56’). Il bomber biancoceleste ripete lo stesso copione al 63’: altro penalty e 2-0 per la squadra di Sarri. Il resto è totale controllo della Lazio, che sfiora ripetutamente il tris e lo trova nel finale con un sinistro velenosissimo di Pedro.
    Guarda la galleryLa Lazio sbanca Mosca: doppio Immobile e Pedro LEGGI TUTTO

  • in

    Galatasaray-Marsiglia, nessuna sconfitta per entrambe

    Quinta giornata del gruppo E di Europa League. Il Galatasaray (primo con 8 punti) dopo aver pareggiato di fronta al proprio pubblico contro la Lokomotiv Mosca si prepara a ricevere il Marsiglia (terza a quota 4).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Sempre un punto per i francesi
    Entrambe le compagini non hanno mai perso nelle prime quattro gare del girone. Il Galatasaray ha sempre alternato la vittoria (1-0 in casa con la Lazio e 1-0 a Mosca contro la Lokomotiv) al pareggio (0-0 a Marsiglia e 1-1 come già detto ad Istanbul contro i russi) mentre il Marsiglia non ha mai fatto registrare un esito diverso dal segno X. Con i turchi in campo non si sono mai viste tre reti al novantesimo. La partita mette in palio punti fondamentali per il passaggio del turno: ok l’Over 2,5 in controtendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Moviola Lazio-Juve: Cataldi-Morata e Reina-Chiesa, giusti i due rigori

    Ecco l’analisi delle decisioni prese dall’arbitro Di Bello nelle fasi salienti di Lazio-Juve, terminata con il risultato di 0-2 grazie alla doppietta di Bonucci dal dischetto.

    Primo tempo

    – 22’ Morata (su cross dalla sinistra) viene atterrato nell’area biancoceleste da Cataldi, protagonista di una scivolata scomposta e fuoritempo. Previa revisione alla Var, l’arbitro Di Bello assegna il calcio di rigore, poi trasformato da Bonucci. Vibranti le proteste dei laziali, lo stesso Cataldi in primis oltre a Reina, ma la decisione dell’arbitro appare corretta;

    – 28’ Inevitabile l’ammonizione a Cuadrado, che trattiene vistosamente Hysaj;

    – 42’ Giusto anche il giallo estratto all’indirizzo di Hysaj, dopo un intervento falloso ai danni di Kulusevski.

    Secondo tempo

    – 36’ Chiesa travolto da Reina mentre stava per calciare, Di Bello indica subito il dischetto. Scatta anche il giallo per Reina;

    – 37’ Luis Alberto protesta con Di Bello, scatta l’ammonizione anche per lui.

    Guarda la galleryJuve, è Bonucci gol: Lazio battuta all’Olimpico 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci: “La Juve porterà a casa risultati importanti”

    ROMA – “È una vittoria fondamentale questa. Dopo la sosta sono sempre partiti difficili, ma sappiamo che con questo approccio alla partita, con questo spirito di sacrificio, le partite dipendono da noi. Siamo stati bravi a concedere veramente poco alla Lazio, fare due gol e portare a casa tre punti”. Iil capitano bianconero Leonardo Bonucci, che ha deciso Lazio-Juve con due calci di rigore, è intervenuto ai microfoni di Dazn: “Pochi gol? Abbiamo creato situazioni importanti con gli attaccanti: mi ricordo Morata nel primo tempo e Kean nel finale. Loro fanno un grande lavoro, ma l’importante è portare a casa la vittoria, poi se i gol li fanno i difensori o gli attaccanti… L’importante è segnare e col passare del tempo acquisiremo sempre più determinazione, più cattiveria e più sicurezza in noi stessi e porteremo a casa risultati importanti. Quando sei la Juve e fai il percorso che abbiamo fatto noi all’inizio è giusto prendersi le critiche, ma ci devono soltanto dare lo stimolo per migliorare. Abbiamo dimostrato nelle grandi partite che con un determinato spirito i risultati arrivano, quindi adesso sta a noi mantenere questo spirito nelle prossime partite”. 
    Bonucci e il rigore con la Svizzera: “Se Jorginho…”
    “Allegri scatenato nel finale? Sappiamo che il mister gli ultimi dieci minuti spinge sempre per tenere alta l’attenzione, soprattutto quando si è con un vantaggio così minimo. Va bene così, perché tutti dobbiamo dare il nostro per riportare la Juventus lì a lottare per tutti gli obiettivi. Avrei dovuto tirare io il rigore con la Svizzera al posto di Jorginho? Una settimana fa il rigorista era lui, era giusto che lo tirasse lui. Se me lo avesso chiesto, io lo avrei tirato senza nessun tipo di problema, ma il primo rigorista della Nazionale era Jorginho ed era giusto così. Noi dobbiamo pensare a migliorarci giorno per giorno per arrivare a marzo nel nostro ‘oggi’ migliore. Per i prossimi rigori ci sono? Assolutamente sì”. 
    Guarda la galleryJuve, è Bonucci gol: Lazio battuta all’Olimpico 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Juventus, occhio al Goal

    Allo stadio Olimpico va in scena Lazio-Juventus. Acerbi e compagni hanno totalizzato ventuno punti, tre in più rispetto ai bianconeri che in questa stagione sono costretti a inseguire. Nei lidi amici la squadra allenata da Sarri non ha mai perso (cinque vittorie e un pareggio) mentre la formazione di Allegri in trasferta fa registrare un triplo… due (due vittorie, due pareggi, due sconfitte).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Porte violate al novantesimo
    A guardare il ruolino di marcia delle due formazioni l’elemento che colpisce di più è la questione “Goal”. Chiesa e compagni, nelle sei partite fin qui disputate lontano da Torino hanno centrato cinque volte questo esito (il sesto è saltato nel derby con il Torino giocato, soltanto sulla carta, in trasferta) facendo però registrare l’esito opposto (il “NoGoal”) in cinque di questi sei primi tempi (soltanto in Spezia-Juventus si è andati al riposo sull’1-1 e quindi con il “Goal primo tempo”). La Lazio, dal canto suo, dopo aver collezionato quattro esiti “Goal” consecutivi nelle prime quattro gare casalinghe di campionato ha chiuso i due incontri successivi con due vittorie senza subìre reti (1-0 alla Fiorentina e 3-0 alla Salernitana) e viene quindi da due “NoGoal” di fila. Nelle prime sei frazioni di gioco disputate all’Olimpico Immobile e compagni sono andati al riposo due volte con un esito “Goal” all’attivo (3-1 allo Spezia poi diventato 6-1 finale e 2-1 con la Roma poi diventato 3-2 al novantesimo) mentre nelle quattro rimanenti si è andati negli spogliatoi con almeno una delle due squadre in campo che non è riuscita a realizzare almeno una rete. Per completare la panoramica vale la pena aggiungere che, se si guarda esclusivamente alla ripresa, la Juventus in trasferta ha collezionato un solo esito “Goal secondo tempo” e precisamente nella gara contro lo Spezia (l’unica dove c’era anche il “Goal primo tempo”) mentre nelle altre cinque il “NoGoal secondo tempo” ha recitato la parte del leone. La Lazio in casa ha centrato il “Goal secondo tempo” soltanto contro Cagliari e Roma a cui vanno aggiunti i quattro “NoGoal secondo tempo” nelle partite rimanenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Spezia, ok il No Goal al novantesimo

    Bentornata Serie A. L’Atalanta dopo aver vinto per 2-1 sul campo del Cagliari si appresta a ricevere lo Spezia. La “Dea” parte con i favori del pronostico nonostante abbia raccolto soltanto 6 punti nelle prime 6 gare interne.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Attenzione ai “ritardi”
    L’Atalanta al “Gewiss Stadium” è reduce da due pareggi (con Lazio e Udinese) e una sconfitta (con il Milan): l’ultima vittoria interna in campionato di Zapata e compagni risale alla lontana 5ª giornata. Da quel giorno la “Dea” non ha più fatto registrare il segno 1 al triplice fischio dell’arbitro. Osservando poi il ruolino di marcia del team allenato da Gasperini si nota subito come i bergamaschi “ritardino” il No Goal da 8 gare consecutive. Tutti i “ritardi” prima o poi sono destinati ad interrompersi e contro uno Spezia che ha incassato ben 18 gol in trasferta è lecito provare la “combo” che vede l’Atalanta vincere senza subire gol (1 più No Goal). LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Juve, i convocati di Allegri: out Chiellini, Dybala e Ramsey

    TORINO – “La Juventus sta per decollare: direzione Capitale. Domani all’Olimpico alle 18 in scena Lazio-Juve”. Per mezzo di una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, il club bianconero ha reso nota la lista dei convocati del tecnico Massimiliano Allegri in vista della trasferta a Roma con la Lazio dell’ex Maurizio Sarri. Assenti Giorgio Chiellini e Paulo Dybala, oltre a Bernardeschi, Ramsey e De Sciglio, presente invece Rodrigo Bentancur.
    Lazio-Juve, i convocati di Allegri
    Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Perin.Difensori: De Ligt, Danilo, Cuadrado, Alex Sandro, Pellegrini, Bonucci, Rugani.Centrocampisti: Arthur, McKennie, Chiesa, Rabiot, Locatelli, Bentancur, Kulusevski.Attaccanti: Morata, Kean, Kaio Jorge. LEGGI TUTTO