consigliato per te

  • in

    “Paris Saint-Germain, Neymar rinnova fino al 2026”

    PARIGI – Neymar non si allontanerà da Parigi per le prossime stagioni. Secondo Qatar Today, l’ex Barcellona che ieri non ha preso parte al match di Champions proprio contro i blaugrana, prolungherà fino al 2026. Neymar, che ha il contratto in scadenza fra un anno e mezzo, continuerà a guadagnare le stesse cifre di oggi e sarà ancora il leader del progetto dei parigini, anche davanti a Kylian Mbappè che invece deve ancora dare una risposta all’offerta di rinnovo del club visto che anche lui è in scadenza nel 2022. Chissà se i due potranno abbracciare nella prossima stagione Lionel Messi, che potrebbe ricomporre la coppia che ha fatto le fortune del Barcellona prima che il PSG versarre i 222 milioni di clausola rescissoria per Neymar nel 2017. LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, l'effetto Covid sul bilancio: persi 111 milioni

    LIONE – Il Lione ha accusato la pandemia causata dal Coronavirus nel bilancio. Il cliub, infatti, ha registrato una perdita di circa 111 milioni di euro. Il buco è stato calcolato tra la mancata partecipazione alla Champions, dal valore di circa 64 milioni, causata dall’interruzione dello scorso campionato, botteghino, 29 milioni e diritti tv, 18 milioni dopo il caso Mediapro. Le cifre del Lione sono il linea con quelle delle altre squadre francesi con il PSG che ha stimato un buco di 200 milioni, mentre il Marsiglia di 50. Il trend negativo si conferma anche nel secondo semestre del 2020 in cui è stato registrato un rosso per 50.6 milioni contro un utile di 14.9 milioni registrato un anno prima nello stesso periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, rallentano il Monaco e la capolista Lilla

    PRINCIPATO DI MONACO – Il 25esimo turno di Ligue 1 regala gol e spettacolo con il Monaco che si salva in extremis contro il Lorient: 2-2 il finale. Kovac, dopo 7 vittorie di fila, prende un punto e resta al quarto posto con 49 punti, mentre continua la serie positiva di Pelissier, 5 partite senza sconfitta, che rimane una casella sopra alla zona retrocessione a quota 23. Al 7′ ospiti in vantaggio con Moffi su calcio di rigore, poi non accade più nulla fino all’intervallo. Nella ripresa al 3′ Ben Yedder pareggia, anche lui dal dischetto. Il nuovo vantaggio del Lorient lo firma ancora Moffi, ma in pieno recupero arriva il pareggio definitivo di Ben Yedder, autore anche lui di una doppietta. Per Pellegri dieci minuti nel finale con l’ingresso in campo al posto di Henrique. Ko interno invece per il Rennes, sempre quinto ma che vede il Monaco distante ora 11 punti. Vince il St.Etienne per 2-0 grazie alle reti di Bouanga e Nordin.

    Monaco-Lorient, tabellino e statistiche
    Rennes-St.Etienne, tabellino e statistiche
    Frena il Lilla, il Nimes lascia il Digione all’ultimo posto
    La capolista Lilla non va oltre lo 0-0 interno con il Brest dodicesimo in classifica e vede ora ridurre il proprio vantaggio sul Psg secondo ad un solo punto. Successo esterno per il Nimes nello scontro salvezza sul campo del Digione. Decisive per il 2-0 finale le realizzazioni nella ripresa di Ripart ed Eliasson, padroni di casa che chiudono anche in 10 per l’espulsione al 91′ di Sammaritano e ora sono ultimi in solitaria 15 punti, a -3 proprio dagli avversari di oggi. Si riscatta anche il Nantes che passa per 3-1 con l’Angers: Simon, Louza e Bamba regalano un sorriso a Domenech, solo per il tabellino il rigore di Mangani per i bianconeri. Vittoria fuori casa, per 2-1, anche per lo Strasburgo sul campo del Metz.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Neymar e la maledizione di marzo: salta il Barcellona

    PARIGI (FRANCIA) – Brutte notizie in casa Psg. Il responso degli esami ai quali si è sottoposto Neymar dopo l’infortunio contro il Caen in Coppa di Francia hanno evidenziato una lesione di secondo grado agli adduttori. Il brasiliano, dunque, salta la doppia sfida di Champions League contro il Barcellona negli ottavi di finale. Niente di nuovo. O Ney, infatti, prima della scorsa stagione, era rimasto ai box per cinque anni di fila nel mese di marzo, in concomitanza con il compleanno della sorella (11 marzo). Un vero e proprio incubo per il brasiliano, ma una manna dal cielo per Koeman, che avrà un pensiero in meno in vista dei 180 minuti contro i parigini. 

    Neymar: “Non sono un festaiolo, ma se penso solo al calcio esplodo”
    Neymar sempre ai box nel mese di marzo: quanti infortuni!
    Riavvolgendo il nastro, dunque, Neymar a marzo non gioca mai: è sempre fermo ai box per infortunio. Nel 2018, dopo aver disputato la gara d’andata degli ottavi al Bernabeu contro il Real Madrid, fu costretto a saltare il ritorno in Francia per una frattura del quinto metatarso del piede destro rimediata in una partita contro il Marsiglia, che gli negò 16 turni di campionato. L’anno seguente, sempre per gli stessi problemi, fu costretto al forfait nella doppia partita contro il Manchester United, con gli inglesi che eliminarono il Psg dalla competizione. Maledizione di marzo scongiurata la scorsa stagione, quando Neymar portò i parigini ai quarti di finale con una due gol tra andata e ritorno contro il Borussia Dortmund. Ma l’infortunio di marzo è ormai una costante, e si ripresenta, puntualmente, anche in questa stagione. Brutte notizie per Pochettino. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, tre gol di Golovin trascinano il Monaco. Vincono Lille e Montpellier

    NIMES (Francia) – Golovin è in stato di grazia e con una tripletta trascina il Monaco alla vittoria per 4-3 in casa del Nimes: il trequartista nei primi 12′ sfrutta due assist di Ballo Tourè per dare il doppio vantaggio ai monegaschi, che però subiscono il ritorno dei padroni di casa che pareggiano con i gol al 23′ di Deaux e al 32′ di Ferhat. Nel secondo tempo ancora Golovin al 62′ e poi Volland al 71′ ridanno alla squadra del Principato il vantaggio del due gol, prima dell’ininfluente 3-4 di Eliasson all’ 82′. Per Pellegri 90′ in panchina. Tre punti che regalano alla squadra di Kovac il momentaneo aggancio al Psg, ultimo posto in classifica per il Nimes. Il Brest rimonta e batte 2-1 il Bordeaux fra le mura amiche: al gol di Hwang (56′) rispondono nel finale con Mounie (80′) e Faivre (85′). In classifica il Brest sale a 30 punti, terzo ko di fila per i ‘Girondini’ che restano a 32. Vince 2-0 il Lille in casa del Nantes: due gol dell’attaccante canadese Jonathan David all’ 8 e all’81 regalano i tre punti e il primato alla squadra di Galtier. 

    Nîmes – Monaco 3-4, tabellino e statistiche
    Brest – Bordeaux 2-1, tabellino e statistiche
    Nantes – Lille 0-2, tabellino e statistiche
    Vittorie convincenti per Nizza e Montpellier, avanti di autogol il St.Etienne
    Il Nizza chiude la pratica Angers con un netto 3-0 casalingo: a decidere il match a favore della squadra della Costa Azzurra un autogol dell’ex Bari e Vicenza Doumbia e un gol di Maoulida nel primo tempo, mentre l’acuto del 3-0 è del “wonderkids” Gouiri nel finale di partita. Boccata d’ossigeno per il Nizza dopo due stop di fila, Angers che perde contatto con la zona Europa. Vince anche il Montpellier che allo Stade de la Mosson batte 4-2 il Digione: dopo il vantaggio del primo tempo degli ospiti firmato Coulibaly al 5′, nel secondo tempo i padroni di casa si scatenano e vanno a segno due volte con Laborde, poi con Savanier e Skuletic nel recupero. Inutile il gol del momentaneo 3-2 di Konatè. Vittoria importante in chiave salvezza anche per il St.Etienne che batte 1-0 il più quotato Metz: a regalare i tre punti a Puel un autogol nel primo tempo del difensore avversario Boyè. 
    Montpellier – Digione 4-2 , tabellino e statistiche
    Nizza – Angers 3-0, tabellino e statistiche
    S.Etienne – Metz 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Milik, prima rete con il Marsiglia. Tris del Psg, Paquetà decisivo con il Lione

    TORINO – Il Lille travolge 3-0 il Bordeaux nella gara valida per la 23esima giornata di Ligue1 e resta in testa al campionato salendo a 51 punti. La capolista risolve la partita nella ripresa: Yazici al 9′ sblocca il risultato, Weah raddoppia al 21′ prima del tris di David al 44′. Pareggio a reti bianche tra Reims ed Angers, mentre Strasburgo e Rennes termina 2-2. Thomasson e Aholou portano avanti i padroni di casa sul 2-0, ma nei dieci minuti finali gli ospiti acciuffano il pareggio grazie alle reti di Charbonier al 38′ e di Le Douaron al 48′. Parità anche in Rennes-Lorient e Metz-Montpellier, entrambe finite 1-1.

    Milik, primo gol con il Marsiglia. Vince il Psg
    Arkadiusz Milik ha trovato la prima rete con la maglia del Marsiglia. L’ex attaccante del Napoli, alla prima da titolare con la maglia dei francesi, ha segnato un gol sul campo del Lens ma non è riuscito a regalare la vittoria al Marsiglia, che vive una situazione molto particolare. L’Olympique aveva trovato il vantaggio al 37′ e poi raddoppiato nei minuti di recupero del primo tempo con Milik. Nella ripresa, però, il Lens è riuscito a rimontare, prima con la rete di Sotoca e poi con il definitivo 2-2 di Medina. Vince in casa, invece, il Psg. La formazione di Pochettino, con Florenzi in panchina e Kean titolare, travolge 3-0 il Nimes grazie alle reti di Di Maria, Sarabia e Mbappe e sale a quota 48, in terza posizione. Secondo con 49 punti il Lione, che trova la vittoria sul campo del Dijon grazie al gol decisivo di Paquetà. Il Monaco stende 2-1 il Nizza in casa con la doppietta di Ben Yedder mentre finisce in pareggio la sfida tra St.Etienne e Nantes (1-1). 
    Psg-Nimes: curiosità e statistiche
    Lens-Marsiglia: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO