consigliato per te

  • in

    Il Nizza di Vieira vince ed è a punteggio pieno, ok anche il Rennes

    TORINO – Nizza e Rennes vincono i due match del sabato in Ligue 1, validi per la seconda giornata. La formazione di Patrick Vieira si impone 2-0 a Strasburgo e vola in testa alla classiica con due successi in altrettante gare, quella di Julien Stephan supera 2-1 il Montpellier.
    Il Rennes piega il Montpellier
    Il Rennes, che schiera l’ex romanista Nzonzi titolare, batte il Montpellier 2-1 nel proprio stadio. Padroni di casa avanti al 22′ grazie all’autogol di Le Tallec, su cross di Raphinha. Prima dell’intervallo il Montpellier resta in dieci per il rosso a Mollet al 43’. Nella ripresa, al 73′, si ristabilisce la parità numerica con l’espulsione di Terrier. Camavinga firma comunque il raddoppio al 77’ per il Rennes e, nel recupero, gli ospiti accorciano le distanze con Laborde.
    Il Nizza vince a Strasburgo
    A Strasburgo, nel secondo match del sabato di Ligue 1, il Nizza passa in vantaggio al 37’ grazie a un calcio di rigore concesso per goffo fallo di Kone: il danese Dolberg non sbaglia dagli undici metri. La formazione di Patrick Vieira controlla il gioco per buona parte del primo tempo, andando al riposo sull’1-0. Nella ripresa lo Strasburgo tenta di reagire, ma è ancora il Nizza a segnare con Dolberg: l’ex calciatore dell’Ajax scavalca Kawashima con un magnifico pallonetto. La formazione della Costa Azzurra vince 2-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Rudi Garcia ringrazia Depay: poker del Lione sul Dijon

    LIONE (FRANCIA) – Primi tre punti della stagione per il Lione, in attesa di recuperare la prima giornata contro il Montpellier, che dopo l’ottimo cammino nelle Final Eight di Champions League vuole tornare a competere per le posizioni di vertice in Ligue 1. Riparte alla grande dunque la stagione dei ragazzi di Rudi Garcia che davanti al proprio pubblico superano per 4-1 il Dijon. Gara decisa dalla tripletta di uno scatenato Memphis Depay (due calci di rigore trasformati per lui) e dall’autorete di Lautoa, provocata proprio da una grande giocata del talento olandese. A poco serve il vantaggio ospite di Scheidler che non porta punti alla propria squadra, alla seconda sconfitta consecutiva nelle prime due uscite in campionato. Non è pesata l’assenza di Aouar ai padroni di casa, dopo la sua positività al coronavirus. LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, Aouar positivo al Coronavirus: nuovo caso in Ligue 1

    LIONE (Francia) – Houssem Aouar è stato contagiato dal Coronavirus. Come riportato da ‘L’Equipe’, il centrocampista del Lione ha mostrato sintomi sospetti ed è stato ricontrollato, dopo essere risultato negativo al tampone di martedì scorso, fatto con il resto della squadra. Aouar dovrà osservare il periodo di isolamento di 14 giorni e salterà l’esordio in campionato di questa sera in casa contro il Digione, oltre a non prendere parte al ritiro della nazionale francese di lunedì in vista della Nations League. Aouar era stato in campo in entrambe le sfide di Champions League tra il Lione e la Juventus, giocate il 26 febbraio in Francia e il 7 agosto a Torino.
    Positivo anche Racioppi 
    Aouar, che in passato è stato anche seguito dalla Juve, è il secondo positivo al Covid-19 nel Lione. Secondo ‘L’Equipe’, infatti, il terzo portiere Anthony Racioppi era risultato positivo diversi giorni prima dell’inizio delle Final Eight di Champions a Lisbona ed era stato subito allontanato dal resto della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lille senza Osimhen pareggia 1-1 con il Rennes. Vince l'Angers

    LILLA (Francia) – La nuova stagione di Ligue 1 per Lille e Rennes parte con un pareggio, con le due formazioni che non vanno oltre l’1-1 al loro esordio. Gara molto combattuta che le squadre chiudono in 10 uomini: al 35′ sono gli ospiti a restare in inferiorità numerica per un colpo in aria di Boey su Mandava; proprio quest’ultimo, al 43′, entra in maniera decisa su Raphinha vedendosi estrarre il cartellino dal direttore di gara. Le reti dell’incontro sono di Bamba al 40′, per i padroni di casa, e di Da Silva al 74′. Vittoria in trasferta dell’Angers nell’altro match di giornata, con la squadra di Moulin, priva del difensore Ait-Nouri, trovato in settimana positivo al Covid-19, che si è imposta per 1-0 sul campo del Dijon. Decisiva la rete di Traore al 22′ del primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bordeaux, solo 0-0 col Nantes alla prima uscita senza Paulo Sousa

    BORDEAUX (Francia) – Con l’incubo Coronavirus tornato a farsi pressante un po’ in tutto il mondo, in Francia scatta ufficialmente la Ligue 1 2020-21, inaugurata da Bordeaux-Nantes. Il match, terminato 0-0, è tutt’altro che esaltante: i padroni di casa, alla prima uscita dopo le dimissioni di Paulo Sousa, sostituito in panchina dal 66enne Gasset, restano in dieci uomini dopo appena 20′ per l’espulsione diretta rimediata da Zerkane ma, nonostante l’inferiorità numerica, si divorano il vantaggio con De Preville.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lady Garcia: “Ho detto a Rudi che andrò a Lisbona se va in finale, devo condividerlo con i suoi giocatori”

    PARIGI – “Condivido Rudi con i suoi giocatori”: Francesca Brienza si presenta così, con l’orgoglio di chiamarsi per nome e non solo come lady Garcia, nella pagina che l’Equipe le dedica nel giorno della semifinale Champions in cui l’Olympique Lione sfida il Bayern Monaco. “Mi piace viaggiare, ma ho detto a Rudi che a Lisbona andrò se va in finale”, dice la giornalista romana divenuta compagna dell’allenatore durante la sua stagione a Trigoria (“lavoravo per il club e sono coscienziosa, così prima di uscire con lui lasciai passare del tempo e chiesi permesso al mio capo”). Brienza racconta il suo rapporto con il lavoro, le difficoltà di essere la compagna dell’allenatore, l’indipendenza, i pregiudizi sulle donne che parlano e scrivono di calcio (“tutto sta nell’intelligenza dei propri limiti e delle proprie capacità”). E parla anche di Garcia. “A Roma ha fatto un lavoro fantastico, gettando le basi di una squadra le cui tracce restano anche nella squadra di oggi”. Il mestiere di allenatore, aggiunge, “ti divora: non c’è sabato e non c’è domenica, non hai tempo per te, quando vinci vince tutto il mondo e quando perdi sei solo. Ma io ho imparato da lui a relativizzare vittorie e sconfitte. Ma non durerà tutta la vita, oltre tutto Rudi allena già da tanto…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: rinviata Olympique Marsiglia-Saint Etienne per Coronavirus

    PARIGI (FRANCIA) – Mentre il Lione è pronto a giocarsi il pass per la finale di Champions League domani contro il Bayern Monaco, la partita inaugurale della Ligue 1 tra Olympique Marsiglia e Saint Etienne, in programma venerdì alle 19, è stata rinviata. Secondo quanto si apprende dalla radio RMC-Sport, dato che i positivi tra le fila della formazione di Villas-Boas sono quattro e in questi casi il regolamento impone il rinvio della gara, il match verrà posticipato. L’OM, che la scorsa stagione si è classificato secondo alle spalle del Psg, deve dunque fare i conti con i positivi al Coronavirus prima di ritornare sul rettangolo verde per tentare l’assalto alla Ligue 1, titolo che al Vélodrome manca dalla stagione 2009-10.
    Coronavirus, Amavi dell’Olympique Marsiglia è positivo
    Coronavirus, tre sospetti positivi nel Marsiglia: trema la Ligue 1
    [[dugout:eyJrZXkiOiJVemsybThKVSIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO