consigliato per te

  • in

    Dia salva la Lazio, Napoli ripreso nel finale: è 2-2 tra Baroni e Conte 

    20:59

    Gila: “La Lazio meritava di più”

    Gila a Dazn: “È un risultato molto importante per noi, ma abbiamo commesso due errori. Meritavamo di più, ma il risultato è positivo perché giocavamo contro la prima. Abbiamo tanta fiducia per continuare a fare bene. Abbiamo sempre bisogno dei tifosi, dopo il 2-2 ci hanno dato tanta forza e per poco non prendiamo i tre punti. Obiettivo? Possiamo fare tante cose belle ma dobbiamo pensare partita dopo partita, sapendo che possiamo lottare contro i più grandi. Quattro squadre in Champions e non cinque? Non ci dobbiamo pensare, se lottiamo per i tre punti di partita in partita di sicuro alla fine ci qualifichiamo”.

    20:50

    Lazio, Dia: “Delusi dal pareggio”

    Dia a Dazn: “Era una partita che dovevamo vincere in casa, abbiamo fatto un errore che ha rilanciato la partita. Siamo un po’ delusi per il pareggio. Il gol di Isaksen è stato eccezionale, ha fatto una bella partita, poteva fare doppietta, speriamo nella prossima”.

    20:42

    Lazio, Isaksen non ci sta: “Dovevo fare doppietta”

    Isaksen a Dazn: “Anche oggi abbiamo fatto una grande partita, siamo stati sfortunati, dovevamo vincere ma sono contento del gol di Dia. Sono andato vicino alla doppietta, dovevo fare gol lì”.

    20:31

    Napoli, Raspadori: “Quando hai poco spazio…”

    Raspadori a Dazn analizza il 2-2: “Oggi il tuo ruolo preferito? Per come sto in campo, in questo modulo mi esprimo al meglio. Abbiamo fatto un’ottima partita contro una squadra forte come la Lazio, non è un risultato da buttare. Quando hai poco spazio le occasioni valgono doppio e sono contento. Il cuore era per la mia bimba, il gol è dedicato a lei. Io mi impegno sempre in ogni allenamento per farmi trovare pronto in queste occasioni. L’Inter? Abbiamo sempre guardato a noi e al nostro lavoro, ma non posso dire che non guardiamo le altre partite e chi sta sotto di noi. Dobbiamo continuare così perché ci sta portando risultati”. 

    20:20

    Conte: “Due punti persi al 90′ contro Lazio e Roma”

    Conte a Dazn: “Il primo cambio l’abbiamo fatto con Buongiorno che rientrava dopo due mesi e mezzo, ho dato un segnale alla squadra mettendo Politano perché volevamo vincere la partita. Quando mi ha chiesto il cambio Mazzocchi, lì è stato un problema, l’unica cosa che potevo fare era mettere Rafa Marin, complimenti a lui perché ha esordito in una gara calda. Dispiace perché abbiamo lasciato due punti all’Olimpico al 90′ sia contro la Roma sia contro la Roma”. LEGGI LE DICHIARAZIONI COMPLETE

    20:11

    Baroni: “Lazio di voglia e passione. Su Castellanos…”

    Baroni a Dazn nel post partita: “Peccato aver preso due gol nel momento migliore nostro, però abbiamo giocato con voglia e passione contro i primi in classifica. Peccato aver subìto due reti evitabili, ma questi siamo noi perché abbiamo qualche fragilità. Ho fatto però i complimenti ai ragazzi per lo spirito con cui abbiamo giocato. Il 14° gol dalla panchina? Io porto avanti tutti, Dia per noi è forte, questa settimana ha fatto solo un allenamento. Isaksen è stato straordinario, è in crescita e fiducia, sono contento perché si vede la passione con cui ci battiamo. Noslin? Non era in difficoltà, aveva un avversario forte, lui è un centravanti diverso, ama la profondità. La nota negativa è l’infortunio di Castellanos che dobbiamo valutare. Dia può fare la punta, anche Pedro che è universale e sa interpretare tutto”.

    19:52

    90’+3′ – Finisce qui, Lazio-Napoli 2-2

    Quella di Noslin è l’ultima emozione della partita, Massa fischia la fine: Lazio-Napoli termina 2-2. TABELLINO FINALE

    19:51

    90’+2′ – Noslin, che occasione! Para Meret

    Il Napoli perde palla, Noslin la recupera e punta la porta, doppio passo e tiro, Meret è pronto sul primo palo e para.

    19:49

    90’+1′ – Cartellino giallo per Rovella

    Legnata di Rovella su Raspadori per impedire la ripartenza del Napoli, Massa lo ammonisce.

    19:45

    87′ – Gol di Dia, pareggia la Lazio!

    Pareggio della Lazio, esplode l’Olimpico: Dia inizia e finisce l’azione dopo lo scambio con Zaccagni, il piatto mancino è chirurgico all’angolino. Nulla da fare per Meret, cambio azzeccato di Baroni. CLASSIFICA SERIE A

    19:43

    85′ – Sostituzione nel Napoli

    Conte opta per il secondo cambio e sostituisce Mazzocchi, al suo posto Rafa Marin per rafforzare la difesa in questi ultimi minuti.

    19:40

    82′ – Doppio cambio Lazio

    Doppio cambio nella Lazio, escono Isaksen – il migliore dei suoi – e Nuno Tavares ed entrano Tchaouna e Lazzari.

    19:37

    79′ – Giallo anche per Zaccagni

    Brutto fallo di Zaccagni su Anguissa, giallo inevitabile anche per lui.

    19:36

    78′ – Ammonito Juan Jesus

    Ennesima corsa palla al piede di Isaksen che punta Juan Jesus, costretto a stendere l’esterno della Lazio: giallo.

    19:32

    74′ – Nella Lazio entra Dia

    Baroni prova a giocarsi la carta Dia, non al meglio per un problema alla caviglia. Esce Pedro.

    19:25

    67′ – Annullato un eurogol in rovesciata di Zaccagni

    La Lazio risponde con personalità e pareggia con un eurogol in rovesciata di Zaccagni, ma è fuorigioco.

    19:22

    64′ – Autogol di Marusic, Napoli in vantaggio!

    Il Napoli ribalta la partita: subito Politano pericoloso, uno-due con Anguissa, palla dentro, tiro e rimpallo su Gila e poi Marusic mette il piede ma devia nella sua porta. Gol rocambolesco che porta Conte in vantaggio 2-1.

    19:19

    61′ – Entra Politano nel Napoli

    Primo cambio per Conte che inserisce Politano per Buongiorno. Scala Di Lorenzo nei tre dietro.

    19:12

    54′ – Cosa ha sbagliato Isaksen! La Lazio sfiora il 2-1

    Fiammata di Tavares sulla sinistra che parte e scappa via, poi pallone arretrato per Isaksen che tutto solo, dentro l’area, colpisce di prima e manda fuori a centimetri dall’incrocio. Era un rigore in movimento, che occasione per la Lazio.

    19:09

    51′ – Lampo di Lukaku: che risposta Provedel

    Raspadori e Lukaku continuano anche in questa ripresa a cercarsi: palla di Jack per Big Rom che di destro scarica in porta, Provedel è attento e respinge.

    19:04

    46′ – Inizia il secondo tempo

    Si riparte senza cambi, via al secondo tempo.

    18:59

    L’infortunio di Castellanos: le sue condizioni

    Il ko di Castellanos è una brutta notizia per la Lazio. Il Taty si prima accasciato a terra toccandosi la coscia all’altezza dell’inguine, poi ha chiesto il cambio ed è uscito zoppicando. LEGGI TUTTO

    18:47

    45’+2′ – Fine primo tempo, 1-1 tra Lazio e Napoli

    Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo. A Isaksen, gran gol da fuori area, ha risposto Raspadori dopo il rinvio sbagliato da Provedel. STATISTICHE PRIMO TEMPO

    18:39

    39′ – Rovella pericoloso, chance per la Lazio

    Numero di Pedro tra Anguissa e McTominay, si distende la Lazio con Zaccagni, poi pallone dietro per Rovella che calcia: Meret si rifugia in calcio d’angolo. Torna a ruggire l’Olimpico.

    18:35

    35′ – Giallo per Anguissa

    Primo cartellino della partita: ammonito Anguissa per una trattenuta su Zaccagni. Non ci sono diffidati in campo, l’unico è Conte in panchina. CLASSIFICA SERIE A

    18:33

    33′ – Lazio, quanti errori. Napoli compatto

    La Lazio prova a fare la partita e a costruire sempre dal basso, ma sono già tanti gli errori nella fase di impostazione, come quello di Provedel sul gol di Raspadori. Il Napoli, compatto e ordinato, è facilitato e riesce spesso a recuperare palla e a ripartire.

    18:27

    27′ – Entra Noslin, Castellanos non ce la fa

    Non ce la fa Castellanos, che si tocca la coscia. Al suo posto Baroni sceglie Noslin.

    18:25

    25′ – Castellanos ko per infortunio

    Problemi per Castellanos che esce momentaneamente dal campo per un guaio muscolare. Pronto ad entrare Noslin.

    18:16

    16′ – Ci prova Castellanos

    Partita viva, prova a tornare su la Lazio che con Castellanos si rende pericolosa, il destro del Taty è largo.

    18:13

    13′ – Pareggia Raspadori, Lazio-Napoli 1-1!

    Risposta immediata del Napoli: Provedel sbaglia il rinvio centralmente, si innesca l’azione del Napoli, sponda di Lukaku per Raspadori che di sinistro fa 1-1. TABELLINO LIVE

    18:06

    6′ – Che gol di Isaksen, Lazio-Napoli 1-0!

    Come all’andata, Isaksen segna ancora al Napoli e sblocca la gara: il rinvio di testa di Rrahmani è impreciso e viene raccolto dal danese che punta la porta e poi spara un sinistro micidiale che tocca la traversa ed entra. Grandissimo gol, come nella partita del Maradona. Lazio avanti.

    18:05

    5′ – Meret salva su Nuno Tavares

    Della punizione si incarica Nuno Tavares, il sinistro a giro è deviato in angolo da Meret. Prima occasione per la Lazio.

    18:04

    4′ – Spunto di Isaksen

    Bella accelerata di Isaksen che poi viene steso da Lobotka al limite dell’area, punizione Lazio.

    18:00

    1′ – Inizia Lazio-Napoli!

    Si parte, comincia Lazio-Napoli con il primo pallone giocato dagli azzurri. TABELLINO LIVE

    17:50

    Il Napoli in panchina ha la bestia nera della Lazio

    Giovanni Simeone è il giocatore attualmente in Serie A che ha realizzato più gol contro la Lazio in campionato: ben otto (di cui quattro in una sola partita, Hellas Verona-Lazio 4-1 del 24 ottobre 2021) in 15 confronti.

    17:40

    Lazio, Pedro: “Scontro diretto da vincere”

    Pedro a Dazn nel pre-partita: “Sappiamo che dobbiamo vincere queste partite, sono scontri diretti che contano tanto. Sarà molto difficile, come sempre contro il Napoli e Conte, dovremo essere compatti e aggressivi e vincere qui in casa. Loro sono compatti, è difficile trovare spazio tra le linee vedremo come possiamo creare occasioni. Dobbiamo essere concentrati e focalizzati su ciò che dobbiamo fare. Possiamo muoverci su tutto il campo, una cosa che piace a Baroni è che lavoriamo tutta la settimana per trovare spazio per poter ricevere tra le linee”.

    17:37

    Di Lorenzo: “Lazio bestia nera? Sarà difficile”

    Di Lorenzo a Dazn nel pre-partita: “Sono molto contento per le 200 presenze con il Napoli. Lazio bestia nera? Sono una squadra forte, hanno fatto bene in Europa e stanno facendo bene anche in campionato, sarà difficile ma faremo del nostro meglio. Il modulo? Ormai non è molto importante, conta l’atteggiamento. Proveremo qualcosa di diverso. Io ci provo sempre ad attaccare quando vedo lo spazio”.

    17:29

    Napoli, Conte: “Il 3-5-2 per mancanza di uomini”

    Conte a Dazn nel pre-partita: “Sapete quanto è difficile lavorare su un modulo, all’inizio dell’anno siamo partiti con il 3-4-2-1 e siamo arrivati al 4-3-3, usando per un periodo anche il 4-2-2-2. Il 4-3-3 è l’abito più giusto per il Napoli, oggi però diventa difficile riproporlo per mancanza di uomini. Non dobbiamo inventarci nulla ma ho inserito i giocatori più adatti. Non si cambia l’assetto di gioco per una gara, lo fai solo per necessità La Lazio ci ha battuto per due volte, onore e merito a loro, noi proveremo a far funzionare questo nuovo sistema”.

    17:23

    Lazio, Baroni: “Contro il Napoli per alzare il livello”

    Baroni a Dazn nel pre-partita: “È una partita difficile, il Napoli è in testa con merito. Dovremo essere bravi a ridurre al minimo gli errori perché loro hanno risorse tecniche. Sappiamo il livello di difficoltà, ma abbiamo bisogno di queste gare per confortarci e alzare il livello. Noi dobbiamo fare il nostro calcio di mobilità e ritmo, quando non ci riusciamo andiamo in difficoltà. Oggi dobbiamo partire bene, con attenzione perché loro non perdonano niente. Dovremo alzare l’attenzione in ogni momento, pallone su pallone. Conte? Lui è un amico, abbiamo giocato insieme, so che uomo e tecnico è, gli rinnovo i complimenti. Il 3-5-2 del Napoli? Ho parlato con lo staff, serviranno sacrificio e corse di rientro, deve esserci umiltà”.

    17:13

    La formazione ufficiale del Napoli

    NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Conte.

    17:08

    Lazio, la formazione ufficiale: Pedro titolare

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    16:54

    Napoli, Conte in difficoltà

    Senza Olivera, Spinazzola e Neres Conte dovrebbe cambiare modulo e tornare al 3-5-2 con Di Lorenzo e Mazzocchi sulle fasce e la coppia Lukaku-Raspadori in attacco. Tra poco le formazioni ufficiali.

    16:45

    I numeri di Lazio-Napoli

    Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro. Inoltre, nelle due più recenti non ha trovato la rete e l’ultima volta che ha disputato tre gare consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno nel torneo risale al 1948.

    Stadio Olimpico (Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Milan diretta playoff Champions League: gol di Paixao

    21:52

    45’+4′ – Finisce il primo tempo

    Dopo quattro di recupero finisce un primo tempo molto intenso. Milan sotto, per ora decide un gol di Paixao. STATISTICHE FEYENOORD-MILAN

    21:43

    40′ – Cosa ha sbagliato Leao

    Leao si invola in contropiede verso la porta ma perde il tempo della conclusione davanti a Wellenreuther e si fa togliere il pallone sul più bello. Poi frana sul portiere: gioco fermato.

    21:40

    37′ – Traversa del Feyenoord!

    Paixao scatenato, ancora lui si rende pericoloso partendo da sinistra e accentrandosi: il destro a giro si stampa sulla traversa.

    21:35

    32′ – Numero di Joao Felix

    Spunto di Leao che finisce a terra in area: non c’è niente. L’azione prosegue e Joao Felix si inventa una magia con tiro, parato da Wellenreuther. Dalla parte opposta il De Kuip grida ancora sulla caduta in area rossonera di Paixao, anche qui niente rigore.

    21:29

    26′ – Male Leao, si scalda Chukwueze

    Conceicao è scontento della prova sin qui di Leao e ha mandato a scaldare Chukwueze. Spento anche Gimenez che non si è ancora reso pericoloso e ha toccato pochissimi palloni.

    21:22

    19′ – Il Feyenoord chiede un rigore

    Cross forte in area di Paixao che Thiaw respinge colpendo il braccio di Fofana: il De Kuip chiede a gran voce il rigore, per arbitro e Var però non c’è nulla, braccio attaccato. CALENDARIO CHAMPIONS

    21:19

    16′ – Debole conclusione di Joao Felix

    Prova ad accendersi Joao Felix ma la conclusione è centrale e debole. Ancora sotto ritmo il Milan.

    21:13

    10′ – Grande avvio del Feyenoord, Milan in confusione

    Il De Kuip è una bolgia per il grande avvio del Feyenoord, che continua a martellare il Milan. La squadra di Conceicao sembra aver subìto il colpo dell’1-0 e appare in confusione.

    21:06

    3′ – GOL DI PAIXAO, ERRORE DI MAIGNAN: FEYENOORD-MILAN 1-0

    Il primo tentativo della partita è di Reijnders, ma il tiro è centrale. Sulla ripartenza il pallone arriva a Paixao, la conclusione rasoterra inganna Maignan e finisce incredibilmente in porta. Errore del portiere rossonero che si allunga in tuffo ma manca la presa, forse complice il terreno scivoloso.

    21:03

    1′ – Inizia Feyenoord-Milan!

    Finita l’attesa, inizia Feyenoord-Milan sotto la pioggia, primo pallone giocato dagli olandesi. TABELLINO LIVE

    20:58

    Atmosfera bollente

    Tra poco si parte, il De Kuip è bollente: atmosfera da grande notte di Champions.

    20:42

    Diluvio su Feyenoord-Milan

    Intanto squadre in campo per il riscaldamento sotto il diluvio, che si sta abbattendo sul prato dove Feyenoord e Milan tra pochi minuti giocheranno.

    20:27

    Ibrahimovic: “Joao Felix non toglie responsabilità a Leao”

    Ibrahimovic a Prime: “4-2 fantasia? Si, oggi è così. Tutti attaccano, tutti difendono, tutti si devono prendere le loro responsabilità. Oggi giochiamo così. Il mercato? Non eravamo soddisfatti e abbiamo cambiato. Adesso siamo fiduciosi e portiamo avanti quello che deve fare il Milan. Ognuno ha le sue responsabilità. Ovvio che si parla tanto di Leao perché è uno dei giocatori più forti del mondo. Joao Felix non è venuto per togliere responsabilità a Leao, anche lui ha le sue. Abbiamo più giocatori con questo tipo di responsabilità, che devono portre risultati. Sono ruoli diversi, giocatori totalmente diversi”.

    20:16

    Tabù olandese per il Milan

    Il Milan non è riuscito a vincere nessuna delle ultime quattro partite nelle principali competizioni europee contro squadre olandesi (3N, 1P) dopo la vittoria per 3-1 contro l’SC Heerenveen in Coppa UEFA nell’ottobre 2008. Invece, il Feyenoord ha perso solo una delle 11 partite casalinghe nelle principali competizioni europee contro squadre italiane (6V, 4N), una sconfitta per 1-2 contro la Roma nel febbraio 2015 nei sedicesimi di finale di UEFA Europa League.

    20:01

    Le formazioni ufficiali di Feyenoord-Milan

    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Timber; Moussa, Ueda, Paixao. Allenatore: Bosschaart.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    19:55

    Paixao spina per il Milan: meglio solo De Ketelaere

    Solo Charles De Ketelaere (5) dell’Atalanta ha registrato più assist durante la fase a gironi di questa Champions League rispetto a Igor Paixao (4) del Feyenoord. In totale, il brasiliano ha partecipato a cinque gol in questa stagione.

    19:45

    Milan, Gimenez sfida il suo passato

    Santiago Gimenez è il giocatore con il miglior rapporto minuti-gol nella Champions League di questa stagione (minimo quattro gol), con una media di uno ogni 59 minuti (cinque gol in cinque presenze). Questa sera sfida il suo recentissimo passato: in tre anni con il Feyenoord ha collezionato 105 gare, 65 gol e 14 assist.

    19:40

    I numeri di Feyenoord-Milan

    Questo sarà solo il terzo incontro tra Feyenoord e Milan in competizioni europee. Le due squadre hanno vinto una partita a testa nel doppio scontro degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni durante la stagione 1969/70, quando furono gli olandesi a qualificarsi (sconfitta per 0-1 in trasferta all’andata e vittoria per 2-0 in casa al ritorno).

    De Kuip (Rotterdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Psv diretta playoff Champions League: sblocca McKennie

    22:07

    51′ – Il Psv salva sulla linea

    Fiammata a destra di Weah che ara la fascia, prende il fondo e trova poi sul secondo palo l’arrivo di Mbangula, il tiro al volo è salvato quasi sulla linea da Flamingo.

    22:02

    46′ – Si riparte senza Yildiz

    Via al secondo tempo con Mbangula per Yildiz nella Juve, primo cambio di Motta.

    21:46

    45’+1′ – Fine primo tempo, Juve in vantaggio

    Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo con la Juventus in vantaggio grazie al bel gol di McKennie. LE STATISTICHE DI JUVE-PSV

    21:40

    40′ – Nico Gonzalez spreca il 2-0

    Nico Gonzalez spreca di testa il pallone del 2-0 dopo la respinta corta di Benitez, l’ex Fiorentina non riesce a spingere in porta. 

    21:34

    34′ – GOL DI MCKENNIE, JUVE-PSV 1-0

    Dopo qualche minuto di stallo in cui la Juve sembrava confusa e meno precisa, è arrivato il gol dell’1-0 con McKennie: Gatti si proietta in attacco, cross forte dentro, la deviazione di Kolo Muani viene salvata da Benitez, poi Gatti recupera e di petto serve la sponda per la frustata di destro dello statunitense che scarica il pallone sotto la traversa. Gran gol, bianconeri avanti. MATCH LIVE

    21:23

    23′ – Colpo di testa di Nico Gonzalez

    McKennie, uno sguardo in area e traversone calibrato per Nico Gonzalez che prende il tempo perfettamente ma non riesce a colpire con forza di testa: para Benitez.

    21:16

    16′ – Di Gregorio, che rischio

    Nico Gonzalez ruba palla e scarica di sinistro in porta, nessun problema per Benitez. Sull’azione successiva Di Gregorio non è perfetto nell’uscita alta e regala palla a Saibari al limite, conclusione alta. CALENDARIO CHAMPIONS

    21:08

    8′ – Si vede il Psv con Saibari

    Si affaccia il Psv che con Saibari tenta di minacciare la porta di Di Gregorio, il tiro finisce largo. Partita vivissima.

    21:07

    7′ – Kolo Muani pericoloso

    Buon avvio della Juve che continua a tenere il possesso e a creare pericoli: sul secondo spunto della partita di Weah si getta Kolo Muani, che però liscia e manca l’impatto in area di rigore.

    21:04

    4′ – Lampo di Weah, occasione Juve

    Weah chiede e ottiene lo scambio con Nico Gonzalez, poi entra in area e insidia la porta del Psv con un tiro-cross velenoso. Si alzano i decibel dello Stadium. 

    21:00

    Inizia Juve-Psv!

    Si parte, inizia la sfida. Primo pallone per la Juventus. TABELLINO LIVE

    ps20:51

    McKennie: “Juve, gioca con sangue e cuore”

    McKennie a Sky analizza la gara: “Questa è una partita molto importante per noi e per i tifosi, il Psv è forte, l’ultima partita abbiamo avuto problemi ma siamo stati fortunati a fare gol. Speriamo di giocare bene con sangue, cuore e corsa. Il mio ruolo? Correre per la squadra, non importa il ruolo. La squadra deve giocare in avanti ed essere unita”.

    20:43

    Juve, il dato su Gatti

    Federico Gatti della Juventus ha effettuato 105 movimenti palla al piede in questa edizione di Champions League. Il bianconero è stato uno dei due soli difensori ad averne effettuati almeno 100 durante la prima fase del torneo, con Manuel Akanji del Manchester City (123).

    20:26

    Giuntoli: “Per Kolo Muani abbiamo bruciato tutti”

    Il ds della Juve Giuntoli a Sky prima della partita: “Nuovi subito titolari? Dovevamo colmare delle defezioni dovute agli infortuni, siamo intervenuti con tre calciatori, siamo molto contenti. Stasera dobbiamo fare una grande gara e dare continuità di risultati. Trattare con il Psg per Kolo Muani? I rapporti sono ottimi, abbiamo fatto un lavoro normale, di grande volontà nel periodo lontano dal mercato vista la preoccupazione per Milik. Abbiamo bruciato tanti concorrenti, c’è la volontà di proseguire anche nell’accordo con loro. Vedremo a fine anno come continuare ancora con lui. Koopmeiners? Nella prima parte a dato tanto, non ha fatto la preparazione e ha avuto un problema al costato. Fa tanto lavoro sporco, gli mancano i suoi numeri ma sono sicuro che ci arriverà e oggi Douglas Luiz farà il suo”.

    20:07

    Del Piero critica il gioco della Juve

    Del Piero a Sky nel pre partita: “La Juve aveva tremendamente bisogno di Kolo Muani. Ora la squadra ne deve approfittare perché se guardiamo il gioco la Juve ha fatto veramente fatica. Vlahovic è stato sottoposto a una tale pressione che puoi fallire qualche partita. La Juve deve ritrovare una compattezza generale perché ti fa la differenza. Abbiamo visto una squadra spaesata”.

    19:51

    Psv, la formazione ufficiale

    PSV (4-3-3): Benitez; Ledezma, Flamingo, Obispo, Mauro Junior; Schouten, Saibari, Veerman; Perisic, De Jong, Lang. Allenatore: Bosz.

    19:47

    La formazione ufficiale della Juve

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Locatelli, Douglas Luiz; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.

    19:40

    I numeri di Juve-Psv

    La Juventus ha perso solo 3 delle 15 partite disputate contro avversarie olandesi in Champions League/Coppa dei Campioni (7 vittorie e 5 pareggi), ottenendo un successo in 7 delle ultime 11 (2N, 2P). Il Psv non ha vinto nessuna delle ultime 5 partite di Champions contro avversarie italiane (1N, 4P), la più lunga serie di sconfitte contro squadre di una singola nazione per il club (5 anche contro formazioni portoghesi).

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Udinese diretta: Ekkelenkamp pareggia con un gran destro LIVE

    22:01

    Oltre 50mila tifosi al Maradona

    Sono 50.938 gli spettatori stasera allo Stadio Maradona per la sfida tra Napoli e Udinese. Il match è divertente e pieno di rovesciamenti di fronte finora.

    22:00

    55′ Ammonito Lucca

    Cartellino giallo per Lucca per un fallo su Di Lorenzo.

    21:51

    46′ Meret para su Lovric

    Udinese subito pericolosa: fiondata di destro di Lovric dalla distanza e deviazione in angolo di Meret.

    21:50

    INIZIA IL SECONDO TEMPO

    Inizia la ripresa: batte Lukaku del Napoli. Nessuna sostituzione nelle due squadre.

    21:44

    I numeri dell’incontro 

    Il Napoli ha avuto il 61,1% del possesso palla finora contro il 38,9% dell’Udinese, che però è andata spesso al tiro in porta. VEDI QUI TUTTE LE STATISTICHE DELLA PARTITA

    21:34

    FINISCE IL PRIMO TEMPO: 1-1

    L’arbitro Marinelli fischia la conclusione del primo tempo: 1-1 tra Napoli e Udinese. Risultato giusto: i friulani hanno giocato a viso aperto contro i primi in classifica, creando svariate occasioni da gol.

    21:27

    40′ PAREGGIO DELL’UDINESE: 1-1

    Errore in uscita del Napoli, che regala il pallone agli avversari con Mazzocchi dopo un’interpretazione sbagliata da Juan Jesus: Ekkelenkamp ringrazia e batte Meret con un gran tiro diagonale di destro.

    21:24

    37′ NAPOLI IN VANTAGGIO 1-0

    La partita si sblocca a vantaggio del Napoli: calcio d’angolo di Politano e perentorio colpo di testa di McTominay, che batte Sava. Curiosità: l’Udinese non aveva mai subito gol di testa in questo campionato e ora è soltanto il Napoli l’unica squadra a non aver incassato reti in questo modo.

    21:21

    33′ Bijol pericoloso di testa

    Calcio d’angolo per l’Udinese e palla per la testa di Bijol che non inquadra la porta di pochissimo. Trema il Napoli.

    21:14

    27′ Scontro tra McTominay ed Ekkelenkamp

    Scontro aereo tra le teste di McTominay ed Ekkelenkamp: ha la peggio il centrocampista del Napoli che però riesce a riprendere il gioco dopo essere stato medicato dai dottori azzurri.

    21:10

    23′ Politano manca una ghiotta occasione

    Azione prolungata del Napoli conclusa da un assist di Neres per Politano, che non inquadra i pali a pochi passi dalla porta di Sava: occasione sciupata da parte del numero 21 degli azzurri, che non vede neanche Anguissa, indisturbato in area bianconera.

    21:04

    17′ Doppia occasione per l’Udinese

    L’Udinese sfiora il gol due volte in pochi secondi: prima Ekkelenkamp, servito magnificamente da Thauvin, costringe Meret alla deviazione in angolo di piede, poi, sul corner di Lovric, Bijol sfiora il bersaglio con un gran colpo di testa. 

    20:57

    10′ Udinese a un passo dalla rete con Lucca

    Ancora un’occasione per l’Udinese: spunto di Thauvin sulla destra, passaggio in mezzo per Lucca, che, da pochi passi, manca il bersaglio in acrobazia.

    20:53

    7′ Ancora Napoli pericoloso: botta di Politano

    Nuova occasione per il Napoli: sinistro dal limite di Politano e grande parata di Sava con palla in angolo.

    20:52

    6′ Occasione per il Napoli con McTominay

    Risposta del Napoli: cross da sinistra di Di Lorenzo e colpo di testa di McTominay che costringe Sava alla deviazione. 

    20:49

    3′ Udinese vicina al gol

    Lampo dell’Udinese: botta di sinistro di Thauvin e grande risposta di Meret, che devia in angolo.

    20:46

    Si gioca al Maradona

    Match iniziato tra Napoli e Udinese.

    NAPOLI-UDINESE, TABELLINO E STATISTICHE LIVE

    20:40

    Squadre nel tunnel

    I giocatori di Napoli e Udinese sono nel tunnel dello stadio Maradona: tra poco entreranno in campo per il cerimoniale di inizio gara.

    20:32

    Kamara: “Lucca ha fame di gol”
    Anche Hassane Kamara dell’Udinese è intervenuto ai microfoni di Dazn: “Ho fatto già tre assist a Lucca. Per me è più facile perché, quando arrivo sul fondo e crosso, so che lui ha fame e sa fare gol. È una grande risorsa per me e per la squadra”.

    20:30

    Neres: “Darò sempre il massimo per il Napoli”

    David Neres ha parlato a Dazn nel pre-partita: “La prima gara è stata importante per me per prendere fiducia e per avere continuità e una sequenza di partite, spero di continuare a dare il mio contributo alla squadra. Se sento maggiore responsabilità come giocatore chiave del Napoli ora che Kvara è andato via? Per me non è importante quanti minuti gioco, do sempre il massimo, vorrei sempre giocare dal primo minuto, ma darò sempre il massimo per la squadra”.

    SERIE A, LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    20:22

    Le parole di Manna prima del match

    Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato a Dazn prima del match: “C’è sicuramente compattezza. Per ottenere risultati e costruire qualcosa che sia duraturo, bisogna essere uniti e andare nella stessa direzione. Un blocco interno ed esterno al campo, dalla dirigenza alla squadra, un’unione di intenti tra tutti che per ora sta dando dei frutti. Le parole di Conte? Quando si parla di percorso e progetto ci sono tanti aspetti. leri il mister ha fatto un percorso a 360 gradi, lo ha fatto dall’alto della sua esperienza. Per me confrontarmi con lui è un momento di arricchimento, porta conoscenze che magari non tutti hanno. Le cose non si fanno da sole, ci stiamo muovendo e per il centro sportivo e lo stadio si sta muovendo il presidente. Sono cose che serviranno al club per crescere ancora di più”.

    20:16

    Forfait di Spinazzola

    Nel Napoli non c’è Spinazzola, che ha avuto un risentimento muscolare ieri, nell’allenamento di rifinitura. LEGGI LA NOTIZIA

    20:10

    Napoli in campo: boato del pubblico

    Il Napoli entra in campo al Maradona tra le grida dei tifosi e dello speaker. Accompagna l’ingresso in campo dei padroni di casa il brano musicale “Live is life” degli Opus.

    SERIE A, IL CALENDARIO

    20:08

    Omaggio per Inler

    Il Napoli omaggia con una maglia Gökhan Inler, tra gli applausi del pubblico: l’attuale direttore tecnico svizzero dell’Udinese è stato calciatore azzurro dal 2011 al 2015.

    20:04

    Udinese in campo per il riscaldamento

    L’Udinese è entrata in campo al completo per il riscaldamento. Per il Napoli, per ora, ci sono in campo solo i portieri Meret, Scuffet e Contini. 

    20:01

    Il momento di Napoli e Udinese

    Il Napoli, primo in classifica con 3 punti di vantaggio sull’Inter, viene dal pareggio con la Roma dopo 7 vittorie consecutive. L’Udinese è tornato alla vittoria contro il Venezia dopo 3 pareggi e 2 sconfitte. 

    19:47

    La formazione ufficiale dell’Udinese

    La formazione ufficiale dell’Udinese (4-3-3): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric; Thauvin, Ekkelenkamp; Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Sánchez, Ehizibue, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Zemura, Modesto.

    19:44

    La formazione ufficiale del Napoli

    Ecco la formazione ufficiale del Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. A disposizione: Contini, Scuffet, Buongiorno, Gilmour, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Raspadori.

    19:40

    Il Napoli sfida l’Udinese

    Napoli e Udinese si sfideranno a partire dalle 20:45, agli ordini dell’arbitro Marinelli di Tivoli

    Stadio Diego Armando Maradona, Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Report, puntata Calciopoli in diretta: la chiavetta USB di Moggi

    22:34
    Famiglia Agnelli-Elkann, la lotta per l’eredità
    Dopo la morte di Gianni Agnelli, secondo Report, nella famiglia si sarebbe creata una lotta intestina per l’eredità di un vero e proprio impero da 3 miliardi di euro.

    22:32
    Carraro, l’intercettazione su Rodomonti
    In una chiamata con Paolo Bergamo, l’ex presidente Federcalcio Franco Carraro dice: “Io dico guardi che se ci fosse Collina non sarebbe un problema perché se sbaglia Collina nessuno dice niente. Rodomonti è un arbitro che non ha una grande reputazione… per carità di dio se va Rodomonti e sbaglia contro l’Inter succede un casino”.

    22:30
    Gianfelice Facchetti difende papà Giacinto
    “Papà non ha mai chiesto favori agli arbitri”, afferma il figlio di Giacinto Facchetti: una dichiarazione, però, smentita dalle intercettazioni.

    22:27
    Le intercettazioni sulla Fiorentina
    La Fiorentina – si racconta – mise pressione agli arbitri, smaniosa di raggiungere la salvezza. Franco Carraro: “Dondarini per Chievo-Fiorentina?”. E Paolo Bergamo: “È quello della doppia espulsione dottore”. Ancora Carraro: “Vabbè avrà imparato dopo la scorsa volta no?”. Quella partita finì 2-1 per i Viola, con un rigore non concesso ai clivensi.

    22:24
    Le intercettazioni di Facchetti
    “Avete mandato un certificato falso su Andreolli”, intima Mazzini, vicepresidente Figc. E Facchetti: “Ma no, è una falla… Mancini ne aveva bisogno”. “Bisogna avere un po’ di decenza”, replica Mazzini. E ancora l’ex dirigente dell’Inter al telefono con Bergamo prima di una semifinale di Coppa Italia: “Mi raccomando, facciamo in modo che Bertini…”. E dopo la partita: “Incrementiamo lo score delle vittorie, è un ragazzo intelligente che ha capito come si cammina”. Proprio Bertini ammette di aver ricevuto Facchetti nel proprio spogliatoio.

    22:22
    L’intercettazione tra De Santis e Meani dopo Inter-Juve
    L’Inter vinse 1-0, la Juve si lamentò dell’arbitraggio e si chiuse in silenzio stampa. L’arbitro della partita, De Santis, considerato il braccio destro di Moggi, chiamò Meani, lodando la propria direzione: “Ho fatto fare il silenzio stampa alla Juve, ma ti rendi conto? Non ci era mai riuscito nessuno nella storia del calcio”. E Meani con un giornalista: “Dicono che con De Santis l’Inter non vince? Quelli dell’Inter devono svegliarsi. Vedi la differenza, io quando ho giocato Juve-Milan De Santis non ce l’avevo neanche in griglia. Io ho preso il telefono e ho detto: se abbiamo De Santis spariamo i cannoni di Navarone”.

    22:18
    Anche Pisano chiese aiuti
    Il ministro Pisano – si racconta – chiese aiuti agli arbitri per aiutare la sua squadra del cuore, la Sassari Torres.

    22:15
    Meani e la chiamata a Paparesta
    “Il tuo dossier è nelle mani di Letta”, dice Meani a Paparesta, accusato di aver favorito il Milan in diverse occasioni. “Gli arbitri prendevano 5mila euro a partita. Se non facevano come dicevi, li fermavano sei partite. Son 30mila euro, eh…”, racconta Meani a Report.

    22:12
    Galliani e l’incontro con Collina
    Viene trasmessa un’intercettazione telefonica in cui Leonardo Meani, condannato e ‘salvato’ dalla prescrizione ed allora dirigente dell’Inter, riferisce a Pierluigi Collina che Adriano Galliani – all’epoca anche presidente della Lega, oltre che ad del club rossonero – aveva organizzato un incontro segreto. “Non era un incontro anomalo, purtroppo o per fortuna Galliani rivestiva il doppio ruolo come presidente di Lega”, afferma Meani.

    22:09
    Gli errori di Rodomonti a favore dell’Inter contro la Juve
    “Non sbagliate a favore della Juventus”, affermò Carraro. E Bergamo: “Era una pressione su di me, quello era il mio compito. Gli arbitri non hanno mai saputo niente di queste cose”. Bergamo chiamò Rodomonti e gli disse: “Mi aspetto che non sbagli niente. C’è una differenza di 15 punti tra le due squadre. Se hai un dubbio, dammi retta, pensa a chi sta dietro”. Toldo commise un fallo da rosso, ma non venne espulso: la Juve vinceva 2-0, finì 2-2. 

    22:05
    Lepore: “Erano tutte coinvolte”. Bergamo: “Mi chiamavano tutti”
    “C’erano anche le altre squadre coinvolte, quasi tutte… Ma i telefoni furono chiusi, nessuno più parlava e rimase solo la Juventus”, racconta Giandomenico Lepore, procuratore generale di Napoli dal 2004 al 2011. “Non c’è una squadra che non mi abbia mai chiamato”, aggiunge Bergamo.

    22:04
    Paparesta: “Tanti entrarono negli spogliatoi”
    “Tante volte alcuni dirigenti sono entrati negli spogliatoi degli arbitri. Non è che ogni volta ti metti a fare il ‘maestrino’ e lo segnali”, racconta l’ex arbitro.

    22:00
    Moggi: “Volevano annientare la Juve”
    Un ex carabiniere conferma che le schede sim svizzere vennero sequestrate in maniera anomala, senza rogatoria e con un verbale falso, pur di incastrare Moggi con i reati di associazione a delinquere e frode sportiva a vantaggio della Juventus, e che verrà radiato a vita. “Si voleva cambiare da una parte la gestione della Juventus, dall’altra di annientarla, ma non sul campo, perché non erano capaci”, afferma l’ex dg bianconero. “In quel periodo storico nacque l’idea che eravamo intercettati. Pairetto mi portò una scheda e disse: ‘Questa scheda me l’ha data Moggi. Quando abbiamo bisogno di parlare magari di arbitri usiamo questa’. La usai pochissimo, poi la esaurì mia moglie”, afferma Bergamo.

    21:58
    Cellino: “Persi col Milan per un errore arbitrale”
    “Berlusconi guarda Pisanu e gli dice: ministro, chiami lei Carraro, gli arbitri devono essere giusti nei confronti del Cagliari e devono smetterla. E Franco Pisanu disse: ‘No, chiamo Moggi che è meglio’. Berlusconi mi guardò: diventò bianco. Persi una partita con il Milan per un errore arbitrale. ‘Diglielo a Moggi’, mi dissero. Poi mi resi conto che con quella vittoria il Milan raggiungeva la Juve in testa alla classifica”, prosegue Cellino.

    21:53
    “L’accordo segreto dell’Inter”
    “Un accordo tra le parti rimasto fino ad oggi segreto obbliga l’Inter a risarcire alcune delle vittime di indagini illegali: tra queste l’ex designatore arbitri serie A Paolo Bergamo”, viene affermato nel corso della trasmissione. (LEGGI TUTTO)

    21:52
    Il ruolo di Guido Rossi
    L’ex membro del CdA dell’Inter e futuro presidente della Telecom di Tronchetti Provera, a sua volta azionista del club nerazzurro, fa il suo ingresso in scena a seguito delle dimissioni in blocco dei vertici del calcio italiano: sarà lui ad assegnare lo Scudetto 2005-06 al club meneghino. “Fu messa in piedi una rete volta a condizionare gli arbitri e favorire l’Inter”, verrà detto poi: come noto, però, era ormai sopraggiunta la prescrizione e tutto finirà in una bolla di sapone.

    21:50
    Cellino: “Stava crollando tutto”
    “Stava crollando tutto, cercai di tenere in piedi la baracca. Non so da dove cominciare. C’era un contenitore di metallo con dentro tutti i dossier, tra fidejussioni false e altre cose… Bruciammo tutto. Quando vennero a cercare quel faldone non c’era più un caz…”, racconta – ridendo – l’ex presidente del Cagliari.

    21:49
    “Non volevano Buffon, Cannavaro e Lippi ai Mondiali”
    Secondo Moggi, Guido Rossi avrebbe cercato di ostacolare la partecipazione di Marcello Lippi, Gianluigi Buffon e Fabio Cannavaro ai Mondiali del 2006. Smentisce però Lippi: “Io non ne so nulla”.

    21:47
    Moggi e Bergamo sulla scelta difensiva della Juve
    “L’avvocato della Juventus Zaccone andò a processo chiedendo la retrocessione con penalizzazione…”, continua Moggi. Blatter ringrazierà poi Montezemolo per tale decisione. In merito aggiunge Bergamo: “Hanno preso in giro dieci milioni di tifosi”.

    21:45
    Bergamo su Elkann, Montezemolo, Grande Stevens, Gabetti, Giraudo e Moggi
    Ancora Bergamo: “C’era un accordo industriale tra Tronchetti Provera e Luca di Montezemolo. Grande Stevens, Gabetti e gli Elkann. Io ho saputo prima che Moggi e Giraudo li stavano facendo fuori, me l’aveva detto l’onorevole Latorre. La cordata formata dovevano portare John Elkann a capo del gruppo Fiat, mentre la presenza di Giraudo e Moggi prevedeva che Andrea sarebbe andato a capo. Giraudo ha vissuto come consulente di Umberto. Riuscii dopo tanti tentativi a essere ricevuto dall’avvocato degli Agnelli, Galasso. Mi disse testualmente: Bergamo, io sono tifoso della Juve. In casa Agnelli si è preso in giro dieci milioni di tifosi, facendo apparire cose nelle quali ci sono cose che sappiamo vere. Non se la prenda, non dico altro, è una cosa che nasce nelle nostre teste”.

    21:43
    Baldini fonte segreta dei carabinieri
    “Andate ad acchiappare questo o quest’altro”: furono le ‘disposizioni’ dell’ex dirigente della Roma ad alcuni carabinieri.

    21:42
    Report: “La fine della prima repubblica del calcio”
    “La fine della prima repubblica del calcio inizia con un incontro segreto che si svolge a Milano, rivelato solo oggi dall’ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo, uno degli uomini coinvolti nella tempesta di Calciopoli”.

    21:41
    Moggi: “Berlusconi mi disse che ero intercettato”
    L’ex dg della Juve racconta come Berlusconi gli confidò di essere intercettato, ma che non ci fosse nulla di penalmente rilevante.

    21:40
    Calciopoli, parla un carabiniere di Napoli
    Un anonimo carabiniere di Napoli racconta che, all’epoca dei fatti, “non c’era una vera e propria sete di giustizia, quanto piuttosto voglia di rivalsa”.

    21:35
    La cena dopo il 5 maggio 2002
    L’ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo racconta che, dopo il 5 maggio 2002, il giorno del famoso Scudetto vinto dalla Juventus ai danni dell’Inter all’ultima giornata, l’ex presidente nerazzurro Massimo Moratti ha organizzato una cena finalizzata a ‘rovesciare’ il potere di Luciano Moggi: Moratti mi chiese perché gli arbitri ce l’avevano con l’Inter. Era convinto gli arbitri fossero ostili per farla perdere”

    21:31
    Moggi: “Solo 25 intercettazioni sulla Juve”
    “Qui ho portato le voci di chi è intercettato. Di 170mila intercettazioni, solo 25 riguardavano la Juventus”, afferma l’ex dg Luciano Moggi, parlando della chiavetta usb consegnata a Report.

    21:29
    Calciopoli, è iniziata la puntata di Report
    Dopo una breve anteprima, su Report si inizia a parlare di Calciopoli: in onda una clip con alcuni stralci degli interventi che verranno trasmessi nel corso della puntata.

    21:20
    Calciopoli, cresce l’attesa per la puntata di Report
    L’attesa sta per finire: tra poco su Rai3 inizierà la puntata di Report, che proverà a far chiarezza su Calciopoli.

    21:10
    Guido Rossi, l’ex cda Inter messo a capo del calcio. Carraro: “Lo volle la politica”
    Così si espresse qualche anno fa Franco Carraro, presidente della Federcalcio dal 2001 al 2006, su Guido Rossi, ex membro del CdA dell’Inter e commissario della Figc nel 2006: “È stato suggerito al Coni da qualcuno del governo, o della maggioranza del governo Prodi. Diciamo che la politica, in quel momento, forse cercava di metterci le mani, ma poi lascia stare”.

    21:00
    Calciopoli, Moratti e Facchetti e le intercettazioni mai date ai pm
    Le telefonate di Moggi ritenute gravi sono finite ai magistrati, quelle del presidente e del proprietario dell’Inter no nonostante fossero valutate della stessa gravità. E quelle che scagionavano il dirigente bianconero dal caso Paparesta? Sparite anche quelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Monza, la diretta: tentativi di Iling e Soulé da fuori

    Tutte le curiosità e le statistiche di Juventus-Monza

    21:46

    Il primo tempo termina sul risultato di 1-1. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO)

    21:35
    35′ – Tentativo anche di Soulé
    Mancino di Soulè da fuori, Cragno salva in calcio d’angolo.

    21:34
    34′ – Ci prova Iling da fuori
    Iling si accentra dalla sinistra e prova il destro da fuori ma il suo tiro è largo. 

    21:32
    32′ – Omaggi a Gianluca Vialli
    Durante la prima mezz’ora l’Allianz Stadium ha riservato alcuni omaggi a Gianluca Vialli. Dalla curva Sud sono partiti cori d’affetto per l’ex bomber bianconero: “Luca Vialli segna per noi”.

    21:24
    24′ – PAREGGIO DEL MONZA: 1-1
    Calcio d’angolo per il Monza e colpo di testa di Valoti che batte Perin: 1-1.

    21:22

    Dopo 21 minuti di gioco il possesso di palla è in grande equilibrio. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE)

    21:15
    15′ – Punizione di Paredes, allontana Cragno
    Punizione di Paredes e palla in area di rigore, Cragno allontana con i pugni.

    21:08
    8′ – GOL DELLA JUVENTUS: A SEGNO KEAN
    La Juventus sblocca l’incontro: colpo di testa vincente di Kean su cross perfetto di McKennie.

    21:05
    5′ – Fagioli vicino al gol
    Iniziativa di Iling Jr sulla sinistra e palla in mezzo, tiro di Fagioli che finisce a lato.

    21:00
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    E’ iniziata la partita a Torino tra Juventus e Monza.

    20:48

    Il direttore sportivo bianconero prima del match di Coppa Italia contro il Monza: “Sempre onorato questo trofeo, c’è voglia di far bene”. (LEGGI TUTTO)

    20:28

    E’ terminata allo stadio Olimpico la sfida tra Lazio e Bologna: la squadra che ha vinto incontrerà la vincente di Juve-Monza ai quarti. (LEGGI TUTTO)

    20:14
    La formazione ufficiale del Monza
    MONZA (3-4-2-1): Cragno; Marlon, Caldirola, Carboni; Ferrarini, Ranocchia, Valoti, Carlos Augusto; Ciurria, D’Alessandro; Gytkjaer.

    20:00
    La formazione ufficiale della Juventus
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; McKennie, Paredes, Fagioli, Miretti, Iling Jr; Soulé; Kean. 

    19:33

    Senza lo squalificato Allegri in panchina Kean e compagni cercano la vittoria qualificazione a spese della compagine di Raffaele Palladino. (LEGGI TUTTO). 

    19:17

    Il calciatore della Juventus ha dei numeri straordinari nella coppa nazionale. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    19:00

    Quattro precedenti tra Juventus e Monza in Coppa Italia. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    18:38
    Juventus-Monza, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove sarà possibile seguire la sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. (LEGGI TUTTO)

    18:19
    Juventus-Monza, i convocati di Allegri
    Il tecnico bianconero ha diramato la lista dei calciatori che prenderanno parte alla sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma all’Allianz Stadium. (LEGGI TUTTO)

    18:07
    Juventus-Monza, la probabile formazione di Allegri
    Per la sfida di Coppa Italia contro la squadra di Palladino, il tecnico bianconero dovrebbe optare per un 3-5-1-1. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Juventus-Monza, la conferenza di Palladino
    Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia della sfida di Coppa Italia sul campo della Juventus. (QUI LA CONFERENZA COMPLETA) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter 0-3, la diretta: Dimarco sblocca, Dzeko raddoppia, Lautaro la chiude

    21:55
    90′ – Segnalati 6′ di recupero
    La Supercoppa Italiana, ormai virtualmente chiusa, si concluderà al minuto 96.

    21:50
    85′ – Ammonito Tonali
    Tonali commette fallo su Gagliardini e protesta platealmente: ammonito.

    21:49
    84′ – Due cambi nell’Inter
    Problemi per Calhanoglu, sostituito da Asllani, in campo anche De Vrij per Bastoni. Lukaku torna a sedersi in panchina.

    21:45
    80′ – Altri due cambi nel Milan
    Pioli manda in campo Dest e Rebic, fuori Calabria e Giroud.

    21:42
    77′ – TERZO GOL DELL’INTER
    L’errore in chiusura di Tomori sul lancio lungo di Skriniar spalanca la strada a Lautaro Martinez, che batte Tatarusanu con un delizioso esterno destro. El Toro si toglie la maglia: ammonito.

    21:41
    76′ – Ammonito Hernandez
    Theo in ritardo su Correa: inevitabile il cartellino giallo.

    21:37
    72′ – Ammonito Calhanoglu
    Calhanoglu spende un giallo “d’oro”: il suo sgambetto impedisce a Giroud di mandare in porta Origi.

    21:35
    70′ – Doppio cambio per l’Inter
    Inzaghi getta nella mischia Gagliardini e Correa in luogo di Barella e Dzeko e manda Lukaku a scaldarsi.

    21:34
    69′ – Skriniar da fuori
    L’Inter ci prova con un tiro dalla lunga distanza di Skriniar, facile preda di Tatarusanu.

    21:32
    67′ – Ancora Leao
    Ci riprova Leao dalla distanza: tiro potente ma centrale, Onana blocca sicuro.

    21:29
    64′ – Triplo cambio per il Milan
    Pioli risponde ad Inzaghi con un triplo cambio: Kalulu per Kjaer, De Ketelaere per Brahim Diaz e Origi per Messias.

    21:28
    63′ – Primo cambio per l’Inter
    Dimarco si arrende ai crampi: al suo posto entra Gosens.

    21:22
    57′ – Bastoni salva l’Inter
    Gran palla di Leao per Giroud, intervento salvifico di Bastoni.

    21:21
    56′ – Ci riprova Bennacer
    Il Milan continua a spingere, ci riprova Bennacer, che stavolta inquadra lo specchio, ma Onana blocca.

    21:19
    54′ – Si rivede l’Inter
    Lautaro si destreggia in area, Kjaer lo contiene e salva in extremis.

    21:14
    49′ – Leao vicino al gol
    Leao riceve sulla destra, si accentra e spara in porta col destro: palla alta non di molto. Simone Inzaghi striglia i suoi.

    21:12
    47′ – Ci riprova il Milan
    Parte forte il Milan: Bennacer conclude una bella azione, ma il suo tiro dal limite termina alto.

    21:11
    46′ – Ricomincia Milan-Inter
    È iniziato il secondo tempo di Milan-Inter: si riparte con gli stessi 22 del primo tempo, ma Pioli si è trattenuto a lungo con Kalulu, De Ketelaere e Origi. Dopo 40 secondi di gioco, ci prova Theo Hernandez: palla alta.

    21:03
    Pioli pensa a qualche cambio
    Durante l’intervallo la panchina del Milan intensifica il riscaldamento: possibile qualche volto nuovo già ad inizio ripresa.

    21:00
    Dzeko ‘ruba’ un record a Cristiano Ronaldo
    Prossimo alle 37 primavere, Edin Dzeko diventa il più anziano marcatore della storia della Supercoppa Italiana, superando Cristiano Ronaldo, in gol all’età di 35 anni e 350 giorni con la maglia della Juventus.

    20:57
    La moviola sul gol di Dimarco
    Debutta il fuorigioco semiautomatico, subito protagonista: in occasione dell’1-0 di Dimarco è il tallone di Kjaer a tenere in gioco l’assistman Barella.

    20:51
    45’+5 – Finisce il primo tempo
    Dopo 40 secondi aggiuntivi ai 4 minuti precedentemente assegnati di recupero, termina il primo tempo di Milan-Inter: nerazzurri avanti 2-0.

    20:49
    45’+3 – Inter vicina al tris
    Brutta palla persa da Theo, Barella per Mkhitaryan e filtrante per Lautaro che, tutto solo davanti a Tatarusanu, non aggancia.

    20:46
    45′ – Maresca indica il recupero
    Saranno quattro i minuti di recupero: si giocherà fino al 49′.

    20:45
    44′ – Altro scontro Tomori-Dzeko
    Brutto scontro testa contro testa tra i due calciatori, che restano doloranti a terra oltre un minuto. 

    20:43
    42′ – Scintille Tomori-Dzeko
    Fallo di Dzeko su Tomori, che reagisce spingendo il bosniaco: Maresca richiama entrambi, ma risparmia loro il cartellino.

    20:42
    41′ – Tonali-Tomori, il Milan reagisce
    Il Milan prova a reagire e tornare in partita: il muro nerazzurro chiude su Tonali al termine di una pregevole serie di dribbling, poi ci prova Tomori: palla fuori.

    20:39
    38′ – Ci prova Leao
    Scarso movimento del Milan in avanti, Leao tenta una velleitaria conclusione dalla distanza.

    20:34
    33′ – Rischia il Milan, ammonito Barella
    Tomori esagera, poi rimedia al proprio errore. Il Milan riparte con Theo, steso da Barella: ammonito.

    20:30
    29′ – Ci prova anche Dimarco
    Sassata dalla distanza di Dimarco, Tatarusanu respinge coi pugni.

    20:29
    28′ – Ci prova Barella
    L’Inter attacca a testa bassa: Barella ci prova da fuori, ma non inquadra lo specchio.

    20:28
    27′ – Tatarusanu salva il Milan
    Inter a un passo dal 3-0: un grande intervento di Tatarusanu nega la doppietta a Dzeko.

    20:27
    26′ – Ancora Inter
    Dimarco non arriva per questione di centimetri sul bellissimo cross di Mkhitaryan sul secondo palo.

    20:26
    25′ – Milan sotto shock
    Il Milan sembra aver accusato il gol preso nel proprio momento migliore: l’Inter attacca a testa bassa e colleziona calci d’angolo in serie.

    20:22
    21′ – RADDOPPIO DELL’INTER
    Incredibile dormita della difesa del Milan, Dzeko s’invola sulla fascia mancina, dribbling a rientrare e palla al ferro: 2-0 Inter.

    20:20
    19′ – Bennacer spara alto
    Ancora Milan in avanti: Bennacer ci prova col mancino, la palla termina in curva.

    20:18
    17′ – Ancora Leao
    Bella combinazione Giroud-Brahim Diaz, Leao ci prova col destro a giro, Onana mette in corner.

    20:17
    16′ – Show di Leao
    Strepitosa progressione di Leao, imprendibile sull’out mancino: Darmian gli sporca il pallone, l’azione prosegue con Brahim e Messias, Bastoni chiude.

    20:15
    14′ – Tomori salva su Lautaro
    Tonali perde un brutto pallone, Dzeko rifinisce per Lautaro, Tomori salva tutto in scivolata.

    20:11
    10′ – INTER IN VANTAGGIO
    Azione spettacolare dell’Inter: Darmian gira al centro per Dzeko, che lancia Barella in profondità, il quale regala un facile tap-in a Dimarco. 

    20:09
    8′ – Ci prova Dzeko
    È di Edin Dzeko il primo tiro della partita: il mancino del bosniaco termina abbondantemente a lato.

    20:06
    5′ – Si scaldano gli animi
    Acerbi protesta per un tackle su Messias giudicato falloso dall’arbitro, contatto in area a gioco fermo tra Bastoni e Tomori: Maresca li richiama entrambi.

    20:03
    2′ – Protesta l’Inter
    Tomori in ritardo su Dzeko, che resta a terra dolorante. Maresca non estrae il cartellino giallo, protesta l’Inter.

    20:02
    1′ – È iniziata Milan-Inter
    Fischio di Maresca, è iniziata la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:58
    Milan-Inter, ci siamo
    Le squadre fanno il loro ingresso in campo, posano per le foto di rito pre-partita, poi si dispongono a centrocampo, mentre risuona l’inno della Serie A.

    19:53
    Milan-Inter, la Supercoppa in campo
    Gli stemmi delle squadre a centrocampo, la Supercoppa al centro: a Riad è tutto pronto per la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:45
    Milan-Inter, il pronostico di Panucci e Mauro
    “Vince il Milan ai rigori”, il pronostico di Christian Panucci, che in carriera ha vestito entrambe le maglie, negli studi tv di Mediaset Infinity. Per l’ex Juve Massimo Mauro, invece, “vince l’Inter 3-1”.

    19:40
    Dzeko vs Giroud, sfida tra veterani
    I numeri dei due bomber over 35 che saranno i protagonisti della sfida di Supercoppa Italiana tra Milan e Inter.

    18:50
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Pioli
    Così in campo il Milan, schierato con il 4-2-3-1: Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias Jr, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud.

    18:48
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Inzaghi
    Così in campo l’Inter, schierata con il 3-5-2: Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Hakan Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.

    18:40
    Supercoppa Milan-Inter: ecco l’arbitro
    L’AIA ha reso noto il team arbitrale che dirigerà il derby in programma a Riad (LEGGI TUTTO).

    18:30
    Pronostico Milan-Inter, in palio la Supercoppa italiana
    Momento delicato per entrambe, le quote sono nel complesso equilibrate (LEGGI TUTTO).

    18:20
    Milan-Inter, le parole di Inzaghi in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore nerazzurro alla vigilia della finale contro i rossoneri: “Ultimo derby perso immeritatamente”. Mkhitaryan: “Spero sia il primo trofeo con l’Inter, ma non l’ultimo”. (LEGGI TUTTO)

    18:10
    Milan-Inter, le parole di Pioli in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore rossonero alla vigilia della finale contro i nerazzurri: “Hanno punti deboli ma non ve li dico”. Calabria: “Qui per vincere”. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Milan-Inter, le probabili formazioni
    Le possibili scelte per il derby in programma a Riad (calcio d’inizio ore 20). Soliti moduli per i due allenatori: 4-2-3-1 per i rossoneri, 3-5-2 per i nerazzurri. (LEGGI TUTTO) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Lazio, la diretta: decide Kean, inizia la ripresa

    21:51
    51′ – Milik vicino al raddoppio
    Milik ci prova da buona posizione e impegna Provedel, che ribatte il mancino del polacco.

    21:46
    46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO
    Si riparte a Torino, iniziato il secondo tempo di Juventus-Lazio.

    21:31
    45′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo della sfida, all’intervallo Juve in vantaggio con il gol di Kean.

    21:28
    43′ – GOL DELLA JUVENTUS
    La Juventus sblocca la partita: gol di Kean su assist di Rabiot.

    21:22
    37′ – Che rischio Danilo
    Danilo, ultimo uomo della Juve, rischia tantissimo sulla pressione di Felipe Anderson e la scivolata di Milinkovic. Per sua fortuna la palla finisce tra le mani di Szczesny.

    21:13
    28′ – Giallo anche per Milinkovic
    Ammonizione anche per la Lazio, cartellino giallo a Milinkovic.

    21:12
    27′ – Ammonito anche Bremer
    Cartellino giallo anche per Bremer, per un fallo su Pedro.

    21:11
    26′ – Ammonito Gatti
    Primo cartellino della partita. Ammonizione per Gatti, che stende Felipe Anderson dopo un errore tecnico.

    21:04
    19′ – Milik sfiora il vantaggio
    Il polacco aggancia al limite dell’area e ci prova col sinistro, sfiorando il palo. Bandierina alzata dal guardalinee per fuorigioco ma la posizione sembrava regolare.

    20:58
    13′ – Lazio pericolosa
    Gli ospiti hanno una buona chance in avanti ma la difesa bianconera è brava a non concedere spazi e a chiudere. 

    20:51
    6′ – Kean vicino al gol
    L’attaccante bianconero calcia in diagonale col mancino, la palla esce di poco.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    Iniziata la partita di Torino tra Juventus e Lazio.

    20:10
    Juventus-Lazio, le parole di Danilo
    “Immobile? L’attacco della Lazio è un’incognita. Sono bravi, c’è Pedro, Felipe Anderson… hanno qualità diverse e se non li difendiamo bene possono farci male. La fascia di capitano è un onore per me, orgoglio ma anche tanta responsabilità indossarla. All’interno della squadra però ognuno ha le proprie responsabilità, è importante”. Lo ha dichiarato Danilo ai microfoni di Dazn.

    19:45
    Lazio, la formazione ufficiale
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Romero, Felipe Anderson, Pedro.

    19:38
    Juventus, la formazione ufficiale
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Fagioli, Kostic; Kean, Milik.

    19:28

    Le dichiarazioni del tecnico bianconero alla vigilia del big match con i biancocelesti dell’ex Sarri LEGGI TUTTO

    19:14

    Il direttore di gara della sfida ad alta quota tra bianconeri e biancocelesti fu protagonista anche della partita del marzo del 2021 per un calcio di rigore non assegnato. LEGGI TUTTO

    19:00

    Aggiornata la lista dei presenti per il match all’Allianz Stadium contro la squadra di Sarri: convocato il portiere classe 2004 della Primavera. LEGGI TUTTO

    18:53

    Dopo la sfida contro la Lazio trascorreranno 51 giorni per rivedere la squadra di Allegri in campo: ricomincerà da Cremona il 4 gennaio alle 18.30. LEGGI TUTTO

    18:42

    Gol al debutto, poi gli infortuni e il rosso: stagione strana, ma il Fideo ha ancora l’ultima notte da illuminare. LEGGI TUTTO

    18:30

    Ecco i possibili undici titolari dei bianconeri per la partita casalinga contro i biancocelesti. LEGGI TUTTO

    18:25

    Ecco la lista completa dei convocati di Allegri per la partita tra la Juventus e la Lazio. LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO