consigliato per te

  • in

    Juventus-Monza, la diretta: tentativi di Iling e Soulé da fuori

    Tutte le curiosità e le statistiche di Juventus-Monza

    21:46

    Il primo tempo termina sul risultato di 1-1. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO)

    21:35
    35′ – Tentativo anche di Soulé
    Mancino di Soulè da fuori, Cragno salva in calcio d’angolo.

    21:34
    34′ – Ci prova Iling da fuori
    Iling si accentra dalla sinistra e prova il destro da fuori ma il suo tiro è largo. 

    21:32
    32′ – Omaggi a Gianluca Vialli
    Durante la prima mezz’ora l’Allianz Stadium ha riservato alcuni omaggi a Gianluca Vialli. Dalla curva Sud sono partiti cori d’affetto per l’ex bomber bianconero: “Luca Vialli segna per noi”.

    21:24
    24′ – PAREGGIO DEL MONZA: 1-1
    Calcio d’angolo per il Monza e colpo di testa di Valoti che batte Perin: 1-1.

    21:22

    Dopo 21 minuti di gioco il possesso di palla è in grande equilibrio. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE)

    21:15
    15′ – Punizione di Paredes, allontana Cragno
    Punizione di Paredes e palla in area di rigore, Cragno allontana con i pugni.

    21:08
    8′ – GOL DELLA JUVENTUS: A SEGNO KEAN
    La Juventus sblocca l’incontro: colpo di testa vincente di Kean su cross perfetto di McKennie.

    21:05
    5′ – Fagioli vicino al gol
    Iniziativa di Iling Jr sulla sinistra e palla in mezzo, tiro di Fagioli che finisce a lato.

    21:00
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    E’ iniziata la partita a Torino tra Juventus e Monza.

    20:48

    Il direttore sportivo bianconero prima del match di Coppa Italia contro il Monza: “Sempre onorato questo trofeo, c’è voglia di far bene”. (LEGGI TUTTO)

    20:28

    E’ terminata allo stadio Olimpico la sfida tra Lazio e Bologna: la squadra che ha vinto incontrerà la vincente di Juve-Monza ai quarti. (LEGGI TUTTO)

    20:14
    La formazione ufficiale del Monza
    MONZA (3-4-2-1): Cragno; Marlon, Caldirola, Carboni; Ferrarini, Ranocchia, Valoti, Carlos Augusto; Ciurria, D’Alessandro; Gytkjaer.

    20:00
    La formazione ufficiale della Juventus
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; McKennie, Paredes, Fagioli, Miretti, Iling Jr; Soulé; Kean. 

    19:33

    Senza lo squalificato Allegri in panchina Kean e compagni cercano la vittoria qualificazione a spese della compagine di Raffaele Palladino. (LEGGI TUTTO). 

    19:17

    Il calciatore della Juventus ha dei numeri straordinari nella coppa nazionale. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    19:00

    Quattro precedenti tra Juventus e Monza in Coppa Italia. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    18:38
    Juventus-Monza, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove sarà possibile seguire la sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. (LEGGI TUTTO)

    18:19
    Juventus-Monza, i convocati di Allegri
    Il tecnico bianconero ha diramato la lista dei calciatori che prenderanno parte alla sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma all’Allianz Stadium. (LEGGI TUTTO)

    18:07
    Juventus-Monza, la probabile formazione di Allegri
    Per la sfida di Coppa Italia contro la squadra di Palladino, il tecnico bianconero dovrebbe optare per un 3-5-1-1. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Juventus-Monza, la conferenza di Palladino
    Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia della sfida di Coppa Italia sul campo della Juventus. (QUI LA CONFERENZA COMPLETA) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter 0-3, la diretta: Dimarco sblocca, Dzeko raddoppia, Lautaro la chiude

    21:55
    90′ – Segnalati 6′ di recupero
    La Supercoppa Italiana, ormai virtualmente chiusa, si concluderà al minuto 96.

    21:50
    85′ – Ammonito Tonali
    Tonali commette fallo su Gagliardini e protesta platealmente: ammonito.

    21:49
    84′ – Due cambi nell’Inter
    Problemi per Calhanoglu, sostituito da Asllani, in campo anche De Vrij per Bastoni. Lukaku torna a sedersi in panchina.

    21:45
    80′ – Altri due cambi nel Milan
    Pioli manda in campo Dest e Rebic, fuori Calabria e Giroud.

    21:42
    77′ – TERZO GOL DELL’INTER
    L’errore in chiusura di Tomori sul lancio lungo di Skriniar spalanca la strada a Lautaro Martinez, che batte Tatarusanu con un delizioso esterno destro. El Toro si toglie la maglia: ammonito.

    21:41
    76′ – Ammonito Hernandez
    Theo in ritardo su Correa: inevitabile il cartellino giallo.

    21:37
    72′ – Ammonito Calhanoglu
    Calhanoglu spende un giallo “d’oro”: il suo sgambetto impedisce a Giroud di mandare in porta Origi.

    21:35
    70′ – Doppio cambio per l’Inter
    Inzaghi getta nella mischia Gagliardini e Correa in luogo di Barella e Dzeko e manda Lukaku a scaldarsi.

    21:34
    69′ – Skriniar da fuori
    L’Inter ci prova con un tiro dalla lunga distanza di Skriniar, facile preda di Tatarusanu.

    21:32
    67′ – Ancora Leao
    Ci riprova Leao dalla distanza: tiro potente ma centrale, Onana blocca sicuro.

    21:29
    64′ – Triplo cambio per il Milan
    Pioli risponde ad Inzaghi con un triplo cambio: Kalulu per Kjaer, De Ketelaere per Brahim Diaz e Origi per Messias.

    21:28
    63′ – Primo cambio per l’Inter
    Dimarco si arrende ai crampi: al suo posto entra Gosens.

    21:22
    57′ – Bastoni salva l’Inter
    Gran palla di Leao per Giroud, intervento salvifico di Bastoni.

    21:21
    56′ – Ci riprova Bennacer
    Il Milan continua a spingere, ci riprova Bennacer, che stavolta inquadra lo specchio, ma Onana blocca.

    21:19
    54′ – Si rivede l’Inter
    Lautaro si destreggia in area, Kjaer lo contiene e salva in extremis.

    21:14
    49′ – Leao vicino al gol
    Leao riceve sulla destra, si accentra e spara in porta col destro: palla alta non di molto. Simone Inzaghi striglia i suoi.

    21:12
    47′ – Ci riprova il Milan
    Parte forte il Milan: Bennacer conclude una bella azione, ma il suo tiro dal limite termina alto.

    21:11
    46′ – Ricomincia Milan-Inter
    È iniziato il secondo tempo di Milan-Inter: si riparte con gli stessi 22 del primo tempo, ma Pioli si è trattenuto a lungo con Kalulu, De Ketelaere e Origi. Dopo 40 secondi di gioco, ci prova Theo Hernandez: palla alta.

    21:03
    Pioli pensa a qualche cambio
    Durante l’intervallo la panchina del Milan intensifica il riscaldamento: possibile qualche volto nuovo già ad inizio ripresa.

    21:00
    Dzeko ‘ruba’ un record a Cristiano Ronaldo
    Prossimo alle 37 primavere, Edin Dzeko diventa il più anziano marcatore della storia della Supercoppa Italiana, superando Cristiano Ronaldo, in gol all’età di 35 anni e 350 giorni con la maglia della Juventus.

    20:57
    La moviola sul gol di Dimarco
    Debutta il fuorigioco semiautomatico, subito protagonista: in occasione dell’1-0 di Dimarco è il tallone di Kjaer a tenere in gioco l’assistman Barella.

    20:51
    45’+5 – Finisce il primo tempo
    Dopo 40 secondi aggiuntivi ai 4 minuti precedentemente assegnati di recupero, termina il primo tempo di Milan-Inter: nerazzurri avanti 2-0.

    20:49
    45’+3 – Inter vicina al tris
    Brutta palla persa da Theo, Barella per Mkhitaryan e filtrante per Lautaro che, tutto solo davanti a Tatarusanu, non aggancia.

    20:46
    45′ – Maresca indica il recupero
    Saranno quattro i minuti di recupero: si giocherà fino al 49′.

    20:45
    44′ – Altro scontro Tomori-Dzeko
    Brutto scontro testa contro testa tra i due calciatori, che restano doloranti a terra oltre un minuto. 

    20:43
    42′ – Scintille Tomori-Dzeko
    Fallo di Dzeko su Tomori, che reagisce spingendo il bosniaco: Maresca richiama entrambi, ma risparmia loro il cartellino.

    20:42
    41′ – Tonali-Tomori, il Milan reagisce
    Il Milan prova a reagire e tornare in partita: il muro nerazzurro chiude su Tonali al termine di una pregevole serie di dribbling, poi ci prova Tomori: palla fuori.

    20:39
    38′ – Ci prova Leao
    Scarso movimento del Milan in avanti, Leao tenta una velleitaria conclusione dalla distanza.

    20:34
    33′ – Rischia il Milan, ammonito Barella
    Tomori esagera, poi rimedia al proprio errore. Il Milan riparte con Theo, steso da Barella: ammonito.

    20:30
    29′ – Ci prova anche Dimarco
    Sassata dalla distanza di Dimarco, Tatarusanu respinge coi pugni.

    20:29
    28′ – Ci prova Barella
    L’Inter attacca a testa bassa: Barella ci prova da fuori, ma non inquadra lo specchio.

    20:28
    27′ – Tatarusanu salva il Milan
    Inter a un passo dal 3-0: un grande intervento di Tatarusanu nega la doppietta a Dzeko.

    20:27
    26′ – Ancora Inter
    Dimarco non arriva per questione di centimetri sul bellissimo cross di Mkhitaryan sul secondo palo.

    20:26
    25′ – Milan sotto shock
    Il Milan sembra aver accusato il gol preso nel proprio momento migliore: l’Inter attacca a testa bassa e colleziona calci d’angolo in serie.

    20:22
    21′ – RADDOPPIO DELL’INTER
    Incredibile dormita della difesa del Milan, Dzeko s’invola sulla fascia mancina, dribbling a rientrare e palla al ferro: 2-0 Inter.

    20:20
    19′ – Bennacer spara alto
    Ancora Milan in avanti: Bennacer ci prova col mancino, la palla termina in curva.

    20:18
    17′ – Ancora Leao
    Bella combinazione Giroud-Brahim Diaz, Leao ci prova col destro a giro, Onana mette in corner.

    20:17
    16′ – Show di Leao
    Strepitosa progressione di Leao, imprendibile sull’out mancino: Darmian gli sporca il pallone, l’azione prosegue con Brahim e Messias, Bastoni chiude.

    20:15
    14′ – Tomori salva su Lautaro
    Tonali perde un brutto pallone, Dzeko rifinisce per Lautaro, Tomori salva tutto in scivolata.

    20:11
    10′ – INTER IN VANTAGGIO
    Azione spettacolare dell’Inter: Darmian gira al centro per Dzeko, che lancia Barella in profondità, il quale regala un facile tap-in a Dimarco. 

    20:09
    8′ – Ci prova Dzeko
    È di Edin Dzeko il primo tiro della partita: il mancino del bosniaco termina abbondantemente a lato.

    20:06
    5′ – Si scaldano gli animi
    Acerbi protesta per un tackle su Messias giudicato falloso dall’arbitro, contatto in area a gioco fermo tra Bastoni e Tomori: Maresca li richiama entrambi.

    20:03
    2′ – Protesta l’Inter
    Tomori in ritardo su Dzeko, che resta a terra dolorante. Maresca non estrae il cartellino giallo, protesta l’Inter.

    20:02
    1′ – È iniziata Milan-Inter
    Fischio di Maresca, è iniziata la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:58
    Milan-Inter, ci siamo
    Le squadre fanno il loro ingresso in campo, posano per le foto di rito pre-partita, poi si dispongono a centrocampo, mentre risuona l’inno della Serie A.

    19:53
    Milan-Inter, la Supercoppa in campo
    Gli stemmi delle squadre a centrocampo, la Supercoppa al centro: a Riad è tutto pronto per la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:45
    Milan-Inter, il pronostico di Panucci e Mauro
    “Vince il Milan ai rigori”, il pronostico di Christian Panucci, che in carriera ha vestito entrambe le maglie, negli studi tv di Mediaset Infinity. Per l’ex Juve Massimo Mauro, invece, “vince l’Inter 3-1”.

    19:40
    Dzeko vs Giroud, sfida tra veterani
    I numeri dei due bomber over 35 che saranno i protagonisti della sfida di Supercoppa Italiana tra Milan e Inter.

    18:50
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Pioli
    Così in campo il Milan, schierato con il 4-2-3-1: Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias Jr, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud.

    18:48
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Inzaghi
    Così in campo l’Inter, schierata con il 3-5-2: Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Hakan Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.

    18:40
    Supercoppa Milan-Inter: ecco l’arbitro
    L’AIA ha reso noto il team arbitrale che dirigerà il derby in programma a Riad (LEGGI TUTTO).

    18:30
    Pronostico Milan-Inter, in palio la Supercoppa italiana
    Momento delicato per entrambe, le quote sono nel complesso equilibrate (LEGGI TUTTO).

    18:20
    Milan-Inter, le parole di Inzaghi in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore nerazzurro alla vigilia della finale contro i rossoneri: “Ultimo derby perso immeritatamente”. Mkhitaryan: “Spero sia il primo trofeo con l’Inter, ma non l’ultimo”. (LEGGI TUTTO)

    18:10
    Milan-Inter, le parole di Pioli in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore rossonero alla vigilia della finale contro i nerazzurri: “Hanno punti deboli ma non ve li dico”. Calabria: “Qui per vincere”. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Milan-Inter, le probabili formazioni
    Le possibili scelte per il derby in programma a Riad (calcio d’inizio ore 20). Soliti moduli per i due allenatori: 4-2-3-1 per i rossoneri, 3-5-2 per i nerazzurri. (LEGGI TUTTO) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Lazio, la diretta: decide Kean, inizia la ripresa

    21:51
    51′ – Milik vicino al raddoppio
    Milik ci prova da buona posizione e impegna Provedel, che ribatte il mancino del polacco.

    21:46
    46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO
    Si riparte a Torino, iniziato il secondo tempo di Juventus-Lazio.

    21:31
    45′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo della sfida, all’intervallo Juve in vantaggio con il gol di Kean.

    21:28
    43′ – GOL DELLA JUVENTUS
    La Juventus sblocca la partita: gol di Kean su assist di Rabiot.

    21:22
    37′ – Che rischio Danilo
    Danilo, ultimo uomo della Juve, rischia tantissimo sulla pressione di Felipe Anderson e la scivolata di Milinkovic. Per sua fortuna la palla finisce tra le mani di Szczesny.

    21:13
    28′ – Giallo anche per Milinkovic
    Ammonizione anche per la Lazio, cartellino giallo a Milinkovic.

    21:12
    27′ – Ammonito anche Bremer
    Cartellino giallo anche per Bremer, per un fallo su Pedro.

    21:11
    26′ – Ammonito Gatti
    Primo cartellino della partita. Ammonizione per Gatti, che stende Felipe Anderson dopo un errore tecnico.

    21:04
    19′ – Milik sfiora il vantaggio
    Il polacco aggancia al limite dell’area e ci prova col sinistro, sfiorando il palo. Bandierina alzata dal guardalinee per fuorigioco ma la posizione sembrava regolare.

    20:58
    13′ – Lazio pericolosa
    Gli ospiti hanno una buona chance in avanti ma la difesa bianconera è brava a non concedere spazi e a chiudere. 

    20:51
    6′ – Kean vicino al gol
    L’attaccante bianconero calcia in diagonale col mancino, la palla esce di poco.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    Iniziata la partita di Torino tra Juventus e Lazio.

    20:10
    Juventus-Lazio, le parole di Danilo
    “Immobile? L’attacco della Lazio è un’incognita. Sono bravi, c’è Pedro, Felipe Anderson… hanno qualità diverse e se non li difendiamo bene possono farci male. La fascia di capitano è un onore per me, orgoglio ma anche tanta responsabilità indossarla. All’interno della squadra però ognuno ha le proprie responsabilità, è importante”. Lo ha dichiarato Danilo ai microfoni di Dazn.

    19:45
    Lazio, la formazione ufficiale
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Romero, Felipe Anderson, Pedro.

    19:38
    Juventus, la formazione ufficiale
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Fagioli, Kostic; Kean, Milik.

    19:28

    Le dichiarazioni del tecnico bianconero alla vigilia del big match con i biancocelesti dell’ex Sarri LEGGI TUTTO

    19:14

    Il direttore di gara della sfida ad alta quota tra bianconeri e biancocelesti fu protagonista anche della partita del marzo del 2021 per un calcio di rigore non assegnato. LEGGI TUTTO

    19:00

    Aggiornata la lista dei presenti per il match all’Allianz Stadium contro la squadra di Sarri: convocato il portiere classe 2004 della Primavera. LEGGI TUTTO

    18:53

    Dopo la sfida contro la Lazio trascorreranno 51 giorni per rivedere la squadra di Allegri in campo: ricomincerà da Cremona il 4 gennaio alle 18.30. LEGGI TUTTO

    18:42

    Gol al debutto, poi gli infortuni e il rosso: stagione strana, ma il Fideo ha ancora l’ultima notte da illuminare. LEGGI TUTTO

    18:30

    Ecco i possibili undici titolari dei bianconeri per la partita casalinga contro i biancocelesti. LEGGI TUTTO

    18:25

    Ecco la lista completa dei convocati di Allegri per la partita tra la Juventus e la Lazio. LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Juventus 0-1: decide Kean, Allegri a -2 dal Milan

    21:00
    Perin dopo Verona-Juventus
    “Ogni giorno imparo da questo gruppo fantastico, con calciatori fortissimi e giovani che ci hanno dato una grande mano”, le parole di Mattia Perin ai microfoni di Dazn. (LEGGI TUTTO)

    20:50
    Allegri dopo Verona-Juventus
    “Alex Sandro? Merita un premio, ecco perché”: così Massimiliano Allegri a Dazn dopo il match vinto 1-0 a Verona. (LEGGI TUTTO)

    20:40
    Kean dopo Verona-Juventus
    “Non mi sono scoraggiato e poi è arrivata quella palla di Rabiot… Scudetto? Dobbiamo pensare a dare sempre il 100%”, le parole di Moise Kean ai microfoni di Dazn. (LEGGI TUTTO)

    20:24
    90’+6 – LA JUVENTUS BATTE IL VERONA 1-0
    Il gol di Moise Kean basta alla Juventus per battere di misura il Verona.

    20:23
    90’+5 – Verdi calcia fuori
    Verdi ci prova col destro, il pallone si spegne sul fondo.

    20:22
    90’+4 – Di Maria dal limite
    Il fuoriclasse argentino ci prova dopo aver ricevuto da Miretti: palla alta.

    20:21
    90’+3 – Verdi calcia alto
    Sul punto di battuta va Verdi, ma il suo mancino termina alto.

    20:20
    90’+2 – La Juve chiude in 10
    Lasagna scappa via ad Alex Sandro, che lo stende poco fuori dall’area: cartellino rosso diretto per il brasiliano, che tra l’altro era già ammonito.

    20:19 
    90’+1 – Rischia la Juve
    Arriva sul secondo palo Henry, ma il suo colpo di testa non inquadra lo specchio.

    20:18
    90′ – Prodezza di Di Maria
    Meraviglioso mancino al volo di Angel Di Maria, palla fuori.

    20:17
    89′ – Ci prova Miretti
    Deviazione di Fabio Miretti di testa: pallone prolungato in angolo.

    20:13
    85′ – Il Var salva la Juve
    Di Bello torna sui suoi passi: niente rigore, punizione per la Juventus.

    20:11
    83′ – Calcio di rigore per il Verona
    Bonucci sembra andare in anticipo su Verdi, per l’arbitro è calcio di rigore. (QUI LA FOTONEWS)

    20:09
    81′ – Ammonito Alex Sandro
    Henry difende bene palla, Alex Sandro, appena entrato, rimedia un cartellino giallo.

    20:08
    80′ – Ceccherini di testa
    Insidioso angolo calciato da Verdi e spizzata di testa di Ceccherini, che termina alta.

    20:06
    78′ – Due cambi nel Verona, uno nella Juve
    Bocchetti sostituisce Dawidowicz e Djuric con Gunter ed Henry, Allegri risponde con Alex Sandro per Cuadrado (con Danilo dirottato a destra).

    20:05
    77′ – Ammonito Veloso
    Nervosissimo il portoghese appena entrato in campo: Di Bello lo ammonisce.

    20:03
    75′ – Il Verona chiede un rigore
    Tocco di Danilo con la mano in area: il rimpallo è ravvicinato, l’arbitro non assegna il rigore. Protesta il Verona.

    20:01
    73′ – Punge la Juve, replica il Verona
    Doppia occasione per la Juve, prima con Bremer che, servito di tacco da Miretti, si allunga troppo il pallone, poi con Di Maria, che non sfrutta una clamorosa indecisione della difesa gialloblù. Il Verona riparte rapidamente e su Lasagna è ottima la chiusura di Bonucci.

    19:59
    71′ – Bocchetti si gioca Verdi
    Simone Verdi – al Verona in prestito dal Torino – rileva Kallon, che esce tra gli applausi del Bentegodi.

    19:56
    68′ – È il momento di Di Maria
    Max Allegri manda in campo Angel Di Maria: a fargli spazio è Moise Kean.

    19:53
    65′ – Doppio cambio nel Verona
    Bocchetti si gioca le carte Lazovic e Veloso, inseriti al posto di Doig e Sulemana.

    19:52
    64′ – Lasagna pericoloso
    Ci prova ancora Kevin Lasagna dal limite: la sfera termina alta.

    19:51
    63′ – Doppio cambio nella Juventus
    Allegri manda in campo Miretti e Paredes, fuori Fagioli e Locatelli.

    19:49
    61′ – GOL DELLA JUVENTUS
    Su assist di Rabiot lanciato da Milik, grandissimo taglio di Kean che, complice la doppia deviazione di Dawidowicz e Montipò, firma il gol dell’ex e porta in vantaggio la Juventus.

    19:48
    60′ – Hongla da fuori
    Hien ferma Kean, contropiede del Verona e Hongla calcia alto dal limite.

    19:45
    57′ – Ammonito Djuric, Kean vicino al vantaggio
    Djuric sbraccia nei confronti di Locatelli: ammonito. La Juve riparte e Rabiot mette una palla d’oro al centro, Kean non ci arriva per pochissimo.

    19:44
    56′ – Cuadrado su punizione
    Cuadrado calcia la punizione a giro col destro: palla alta.

    19:43
    55′ – Spunto di Fagioli, ammonito Dawidowicz
    Fagioli finta il tiro e va in dribbling, Dawidowicz lo trattiene: giallo e punizione dal limite per la Juve.

    19:40
    52′ – Dawidowicz spara alto
    Altra punizione dall’esterno del Verona, Dawidowicz si gira su se stesso e calcia in porta: palla alta.

    19:37
    49′ – Risponde la Juve
    Kean prova a sfondare, Hien mette in angolo.

    19:36
    48′ – Pericolo per la Juve
    Dawidowicz prende il tempo a Cuadrado e prova a deviare in porta sul secondo palo: palla fuori.

    19:34
    46′ – Riparte Verona-Juventus
    Con gli stessi 22 del primo tempo, è ricominciata Verona-Juventus.

    19:30
    Verona-Juventus, la moviola
    Episodio surreale nel finale di primo tempo: Hongla spinge in maniera scomposta Rabiot per terra, per Di Bello e l’assistente è tutto a posto, anzi, rimessa per i padroni di casa. (QUI LA FOTONEWS)

    19:25
    Montolivo sul primo tempo di Verona-Juventus
    “Troppo poco da parte della Juventus nei primi 45 minuti, che stenta a mettere in difficoltà un Verona ben messo in campo. Servirà di più nella ripresa”, il commento di Riccardo Montolivo negli studi televisivi di Dazn.

    19:17
    45’+1 – Finisce il primo tempo
    Dopo un minuto di recupero, arrivano i due fischi di Di Bello: Verona e Juventus ferme sullo 0-0.

    19:15
    44′ – Verona vicino al gol
    Dopo un paio di rimpalli Bremer-Lasagna-Locatelli, Sulemana – probabilmente in fuorigioco – calcia clamorosamente fuori con un diagonale destro.

    19:13
    42′ – Timido tentativo di Hongla
    Tacco di Doig, ci prova Hongla: il suo tiro, debole, si spegne sul fondo.
    19:09
    38′ – Locatelli e Bremer: si salva il Verona
    Montipò mette in angolo sul destro a giro di Locatelli, Bremer spara in curva sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

    19:06
    35′ – Ci prova Hongla
    Mancino dal limite di Hongla: Perin blocca senza particolari problemi.

    19:03
    32′ – Brutto colpo per Bonucci
    Bonucci prende un colpo in area su un cross del Verona: si scalda per precauzione Alex Sandro, ma il capitano bianconero riprende il proprio posto in campo.

    19:01
    30′ – Ci prova Fagioli
    Kean cerca invano di sfondare in area del Verona, gli subentra Kostic che serve Fagioli al limite: al baby bianconero non riesce il tris, palla altissima.

    26′ – Kean fa salire la Juve
    Kean difende il pallone e va via di potenza: Dawidowicz lo trattiene. La Juve sale in blocco nella metà campo avversaria.

    18:53
    22′ – Calcia Milik, blocca Montipò
    Bonucci pesca Milik alle spalle della coppia di centrali dl Verona, controllo del polacco, piroetta su se stesso e piattone mancino a giro: Montipò blocca sicuro.

    18:48
    17′ Danilo salva su Djuric
    Strepitosa chiusura difensiva di Danilo su Djuric, pronto a ricevere all’altezza del dischetto di rigore la sponda di Lasagna.

    18:47
    16′ – Perin argina Lasagna
    Fiammata di Lasagna, che ci prova col destro a giro dal limite: Perin salta e blocca.

    18:46
    15′ – Kostic sgasa sulla sinistra
    Milik protegge il possesso sulla trequarti veneta, strappo di Kostic, chiuso in fallo laterale.

    18:42
    11′ – Cresce la Juve
    Kean difende un buon pallone, Kostic punge sulla corsia mancina, Fagioli non controlla dal limite e l’azione sfuma.

    18:39
    8′ – Ancora Verona
    Bello spunto di Terracciano sul vertice sinistro dell’area di rigore bianconera, Cuadrado mette in angolo l’insidioso cross sul secondo palo.

    18:37
    6′ – Ammonito Bonucci
    Lasagna scappa via a Danilo, Bonucci lo ferma irregolarmente: cartellino giallo per il capitano della Juventus.

    18:34
    3′ – Preme il Verona
    Hongla conquista un calcio d’angolo, sui cui sviluppi Sulemana si coordina dal limite, con palla che esce di poco.

    18:32
    1′ – È iniziata Verona-Juventus
    Fischia l’arbitro: la Juventus batte il primo pallone.

    18:28
    Verona-Juventus, tutto pronto
    L’arbitro Di Bello, gli assistenti e i 22 calciatori di Verona e Juventus fanno il loro ingresso in campo: sta per iniziare il match del Bentegodi.

    18:25
    Bonucci fa 350 con la Juve in Serie A
    Per il capitano della Juventus Leonardo Bonucci quella di stasera sarà la 350ª presenza con la maglia bianconera in Serie A.

    18:20
    Verona-Juventus, le parole di Allegri
    “Credo che stasera sarà difficile, loro corrono e pressano a tuto campo. Noi arriviamo da buoni risultati, sarà un bel test, dobbiamo giocare una partita giusta e calarci nel clima. Dobbiamo guardare a noi stessi, un passetto alla volta cercando continuità di risultati. Di Maria ha massimo mezz’ora. Milik-Kean? Spero si muovano bene, Moise attacca bene la profondità e sarà importante stasera”, le parole del tecnico della Juventus Massimiliano Allegri ai microfoni di Sky Sport.

    18:15
    Verona-Juventus, le parole di Perin
    “Il regalo di compleanno più bello sarebbe quello di mettere stasera il carattere e l’aspetto mentale delle ultime partite. Abbiamo nuove consapevolezze, che avevamo perso, ma vincere ci ha dato stimoli. Abbiamo capito che se caratterialmente e mentalmente non siamo al top possiamo perdere con chiunque, altrimenti possiamo battere chiunque”, le parole del portiere della Juventus Mattia Perin ai microfoni di Dazn.

    18:12
    Verona-Juventus, le parole di Djuric
    “L’umore non è dei migliori, siamo arrabbiati ed è normale dopo così tante sconfitte. Dobbiamo pensare a fare bene, a partire da stasera”, le parole dell’attaccante del Verona Milan Djuric ai microfoni di Dazn.

    18:10
    Allegri cambia ancora la Juventus
    Per Massimiliano Allegri si tratta della 72ª formazione diversa in 72 partite, da quando cioè è tornato alla guida della Juventus.

    18:05
    Bocchetti stravolge il Verona
    Clamorosa rivoluzione di Bocchetti nella formazione del Verona: sono ben otto i cambi rispetto al ko col Monza.
    18:00
    Verona-Juventus, squadre in campo
    I calciatori di Verona e Juventus stanno effettuando il riscaldamento pre-partita sul terreno di gioco del Bentegodi.

    17:45
    Juve, il Verona e poi la Lazio: ecco come Allegri utilizzerà Di Maria
    L’argentino, rientrato contro l’Inter dopo che in campionato non si vedeva da settembre, vuole tornare subito a incidere. Ma all’orizzonte c’è il Mondiale con l’Argentina… (LEGGI TUTTO) 

    17:38
    Verona-Juventus, la panchina di Bocchetti
    A disposizione del tecnico scaligero: Chiesa, Berardi, Perilli, Gunter, Depaoli, Cabal, Veloso, Lazovic, Ilic, Praszelik, Tameze, Verdi, Henry

    17:34
    Verona-Juventus, le scelte di Bocchetti
    L’Hellas Verona risponde con il 3-4-2-1: Montipò, Ceccherini, Dawidowicz, Hien; Doig, Hongla, Sulemana, Terracciano; Kallon, Lasagna; Djuric

    17:32
    Verona-Juventus, la panchina di Allegri
    A disposizione del tecnico bianconero: Szczesny, Pinsoglio, Alex Sandro, Gatti, Rugani, Miretti, Paredes, Di Maria, Soulé.

    17:30
    Verona-Juventus, la formazione ufficiale di Allegri
    Così in campo la Juventus con il 3-5-2: Perin, Danilo, Bonucci, Bremer; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Kean, Milik. (QUI LA FOTONEWS)

    17:25
    Juventus, Milik e Szczesny ai Mondiali
    Le convocazioni ufficiali del ct polacco: undici volti noti del calcio italiano tra cui il portiere e l’attaccante della Juve.  (QUI LA FOTONEWS)

    17:20
    Juventus, Deschamps elogia Rabiot
    Il ct della Francia, dopo le convocazioni per il Mondiale in Qatar, si è soffermato in conferenza stampa sul centrocampista bianconero. (LEGGI TUTTO)

    17:15
    Juventus, Scaloni su Di Maria e Paredes
    Il ct dell’Argentina esce allo scoperto in vista degli ultimi impegni con i club prima della partenza per il Mondiale di Qatar. (LEGGI TUTTO)

    17:10
    Juventus azzurra a Verona
    Il trend bianconero è evidente e non dipende solo dalle assenze illustri. Mancini darà un’occhiata alla crescita dei talenti italiani della squadra di Allegri. (LEGGI TUTTO)

    17:05
    Juventus, Briatore: “Finalmente i giovani”
    L’imprenditore, noto tifoso bianconero, ha parlato del momento della squadra di Allegri. (LEGGI TUTTO)

    17:00
    Danilo, rinnovo da leader con la Juventus
    Nello spogliatoio bianconero le sue parole pesano più di altre, ora è vice capitano: con il club si è iniziato a ragionare sul futuro. (LEGGI TUTTO)

    16:55
    Juventus, miglior Allegri? Tutto dipende da Verona
    Questa trasferta potrebbe rappresentare un punto di svolta e segnare un record mai raggiunto dal Max-bis sulla panchina bianconera. (LEGGI TUTTO)

    16:50
    Verona-Juventus: Allegri non rinuncia a Bremer
    Nelle prove di formazione anti-Verona, il tecnico binaconero ha provato il brasiliano con il connazionale Danilo e il capitano Bonucci. Rugani destinato alla panchina. Il momento d’oro dell’ex Torino (LEGGI TUTTO)

    16:45
    A Verona Juventus tra Bocchetti e trappole
    Sfida insidiosa per i bianconeri di Allegri che troveranno un Verona in cerca di importanti punti salvezza. Col nuovo tecnico Bocchetti, l’Hellas è tornato a difendere in modo aggressivo sull’uomo come con Tudor e Juric: uno contro uno decisivi. (LEGGI TUTTO)

    16:40
    Allegri presenta Verona-Juventus
    L’allenatore bianconero in conferenza stampa ha parlato dei recuperarti e dei possibili assenti al Bentegodi. Poi è tornato sulla soddisfazione di battere l’Inter. (QUI LA CONFERENZA INTEGRALE)

    16:35
    Verona-Juventus, la probabile formazione di Allegri
    Le scelte del tecnico bianconero per il match del Bentegodi: 3-5-2 e cambi rispetto alla vittoria contro l’Inter. (QUI LA FOTONEWS)

    16:30
    Verona-Juventus, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove si può vedere la sfida del Bentegodi: sul nostro sito sarà inoltre possibile seguire la cronaca testuale live. (LEGGI TUTTO) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Napoli, la partita: decisivo Osimhen, Spalletti in testa da solo

    22:39
    90+5′ – FISCHIO FINALE
    Finisce la sfida dell’Olimpico: il Napoli vince 1-0 sul campo della Roma.

    22:29
    85′ – Altro cambio di Mourinho
    L’allenatore della Roma prova anche la carta Shomurodov, che entra al posto di Spinazzola. 

    22:26
    82′ – Tripla mossa di Mourinho
    Il tecnico giallorosso tenta il triplo cambio: dentro Matic, El Shaarawy e Vina per Camara, Mancini e Karsdorp.

    22:24
    80′ – GOL DEL NAPOLI
    Il Napoli sblocca il risultato con un gran gol di Osimhen, che ‘brucia’ Smalling e infila Rui Patricio con un bel diagonale.

    22:22
    78′ – Altre due ammonizioni
    Fioccano ancora cartellini: giallo anche per Olivera e Lobotka.

    22:19
    75′ – Doppio cambio nel Napoli
    Ci sono due sostituzioni nel Napoli: dentro Gaetano e Politano per Zielinski e Lozano.

    22:18
    74′ – Ammonizione anche per Ibanez
    Altro cartellino giallo in campo, stavolta per Ibanez per un fallo su Lozano.

    22:16
    72′ – Ammonizione per Spalletti
    Cartellino giallo per il tecnico del Napoli Spalletti. 

    22:14
    70′ – Che occasione per Osimhen
    Il Napoli sfiora il vantaggio con Osimhen che calcia a lato da buona posizione dopo una bella ripartenza azzurra.

    22:07
    63′ – Entra Belotti nella Roma
    Sostituzione nella Roma: dentro Belotti per Abraham.

    22:02
    58′ – Giallo anche per Mourinho
    Cartellino giallo anche per il tecnico della Roma Mourinho. 

    22:01
    57′ – Primo cambio della partita
    Prima sostituzione del Napoli: dentro Elmas, fuori Ndombele.

    21:55
    51′ – Altro giallo, ammonito Cristante
    Anticipo di Osimhen a centrocampo, Cristante interviene in ritardo e rimedia il giallo.

    21:53
    49′ – Rui Patricio, salvataggio su Lozano
    Il messicano tira potente sotto la traversa, bel salvataggio del portiere giallorosso.

    21:51
    47′ – Giallo per Ndombele
    Cartellino giallo per il centrocampista del Napolo dopo una fallo su Cristante.

    21:50
    46′ – INIZIA LA RIPRESA
    Cominciato il secondo tempo tra Roma e Napoli: nessun cambio nell’intervallo.

    21:33
    45+4′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo all’Olimpico: 0-0 all’intervallo tra Roma-Napoli.

    21:32
    45+3′ – Ammonizione per Lozano
    Cartellino giallo per Lozano, che protesta molto e rimedia l’ammonizione.

    21:29
    44′ – Conclusione centrale di Lozano
    Il messicano, dopo aver superato Ibanez, ci prova con il destro: il tiro però è troppo centrale.

    21:25
    40′ – Tolto il rigore al Napoli, Var decisivo
    Dopo on field review dell’arbitro, richiamato dal Var, viene tolto il rigore al Napoli. 

    21:23
    38′ – Rigore per il Napoli
    L’arbitro assegna un penalty al Napoli per il contatto tra Rui Patricio in uscita e Ndombele.

    21:21
    36′ – Tentativo di Lozano in acrobazia
    Cross di Olivera sul secondo palo, Lozano ci prova in acrobazia ma la palla finisce fuori.

    21:12
    27′ – Conclusione di Zielinski, para Rui Patricio
    Zielinski ci prova di sinistro dal limite, parata di Rui Patricio.

    22:07
    22′ – Primo giallo del match
    Ammonizione per Smalling, per un fallo su Osimhen.

    21:00
    15′ – Grande intensità e agonismo in campo
    Primo quarto d’ora di grande intensità all’Olimpico. Entrambe le squadre sono entrate in campo molto determinate. 

    20:51
    6′ – Ci prova Zaniolo, palla fuori

    Zaniolo prova il sinistro sul palo lontano ma non inquadra la porta del Napoli.

    20:48
    3′ – Subito Napoli pericoloso
    Napoli subito intraprendente, cross di Di Lorenzo e Smalling mette in corner rischiando l’autogol.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO: comincia la partita
    E’ iniziato il primo tempo della partita tra Roma e Napoli.

    20:29
    Roma-Napoli, le parole di Giuntoli
    “Sette partite nei prossimi 21? Sono tanti impegni, dobbiamo guardare di partita in partita. Questa è una partita importante, vogliamo fare una bella prestazione e se possibile anche vincere. Quanto talento inespresso c’è nel Napoli? E’ riduttivo parlare dei singoli. La squadra sta facendo bene e sta facendo le cose corrette. Parlare di cosa possono fare i singoli è prematuro”. E’ il commento di Giuntoli a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:21
    Roma-Napoli, le dichiarazioni di Ibanez
    “Abbiamo lavorato e capito cosa ci chiede il mister. Ora dobbiamo metterlo in pratica. La palla può essere decisa su una palla inattiva? Sì, sappiamo che ogni occasione e dettaglio può fare la differenza tra vincere o perdere”. Lo ha detto Ibanez a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:10
    Roma-Napoli, le parole di Di Lorenzo
    “Sappiamo le qualità del loro reparto offensivo e non solo. Stanno in un buon periodo di forma e quindi dovremo stare attenti. Cercheremo di imporre il nostro gioco per evitare di subire i loro attacchi. Nessuno si aspettava questo inizio di stagione, però il campionato è lungo e dobbiamo continuare così senza guardare troppo la classifica”. Lo ha detto Di Lorenzo a Dazn prima di Roma-Napoli.

    19:45
    La formazione ufficiale della Roma
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.

    19:44
    La formazione ufficiale del Napoli
    NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Kim, Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Inter, la diretta: 3-3 di Jovic al 90'

    22:43
    90+6′ – FISCHIO FINALE
    Finisce la partita di Firenze: l’Inter vince 4-3 sul campo della Fiorentina.

    22:41
    90+4′ – GOL DELL’INTER: 3-4
    Incredibile gol di Mkhitaryan all’ultimo minuto, che regala la vittoria all’Inter.

    22:37
    90′ – GOL DELLA FIORENTINA: 3-3
    Pareggio della Fiorentina al 90′: gol di Jovic che fa esplodere il Franchi con una bella girata sugli sviluppi di un corner.

    22:32
    85′ – Fuori Lautaro Martinez
    Esce Lautaro Martinez, al suo posto entra Bellanova.

    22:30
    83′ – Triplo cambio per Italiano
    Nella Fiorentina escono Dodò, Biraghi e Amrabat. Dentro Venuti, Terzic e Barak.

    22:29
    82′ – Kouamé vicino al pareggio
    L’attaccante viola tira dal limite e sfiora il palo.

    22:25
    78′ – Giallo per Milenkovic
    Cartellino giallo per il difensore viola per un fallo su Dzeko.

    22:20
    73′- GOL DELL’INTER
    L’Inter torna in vantaggio: gol di Lautaro Martinez su calcio di rigore.

    22:14
    67′ – Doppio cambio nell’Inter
    Due sostituzioni per Inzaghi: dentro Gosens e Dumfries per Dimarco e Darmian.

    22:13
    66′ – Che chance per Barella
    Barella a tu per tu con Terracciano si fa murare dal portiere della Fiorentina.

    22:07
    60′ – Entra Dzeko nell’Inter
    Cambio per Inzaghi: fuori Correa, dentro Dzeko.

    22:06
    59′ – GOL DELLA FIORENTINA: 2-2
    I viola trovano il pareggio con una bellissima rete di Ikone, che mette all’incrocio dei pali con un sinistro a giro.

    22:03
    56′ – Giallo anche pe Barella
    Cartellino giallo pure per Barella, centroampista nerazzurro.

    22:01
    54′ – Ammonito Amrabat
    Cartellino giallo per Amrabat, centrocampista della Fiorentina. 

    22:00
    53′ – Sostituzione nella Fiorentina: entra Jovic
    Cambio per Italiano, che decide di inserire Jovic al posto di Duncan.

    21:55
    48′ – Lautaro pericoloso di testa
    Colpo di testa di Lautaro su calcio d’angolo, parata di Terracciano e nuovo corner per i nerazzurri.

    21:53
    46′ – INIZIA LA RIPRESA A FIRENZE
    Comincia il secondo tempo a Firenze tra Fiorentina e Inter.

    21:34
    45+3′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO: FIORENTINA-INTER 1-2
    Finisce la prima frazione del match: si va all’intervallo con l’Inter in vantaggio 2-1.

    21:30
    44′ – Ci prova Biraghi su punizione
    Tentativo di Biraghi su calcio di punizione: la conclusione però è larga.

    21:25
    39′ – Giallo per SImone Inzaghi
    L’arbitro estrae il cartellino giallo per Inzaghi, per proteste dalla panchina.

    21:24
    38′ – Ammonito anche Dodò
    Terzo giallo dell’incontro: ammonizione anche per Dodò per un fallo su Dimarco.

    21:21
    35′ – Nervosismo in campo, arrivano i primi due gialli
    Animi accesi e parapiglia a centrocampo: ammonizione per Bonaventura e Acerbi.

    21:18
    32′ – GOL DELLA FIORENTINA
    La Fiorentina accorcia con Cabral su calcio di rigore, assegnato dopo on field review per un fallo di Dimarco su Bonaventura. Fiorentina-Inter 1-2.

    21:14
    29′ – Amrabat e Correa a terra, gioco fermo
    Si ferma per un paio di minuti il gioco: Correa e Amrabat sono a terra dopo un contrasto di gioco.

    21:07
    22′ – Darmian cerca Lautaro, intervento di Quarta
    L’Inter ci prova in ripartenza con Darmian che cerca Lautaro sul filo del fuorigioco ma Quarta interviene e mette in rimessa laterale. 

    21:00
    15′ – RADDOPPIO DELL’INTER
    La formazione di Inzaghi trova il raddoppio grazie alla bella rete di Lautaro, che salta Quarta e infila Terracciano col sinistro. 

    20:55
    10′ – Ikone vicino al pareggio
    Ikone, appena entrato, è subito pericoloso e sfiora il pareggio con il sinistro a giro: la palla esce di pochissimo.

    20:54
    9′ – Si fa male Nico Gonzalez
    Problema fisico per Nico Gonzalez, costretto a lasciare il campo: al suo posto Ikone.

    20:47
    2′ – GOL DELL’INTER
    Nerazzurri subito in vantaggio: a segnare è Barella su assist di Lautaro Martinez.

    20:46
    1′ – INIZIA LA PARTITA
    E’ iniziata la sfida di Firenze tra Fiorentina e Inter.

    20:20
    Fiorentina-Inter, le parole di Dzeko
    “I confronti in spogliatoio servono, a volte bisogna dirsi le cose in faccia e non solo parlare a vuoto. Ci ha aiutato, stiamo facendo bene: non abbiamo fatto niente, la stagione è lunga e non bisogna mollare niente. La partita di stasera è la più importante”. Lo ha dichiarato Dzeko a Dazn prima di Fiorentina-Inter.

    20:10
    Fiorentina-Inter, l’arbitro della partita
    Ad arbitrare sarà Valeri. I suoi assistenti saranno Preti e Di Iorio, con Serra quarto uomo. Al VAR invece Mariani, con AVAR Costanzo.

    19:45
    La formazione ufficiale dell’Inter
    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Martinez. 

    19:44
    La formazione ufficiale della Fiorentina
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Kouamé, Cabral, N.Gonzalez. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Roma 0-1: decide Pellegrini su rigore

    21:10
    Mourinho dopo Samp-Roma
    “Roma anima e cuore, nonostante i problemi diamo il massimo”, le parole di Mourinho nel post-partita ai microfoni di Dazn. (LEGGI TUTTO)

    20:29
    90’+7 – Triplice fischio: Roma batte Samp 1-0
    Dopo 6 minuti e 25 secondi termina Sampdoria-Roma: ai ragazzi di Mourinho basta il rigore segnato in avvio da Pellegrini.

    20:27
    90’+5 – Annullato il 2-0 a Zaniolo
    Karsdorp vince un contrasto a centrocampo ed avvia un contropiede micidiale: Zaniolo, tutto solo, scarta Audero e fa 2-0 a porta vuota, ma l’arbitro annulla per fuorigioco confermato dal Var.

    20:25
    90’+3 – Giallo per Zaniolo
    Pestone ai danni di Verre: anche Zaniolo entra nella lista degli ammoniti dell’arbitro.

    20:23
    90’+1 – Ammonito Colley
    Colley interviene in ritardo su Zaniolo: cartellino giallo per il difensore blucerchiato.

    20:21
    89′ – Audero anticipa tutti
    Cross morbido di Pellegrini in mezzo, Audero fa sua la sfera.

    20:16
    84′ – Doppio cambio per Mourinho
    Karsdorp, al rientro dall’infortunio, e Bove, inserito per irrobustire il centrocampo, sostituiscono Zalewski e Belotti.

    20:15
    83′ – Bereszynski salva su Belotti
    Bereszynski disturba in maniera provvidenziale Belotti, tutto solo davanti ad Audero: si ripartirà da una rimessa dal fondo per la Samp.

    20:14
    82′- Audero libera
    Cross insidioso di Pellegrini, Audero respinge coi pugni.

    20:08
    76′ – Zaniolo a un passo dal raddoppio
    Zaniolo strappa via palla a Colley e s’invola verso la porta difesa da Audero: a tu per tu col portiere scuola Juve, però, calcia clamorosamente a lato.

    20:06
    74′ – Ancora un cambio per Samp e Roma
    Nella Sampdoria Sabiri rileva Djuricic, nella Roma Spinazzola sostituisce un esausto El Shaarawy.

    20:04
    72′ – Ammonito Pussetto
    Pussetto interrompe una ripartenza della Roma: cartellino giallo.

    20:03
    71′ – Zaniolo si divora il 2-0
    Break di Cristante, palla in profondità per Zaniolo che, di potenza col destro, trova la risposta attenta di Audero. L’azione era comunque viziata da una posizione di fuorigioco.

    20:01
    69′ – Doppio cambio per Mourinho
    Fuori Camara ed Abraham, dentro Matic e Zaniolo.

    19:58
    66′ – Ammonito Pellegrini
    Protesta la Roma per il tackle di Verre su Cristante: giallo per Pellegrini e per un membro dello staff di Mourinho.

    19:57
    65′ – Ammonito Verre
    Strappo di Camara, Verre entra duro su Cristante: ammonito.

    19:56
    64′ – Protesta Pellegrini
    Pellegrini va giù in area, Di Bello fa segno di proseguire.

    19:55
    63′ – Rischia la Roma, protesta la Samp
    Strepitosa palla di Pussetto, nessun calciatore blucerchiato arriva sulla sfera. Azione viziata da un fallo di mano volontario di El Shaarawy (fuori area), non ravvisato dall’arbitro. Ammonito Stankovic per proteste.

    19:51
    59′ – Tiro-cross di Caputo
    Caputo ci prova con un tiro-cross sul secondo palo, Rui Patricio blocca a terra.

    19:50
    58′ – Doppio cambio per la Samp
    Stankovic si gioca le carte Quagliarella e Verre (altro ex di turno): fuori Gabbiadini e Rincon.

    19:47
    55′ – Belotti si divora il 2-0
    Belotti cerca il tocco di punta a tu per tu con Audero, il portiere scuola Juve respinge coi piedi.

    19:42
    50′ – Ci prova Rincon
    Tentativo di Rincon dalla lunga distanza, la palla termina abbondantemente a lato.

    19:40
    48′ – Gran palla di Murru
    Murru scappa via a Mancini, arriva sul fondo e mette una bellissima palla in mezzo: El Shaarawy anticipa Pussetto.

    19:39
    47′ – Buona chance per la Roma
    Gran palla di Mancini sul secondo palo, El Shaarawy e Pellegrini non si capiscono e l’azione sfuma.

    19:38
    46′ – Inizia il 2° tempo di Samp-Roma
    Al Ferraris inizia il secondo tempo di Samp-Roma: Stankovic manda in campo Pussetto e Murru per Léris ed Augello.

    19:30
    C’è Ferrero a Marassi: tensione sugli spalti
    Il pubblico della Sampdoria non gradisce la presenza di Ferrero sugli spalti del Ferraris: momenti di tensione a Marassi.

    19:21
    Mancini: “Con la Samp è sempre tosta”
    “In casa della Samp è sempre tosta. Siamo stati bravi, nel secondo tempo spingeranno ancora di più, dovremo stare attenti e svegli”, le parole di Gianluca Mancini ai microfoni di Dazn al termine del primo tempo.

    19:20
    45’+5 – Termina il primo tempo
    Dopo cinque minuti di recupero termina il primo tempo al Ferraris: Roma in vantaggio grazie al rigore di Pellegrini.

    19:17
    45’+2 – Sfuma una chance per la Roma
    El Shaarawy viene rimontato al momento del cross: si dispera Abraham tutto solo in mezzo.

    19:13
    43′ – Problemi per Ferrari
    Ferrari cade male – su Villar – dopo un duello aereo con Abraham: il difensore blucerchiato riprende il proprio posto in campo senza particolari conseguenze.

    19:12
    42′ – Ancora Pellegrini
    Pellegrini ci riprova, stavolta calciando in porta direttamente dalla bandierina: palla fuori sul primo palo.

    19:10
    40′ – Ci prova Pellegrini
    Abraham sguscia via sull’out destro, Pellegrini si avventa di testa sulla sfera: presa comoda per Audero.

    19:09
    39′ – Ammonito Rincon
    Rincon allarga troppo il braccio in un contrasto aereo con Pellegrini: ammonito il venezuelano ex Toro e Juve.

    19:07
    37′ – Ci prova Gabbiadini
    Gabbiadini calcia dalla lunghissima distanza: il suo mancino non impensierisce Rui Patricio.

    19:03
    33′ – Ovazione per Stankovic
    Su un pallone messo in fallo laterale, Stankovic scalda la platea con un tacco ‘volante’.

    19:02
    32′ – Ammonito Ibanez
    È Ibanez il primo ammonito della partita: troppo duro il suo tackle su Gabbiadini.

    19:01
    31′ – Smalling salva la Roma
    Caputo lavora per Djuricic, che va via in dribbling in area: la sua azione personale viene elegantemente interrotta da Smalling.

    18:54
    24′ – Rientra Pellegrini
    Pellegrini stringe i denti e riprende il proprio posto in campo.

    18:52
    22′ – Duro scontro Pellegrini-Villar
    Brutto scontro tra Pellegrini e Villar a centrocampo: va peggio al capitano della Roma, che sembra non farcela a proseguire. Mourinho manda Bove a scaldarsi.

    18:51
    21′ – Ci prova Rincon
    Gabbiadini su punizione centra la barriera, il tentativo bis sulla ribattuta è sbilenco, ma si trasforma in un passaggio per Rincon: il tiro dell’ex Juve e Torino è però facile preda di Rui Patricio

    18:48
    18′ – La Samp sciupa un contropiede
    I blucerchiati si distendono in contropiede, Augello sbaglia il controllo e l’azione potenzialmente pericolosa sfuma.

    18:43
    13′ – Protesta ancora la Samp
    Contatto in area giallorossa Mancini-Ferrari sugli sviluppi di un corner: l’arbitro lascia giocare.

    18:41
    11′ – Rumoreggia il Ferraris
    Il pubblico di fede doriana protesta per una potenziale punizione dal limite non fischiata dall’arbitro.

    18:38
    8′ – ROMA IN VANTAGGIO
    Lorenzo Pellegrini non sbaglia dagli undici metri: Roma in vantaggio al Ferraris.

    18:36
    6′ – Aureliano richiama Di Bello
    Di Bello richiamato dal Var: c’è un tocco di mano di Ferrari in area blucerchiata, calcio di rigore per la Roma.

    18:35
    5′ – Protesta la Roma
    Abraham e Pellegrini chiedono un tocco di mano in area blucerchiata.

    18:34
    4′ – Colley ferma Abraham
    Abraham si invola verso la porta di Audero, Colley spazza via.

    18:31
    1′ – Inizia Samp-Roma
    La Sampdoria gioca il primo pallone della partita e conquista subito un angolo: Smalling libera l’area.

    18:25
    La curva della Samp ricorda Mantovani
    Nella curva della Sampdoria compare la gigantografia dello storico ex presidente blucerchiato, scomparso il 14 ottobre 1993.

    18:15
    Tiago Pinto prima di Sampdoria-Roma
    “In una squadra come la Roma gli infortuni si trasformano in opportunità per gli altri calciatori. Belotti e Abraham hanno fatto un buon secondo tempo con il Siviglia. Dybala? Sta bene come può starlo un infortunato, ma è positivo e motivato, speriamo vada tutto bene. Tare ha detto che la Conference League è la coppa dei perdenti? Non merita risposta”, le parole del general manager della Roma Tiago Pinto ai microfoni di Dazn.

    18:11
    Stankovic prima di Sampdoria-Roma
    “Abbiamo lavorato bene. Affrontiamo una squadra forte in ogni reparto, ma giochiamo davanti al nostro pubblico e ci daranno tante emozioni. Non cerco scuse, vedo tanta voglia di rivalsa nei miei calciatori. Dybala? Hanno perso uno dei migliori calciatori in circolazione”, le parole del neo-tecnico della Sampdoria Dejan Stankovic.

    18:10
    Sampdoria-Roma, squadre in campo
    I calciatori di Sampdoria e Roma stanno effettuando il riscaldamento pre-partita sul terreno di gioco dello stadio Ferraris.

    18:07
    Villar prima di Sampdoria-Roma
    “Affrontare la Roma sarà speciale per me”, le parole dell’ex Villar, quest’anno in forza alla Sampdoria, ai microfoni di Dazn.

    18:06
    Cristante prima di Sampdoria-Roma
    “Ci giochiamo tanto in questo periodo. Dobbiamo guardare partita per partita”, le parole del centrocampista della Roma Bryan Cristante ai microfoni di Dazn.

    18:00
    Giaccherini presenta Sampdoria-Roma
    “La Roma cerca una vittoria per superare Udinese e Lazio, la Sampdoria vuole abbandonare l’ultimo posto della classifica”, le parole dell’ex Juve Emanuele Giaccherini negli studi televisivi di Dazn.

    17:50
    La formazione ufficiale della Roma
    ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Camara, El Shaarawy; Pellegrini; Belotti, Abraham.

    17:45
    La formazione ufficiale della Sampdoria
    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Leris, Rincon, Villar, Djuricic; Gabbiadini, Caputo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Milan 1-2, la partita: decide Tonali, Pioli sorpassa Lazio e Udinese

    22:40
    90+5′ – FINISCE LA PARTITA: VERONA-MILAN 1-2
    Fischio finale al Bentegodi: il Milan vince in casa del Verona.

    22:32
    87′ – Occasione per Depaoli
    Depaoli, su sponda di Djuric, calcia a botta sicura ma trova il decisivo intervento di Thiaw in scivolata.

    22:28
    83′ – Ultima sostituzione nel Milan
    Pioli decide di inserire Thiaw al posto di Leao.

    22:26
    81′ – GOL DI TONALI: MILAN IN VANTAGGIO
    Grande assist di Rebic per Tonali che non sbaglia a tu per tu con Montipò.

    22:24
    79′ – Origi pericoloso
    L’attaccante ex Liverpool ci prova col sinistro da fuori ma non inquadra la porta di poco.

    22:21
    76′ – Doppia occasione per il Milan
    Milan vicino al gol, Montipò salva il Verona due volte: prima sul tiro di Theo Hernandez da fuori e poi sul colpo di testa di Rebic.

    22:19
    74′ – Ammonito Faraoni
    Altro cartellino giallo in pochi minuti per il Verona: ammonito Faraoni.

    22:15
    70′ – Ultimi due cambi per l’Hellas
    Dentro Cabal e Kallon al posto di Magnani e Verdi.

    22:13
    68′ – Due gialli al Verona
    Ammoniti due giocatori di casa in pochi minuti: cartellino giallo per Magnani e Hongla.

    22:10
    65′ – Due cambi nel Verona
    Doppio cambio per l’Hellas: escono Tameze e Henry, dentro Hongla e Djuric.

    22:05
    60′ – Doppia sostituzione nel Milan
    Secondo doppio cambio per i rossoneri: fuori Adli e Krunic, dentro Bennacer e Pobega.

    22:01
    56′ – Traversa di Piccoli
    Verona vicinissimo alla rete con il neoentrato: traversa piena su colpo di testa.

    22:00
    55′ – Primo cambio nel Verona
    Problemi per Hrustic, che non ce la fa e lascia il posto Bocchetti a Piccoli.

    21:55
    50′ – Rebic sfiora la rete
    Palla di Theo Hernandez per Rebic, che calcia di sinistro e impegna Montipò.

    21:54
    49′ – Due cambi all’intervallo nel Milan
    Due sostituzioni nel Milan a inizio ripresa: dentro Rebic e Origi per Giroud e Diaz.

    21:50
    46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO
    Finisce il primo tempo al Bentegodi: all’intervallo è 1-1 tra Verona e Milan.

    21:33
    45+3′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo al Bentegodi: all’intervallo è 1-1 tra Verona e Milan.

    21:30
    45′ – Che occasione per il Verona
    Grande chance per l’Hellas. Gunter non riesce ad inquadrare la porta di testa da pochi passi.

    21:25
    40′ – Ammonizione per Bocchetti
    Cartellino giallo, per proteste, all’allenatore Bocchetti.

    21:18
    33′ – Tentativo di Theo Hernandez
    Ci prova Theo Hernandez dalla distanza: palla deviata in calcio d’angolo.

    21:15
    30′ – Partita divertente ed equilibrata
    Arrivati alla mezz’ora di gioco al Bentegodi: gara equilibrata e divertente.

    21:05
    20′ – PAREGGIO DEL VERONA
    Il Verona trova il pareggio. A segnare Gunter di destro, con deviazione decisiva di Gabbia.

    20:56
    11′ – Giroud vicino al raddoppio
    Subito la chance del raddoppio per il Milan, ma Giroud mette a lato da ottima posizione su assist di Diaz.

    20:54
    9′ – MILAN IN VANTAGGIO
    I rossoneri sbloccano il risultato con l’autorete di Veloso su azione di Leao.

    20:53
    8′ – Tiro di Faraoni dal limite
    Ci prova Faraoni dal limite, parata abbastanza facile per Tatarusanu.

    20:51
    6′ – Buona partenza dell’Hellas
    Primi minuti con il Verona entrato in campo con grande determinazione, in pressione sul Milan.

    20:45
    1′ – INIZIA LA PARTITA
    Fischio d’inizio al Bentegodi per la sfida tra Verona e Milan.

    20:42
    Verona-Milan, le parole di Pioli
    “Adli titolare? Bisogna dare tempo a questi ragazzi di adattarsi. E’ sempre stato molto attento e disponibile, credo abbia le giuste caratteristiche per stasera. Sa giocare tra le le linee, sa mandare in porta i compagni. Giroud? Nessuno è irrinunciabile, solo il gioco di squadra. Giroud sta bene, presto arriverà anche il momento per Rebic e Origi per partire dall’inizio”. Lo ha detto Pioli a Dazn prima di Verona-Milan.

    20:31
    Verona-Milan, le parole di Gabbia
    “Sicuramente non è facile farsi trovare pronti, ma ogni squadra ha bisogno che i singoli diano il loro meglio. Il nostro mister è molto bravo in questo, il nostro obiettivo e non far rimpiangere i titolari. Siamo concentrati sulla partita”. Lo ha dichiarato Gabbia a Dazn prima della sfida.

    20:17
    Milan imbattuto in trasferta nel 2022
    La formazione di Pioli è imbattuta in trasferta in Serie A nel 2022. In 13 gare esterne ha collezionato nove vittorie e quattro pareggi. E’ l’unica squadra imbattuta fuori casa nei top cinque campionati d’Europa in questo anno solare.

    19:40
    La formazione ufficiale del Milan
    Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Adli, Brahim Diaz, Leao; Giroud.

    19:42
    La formazione ufficiale del Verona
    Verona (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Magnani, Hien; Faraoni, Tameze, Veloso, Depaoli; Verdi, Hrustic; Henry. LEGGI TUTTO