consigliato per te

  • in

    Infortunio Leao, lesione guarita: rientro e quando potrà giocare col Milan

    Il Milan riabbraccia Leao. Il portoghese, fermo ai box dallo scorso 11 novembre per una lesione al bicipite femorale della coscia destra, è ufficialmente guarito. Positivo il responso a margine degli ultimi esami strumentali sostenuti. Leao può iniziare il suo percorso finalizzato al rientro a pieno regime in squadra.
    Leao non gioca da Lecce-Milan 2-2
    Leao tornerà oggi in campo per un allenamento personalizzato, improntato sulla riatletizzazione, che precederà il rientro in gruppo. Difficile che possa essere a disposizione già sabato con l’Atalanta, ma non è da escludere che Pioli lo convochi per e lo faccia accomodare in panchina. Nel corso del Gran Galà del calcio, Leao, che non gioca da Lecce-Milan 2-2, aveva annunciato di non voler correre rischi. Probabile che venga gestito per essere a disposizione in occasione di Newcastle-Milan di Champions League in cui i rossoneri si giocheranno le ultime chance di qualificazione agli ottavi di finale e, nella peggiore delle ipotesi, un posto in Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Frosinone ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Milan-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Frosinone: streaming e diretta tv
    Il match tra Milan e Frosinone è in programma alle 20:45 a San Siro. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 251 e in streaming su DAZN e Now. 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Milan-Frosinone
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Theo, Bartesaghi; Musah, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Jovic. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Florenzi, Jimenez, Simic, Bennacer, Adli, Krunic, Pobega, Romero, Chaka Traoré, Camarda.
    Indisponibili: Caldara, Kalulu, Kjaer, Leao, Okafor, Pellegrino, Sportiello, Thiaw.Squalificati: Giroud.Diffidati: Musah.
    FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Barrenechea; Soulé, Reinier, Caso; Cheddira. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Lusuardi, Bourabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Gelli, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge.
    Indisponibili: Harroui, Kalaj, Lirola, Marchizza, Mazzitelli.Squalificati: nessuno.Diffidati: Barrenechea, Okoli.
    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido. Assistenti: Vivenzi-Fontemurato. Quarto ufficiale: Fourneau. Var: Paterna. Ass. Var: Pairetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli, Milan-Frosinone capolinea? Quote esonero in picchiata. E Soulé…

    Pioli esonerato? Quota crollata
    Puntando oggi sull’esonero di Pioli durante le festività natalizie (alcuni bookie fissano la deadline al 25 dicembre, altri al 7 gennaio) si potrebbe moltiplicare la puntata mediamente per 3.50. Una quota in picchiata rispetto a poco più di un mese fa, quando l’esonero/dimissioni di Pioli era dato a 15.
    Dunque, il Frosinone di Soulè sarà arbitro di questa delicata partita che sta giocando il tecnico rossonero? Diamo uno sguardo alle quote di Milan-Frosinone, match in programma sabato 2 dicembre alle 20.45. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Pioli, Cardinale piomba a Milanello dopo il tonfo Champions

    Milan, Cardinale incontra Pioli
    Il proprietario del club rossonero, dopo aver visto la partita a San Siro insieme a Furlani – anche lui al centro sportivo -,  Singer, Scaroni, Moncada e Ibrahimovic, si è materializzato attorno alle 12.15 a Milanello, con la squadra impegnata nello scarico post partita e nella preparazione della gara col Frosinone. Un incontro di circa un’ora e quaranta con il solo Stefano Pioli. Meeting probabilmente già programmato, ma che ha assunto ulteriore importanza visti i risultati dell’ultimo periodo e la situazione infortuni sempre più complicata con l’ultima notizia dello stop di Thiaw. Il difensore, fermatosi ieri nella sfida col Dortmund, è solo l’ultimo di una lunga lista di acciaccati… LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan si qualifica agli ottavi di Champions se…: tutte le combinazioni

    Milan agli ottavi, le combinazioni

    Il prossimo 13 dicembre il Milan deve vincere per forza a Newcastle, con qualsiasi altro risultato i rossoneri sono quarti nel girone e fuori da ogni discorso europeo. Con un pareggio rimangono a pari punti con i Magpies e sono condannati all’eliminazione dalla differenza reti. In caso di tre punti in terra inglese, il Milan salirebbe a quota 8 in classifica e a quel punto il discorso sarebbe incrociato con il risultato della sfida tra Borussia Dortmund e Psg. Pioli dovrebbe a quel punto sperare in un regalo dei gialloneri che, già certi della qualificazione ma non del primo posto nel girone, dovrebbero comunque evitare il ko contro i parigini. Se i tedeschi battono il Psg (7 punti nel girone), il Milan con la vittoria è qualificato, mentre con un pari la squadra di Pioli sarebbe terza e in Europa League (pesa la differenza reti negli scontri diretti). Tuttavia il pari non assicura il passaggio agli ottavi del Psg perchè se dovesse perdere il Milan a St.James Park a qualificarsi è il Newcastle,  in vantaggio negli scontri diretti sulla squadra di Luis Enrique.

    Ancelotti su Real Madrid-Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Borussia Dortmund ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Milan-Borussia Dortmund su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Borussia Dortmund streaming e diretta tv
    Milan-Borussia Dortmund, gara valida per la 5ª giornata giornata del Gruppo F della fase a girone di Champions League e in programma alle ore 21 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano sarà visibile in diretta in chiaro su Canale 5, in streaming Sky Sport oltre all’app SkyGo e alle piattaforme Now ed Infinity. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Milan-Borussia Dortmund
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Giroud. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Florenzi, Bartesaghi, Caldara, Adli, Pobega, Joviuc. Indisponibili: Leao, Okafor, Kalulu, Bennacer, Sportiello, Pellegrino, Kjaer. Squalificati: Musah. Diffidati: Krunic.
    BORUSSIA DORMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummel, Schlotterbeck, Bensebaini; Emre an, Sabitzer; Reus, Brandt, Bynoe-Gittens; Fulkrug. Allenatore: Terzic.A disposizione: Meyer, Lotka, Wolf, Blank, Reyna, Ozcan, Adeyemi, Moukoko, Haller, Malen. Indisponibili: Duranville, Nmecha, Sule. Squalificati: nessuno. Diffidati: Emre Can, Schlotterbeck
    Arbitro: Kovac (Romania).Assistenti: Marinescu e Artene (Romania)IV uomo: Birsan (Romania)Var: Van Boekel (Olanda).Avar: Popa (Romania). LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Ci manca la ferocia per fare gol, meritavano almeno il pareggio”

    MILANO – Ko di misura per la Fiorentina a San Siro contro il Milan, Vincenzo Italiano analizza così: “Abbiamo concesso nei 10′ finali del primo tempo e ci hanno punito, nel secondo tempo abbiamo fatto una grande partita. E’ un peccato non aver segnato dopo aver prodotto così tanto. Dobbiamo avere più detemrinazione nel segnare, questo è quello che ci è mancato”. Il tecnico della viola prosegue: “Non siamo riusciti a scardinare il Milan nella prima mezz’ora, poi la voglia l’abbiamo messa in campo e qualcosa doveva fruttare. unica cosa, dobbiamo cercare qualcosa in più anche a livello individuale, trovare il guizzo, la giocata. E’ un peccato non dare continuità dopo il Bologna, dobbiamo cercare di diventare fortissimi”
    I dubbi sull’attacco della Fiorentina
    Poca incisività in attacco nonostante le tante occasioni create, Italiano spiega così il momento dei suoi attaccanti: “Se non si riesce a reagire non risolvi. Sono convinto che a livello individuale qualche domanda ce la dobbiamo fare. Creare così tanto non può non portare al gol. Ma dobbiamo continuare, mettere in difficoltà anche chi è più forte di noi. Dobbiamo cercare qualcosa che faccia scattare la scintilla”. Poi chiude ribadendo: “Non è la prima partita così che capita da quando sono alla Fiorentina, non capisco perchè non riusciamo a concretizzare quando si crea così tanto. Dobbiamo trovare la soluzione perchè sennò è un peccato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli post Milan-Fiorentina: le parole su Camarda, Juve-Inter e Sinner

    Il Milan si impone contro la Fiorentina con il risultato di 1-0 grazie al rigore realizzato da Theo Hernandez in chiusura di primo tempo. Al termine della sfida Stefano Pioli si è presentato ai microfoni per commentare la prestazione della sua squadra e non solo: “Credo che sia normale e giusta la prestazione fatta. Non è stata la più brillante ma abbiamo fatto un buon primo tempo concedendo poco agli avversari. Abbiamo fatto un passo avanti dal punto di vista mentale. Nella nostra testa c’erano le ultime quattro partite, abbiamo lavorato da squadra. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, è una vittoria che ci dà fiducia. La testa fa la differenza. Anche San Siro non era il solito di sempre…”
    Pioli, le parole su Camarda e Juve-Inter
    Il tecnico rossonero ha proseguito: “La prossima sfida in Champions League sarà decisiva per la qualificazione agli ottavi. La vittoria con il Psg ha riaperto le speranze, ci giochiamo tantissimo con il Borussia Dortmund”. Poi, sullo storico esordio di Francesco Camarda: “È un bel ragazzo e ha talento. Si meritava quest’occasione, è molto giovane ma è molto maturo per l’età che ha. Esordire a quest’età si sente, sono molto felice per lui. Potrebbe essere mio nipote…”. Successivamente Pioli ha aggiunto: “Juventus-Inter? Per me il risultato migliore sarebbe il pareggio ma conterà maggiormente quello che faremo noi. Non abbiamo perso certezze, ci sono momenti e momenti. In questo dobbiamo superare una fase difficile. Noi non siamo abituati a non vincere quattro partite di fila. Sono sicuro che torneremo con prestazioni ancora più convincenti giocando il nostro calcio”. LEGGI TUTTO