consigliato per te

  • in

    Diretta Milan-Stella Rossa ore 21: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    MILANO – Pioli chiede la scossa al suo Milan nel ritorno dei sedicesimi di Europa League contro la Stella Rossa (andata 2-2 a Belgrado): “In 90 giorni ci giochiamo la stagione. Si vince e si perde insieme, non è mai colpa di un singolo. Vedo un gruppo motivato e volenteroso di tornare a giocare come qualche settimana fa. Se le cose dovessero andare per il meglio, potrebbero mancare 93 giorni visto che il 26 maggio c’è la finale di Europa League”. Dall’altra parte ci sarà Dejan Stankovic, che torna a respirare aria di derby a San Siro: “All’andata siamo stati tosti anche in dieci e siamo venuti a Milano con un po’ di speranza. Finché c’è quella, siamo in gioco, anche se partiamo sfavoriti”.

    Come vedere Milan-Stella Rossa
    La partita tra Milan e Stella Rossa, valida per il ritorno dei sedicedimi di Europa League, si gioca a San Siro alle 21 e sarà trasmessa da Sky Sport Uno, Sky 252 e in chiaro su TV8. Il match potrà essere visto in streaming sull’applicazione SkyGo e sul portale tv8.it/streaming.
    Probabili formazioni del match
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Meite, Kessie; Castillejo, Krunic, Calhanoglu; Leao. ALL.: Pioli. A DISP.: Tatarusanu, A. Donnarumma, Kjaer, Kalulu, Gabbia, Dalot, Tonali, Saelemaekers, Rebic, Brahim Diaz, Ibrahimovic. INDISPONIBILI: Bennacer, Mandzukic. SQUALIFICATI: -.
    STELLA ROSSA (3-4-1-2): Borjan; Pankov, Degenek, Vukanovic; Gobeljic, Petrovic, Kanga, Gavric; Ivanic; Falcinelli, El Fardou. ALL.: Stankovic. A DISP.: Popovic, Gajic, Nikolic, Sanogo, Falco, Katai, Srnic, Pavkov, Krstovic. INDISPONIBILI: Erakovic. SQUALIFICATI: Milunovic, Rodic.
    ARBITRO: Gil Manzano (Spagna). Assistenti: Barbero-Nevado. Quarto uomo: Latre. Var: Hernández. Ass. Var: Estrada Fernandez. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli su Milan-Inter: “Ci è mancata fortuna, meritavamo il pareggio”

    MILANO – “L’umore è quello che è… Tenevamo a questa partita, per la classifica, per i tifosi, per il club. Volevamo un’altra prestazione, ma è stata una settimana un po’ così. Nei primi minuti l’approccio non è stato buono, abbiamo preso subito gol e abbiamo permesso ai nostri avversari di fare la partita che volevano fare”. Dopo il pesante ko rimediato contro l’Inter, il tecnico del Milan Stefano Pioli commenta la stracittadina ai microfoni di Sky Sport: “C’è rimpianto, perché abbiamo reagito bene e abbiamo avuto delle occasioni clamorose per pareggiare. Ci servirà da insegnamento per il futuro. Ho già parlato con la squadra, che è molto giovane. Ho detto loro: ‘Se ci avessero detto un anno fa che saremmo stati secondi a questo punto della stagione, avremmo fatto i salti di gioia. Oggi, però, non bisogna fare salti di gioia. Chi perde deve lavorare ancora di più’. Non dobbiamo dimenticare il nostro percorso, siamo una delle squadre più giovani d’Europa. Oggi abbiamo giocato a calcio, contro una squadra di grande livello. Dobbiamo voltare pagina e pensare subito alla partita di Europa League di giovedì, perché vogliamo andare avanti”.

    Pioli: “Champions? Sette squadre per quattro posti”
    “Obiettivi? Ci sono 7 squadre forti, anche la qualificazione in Champions è difficile. Non dimentichiamo da dove veniamo, in classifica stiamo lì a lottare e siamo in piena corsa. Ci dispiace per oggi, questa settimana non abbiamo alzato il nostro livello, abbiamo fatto una buona gara e ne serviva una eccezionale. Non ci sentiamo ridimensionati, abbiamo piena consapevolezza delle nostre qualità. Dovremo alzare ancor di più il livello. Oggi abbiamo tentato cose diverse, a livello di costruzione e nell’uscita con gli esterni. In ogni partita, si studiano gli avversari e si prova qualcosa di nuovo. Noi siamo concentrati solo sul campo, la brutta settimana non toglierà serenità al gruppo. Come l’ha presa Ibra? Perché solo lui? Anche Donnarumma, Romagnoli, Kessie, erano tutti a testa bassa. Abbiamo concesso qualche spazio, ma è andata un po’ così, sull’1-0 abbiamo avuto tre grandi occasioni. Difficoltà con squadre fisiche? L’Inter è brava a difendersi, era giusto attaccare con più uomini. Dovremo lavorare su come abbiamo preso il secondo gol, perché in superiorità numerica ci siamo fatti sorprendere. Al netto delle qualità degli avversari, che sono riconosciute, ma oggi non abbiamo pareggiato per sfortuna e non per demerito”.

    Guarda la gallery
    Milan-Inter, Conte show: tris nel derby con Lautaro e Lukaku LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku scatenato dopo il 3-0: cosa ha urlato durante l'esultanza

    Non gli bastava l’assist per il primo gol di Lautaro: Lukaku voleva il gol. E così, dopo aver realizzato la terza rete dell’Inter contro il Milan, sembra gridare più volte: “I’m the best, io, io, te l’ho detto caz…”. Ovviamente sono parole pronunciate in corsa e che quindi non si sentono distintamente, né è chiaro a chi avrebbe preannunciato la marcatura. Di certo, per quanto riguarda la prestazione, Lukaku ha vinto (anche) il personalissimo derby contro Ibrahimovic, uscito nell’anonimato al 75′.

    Guarda la gallery
    Milan-Inter, Ibrahimovic e Lukaku secondo atto LEGGI TUTTO

  • in

    Stella Rossa-Milan 2-2, il tabellino

    BELGRADO – Pareggio esterno per il Milan nell’andata dei sedicesimi di Europa League con la Stella Rossa. Si apre con l’autorete di Pankov, la Stella Rossa pareggia con Kanga su rigore. Un nuovo rigore trasformato da Theo Hernandez dà il nuovo vantaggio rossonero, ma in pieno recupero arriva il 2-2 di Pavkov.

    STELLA ROSSA-MILAN: NUMERI E STATISTICHE
    STELLA ROSSA (3-4-2-1): Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic (29′ st Gajic), Kanga, Petrovic (36′ st Sanogo), Rodic; El Fardou (17′ st Falco), Ivanic (35′ st Bakayoko); Falcinelli (36′ st Pavkov). A disposizione: Popovic, Gavric, S. Srnic, Vukanovic. Allenatore: Stankovic.
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez (33′ st Dalot); Bennacer (39′ pt Tonali), Meité; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic (37′ st Calhanoglu). A disposizione: A. Donnarumma, Tatarusanu, Calabria, Gabbia, Kjaer, Kessie, Saelemaekers, Leao, Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
    ARBITRO: Sidiropoulos (Grecia)
    MARCATORI: 42′ pt aut. Pankov (M), 7′ st Kanga (S, su rig.), 16′ st Theo Hernandez (M, su rig.), 48′ st Pavkov (S)
    NOTE: Espulso al 32′ st Rodic (S), per somma di ammonizioni. Ammoniti Milunovic (S); Romagnoli, Mandzukic, Donnarumma (M). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, le designazioni: Doveri per Milan-Inter. Juve-Crotone a Marini

    TORINO – L’Aia ha comunicato i nomi degli arbitri che dirigeranno le gare valide per la 4ª giornata di ritorno di Serie A in programma domenica 21 febbraio.

    ATALANTA – NAPOLI h. 18.00DI BELLOMELI – CECCONIIV: PASQUAVAR: FABBRIAVAR: TOLFO
    BENEVENTO – ROMA h. 20.45PAIRETTOCOSTANZO – PRENNAIV: AYROLDIVAR: CHIFFIAVAR: DEL GIOVANE
    CAGLIARI – TORINO Venerdì 19/02 h. 20.45ORSATOGIALLATINI – PRETIIV: FOURNEAUVAR: MAZZOLENIAVAR: MONDIN
    FIORENTINA – SPEZIA Venerdì 19/02 h. 18.30CALVARESEVONO – MASSARAIV: PRONTERAVAR: GIACOMELLIAVAR: LIBERTI
    GENOA – VERONA Sabato 20/02 h. 18.00MARCHETTIVIVENZI – RANGHETTIIV: AURELIANOVAR: VALERIAVAR: TEGONI
    JUVENTUS – CROTONE Lunedì 22/02 h. 20.45MARINIDE MEO – FIOREIV: ABISSOVAR: BANTIAVAR: DI IORIO
    LAZIO – SAMPDORIA Sabato 20/02 h. 15.00MASSADI VUOLO – LOMBARDIIV: MARESCAVAR: DI PAOLOAVAR: PASSERI
    MILAN – INTER h. 15.00DOVERICARBONE – PERETTIIV: GUIDAVAR: MARIANIAVAR: BINDONI
    PARMA – UDINESE h. 12.30IRRATIBRESMES – AFFATATOIV: PATERNAVAR: PICCININIAVAR: GALETTO
    SASSUOLO – BOLOGNA Sabato 20/02 h. 20.45LA PENNAMARGANI – LOMBARDOIV: RAPUANOVAR: NASCAAVAR: VALERIANI
    Guarda il derby Milan-Inter in esclusiva in diretta su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Gazidis su Ibra: “Rinnovo? Se continua a giocare così…”

    MILANO – Ivan Gazidis, Ad del Milan, ai microfoni di “Planet Futbol” su Sport Illustrated apre al rinnovo di Zlatan Ibrahimovic. 39 anni per lo svedese, in scadenza a giugno ma ancora decisivo: “Perchè non continuare se continua a giocare a questo livello? Se fisicamente è capace di farlo, se vuole farlo e la sua famiglia accetterà, perchè no?”. “Non so come ci riesca, è l’eccezione alla regola. La gente parla del carattere di Zlatan e della sua personalità e qualcuno forse pensa che vada un pò troppo in là. Ma la voglia, il desiderio che ha sono straordinari e lui li ha canalizzati nel suo corpo. Lavora come nessun altro abbia mai visto”. Gazidis ricorda come sia importante per Ibra giocare a questa età in Serie A: “E’ una grande sfida. Si diverte, segna, ha una media di più di un gol a partita. E ha attorno una squadra che lo sostiene. I giovani lo prendono a riferimento e corrono per lui. E Zlatan ha ancora qualità: quando ha un’occasione, segna. Continua a sorprendere tutti e continua a dimostrare a tutti che si sbagliavano. Perchè c’erano tanti scettici in Italia sul fatto che avrebbe avuto successo”. 

    Guarda la gallery
    La lite Lukaku-Ibrahimovic diventa un murale LEGGI TUTTO

  • in

    Scaroni: “Milan, questa settimana dirà molto sulla stagione”

    MILANO – “La partita con lo Spezia è stata una sorpresa un po’ per tutti, ma sono molto fiducioso. Teniamo molto alla Coppa Uefa, poi il derby sarà un momento fondamentale. Questa settimana ci dirà molto sul futuro della stagione”: così il presidente del Milan Paolo Scaroni intervenuto a ‘La politica nel pallone su Gr Parlamento’. “Noi al Milan non ci esaltiamo quando siamo primi e non ci abbattiamo quando siamo secondi. Guardiamo partita dopo partita – continua il presidente rossonero – cercando di fare il meglio: ora andiamo a Belgrado, poi avremo il derby. Non temo per nulla un abbattimento generale, sono convinto che il clima a Milanello sia ottimo”. Nessun problema poi per la presenza di Zlatan Ibrahimovic a Sanremo: “Considero Ibra un fenomenale atleta e un fenomenale professionista. Ogni cosa che fa ha una sua logica, non mi aspetto cose fuori posto, continuerà a dare il suo contributo al Milan”.  LEGGI TUTTO