consigliato per te

  • in

    Inter-Milan Primavera 1-1: Di Maggio risponde alla perla di Cuenca

    Inter-Milan Primavera, il racconto del match
    RIVIVI LE EMOZIONI DEL LIVE
    96′ – Triplice fischio di Bordin, il derby termina 1-1: apre Cuenca, risponde Di Maggio.
    93′ – L’Inter affonda e prova a trovare il gol dei tre punti, il Milan resiste.
    90′ – Concessi sei minuti di recupero.
    89′ – Nell’Inter Bovo sostituisce Kamate.
    86′ – Esce l’autore del gol Cuenca, al suo posto Sala.
    85′ – Magni ferma Kamate e si prende l’ammonizione.
    81′ – Si rifà vedere di nuovo il Milan con una bella azione sulla sinistra con Magni, ma in area di rigore nessuno riesce ad incidere.
    79′ – Doppia sostituzione nell’Inter: Vedovati e Motta per Cocchi e Quieto.
    78′ – Stankovic tira un missile da trenta metri, la palla esce fuori di poco.
    74′ – Cambio nel Milan: esce Traoré entra Bonomi.
    68′ – OCCASIONE INTER!Di Maggio con un bel traversone pesca Spinaccè, ma l’attaccante in area viene stoppato dall’uscita bassa di Raveyre.
    65′ – Intervento duro di Matjaz, ammonito.
    63′- GOL DELL’INTER!Di Maggio crossa dalla sinistra, non tocca nessuno e il pallone va dentro.
    61′ – Sosituzione nel Milan: finisce la partita di Camarda, entra Sia.
    57′ – Cambio nell’Inter: Spinaccè prende il posto di Akinsanmiro. Chivu schiera due punte.
    52′ – PALO DI MATJAZ!Dagli sviluppi di un corner il centrale dell’Inter stacca solo in area e pizzica il legno.
    47′ – MILAN IN DIECI!Bakoune entra in ritardo su Quieto: secondo giallo, rossoneri in dieci. Decisione molto severa di Bordin.
    46′ – Il Milan muove il primo pallone nel secondo tempo.
    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina con il Milan in vantaggio grazie alla rete di Cuenca.
    45’+1′ – Stante esce a vuoto su Traoré e viene ammonito.
    45′ – Un minuto di recupero.
    36′- Dagli sviluppi della punizione, il Milan crea uno schema interessante: Traoré con un pallone morbido serve Cuenca, che per poco non arriva allìppuntamento con il gol.
    35′ – Akinsanmiro trattiene Traoré e si prende il giallo.
    30′ – Alza il ritmo l’Inter, che fa la partita. Il Milan si copre e riparte in contropiede, trovando spesso spazio.
    23′ – PALLA GOL PER L’INTER!Cocchi vola sulla sinistra e con una rasoiata trova Kamate in area: l’ala calcia di prima, ma il portiere rossonero respinge con i piedi il tiro troppo centrale.
    21′ – OCCASIONE MILAN!Ripartenza veloce dei rossoneri, Scotti dialoga con Traoré e appoggia su Camarda, ma Calligaris in uscita lo ferma con i tempi giusti.
    19′ – GOL DEL MILAN!Traoré conduce bene sulla trequarti, serve Cuenca e il trequartista spara un sinistro sotto il sette.
    12′ – Zeroli perde un pallone a metà capo, Quieto lancia subito Sarr, ma Raveyre esce in tempo e anticipa la punta.
    6′ – Primo giallo in casa Milan: Bakoune ferma Di Maggio in ripartenza. Ammonizione severa.
    4′ – Pressing molto alto dei nerazzurri in questi primi minuti, partita vivace.
    1′ – L’Inter gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Milan Primavera: diretta tv, formazioni, dove vederla in streaming

    La sfida tra Inter e Milan, valida per la 14esima giornata del campionato Primavera, verrà trasmessa in diretta e in chiaro su Sportitalia, sul DDT al canale 60 e 560. In alternativa sarà possibile seguirla anche in streaming sull’app dedicata e scaricabile sulle varie piattaforme: pc, tablet e smartphone. Sarà possibile, inoltre, seguire la diretta testuale sul nostro sito Tuttosport.com.
    Inter: Raimondi, Nezirevic, Guercio, Stante, Cocchi, Di Maggio, Stankovic, Akinsanmiro, Berenbruch, Sarr, Spianacce. All. Chivu LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Monza ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – La domenica della 16ª giornata di campionato si apre a San Siro con il Milan impegnato nel derby contro il Monza, una partita molto importante per i ragazzi di Pioli. Il successo del Napoli e la frenata della Juventus obbligano i rossoneri a fare bottino pieno contro i ragazzi di Palladino per tenere a distanza i campioni d’Italia dal 3° posto e rosicchiare punti ai bianconeri secondi (32 punti, +5) . Pioli cerca il 3° successo consecutivo in casa affidandosi al suo assetto base con Theo Hernandez che dovrebbe tornare nel suo ruolo di terzino grazie al rientro di Kjaer (dopo 50 giorni), riflettori puntati come sempre su Rafa Leao: 96 minuti al rientro a Newcastle tra luci ed ombre (come prevedibile dopo un mese di assenza) con la speranza di rivederlo segna. Il portoghese in quest’annata ha segnato solamente 4 gol fra campionato e Champions: l’ultimo sigillo risale al 7 novembre, Milan-Psg 2-1, ma in campionato Rafa non mette la propria firma addirittura dal 23 settembre, quando un suo gol decise la delicata partita a San Siro contro il Verona.
    Milan-Monza: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Milan-Monza su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Monzastreaming e diretta tv
    Milan-Monza, gara valida per la 16ª giornata di campionato e e in programma alle ore 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e sulla piattaforma Now oltre all’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Milan-Monza su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Milan-Monza
    MILAN (4-3-3): Maignan; Florenzi, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez: Loftus-Cheek, Reijnders, Pobega; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Simic, Romero, Chukwueze, Okafor, Jovic, Barteseaghi, Adli, Jimenez, Bennacer, Krunic. Indisponibili: Caldara, Kalulu, Musah, Pellegrino, Sportiello, Thiaw. Squalificati: Calabria. Diffidati: Musah.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Caldirola, A.Carboni; Pedro Pereira, Pessina, Gagliardini, Kyriakoupolos; Colpani, Mota Carvalho; Colombo. Allenatore: Palladino.A disposizione: Lamanna, Sorrentino, Gori, Donati, Izzo, Bettella, Cittadini, F. Carboni, Birindelli, Machin, Akpa Akpro, Bondo, V.Carboni, Ciurria, Vignato, Maric. Indisponibili: Caprari, Pablo Mari. Squalificati: Gomez. Diffidati: Pablo Mari.
    Arbitro: Aureliano (Bologna).Assistenti: Scarpa e YoshikawaIV uomo: Ayroldi.Var: Paterna.Avar: Mazzoleni.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli studia come tenersi il Milan: la svolta Europa e il metodo Inzaghi

    Guardare nel giardino altrui è sempre un po’ antipatico, ma Stefano Pioli sembra davvero rivivere in fotocopia quanto ha provato sulla propria pelle Simone Inzaghi nell’ultima stagione. Soltanto la conquista di una posizione in Champions e il grande cammino fino alla finale di Istanbul hanno permesso all’allenatore non solo di salvare il posto di lavoro all’Inter, ma addirittura di meritarsi il rinnovo.
    Pioli, Cardinale da convincere
    Ecco, Pioli, dopo l’uscita dalla Champions (una botta economica da oltre cento milioni, considerato che è pure sfumata la possibilità di conquistare il pass per il nuovo Mondiale per club voluto dalla Fifa) ha un piede fuori da Milanello ma – proprio come il collega nell’ultima stagione – grazie a un grande cammino in Europa League (competizione mai vita dai rossoneri) e, ça va sans dire, arrivando tra le prime quattro in campionato, potrebbe rimettere le cose a posto e convincere Gerry Cardinale a puntare ancora su di lui. In tal senso il rapporto con Zlatan Ibrahimovic è senza dubbio un jolly da sfruttare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahimovic, niente ritorno a Milanello: il motivo dell’assenza

    Zlatan Ibrahimovic non sarà presente oggi a Milanello. Lo svedese era tanto atteso, dopo l’annuncio dei giorni scorsi, per l’allenamento della squadra e il nuovo contatto con l’ambiente Milan sotto altre vesti. Appuntamento dunque rimandato per l’ex attaccante che aveva salutato i rossoneri al termine della scorsa stagione. Dopo pochi mesi, però, ha deciso di accettare la chiamata di Cardinale per un ruolo dirigenziale al fianco di Furlani e Moncada per gestire le dinamiche di spogliatoio ed essere vicino alla squadra. 
    Ibrahimovic, il motivo dell’assenza
    Come ha riportato Sky Sport, infatti, il terzo ritorno di Ibrahimovic a Milanello non sarà oggi ma dovrà essere rimandato per cause di forza maggiore. Lo svedese è stato colpito da un leggero attacco influenzale che non gli permetterà di presenziare l’allenamento dei rossoneri alle ore 14:30. Un appuntamento soltanto rimandato perché il nuovo vestito cucito addosso e su misura a Zlatan è ufficiale già da qualche giorno. e sarà quello di consigliere del management e della proprietà milanista, che comprende anche i New York Yankees e Main Street Advisors. Lavorerà a stretto contatto con Gerry Cardinale per ampliare ulteriormente il portfolio esistente di asset della società di investimento in sport, media e intrattenimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Leao chiede aiuto: “Senza la squadra non posso fare la differenza”

    “So che quando sto bene posso fare la differenza. Quando nella ripresa, dopo un mio primo tempo un po’ così così, la squadra ha alzato il livello mi ha trascinato. Senza la squadra non posso fare la differenza”. Così Rafael Leao al termine di Newcastle-Milan 1-2. Ai microfoni di Sky il fuoriclasse portoghese ha commentato il successo che non ha permesso ai rossoneri di qualificarsi agli ottavi di finale di Champions League ma gli ha garantito l’accesso ai playoff all’Europa League.
    Milan, Leao: “Vogliamo vincere l’Europa League”
    Leao ha commentato: “Sapevamo che dovevamo vincere e sperare nella vittoria del Borussia Dortmund, che purtroppo non è arrivata. Ora siamo in Europa League, una competizione che il Milan non ha mai vinto. Vogliamo vincerla. Siamo felici di aver vinto al Sant James’ Park, i tifosi li hanno spinto per tutta la partita il Newcastle e i nostri supporter non sono stati da meno. Ci sono un po’ di rimpianti, ma siamo anche felici di giocarci l’Europa League. Nel secondo tempo abbiamo dimostrato la squadra che siamo, la fame e la voglia di lottare fino alla fine. Il gol di Pulisic ne è l’esempio. Pioli ci ha sprontato ricordandoci che qui non aveva vinto quasi nessuno. Abbiamo sempre creduto alla vittoria, non abbiamo mai mollato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, le qualificate agli ottavi e ai playoff: il quadro sulle italiane

    Cala il sipario sulla sesta giornata del girone di Youth League. Ormai “les jeux sont fait” e soltanto un’italiana ha staccato il pass diretto per gli ottavi di finale, il Milan, che ha chiuso al primo posto il girone nonostante la sconfitta contro il Newcastle. Per l’Inter solo secondo posto e quindi accesso ai playoff contro una delle vincenti del “percorso nazionali”. Lazio e Napoli hanno salutato la competizione.
    Youth League, i risultati 
    Il Milan gioca senza altri obiettivi e si vede, nonostante la rete del vantaggio firmata Liberali. Il Newcastle nella ripresa rimonta con le reti di Hernes, Heffernan e Parkinson. Tre punti anche per la Lazio (già eliminata prima del match), che costringono l’Atletico a passare per il playoff: decisivo il gol di Bigotti. Il Feyenoord festeggia al 96′ al termine di una sfida equilibrata contro il Celtic: apre Dobbie e raddoppia Kelly, poi però parte la rimonta con i gol di Sliti, Kraaijeveld e Groen. Conquista il secondo posto anche il Borussia Dortmund, che batte 2-0 il Psg grazie alle firme di Bamba e Teixeira. Il Porto supera lo Shakhtar e mantiene il primato: reti nella ripresa di Candè e Mora. Il Barcellona cala il tris contro l’Antwerp con Silveira, Rodriguez e Torres, ma deve accontentarsi del secondo gradino del podio. Termina 2-2 tra la Stella Rossa e il Manchester City in un match dal sapere amichevole e senza nulla in palio. Un pari (senza gol) anche tra Lipsia e Young Boys.

    Newcastle-Milan 3-1
    Borussia Dortmund-Psg 2-0
    Atletico-Lazio 0-1
    Celtic-Feyenoord 2-3
    Lipsia-Young Boys 0-0
    Stella Rossa- Manchester City 1-1
    Antwerp-Barcellona 0-3
    Porto-Shakhtar 2-0

    A seguire le qualificate agli ottavi e ai playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Milan ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – Tutto pronto al Gewiss Stadium per il big match del 15° turno di Serie A tra Atalanta e Milan. Niente lista dei convocati per Gasperini che attende di capire se Berat Djimsiti sarà della partita o meno. Il centrale ha una lesione al muscolo otturatore sinistro, ma non è escluso un suo impiego dal primo minuto. Per il resto, possibile la difesa a 4 con Scalvini, Zappacosta e Ruggeri a completare la linea davanti a Musso. In mezzo al campo Pasalic vede in rialzo le sue quotazioni con De Roon, Ederson e Koopmeiners tra i titolari e i due attaccanti De Keteleaere e Lookman pronti a offendere. Stefano Pioli non recupera Rafael Leao, Simon Kjaer e Noah Okafor, così il tecnico rossonero proporrà la medesima formazione che ha battuto il Frosinone con un solo cambio, ovvero quello tra Luka Jovic e Olivier Giroud. Nel 4-2-3-1 rossonero alle spalle della punta francese giocheranno Chukwueze a destra, Loftus-Cheek in mezzo e Pulisic a sinistra. In mezzo al campo spazio a Musah e Reijnders mentre in difesa ci saranno Calabria e Florenzi sulle fasce, con Tomori e Theo Hernandez coppia centrale davanti a Mike Mbaignan.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Milan
    ATALANTA (4-3-3): Musso, Zappacosta, Scalvini, Djimsiti, Ruggeri; Pasalic, De Roon, Ederson; Koopmeiners, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gasperini.
    A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Bonfanti, Kolasinac, Holm, Bakker, Zortea, Hateboer, Adopo, Miranchuk, Murile, Cissé. Indisponibili: Palomino, Scamacca, Toloi, Touré. Squalificati: -. Diffidati: -.
    MILAN (4-2-3-1): Maignan, Florenzi, Theo, Tomori, Calabria; Reijnders, Musah; Pulisic, Loftus-Cheek, Chukwueze; Giroud. Allenatore: Pioli
    A disposizione: Mirante, Nava, Jimenez, Simic, Bartesaghi, Bennacer, Adli, Pobega, Krunic, Jovic, Romero, CHaka Traoré. Indisponibili: Caldara, Kalulu, Kjaer, Leao, Okafor, Pellegrino, Sportiello, Thiaw. Squalificati: -. Diffidati: Musah.
    ARBITRO: La Penna di RomaASSISTENTI: Imperiale-VecchiIV UFFICIALE: SacchiVAR: MariniASS. VAR: Di Martino
    Guarda su DAZN tutte la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO