consigliato per te

  • in

    Napoli, Insigne scuote i suoi: “Rialziamoci subito, ci rifaremo!”

    NAPOLI – Allo Stadio Maradona il Napoli esce sconfitto dalla sfida con lo Spezia per 1-0. Nella gara valida per la 19ª giornata di campionato un autogol di Juan Jesus al 38′ ha deciso la partita. Il giorno dopo la sconfitta casalinga, ci ha pensato Lorenzo Insigne a caricare il gruppo con un post su Instagram.
    Insigne carica il Napoli
    Il capitano del Napoli, assente a causa della positività al Coronavirus, ha voluto mostrare comunque la sua vicinanza alla squadra. Tramite un post sul suo profilo Instagram ufficiale, infatti, Lorenzo ha voluto caricare i suoi compagni dopo la gara. La foto condivisa è quella di squadra fatta ieri sera prima del match, con il messaggio: “Nessuno voleva perdere… nessuno vorrebbe mai perdere, soprattutto davanti al proprio pubblico. Ma succede… Bisogna rialzarsi subito e pensare già alla prossima gara! Forza ragazzi ci rifaremo!”. Il tutto poi è stato completato da tre cuori azzurri e “FNS”, ovvero “Forza Napoli Sempre”.
    Guarda la galleryNapoli, clamoroso ko: un autogol di Juan Jesus regala la vittoria allo Spezia LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti: “De Laurentiis negli spogliatoi solo per gli auguri”

    “Il presidente è venuto a fare gli auguri e il brindisi con la squadra, non c’è stato nessun colloquio”. Spalletti ha ‘spifferato’ a Dazn la visita di Aurelio De Laurentiis, negli spogliatoi insieme al suo Napoli nonostante il ko casalingo contro lo Spezia. Una sconfitta che brucia e che allontana gli azzurri dalla vetta e dal secondo posto. “Abbiamo perso una brutta partita, l’abbiamo condotta a lunghi tratti e non siamo stati così bravi a chiudere delle azioni dentro l’area di rigore sia nel primo che nel secondo tempo – le parole del tecnico – Siamo arrivati molte volte dalla linea di fondo a fare dei cross che dovevano essere chiusi con quello che arrivava da dietro, quasi mai libero”.Guarda la galleryNapoli, clamoroso ko: un autogol di Juan Jesus regala la vittoria allo Spezia
    Spalletti sulla situazione in classifica
    “Mertens? È stata una scelta tecnica, volevo mettere più peso e mantenere la stessa struttura di squadra. Avrei anche potuto tenerlo in campo, ho solo messo più fisicità. Però poi non ha fruttato quello che si sperava. Ora si va a casa e ci si riposa perché di partite ne abbiamo giocate tante. Ultimamente abbiamo sofferto un po’ di stanchezza, poi si tenta di riorganizzare il morale della squadra che adesso è un po’ abbattuto. Qualche risultato storto l’abbiamo trovato. Dobbiamo essere sempre la stessa squadra, che gioca a calcio e crea situazioni con il gioco perché non abbiamo una fisicità così importante da prendere a sportellate gli avversari, soprattutto se manca Osimhen. Stasera ci è mancata la zampata. E poi un po’ di fortuna sull’unico episodio a loro favore. Classifica? Si tiene conto di tutto. Se non vinci le partite che devi vincere, quelli dietro si avvicinano. Si guarda davanti e dietro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Spezia, i partenopei possono segnare da 2 a 4 gol

    Il Napoli dopo aver battuto il Milan al Meazza (1-0) si appresta a ricevere lo Spezia. I partenopei al momento sono in piena corsa per lo Scudetto. Lo Scudetto di Thiago Motta, reduce dall’1-1 contro l’Empoli, invece si chiama salvezza.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Spezia e vinci!
    Poche chance per i liguri
    Le ultime due partite del Napoli sono terminate con una sola rete sul tabellino: 0-1 con l’Empoli, 1-0 col Milan firmato Elmas. In precedenza il ko con l’Atalanta per 3-2 al termine di un match (quello sì) spettacolare. I liguri lontano dal Picco hanno perso 7 volte su 9, cedendo quasi sempre in maniera netta contro le “big” (ko con due o più reti di scarto). Probabile che i partenopei dopo essere rimasti a secco con l’Empoli possano tornare a timbrare il cartellino almeno due volte. Da tenere in considerazione, in ottica pronostico, l’esito Multigol Casa 2-4 oppure 2-3 a seconda del coefficiente di difficoltà scelto. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan multato per insulti e cori di matrice territoriale contro il Napoli

    ROMA – In riferimento alle partite dell’ultima giornata di Serie A, il giudice sportivo ha inflitto 10mila euro di ammenda al Milan “per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della gara, intonato cori insultanti di matrice territoriale nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria (il Napoli, ndr)”. Sono stati inoltre fermati per un turno i due giocatori espulsi ieri, Cristiano Biraghi della Fiorentina (“doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”) e Giangiacomo Magnani del Verona (“per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete”), cui si aggiunge Federico Ceccherini, sempre dell’Hellas, “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione)”. Dopo gli anticipi di venerdì e sabato erano stati squalificati inoltre, sempre per una partita, Gabriel Marin del Cagliari e Nicolò Barella dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli e il gol annullato: “Giroud a terra, non era fuorigioco”

    MILANO – Stefano Pioli ci è rimasto male per il ko del suo Milan, superato 1-0 in casa dal Napoli di Spalletti. Il tecnico rossonero è soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi e non condivide l’annullamento del gol di Kessié nel finale di match per fuorigioco di Giroud: “Alla fine diranno che la sua posizione di fuorigioco è attiva – dice Pioli a Dazn – ma se il giocatore è a terra e non fa nulla per intervenire come fa a procurare danno al difensore? Juan Jesus non è ostacolato da Giroud: dispiace, la squadra non meritava di perdere questa partita. Ora lecchiamoci le ferite e pensiamo alla gara di mercoledì”. Guarda la galleryIl Napoli sbanca San Siro: 1-0 sul Milan con Elmas
    Pioli: “Buon Milan, non siamo stanchi”
    Dall’inizio di novembre il Milan ha raccolto 8 punti in 7 partite, regalando ai cugini dell’Inter il titolo virtuale di campione d’inverno: “Non siamo stanchi, l’abbiamo dimostrato stasera – sottolinea Pioli – si può giocare con più qualità sicuramente sì, ma abbiamo fatto una partita dal punto di vista dell’intensità e dell’energia tra le migliori del campionato. Dal punto di vista fisico e per la volontà la squadra mi è piaciuta in tutto. Ci è mancato l’ultimo passaggio. Per me è una delle partite migliori dell’ultimo periodo. Ci sono i rimpianti, come il gol preso e i palloni persi. Abbiamo fatto una fase difensiva quasi sempre nella metà campo del Napoli, abbiamo giocato una partita vera, seria ed energica. Ci manca un pizzico di qualità in questo periodo ma la squadra non meritava di perdere. Non ho visto una squadra stanca né fisicamente né mentalmente. Negli ultimi 25 metri serve la giocata individuale, stasera non ci siamo riusciti tranne che con Messias che ha fatto tanti uno contro uno, sono mancati un po’ nel resto del campo”. La squadra, secondo Pioli, non è in calo: “I dati sono molto vicini nelle vittorie e nelle sconfitte, la squadra ha avuto un rendimento equilibrato. I numeri importanti che prendiamo in considerazione sono l’accelerazione e la decelerazione, i numeri sono più o meno quelli da inizio campionato. Ok i dati, ma sono importanti anche gli occhi dell’allenatore, la squadra non ha fatto male stasera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Prestazione da grande squadra”

    MILANO – Il Napoli sbanca Milan e lo fa grazie a una rete di Elmas dopo 5 minuti di gioco. Il macedone ha deciso il big match a San Siro con un colpo di testa su calcio d’angolo di Zielinski, un vantaggio che la squadra di Luciano Spalletti ha conservato fino al triplice fischio: “Quello che mi ha fatto piacere – ha detto il tecnico a Dazn – è stato reggere così, tenere la partita in equilibrio senza abbassarsi troppo. Soltanto negli ultimi 5 minuti, quando è entrato anche Giroud, siamo stati costretti a faticare un po’. A quel punto potevamo organizzare delle ripartenze con i ‘tre piccoletti’ là davanti, non ci siamo riusciti perché la fisicità è importante nel calcio. Però si è giocato da grande squadra contro un grande avversario”.Guarda la galleryIl Napoli sbanca San Siro: 1-0 sul Milan con Elmas
    Spalletti si gode il Napoli
    L’allenatore ha elogiato i giocatori che hanno dovuto sostituire i “titolari” in questa gara: “Petagna forse potevo lasciarlo in campo, ma gli erano presi un paio di volte i crampi. Se non riesci a organizzare un’uscita o una costruzione dal basso quando recuperi palla, Petagna serve tutta la vita. Se riesci a organizzare tre passaggi e portare la palla dai tre piccoletti, si può chiudere la partita. Con Ounas si poteva andare avanti per ripartire e fare male all’avversario. Loro avevano perso equilibrio, si erano un po’ aperti per giocare palle lunghe sul fronte offensivo e gli mancava il corpo centrale. Se non riusciamo a gestire le ripartenze, allora abbiamo sì che fatto male a togliere Petagna. Juan Jesus e Rrahmani due colossi oggi”.
    Una vittoria tattica
    Spalletti ha fatto la sua analisi: “Si voleva portare pressione sulla loro costruzione. Se ti abbassi troppo poi Ibrahimovic al limite dell’area è bravo a creare situazioni importanti. La partita l’abbiamo tenuta in mano abbastanza bene, al di là di qualche momento dove purtroppo l’aggressività del Milan non ci ha permesso di giocare. Lobotka in questo ci ha dato una mano nel secondo tempo, perché lui nello stretto riesce sempre a uscirne con questi avvitamenti su se stesso. Un po’ come Pizarro. Ti punta un fianco e inverte la direzione di marcia”. Il tecnico ha concluso: “Il fatto di fare qualcosa per il Napoli è stato messo in evidenza, di non andare a chiedere niente ma di mettersi a disposizione per ottenere un risultato fondamentale per noi. Venivamo da due sconfitte, per certi versi immeritate. Quando si abbassa l’autostima e hai una maglia così importante addosso, le pressioni sono alte e le maglie diventano di piombo. I ragazzi sono stati bravi a soffrire. Il Vesuvio stasera non è stata solo una cartolina di Napoli, ma anche l’atteggiamento della nostra squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Napoli 0-1: Elmas gol, Inter campione d'inverno

    MILANO – La 18ª giornata di Serie A si chiude con il successo per 1-0 del Napoli di Spalletti, a San Siro, contro il Milan. La formazione azzurra si mette alle spalle le sconfitte contro Atalanta ed Empoli, riscattandosi con tre punti che valgono oro e che regalano all’Inter il titolo virtuale di campione d’inverno, con una giornata di anticipo sulla conclusione del girone di andata. I rossoneri di Pioli restano staccati 4 punti dalla vetta, agganciati proprio dal Napoli in scia dei nerazzurri.Guarda la galleryIl Napoli sbanca San Siro: 1-0 sul Milan con Elmas
    Milan-Napoli, la cronaca
    Il Milan, privo di Calabria, Leao, Rebic, Hernandez e Kjaer, scende in campo con Ibrahimovic terminale offensivo supportato da Messias, Diaz e Krunic, con Tonali e Kessié in cabina di regia. Tante assenze anche nel Napoli, senza Osimhen, Insigne, Mario Rui, Koulibaly e Fabian Ruiz: davanti c’è Petagna, preferito a Mertens, mentre Elmas e Lozano agiscono larghi, con Zielinski trequartista centrale; a centrocampo torna titolare Anguissa. Trascorrono 5 minuti e la formazione di Spalletti sblocca la gara: calcio d’angolo di Zielinski e incornata vincente di Elmas, che elude la marcatura di Tonali e sorprende Maignan sul primo palo. Secondo gol stagionale in campionato per il macedone del Napoli. Il Milan reagisce, senza però mettere alle corde il Napoli: al 18′ il primo lampo è di Ibrahimovic, il cui colpo di testa fa la barba al palo; al 34′ ci prova Florenzi con il sinistro, ma ancora una volta il pallone sfiora di poco il legno. Il Napoli si rifà pericoloso al 41′ con una ripartenza: Lozano va due volte alla conclusione, trovando la ribattuta di Tomori e di Romagnoli. Si va alla pausa con gli azzurri in vantaggio per 1-0.
    Gol annullato a Kessié
    Nella ripresa il Milan preme alla ricerca del pareggio e il Napoli risponde con veloci ripartenze. Al 49′ un sinistro di Ibrahimovic, indirizzato sotto la traversa, è deviato in angolo da Ospina. Un minuto più tardi un tentativo di Messias è bloccato dal portiere colombiano. Dall’altra parte Tomori è provvidenziale in chiusura nel fermare un paio di tentativi offensivi partenopei. Al 68′ altra iniziativa di Messias, il cui tiro finisce sopra la traversa non di molto. Poi ci prova anche il nuovo entrato Giroud, ma Ospina controlla la sfera. Il Napoli replica con una fiondata alta di Petagna. Al 90′ la beffa per il Milan: Kessié segna in mischia, festeggia, ma l’arbitro Massa di Imperia è richiamato dal Var Di Paolo. Il direttore di gara va all’on field review e annulla il gol per un fuorigioco di Giroud nell’azione rossonera. La delusione è grande per Pioli: il Napoli vince 1-0 al Meazza. Spalletti resta imbattuto in nove sfide contro Pioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Theo Hernandez dà forfait: niente Napoli

    MILANO – Il Milan di Stefano Pioli dovrà fare a meno di Theo Hernández per il big-match di questa sera a San Siro contro il Napoli. L’esterno francese era stato convocato ma, causa di un peggioramento dello stato febbrile, l’allenatore ha preferito toglierlo dalla lista. Settimana complicata per l’esterno ch, sempre per la sindrome influenzale, non aveva potuto allenarsi al meglio. LEGGI TUTTO