consigliato per te

  • in

    Salernitana-Napoli 0-1: Spalletti continua a volare con Zielinski

    Ancora Napoli, sempre più Napoli. Anche senza Osimhen e Insigne. In una gara che si accende nella ripresa (espulsi Kastanos e Koulibaly), la squadra di Spalletti si prende la decima vittoria del campionato battendo la Salernitana di misura in trasferta grazie a un guizzo di Zielinski al 61’. Una marcia da record per gli azzurri, sicuri di restare in testa a prescindere dal risultato di Roma-Milan e attesi prima della sosta dall’impegno di Europa League contro il Legia Varsavia e dalla sfida casalinga con il Verona di Tudor, che sabato ha superato clamorosamente la Juve con la doppietta del Cholito Simeone.  Guarda la galleryNapoli, è sempre festa: Zielinski in gol nell’1-0 alla Salernitana
    Espulsi Kastanos e Koulibaly
    L’assenza di Osimhen, bloccato alla vigilia da una contrattura al polpaccio, si sente eccome. Tolti un paio di spunti iniziali di Zielinski e Lozano, il Napoli fatica a far crollare il muro della Salernitana, che vive delle (poche) ripartenze concesse dalla squadra di Spalletti, stasera in campo con Mertens dal 1’ per sopperire alla mancanza del bomber nigeriano. Le mosse del tecnico azzurro per stravolgere l’inerzia di una partita fin qui più difficile del previsto sono gli ingressi di Elmas e Petagna, che regalano prontamente i frutti sperati: al 61’, nell’azione che vede l’ex centravanti dell’Atalanta colpire di testa la traversa, Zielinski è bravissimo a bucare la porta di Belec con un sinistro da distanza ravvicinata. Nel finale di gara succede praticamente di tutto: Kastanos lascia la Salernitana in 10 per un brutto fallo su Anguissa, poco più tardi Koulibaly gli fa “compagnia” per aver steso Simy al limite dell’area e sulla punizione calciata da Ribery il Napoli si salva sulla linea grazie all’intervento provvidenziale di Di Lorenzo. Nei sei minuti di recupero concessi da Fabbri, oltre a un indiavolato Colantuono, da segnalare la conclusione piuttosto velenosa di Mario Rui e l’incredibile occasione mancata da Gagliolo a ridosso del triplice fischio.   LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci il Goal in Roma-Milan

    Il programma dell’11ª giornata di Serie A mette a confronto la Roma di José Mourinho e il Milan di Stefano Pioli. Entrambe le squadre scenderanno in campo per cercare di conquistare l’intera posta in palio. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Show in vista all’Olimpico
    L’undici giallorosso in casa è reduce dal pareggio a reti bianche con il Napoli ma nelle precedenti 4 partite ha sempre conquistato l’intera posta in palio. Zaniolo e compagni nelle prime 4 gare interne hanno battuto in rapida successione Fiorentina (3-1), Sassuolo (2-1), Udinese (1-0) ed Empoli (2-0). Il Milan dal canto suo non ha bisogno di presentazioni, 9 vittorie e 1 pareggio nelle prime 10 giornate di campionato. Può starci il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ok il “2” primo tempo contro la Salernitana

    In Serie A va in scena il derby campano. Domenica alle ore 18 il Napoli, imbattuto in campionato, va a far visita alla Salernitana. I granata sono reduci dal successo ottenuto sul campo del Venezia.
    Indovina il risultato esatto di Salernitana-Napoli
    Occhio al “ritardo” del Napoli
    La squadra allenata da Luciano Spalletti con la vittoria ottenuta in casa contro il Bologna è salita a quota 28 punti in classifica (9 successi e 1 pareggio). I partenopei con 22 reti all’attivo e solo 3 al passivo (miglior difesa del torneo) quest’anno hanno le carte in regola per mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La Salernitana è penultima ed in casa ha conquistato solamente 4 punti in 5 gare (1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte). Sulla carta il Napoli parte favorito e con la giusta concentrazione potrebbe riuscire ad azzerare anche il “ritardo” che porta verso il “2 primo tempo”(5 giornate consecutive). LEGGI TUTTO

  • in

    Elmas: “Napoli ancora più forte grazie a Spalletti”

    “Quella contro la Salernitana è una gara che può essere rischiosa, ma vogliamo cercare il successo per proseguire sulla nostra strada. Domani affrontiamo un avversario che può metterci in difficoltà, dobbiamo essere bravi a esprimere il nostro gioco e imporre la giusta mentalità in campo”. Senza Osimhen, bloccato da un risentimento muscolare nell’ultimo allenamento, ma con un Elmas convinto della potenza del Napoli e del super lavoro di Luciano Spalletti. “Con il mister stiamo facendo un gran percorso. Quest’anno siamo più forti, abbiamo una solidità e una consapevolezza superiore” ha detto il centrocampista macedone a Radio Kiss Kiss.
    Osimhen si ferma in allenamento: salta Salernitana-Napoli
    Elmas: “Sento la fiducia di Spalletti”
    “Personalmente sento la fiducia del mister, sto giocando in un ruolo che mi piace ma posso adattarmi ad ogni soluzione a centrocampo”. In chiusura Elmas è tornato sulla gara di domani e più in generale su un Napoli che fa sognare i tifosi. “L’obiettivo è vincere sempre, però dobbiamo pensare gara dopo gara. Il campionato è lungo, guardare la classifica adesso è prematuro. Dobbiamo solo concentrarci sull’impegno che ci aspetta di volta in volta e andare avanti a cominciare da domani”, ha concluso il giocatore azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna 3-0: doppio Insigne, Spalletti aggancia il Milan in testa

    NAPOLI – Il Napoli batte 3-0 il Bologna di Sinisa Mihajlovic ed aggancia il Milan in testa alla classifica di Serie A a quota 28 dopo 10 partite. Allo stadio Diego Armando Maradona sblocca il risultato Fabian Ruiz al 18′ di gioco con un magistrale mancino dal limite. Il successo è messo poi in cassaforte con i due calci di rigore siglati da Lorenzo Insigne, prima al 41′ e poi al 62′, che scaccia così i fantasmi dei recenti errori dal dischetto. I felsinei, nell’ultimo turno sconfitti proprio dai rossoneri di Pioli, restano fermi al decimo posto in graduatoria con 12 punti conquistati in quest’avvio di campionato.
    Napoli-Bologna, le scelte di Spalletti e Mihajlovic
    Spalletti, sostituito in panchina da Domenichini, cerca tre punti per riagguantare il Milan in testa alla classifica. Il tecnico degli azzurri opera due soli cambi rispetto all’undici fermato nell’ultimo turno dalla Roma: Zielinski fa posto ad Elmas a centrocampo con Anguissa e Fabian Ruiz, Lozano preferito a Politano nel tridente con Osimhen ed Insigne. Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui completano il 4-3-3 dei padroni di casa. La risposta del neo-nonno Mihajlovic, orfano degli squalificati Soumaoro e Soriano e dell’infortunato Arnautovic è un 3-4-2-1 con Skorupski tra i pali, De Silvestri, Medel e Theate in difesa, Mbaye e Hickey sulle corsie esterne, Svanberg e Dominguez in mediana e la coppia Orsolini-Vignato al servizio del terminale offensivo Barrow. 
    Fabian Ruiz-Insigne: Napoli-Bologna 2-0 al 45′
    L’autorevole possesso palla del Bologna in avvio indispettisce il pubblico del Maradona, che accompagna ogni passaggio felsineo con una bordata di fischi. Il Napoli alza il proprio baricentro ed accenna una reazione prima con Lozano, in ritardo di poco sul suggerimento in mezzo di Insigne (5′), poi con Mario Rui, che da fuori non sorprende Skorupski (10′). Clamoroso al 15′: ospiti sbilanciati in avanti, contropiede improvviso partenopeo, Osimhen serve Insigne tutto solo in mezzo, scavino sul portiere polacco e salvataggio disperato di Medel a pochi metri dalla linea di porta. Al 16′ ci riprova il fantasista campione d’Europa con la Nazionale italiana, ma il suo tiro a giro è bloccato a terra dall’estremo difensore avversario, al 17′ si rivede invece la formazione emiliana, ma il tiro da fuori di Dominguez si spegne in curva. I ritmi sono forsennati e il gol è nell’aria: lo firma Fabian Ruiz al 18′ con un magistrale mancino dal limite. L’1-0 ha dato grande morale agli azzurri, inibendo invece la verve rossoblù: al 23′ Osimhen conclude un’azione prolungata con una potente destro che non inquadra lo specchio, un minuto più tardi cerca fortuna invano Anguissa (ammonito al 32′ per un calcione rifilato a Dominguez). Il Bologna, dopo alcuni minuti in difficoltà, cerca di tornare a farsi vivo dalle parti di Ospina con maggiore continuità, ma scarsa incisività. Uno splendido scambio Mario Rui-Osimhen, proseguito dalle giocate di Insigne ed Anguissa, porta al tiro dello stesso terzino portoghese che sorvola però la traversa (34′), al 38′ invece Mariani richiama l’arbitro Serra al Var per un tocco di mano di Medel nella propria area: è calcio di rigore (giallo al colombiano ex Inter per lo scoordinato intervento e a De Silvestri per proteste). Sul dischetto Insigne scaccia i fantasmi dei tre recenti errori (su cinque) e al 41′ dagli undici metri fa 2-0.
    Ancora Insigne dal dischetto: Napoli-Bologna termina 3-0
    Si riparte senza cambi e il Napoli cerca di chiuderla subito: è soltanto il 47′ quando Elmas si divora una ghiottissima opportunità a tu per tu con Skorupski, vanificando la bella combinazione Insigne-Osimhen. Il portiere felsineo neutralizza l’insidioso cross di Di Lorenzo (50′) poi, dopo il tentativo di Barrow che termina fuori (53′), si ripete sull’attaccante nigeriano (58′). Altro penalty per il Napoli al 60′, frutto di un contatto dubbio tra Mbaye ed Osimhen, con De Silvestri che urla all’arbitro Serra “Questo non è mai calcio di rigore”. Il Var non fa tornare il direttore di gara sui propri passi nonostante un lungo check ed Insigne dagli undici metri sigla il 3-0 al 62′. Skov Olsen per Mbaye da una parte, Politano e Zielinski per Lozano ed il capitano fresco di doppietta dall’altra: i cambi non mutano i valori in campo, con il Napoli che continua ad attaccare a testa bassa alla ricerca del quarto gol, soltanto sfiorato da Osimhen (71′ e 75′) ed Anguissa (fermato dalla traversa al 73′). Standing ovation del Maradona per il centrocampista camerunense arrivato a fine mercato dal Fulham, sostituito da Demme al 76′ (con Mertens che rileva Elmas) mentre, sul lato opposto del campo, Sansone, Binks, Dijks e Van Hooijdonk fanno tirare il fiato a Vignato, Dominguez, Hickey e Barrow. Al 77′ Orsolini cerca fortuna mettendosi in proprio, ma il suo tiro a giro termina lontano dalla porta difesa da Ospina, all’83’, invece, la zuccata di Osimhen è bloccata a terra da Skorupski. Mentre all’86’ gli ospiti chiedono a gran voce un calcio di rigore per un possibile tocco di mano nella propria area di Fabian Ruiz, Mertens fa fare bella figura all’estremo difensore ex Roma con una violenta conclusione. A 4′ dal termine Spalletti regala l’esordio stagionale a Ghoulam, mentre Osimhen si divora ancora una volta il 4-0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Bologna ore 20.45: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    Luciano Spalletti è obbligato agli straordinari per continuare a divertire i tifosi. Tra la sfida casalinga con il Bologna di questa sera, occasione per gli azzurri di riagganciare il Milan in vetta alla classifica, e la prossima trasferta di Salerno, trascorreranno appena 67 ore. Ecco perché la gestione delle energie fisiche e nervose diventa fondamentale. Di certo c’è l’entusiasmo che lo aiuta parecchio. Dopo il pari nel ‘suo’ Olimpico, il toscano vuole riprendere la marcia di vittorie e rispondere al successo dei rossoneri sul Torino. “La vittoria del Milan – ha detto il tecnico in conferenza stampa – è uno stimolo in più e non una pressione, perché a questo punto della stagione se facciamo bene o male non dipende dai risultati degli avversari ma dalla nostra prestazione. Siamo una squadra forte e dobbiamo affrontare ogni partita con la consapevolezza di poter vincere. Dobbiamo credere in noi stessi, o sei tra quelli che dici dove si va o ti adatti dove vanno gli altri”.
    SEGUI NAPOLI-BOLOGNA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Come vedere Napoli-Bologna in tv e in streaming
    Napoli-Bologna, gara valida per il 10° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo Stadio Maradona di Napoli e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now TV e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Napoli-Bologna
    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti (in panchina Domenichini)
    A disposizione: Meret, Marfella, Ghoulam, Zanoli, Juan Jesus, Demme, Lobotka, Politano, Mertens, Elmas, Petagna.
    BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; De Silvestri, Medel, Theate; Skov Olsen, Dominguez, Schouten, Svanberg, Hickey; Orsolini, Barrow. All. Mihajlovic
    A disposizione: Bardi, Bagnolini, Binks, Mbaye, Dijks, Pyythia, Santander, Sansone, Van Hooijdonk, Vignato, Cangiano.
    ARBITRO: Serra di Torino
    GUARDALINEE: De Meo e Rossi
    IV UOMO: Massimi
    VAR: Mariani
    AVAR: Lo Cicero LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna può terminare con almeno tre reti

    Il Napoli, reduce dal pareggio a reti bianche contro la Roma, si prepara ad ospitare un Bologna che nel turno precedente è uscito senza punti ma tra gli applausi dalla gara contro il Milan.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Bologna
    I recenti risultati delle due squadre in campo
    Il Bologna già contro Lazio e Atalanta ha dimostrato di saper tenere testa anche alle big, eccezion fatta per l’1-6 incassato dall’Inter. Ora i rossoblù dovranno misurarsi con la squadra che ha la miglior difesa del campionato e che per la prima volta è rimasta a secco di gol (cosa capitata al Bologna solo in quel di Bergamo, 0-0). Nelle ultime due partite il Napoli è andato al riposo a reti bianche, stavolta dovrebbero vedersi una o due reti al 45’ (Multigol 1-2 primo tempo)… e almeno tre al 90’, l’Over 2,5 sulla carta è probabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna: il pronostico esatto assegna 100€ in buoni Amazon

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
     Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Gioca Subito.

    Sul portale trovi anche il Gioco Palinsesto dove puoi scegliere liberamente i tuoi pronostici per scalare le classifiche accumulando crediti e  per migliorara il tuo status sociale nel gioco.
    Stai attento però perché i concorrenti potrebbero “sfidare” il tuo pronostico e nel caso fosse sbagliato, appropriarsi dei crediti della tua giocata: e se fossi proprio te a lanciare il tuo avversario verso il premio?
     Tuttosport.fun è un gioco di network: tutte le azioni di gioco sono condivise e puoi seguire i giocatori più bravi, sfidare VIP e TIPSTER e diventare il nuovo fenomeno con migliaia di followers.
    Gioca Gratis, Vinci Premi Veri. LEGGI TUTTO