consigliato per te

  • in

    Da stasera la B: Cagliari e Palermo per il salto di qualità

    TORINO – Stasera scatta la 3ª giornata di Serie B con tre partite che fanno da prologo, altre sei domani, si chiude lunedì sera col posticipo Como-Brescia (tutte alle 20.45 su Sky, Dazn ed Helbiz Live). Match di cartello è Palermo-Ascoli, si giocherà in un Barbera con oltre 20mila spettatori (nella 2ª giornata sono stati circa 115mila sui dieci campi, livelli che la B non raggiungeva dal 2016). Nei siciliani, Corini dà fiducia alla formazione delle prime due uscite, gli ultimi importanti arrivi (Stulac, Di Mariano, Segre, Mateju) partiranno dalla panchina. Questo perché il tecnico vuole sia premiare chi sta facendo bene (4 punti, vittoria all’esordio sul Perugia, pari a Bari) ma anche per non affrettare i tempi d’inserimento dei nuovi.  Pure l’Ascoli ha 4 punti, ottenuti in due turni casalinghi (vittoria sulla Ternana, pari con la Spal). Aggregato anche l’ultimo acquisto, l’attaccante portoghese Pedro Mendes, proveniente dallo Sporting Lisbona, prospetto interessante che dovrebbe sposarsi bene al già oliato 4-3-3 di Bucchi: buon avvio il suo, non si patisce la partenza di Sottil (che tanti temevano), il nuovo allenatore pare in grado di poter replicare la precedente, sorprendente annata chiusa ai playoff, pur non avendo una squadra sulla carta superiore. Ma occhio anche a Spal-Cagliari. I ferraresi in sede di mercato hanno raccolto giudizi lusinghieri, ma non va dimenticato il punto di partenza, la deludente salvezza conquistata nella scorsa stagione alla penultima giornata. In panchina è rimasto Venturato, ancora lontano dai fasti di Cittadella: tonfo in casa all’esordio, 1-3 dalla Reggina di Inzaghi, più confortante il successivo 1-1 di Ascoli. Ma per ora, anche se patron Tacopina e tutta la piazza scalpitano, meglio volare bassi, vista anche la folta e qualificata concorrenza. Il Cagliari è ancora in rodaggio ma cresce, Liverani chiede ai suoi di essere più squadra: dopo l’1-1 in extremis a Como, nell’esordio, è arrivata la promettente vittoria in rimonta sul Cittadella, partita ribaltata grazie alla prova di Mancosu, autore dell’1-1, che ha dato la sveglia a tutti, pochi giorni dopo essere arrivato a Cagliari, casa sua cui mancava da 10 anni, proprio dalla Spal. Ma per essere la prima favorita per la A (assieme al Genoa), ci vuole qualcosa di più, più coralità. In programma anche Modena-Ternana, difficilmente pronosticabile: i neopromossI emiliani, ancora a zero punti, hanno giocato partite discrete sia nel ko interno col Frosinone che in quello di Cosenza, dove sono stati ribaltati nella ripresa. Ma per la B non basta, Tesser deve invertire al più presto la china o saranno guai. La Ternana di Lucarelli è ancora un rebus: all’esordio ha perso (male) ad Ascoli, in cui sono venuti a galla le magagne della passata stagione, poi s’è riscattata nell’1-0 alla Reggina. Lucarelli dice che quest’anno i suoi sono meno anarchici. Ma non è detto che sia un bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Corona, un figlio d'arte per la Primavera del Torino

    TORINO – Lo scambio è stato fatto sulla direttiva Torino-Palermo: il centrocampista Jacopo Segre in rosanero e la punta Giacomo Corona in granata. Il comunicato: «Il calciatore del Palermo FC Giacomo Corona (18 anni) si trasferisce al Torino FC con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto a favore della squadra granata. A Jacopo il benvenuto a Palermo e a Giacomo l’in bocca al lupo per la sua nuova esperienza, da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero». Corona, figlio d’arte, papà è l’ex bomber Giorgio, è aggregato alla Primavera di Scurto. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ceduto Segre al Palermo: è ufficiale

    TORINO – Jacopo Segre è un nuovo giocatore del Palermo. Il centrocampista classe 1997 si trasferisce alla corte di Eugenio Corini a titolo definitivo: ha firmato, con il club rosanero, un contratto fino al 30 giugno 2025. “Contestualmente – scrive il club rosanero con una nota pubblicata sui propri canali ufficiali – l’attaccante del Palermo, Giacomo Corona, si trasferisce al Torino con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto a favore della squadra granata”.
    Segre al Palermo: il saluto del Torino
    Arriva puntuale l’augurio del Torino a Jacopo Segre, direzione Palermo. Il club granata, su Twitter, “saluta Jacopo con grande affetto e gli augura ogni bene per il proseguimento della sua carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, pareggio tra Bari e Palermo: Cheddira replica a Valente

    BARI – Pari spettacolo al San Nicola tra Bari e Palermo (1-1). L’anticipo della seconda giornata di Serie B ha visto gli uomini di Mignani e quelli di Corini fronteggiarsi ad alti ritmi, con tante occasioni da rete collezionate da entrambe le formazioni. Il Palermo è passato in vantaggio nel primo tempo con la prima rete in Serie B di Valente dopo un contropiede fulmineo dei rosanero. Nella ripresa pareggio del Bari con Cheddira su assist di Antenucci. Il Palermo rimane in dieci per l’espulsione di Marconi nel finale di gara. Il Bari ottiene così il secondo pareggio consecutivo dopo quello ottenuto al Tardini contro il Parma alla prima giornata. Il Palermo di Corini sale a 4 punti dopo la vittoria interna ottenuta contro il Perugia. 
    Bari-Palermo: tabellino e statistiche
    Primo tempo intenso e divertente, Valente porta avanti i rosanero
    La prima occasione è del Bari all’inizio del match. Il rasoterra in area di Folorunsho viene sporcato dalla difesa rosanero impedendo al solitario Antenucci di battere a rete. La risposta del Palermo non si fa attendere con Elia che, dopo un rimpallo fortunoso in area, tira a botta sicuro da distanza ravvicinata ma Caprile chiude lo specchio di porta con un intervento prodigioso. Sono i rosanero ora a prendere il sopravvento. Broh ruba palla a Terranova e si invola in contropiede: il suggerimento dell’ex Sudtirol non trova però la deviazione vincente di Floriano sottoporta. I padroni di casa provano a rifarsi vedere dalle parti di Pigliacelli: Antenucci serve Ricci ma la sua conclusione di sinistro da posizione defilata trova la respinta del portiere rosanero. Ci prova Cheddira col destro, Pigliacelli di distende e para. Al 37′ arriva il vantaggio del Palermo: percussione centrale di capitan Floriano che suggerisce a sinistra per l’accorrente Valente il cui destro piazzato si insacca alle spalle di Caprile. Il direttore di gara Camplone inizialmente annulla la rete rosanero. La revisione al VAR conferma il gol. Il Bari non ci sta e cerca di pareggiare i conti prima dell’intervallo. Bel suggerimento in verticale di Ruben Botta per Cheddira che con il destro tenta un pallonetto morbido su Pigliacelli: alto di poco. All’ultimo dei tre minuti di recupero Palermo vicino al raddoppio: lancio di Floriano per Brunori che lascia partire il destro. Pucino salva tutto con un intervento in scivolata. 
    Classifica Serie B
    Il Bari cresce nella ripresa, Cheddira firma il pari
    Il Bari entra subito carico nella ripresa. Maita irrompe all’interno dell’area rosanero, mette a sedere Nedelcearu e tira a botta sicura: Pigliacelli si supera e alza la sfera d’istinto. I ritmi rimangono buoni, con il Bari che fraseggia a metà campo alla ricerca di un pertugio nella difesa rosanero. Mignani inserisce Galano e Cangiano per dare maggior concretezza offensiva ai suoi. Si fa subito notare il ventenne dei galletti, in prestito dal Bologna, con un tiro che viene sporcato in angolo da Nedelcearu. Sugli sviluppi del seguente corner il Bari trova il pareggio: Antenucci recupera il pallone, supera Damiani (proteste rosanero per un fallo dell’attaccante) e crossa basso dal fondo per la zampata vincente sottomisura di Cheddira. Dopo un breve check del VAR Camplone convalida il gol. Ristabilito l’equilibrio in campo tra Bari e Palermo. A cinque minuti dal 90′ Cheddira brucia sul tempo Marconi e scatta verso Pigliacelli: il difensore rosanero lo ferma fallosamente al limite dell’area. Camplone estrae il cartellino giallo tra le proteste dei giocatori del Bari. Il direttore di gara viene richiamato al VAR per rivedere il fallo da ultimo uomo. Dopo il check, Camplone estrae il rosso a Marconi. Palermo in 10, Corini è costretto a sostituire Elia con Lancini. La punizione di Galano sbatte sulla barriera. Il Bari insiste alla ricerca del vantaggio: Maiello suggerisce in profondità per Cheddira che, dopo il mancato intervento di Lancini, scocca il tiro. Pigliacelli respinge con i pugni. Dopo 6 minuti di recupero si chiude il match con il risultato di 1-1 tra Bari e Palermo. 

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    In B stasera Bari-Palermo: chi è da A?

    TORINO – La 2ª giornata di Serie B si apre stasera alle 20.45 con un anticipo di lusso, Bari-Palermo (su Sky, Dazn ed Helbiz Live). Non si sfidano solo due fra le più gloriose squadre del Sud, è anche una verifica sui loro potenziali, se possono ambire alla lotta per la A diretta. Il Bari è stato forse la sorpresa più bella della 1ª giornata, quando con una prova super ha strappato un promettente 2-2 in casa del quotato Parma. In panchina c’è Mignani, debuttante in B, che sta giocando sostanzialmente con la squadra che è salita dalla C dominando il girone C. Ma davanti, sta esplodendo l’italo-marocchino Cheddira, si parlerà molto di lui e in porta, in una delle poche novità dell’undici di base, si sta imponendo il giovane Caprile, che si è meritato i complimenti di Zenga.
    Anche il Palermo non presenta grosse novità rispetto all’undici che ha vinto i playoff e che nella 1ª giornata ha piegato in casa il Perugia. Gli ultimissimi colpi di mercato (Stulac e Di Mariano su tutti), saranno pronti per il prossimo turno. Ma come ha spiegato Corini, il Football City Group dello sceicco Mansour che controlla il Palermo, intende fare ancora altri colpi che alzino il livello di una squadra che si affida soprattutto all’italo-brasiliano Brunori, il bomber che ha riportato il Palermo in B dopo 3 anni segnando 29 gol in C, fra campionato e playoff. La vittoria all’esordio sul Perugia ha fatto capire che la squadra ha superato le dimissioni del tecnico Silvio Baldini, seguendo ora le idee di Corini che per adesso non ha toccato il 4-2-3-1 che nella scorsa stagione ha fatto la fortuna dei rosanero. E stasera, previsto un pubblico da record stagionale per la B: in un San Nicola rinnovato per il ritorno in B, previsti almeno 25 mila spettatori per una sfida sentita dal pubblico di casa che continua dopo il duello nello scorso campionato di C. Stasera, chi dovesse vincere, dovrà gettare la maschera: per gli scommettitori le prime favorite alla A sono Genoa, Cagliari e Parma. Ma se  Bari o Palermo dovessero stupire con effetti speciali, non potranno più nascondersi e le quote promozione andranno riviste.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il pronostico dell'anticipo Bari-Palermo

    Come in occasione della prima giornata di Serie B ad aprire il weekend di campionato sarà ancora una volta il Bari: al San Nicola arriva l’ambizioso Palermo di Corini.
    Bari-Palermo, che sfida! Fai il tuo pronostico
    Precedenti e statistiche
    L’emozione per il ritorno in B poteva giocare brutti scherzi: così non è stato. Bari e Palermo hanno iniziato alla grande il campionato, i pugliesi hanno pareggiato 2-2 a Parma giocando un gran primo tempo mentre i rosanero hanno battuto 2-0 il Perugia.
    Nell’inizio di stagione dei Galletti pesano in positivo anche le vittorie in Coppa Italia contro Padova e Verona, anche perché fanno emergere delle statistiche interessanti.
    Il Bari ha realizzato in totale nove reti, tre di media a partita e sempre due gol esatti durante i primi tempi. In quest’ottica si può ipotizzare il Bari a segno nella prima frazione nel suo debutto casalingo in campionato.
    Da segnalare poi che i pugliesi non battono il Palermo addirittura da settembre 2013. Per le quote i favoriti sono proprio Cheddira e compagni ma in alternativa al segno 1 (offerto mediamente a 2.15) si può valutare la combo 1X + Over 1,5.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, Corini: “Servono innesti per alzare il livello, out tre giocatori”

    PALERMO – In vista della gara contro il Bari, in programma domani sera alle 20.45 e valevole per la seconda giornata di Serie B, il tecnico del Palermo, Eugenio Corini, ha presentato così il match in conferenza stampa: “Il sistema di gioco? Ho un’idea di base, ma poi è chiaro che si ruota durante il percorso. Già con il Perugia si è vista la nostra base. Contro il Bari sarà dura, è una squadra di qualità, con Antenucci e Cheddira che stanno impressionando. In mezzo al campo hanno fisicità con Folorunsho e in difesa hanno giocatori esperti. Alle spalle il Bari ha un lavoro importante”. Corini annuncia gli indisponibili per la gara del San Nicola: “Sala ha preso una botta e non ci sarà. Al suo posto c’è Crivello, ma devo valutare diverse cose. Out anche Devetak e Accardi. Elia è un giocatore importante che può ancora migliorare sotto alcuni aspetti, uno su tutti quello degli assist. Valente può giocare sia a destra che a sinistra. Floriano dietro Brunori dà qualità puntando l’avversario”.
    “Servono rinforzi per alzare il nostro livello” 
    “L’idea è quella di alzare il nostro livello con ancora 4-5 acquisti. Contro il Bari non sarà facile. Ha vinto con merito la Serie C ed è partita forte anche in Coppa Italia e con il Parma. Conosciamo le difficoltà ma il nostro obiettivo è quello di consolidare quanto messo in mostra con il Perugia”. 
    “In attacco siamo in tanti. Damiani? Giocatore in crescita” 
    “Abbiamo tanti attaccanti ma ci penseremo se dovessero servirne altri. Al momento comunque vedo complicato poter portare i nuovi acquisti con noi a Bari per i tempi stretti. Damiani? Contro il Perugia ha fatto molto bene, è in crescita. A centrocampo dobbiamo alzare il livello anche numericamente. In un campionato lungo e dispendioso come la Serie B ci sarà spazio per tutti. Voglio almeno due giocatori per ruolo”. 
    Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendarioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, vincono Cittadella e Palermo, Pari in extremis per il Cagliari

    Se l’anticipo Parma-Bari  è stato un autentico spot per la Serie B 2022/2023, il tris del sabato della prima giornata non ha tradito le attese, regalando comunque gol ed emozioni: dal poker del Cittadella al Pisa, con brividi finali, passando per la vittoria del Palermo con il Perugia e il pari raggiunto in extremis dal Cagliari a Como, è un prologo ricco di colpi di scena quello che caratteriza un campionato cadetto destinato a tenere inchiodati gli appassionati dall’inizio alla fine della stagione.
    Cittadella-Pisa 4-3: ma il risultato non inganni
    Al Tombolato splendida vittoria per i padroni di casa di Gorini che sorprendono la formazione di Maran, imponendosi in rimonta per 4-3. Toscani avanti con Masucci al 27′ ma raggiunti già al 38′ da Baldini, che diventerà grande protagonista del match. Nella ripresa, infatti, l’attaccante prima sbaglia un rigore, poi ne realizza un secondo per la doppietta personale e il sorpasso ai danni dei nerazzurri. Un autogol di Hermansson e un terzo rigore concesso ai veneti e trasformato da Asencio completano il poker euganeo. Nel finale sono Sibilli e Canestrelli a rendere meno pesante il passivo per il Pisa, ma senza che il risultato venga mai messo in discussione.
    Como-Cagliari 1-1: Mancuso illude i lariani, Pereiro firma il pari
    Il prestigioso match del Sinigaglia premia i Lariani, che si impongono di misura sui Sardi. A decidere la sfida dal sapore antico è Mancuso, che si avventa sul tiro-cross di Blanco per il vantaggio della squadra di casa. Nella ripresa il forcing dei sardi viene premiato praticamente allo scadere dal pari firmato da Gaston Pereiro, che si inventa un’imprendibile conclusione dal limite e rovina in parte la festa del Como.
    Palermo-Perugia 2-0: serata perfetta e il Barbera gode
    In un Barbera traboccante di entusiasmo, il Palermo torna a debuttare in Serie B con un prezioso 2-0 firmato dal “solito” Brunori, che a metà del primo tempo trasforma un rigore concesso per l’intervento di Lisi, espulso e che lascia in dieci gli umbri, e da Elia, che chiude il match nel cuore della seconda frazione, frustrando la reazione degli ospiti che nella ripresa avevano comunque tentato di restare in partita nonostante l’inferiorità numerica, fallendo con Melchiorri una palla gol solare, che poteva valere il pari.
    Serie B, tutti i risultati
    Serie B, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO