consigliato per te

  • in

    Parma-Lecce, salentini con tre pareggi alle spalle

    Nel turno infrasettimanale di Serie B il Lecce ha strappato un pareggio in extremis sul campo del Cosenza. Si è trattato del terzo segno “X” di fila per i ragazzi di Baroni che sabato alle 14 fanno visita al Parma. Le due squadre negli ultimi cinque turni si sono imitate nel rendimento: 3 pareggi e 2 vittorie.
    Parma-Lecce, indovina il risultato del match del Tardini
    Parma-Lecce, statistiche e pronostico
    I ducali devono avere l’ambizione di avvicinarsi alla zona playoff, il Lecce di Coda (gol splendido e rigore sbagliato contro i silani) in questo campionato non è mai stato più di tre gare di fila senza vincere.
    All’andata al Via del Mare un match senza storia, vinto 4-0 dai giallorossi. Al Tardini il confronto si prannuncia più combattuto, qui i ducali hanno pareggiato 7 volte su 15 in campionato mentre il Lecce ha diviso la posta in 8 occasioni su 15 lontano da casa.
    Sulla carta è un esito Goal che ci può stare, per il Lecce sarebbe il quinto consecutivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, senza Buffon un altro pari: 1-1 con il Cittadella

    PARMA – Terzo 1-1 consecutivo per il Parma di Iachini, che vede infrangersi sulla traversa la rimonta su un Cittadella capace di passare in vantaggio al Tardini nell’anticipo della 29ª giornata di Serie B, ma ripreso nel finale da Juric e graziato poi graziato al 96′ da Brunetta che calcia sul legno il rigore della possibile vittoria. Senza l’infortunato Buffon e il secondo portiere Colombi tocca a Turk difendere la porta dei ducali, ma il 18enne sloveno riesce solo a intuire il tiro di Beretta che al 26′ porta avanti i veneti sul rigore concesso per un’entrata in ritardo di Man (vista dal Var) sull’ex romanista Antonucci. Eppure a rendersi pericoloso per primo era stato proprio il Parma con Simy, che si è però divorato l’occasione servitagli su un piatto d’argento dal ‘Mudo’ Vazquez (10′). Lo svantaggio è un colpo duro per i gialloblù che non riescono più a impensierire gli ospiti, vicini anzi al raddoppio nella ripresa quando è il palo a respingere il pallone colpito di testa da Visentin sulla punizione calciata da Laribi. Nell’ultima parte di match si gioca allora la carta Pandev (dentro al 71′) ma a cambiare l’inerzia del match è l’espulsione per doppio giallo allo stesso Visentin, che lascia i suoi in dieci al 74′. L’episodio scuote il Parma che all’81’ pareggia: punizione calciata da Brunetta in area veneta, dove Juric svetta e incorna alle spalle di Kastrati. Con l’uomo in più i ducali ci provano fino alla fine ma Donnarumma respinge con la faccia il potente destro di Correia (entrato nel secondo tempo per Rispoli), Pandev centra il compagno Sits invece della porta e in pieno recupero Brunetta colpisce la traversa sul rigore concesso per un tocco di mano in area di Beretta. Niente da fare per Iachini, costretto ad ‘accontentarsi’ ad accontentarsi del terzo 1-1 di fila che lascia il suo Parma ancora lontano dalla zona playoff, momentaneamente agganciata invece dal Cittadella che ‘prende’ in classifica l’Ascoli atteso dalla trasferta in casa della Spal. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Cittadella, piace la “X o Goal”

    Vietato accontantarsi. Il Parma, allontanatosi dalla zona retrocessione, deve puntare ad un filotto di vittorie per sperare di avvicinarsi alla zona playoff. Il prossimo step è contro… un habituè dei playoff, il Cittadella di Gorini, reduce dalla clamorosa sconfitta per 2-1 col Monza (gol decisivo incassato in doppia superiorità numerica).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Statistiche in evidenza
    I ducali hanno pareggiato più di tutti in questo campionato cadetto, 13 volte. Dei veneti sorprende l’attitudine a non arrendersi mai: l’ultimo ko lontano dal Tombolato risale al 28 ottobre, 0-1 a Monza. Evidentemente, una bestia nera. Altro dato da mettere in evidenza. Insieme al Pisa, il “Citta” è la squadra che fa registrare il maggior numero di gare chiuse senza subìre gol in campionato: finora 12. Un monito dunque per Vazquez e compagni, che nelle ultime tre gare giocate sono sempre passati in vantaggio finendo tuttavia per vincere solo contro la Spal. Per le quote parte favorito il Parma di Iachini ma di questo Cittadella non c’è da fidarsi. La scelta? Multichance “X o Goal”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Parma di Buffon beffato dal Monza: non basta Vazquez

    MONZA – Il Parma di Buffon viene beffato nel finale dal Monza: finisce 1-1. Nella 27esima giornata di Serie B, la squadra di Iachini trova subito il vantaggio grazie alla bellissima rete di Franco Vazquez al 30′, con un pallonetto che scavalca Lamanna. La reazione della squadra di Giovanni Stroppa arriva nel secondo tempo, con tantissime occasioni che impegnano il portiere ex Juve. Al 67′ Dani Mota batte Buffon ma ci pensa Delprato a salvare il risultato bloccando il pallone sulla linea. Il pareggio però arriva all’87’ con Gytkjaer che sorprende Buffon e risponde all’ex Siviglia. Il Monza sale così a 45 punti, al sesto posto, mentre il Parma è a 33 punti, +9 sull’Alessandria in zona playout. Pareggio senza reti invece tra Spal e Cittadella, con la squadra di Venturato che resta a +4 sulla zona playout mentre quella di Gorini. Crolla invece il Vicenza che viene battuto dalla Reggina per 3-1 con le reti di Galabinov, Menez e Cortinovis e rimane così in zona retrocessione con 18 punti. 
    Serie B, tutti i risultati
    Serie B, la classifica
    Lecce in testa alla classifica a +1 sul Brescia
    Sale in testa alla classifica il Lecce, che batte per 3-1 l’Ascoli in casa. La squadra di Baroni segna un gol per tempo, con Rodriguez al 24′ e Coda, di tacco, al 56′. Al 71′ Ricci accorcia le distanze per l’Ascoli ma non è abbastanza. In pieno recupero Coda chiude la partita firmando anche la doppietta personale. Con questa vittoria i giallorossi salgono al primo posto con 52 punti, a +1 sul Brescia secondo e +2 sulla Cremonese terza. Vince anche il Frosinone, che batte il Cosenza per 1-0. Succede tutto nel finale con Tribuzzi che viene steso da Hristov in area: l’arbitro fischia calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Charpentier che batte Vigorito e firma l’1-0 all’81’. Con questa vittoria i ciociari salgono a 44 punti al settimo posto, in piena zona playoff. Infine vittoria importante per il Pisa che batte 3-2 il Crotone grazie alle reti di Puscas, Benal e Torregrossa, tutte in un primo tempo totalmente dominato. Nella ripresa arriva la forte reazione degli ospiti con i gol di Mogos e Cuomo ma non è abbastanza. Con questo risultato la squadra di Luca D’Angelo sale al quarto posto in classifica con 49 punti. 
    Monza-Parma, tabellino e statistiche
    Spal-Cittadella, tabellino e statistiche
    Reggina-Vicenza, tabellino e statistiche
    Lecce-Ascoli, tabellino e statistiche
    Frosinone-Cosenza, tabellino e statistiche
    Pisa-Crotone, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Parma, brianzoli senza “X” da sette turni

    Altro turno infrasettimanale di Serie B e nuove partite da analizzare in ottica pronostici. Monza-Parma è una di queste, il match si gioca mercoledì alle 18.30 all’U-Power Stadium.
    Serie B, fai il tuo pronostico su Monza-Parma
    Monza-Parma, analisi e pronostico
    In classifica sta decisamente meglio il Monza ma il campionato di B è lungo e fatto di momenti in cui chi sta dietro… sta meglio dal punto di vista del morale.
    Il Monza è reduce dal ko interno con il Lecce, prima volta a secco in casa per i brianzoli. Il Parma invece ha calato il poker al Tardini contro la Spal, infilando il secondo clean sheet di fila. Se arrivasse il terzo sarebbe un piccolo “record” per i ducali in questo campionato.
    Altri dati. Monza senza X da sette giornate, Parma che non colleziona la somma gol 3 da ben 16 turni.
    Pur partendo favorito il Monza non può sottovalutare (e non lo farà) la voglia di risalire da parte del Parma. Ecco dunque il consiglio per Monza-Parma: il Multigol Ospite 1-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa-Parma, può starci la “combo” 1X più Goal

    Allo stadio “Romeo Anconetani” il Pisa di D’Angelo dopo aver conquistato i tre punti contro il Monza proverà a concedere il “bis” contro il Parma di Iachini. La compagine toscana al momento è terza con 45 punti mentre la squadra gialloblù è posizionata nella parte medio-bassa della classifica a quota 28.
    Indovina il risultato esatto di Pisa-Parma e vinci!
    Toscani favoriti ma…
    Non c’è dubbio su chi parta con i favori del pronostico, il Pisa in casa ha perso solamente una volta mentre nelle restanti undici gare ha fatto registrare sei vittorie e cinque pareggi. Il Parma in trasferta segna e subisce gol con estrema facilità (16 reti all’attivo e 18 al passivo), questo stile di gioco ha portato i ducali ha centrare l’Over 2,5 in otto gare su dodici. Curiosità: i nerazzurri nelle precedenti sette giornate di campionato non hanno mai regalato l’1 al novantesimo. Toscani avanti per le quote ma non si può escludere il Goal al termine dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Parma, piace il Multigol Ospite 1-2

    Con Serie B e Champions anche il martedì è giornata ricca per gli appassionati di pronostici. Alle 18.30 si gioca Cremonese-Parma, gara del turno infrasettimanale del torneo cadetto. Lombardi secondi insieme al Pisa, ducali a meno sei dall’ottavo posto, l’ultimo utile per qualificarsi ai playoff.
    Serie B, Cremonese-Parma: fai il tuo pronostico
    Pecchia favorito, due esiti da tenere d’occhio
    Meraviglia Cremonese. I ragazzi di Pecchia nelle ultime sette hanno vinto sei volte perdendo contro il Lecce, sbancato anche il Tombolato di Cittadella con gol del neo arrivato Casasola e Buonaiuto.
    Il Parma ha battuto in rimonta il Pordenone (4-1), i rinforzi sono arrivati (Simy, Pandev) e il club ducale è intenzionato a risalire la china. Nelle ultime quattro trasferte Buffon e compagni hanno ottenuto tre pareggi e una vittoria mentre con i cinque gol totali al Tardini contro il Pordenone si è fermata a nove la serie di gare consecutive caratterizzate dall’Under 2,5.
    Gara dunque tutta da seguire anche in ottica pronostico. Cremonese favorita per le quote ma il Parma non va allo Zini da vittima sacrificale. Interessante la doppia chance X2 o in alternativa l’ipotesi Multigol Ospite 1-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento-Parma, i giallorossi possono conquistare almeno un punto

    Al “Ciro Vigorito” va in scena il confronto tra il Benevento e il Parma. I sanniti dopo aver perso contro l’Alessandria hanno le carte in regola per conquistare almeno un punto in questo incontro.
    Benevento-Parma show! Fai ora i tuoi pronostici 
    I sanniti partono favoriti
    Il ruolino di marcia interno delle “Streghe” parla chiaro: il Benevento nelle prime 10 gare interne ha fatto registrare 6 vittorie (3 nelle ultime 3), 2 pareggi e 2 sconfitte. I giallorossi in casa viaggiano a una media di 2,1 reti realizzate a partita, 1,1 quelle subite. Il Parma invece in trasferta ha conquistato 13 punti frutto di 3 successi, 4 pareggi e 3 sconfitte (15 gol all’attivo e altrettanti al passivo). Al novantesimo può starci il segno 1 ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” che lega la doppia 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO