consigliato per te

  • in

    Parma, Liverani: “Con tutti disponibili farò fatica a scegliere i titolari”

    PARMA – Raggiunto da Dazn, Fabio Liverani dice la sua sullo 0-0 del suo Parma al Tardini contro la Fiorentina: “Schiacciati noi? Non direi, la Fiorentina ha fatto un possesso palla abbastanza sterile, orizzontale, non abbiamo avuto queste grossi rischi. In attacco abbiamo la coperta corta, Inglese nel 2020 ha giocato solo due partite, Cornelius non era disponibile. obiettivamente non avevamo cambi in attacco e dovevamo gestire. Pareggio giusto, ma la squadra cresce in compattezza. Recuperando i giocatori dal covid potremmo fare anche di più. Brunetta ha fatto vedere che sa giocare, Karamoh è entrato molto. Avendoli disponibili tutti potremo cambiare”.

    “Abbiamo cambiato modulo, stiamo lavorando per questo. Cambiare da un tipo di calcio a un altro si fa solo con la continuità, tra covid nazionali abbiamo fatto tre allenamenti insieme, ai miei devo dare compattezza, serenità e unione”.E ancora: “Le mie parole sul gruppo che diventa squadra? Avendo a disposizione 6 settimane di ritiro quello sarebbe il risultato. Purtroppo per una squadra che ha cambiato tutto (ds, patron e allenatore), il covid ci ha messo del suo, ma ho grande positività perché ha squadra ha fatto una grande partita. Sohm titolare? Tutti possono diventare titolari, su di lui punto tanto. Tra un mese e mezzo farò fatica a scegliere, serve un po’ di pazienza, il club mi ha dato fiducia”.
    PARMA-FIORENTINA 0-0 NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Liverani: “Parma, che cuore! Ma dobbiamo accendere di più Gervinho”

    MILANO – Fabio Liverani ha commentato così ai microfoni di Sky Sport il pari 2-2 in casa dell’Inter: “C’è un po’ di rammarico, ma credo che abbiamo fatto la partita che potevamo fare in questo momento, con grande cuore e il sacrificio. In questo mese e mezzo abbiamo avuto tantissime difficoltà per lavorare con continuità e conoscere i nuovi – le parole del tecnico del Parma a Sky -. Ma speriamo che questo periodo che ci ha “attaccato” passi e ci permetta di lavorare tutti e in serenità. Sulla gara con l’Inter: “La fisicità di Lukaku sarebbe stata un problema per noi, perciò abbiamo lavorato su questo modulo anche perchè tra venerdì e sabato abbiamo perso due difensori centrali. La difficoltà è proprio questa, vai a dormire con un pensiero, poi il tampone la mattina dopo cambia tutto. I ragazzi stanno facendo qualcosa di eccezionale, ma per fare certe cose in campo serve continuità. Ci stanno provando ed è questa la cosa che mi rende più orgoglioso. Gervinho? Anche se sono giovane come allenatore conosco le dinamiche, con la società eravamo d’accordo per una rosa doppia nei ruoli, definendola nell’ultimo giorno di mercato. Se fosse andato via lui sarebbe dovuto arrivare qualcun altro, ma è stato meglio così. Dobbiamo saperlo accendere di più durante i novanta minuti” .
    INTER-PARMA 2-2: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, allenamento in gruppo per Bruno Alves

    PARMA – Seduta mattutina a Collecchio per il Parma dopo la gara di Coppa Italia con il Pescara. Il tecnico crociato Liverani ha diviso i giocatori a disposizione in due gruppi: gli elementi scesi in campo ieri contro il Pescara hanno svolto un lavoro defaticante. Il resto del gruppo, invece, ha svolto un’attivazione tecnica seguita da un lavoro tattico. L’allenamento è stato concluso da una partita in porzione ridotta del campo. Bruno Alves e Yordan Osorio hanno lavorato con i compagni. Lavoro differenziato e terapie per Maxime Busi, Vincent Laurini e Valentin Mihaila. Per domani è in programa una seduta pomeridiana a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Liverani: “Rispetto lo Spezia, ma possiamo fare un risultato utile”

    PARMA – Fabio Liverani intende mettersi alle spalle il ko con l’Udinese della scorsa settimana per ripartire subito con lo Spezia domani. Ecco le parole del tecnico ducale al sito del club: “Io credo che la squadra abbia lavorato bene. E’ arrabbiata, un po’ delusa dal risultato di domenica con l’Udinese ma ha la consapevolezza che sta lavorando e crescendo bene. Mi piace concentrarmi su questo. Il resto è storia e farà parte di questo campionato, non credo che sia utile guardarsi alle spalle o pensare ad altre situazioni. Sono convinto che la squadra farà un’ottima partita domani. Voglia di riscatto? Credo di sì. Ad oggi l’unica cosa evidente è che il gruppo sta lavorando, sta cercando di fare sicuramente meglio. Quello che conteranno domani saranno la volontà, la voglia e la fame che ho visto questa settimana di andarsi a prendere questa vittoria”.

    Sugli avversari: “Lo Spezia è una squadra che ha rimontato alla Fiorentina domenica due gol, è una squadra in salute che ha un entusiasmo importante. E’ una squadra tornata in Serie A dopo tanto tempo, hanno un gruppo di lavoro che dà continuità. Hanno delle buone idee, giocano a calcio, vogliono proporre un calcio offensivo. Vanno rispettati ma allo stesso tempo credo che possiamo fare una partita per portare a casa un risultato utile”.
    “Tre partite in sette giorni? Pensiamo a una alla volta”
    In attacco c’è il recupero di Cornelius, mentre in difesa peserà l’assenza di Laurini: “Nelle emergenze bisogna saper anche tirare fuori delle scoperte positive. Sicuramente Cornelius è un’alternativa in più, bisognerà invece trovare qualcosa nel reparto difensivo. Per questo però mi piace essere positivo: nell’emergenza, tutti quelli che ci sono, fanno qualcosa in più perché vogliono ripartire, fare la prestazione e regalarsi un risultato utile”. Quella di domani sarà la prima partita di tre in sette giorni. “I condizionamenti di questa stagione sono già tanti, quindi non siamo in grado di poter guardare troppo lontano. Credo che sia giusto, per quelli che siamo noi, pensare una partita alla volta e vedere i calciatori a disposizione, mettendo in campo una squadra che mi dia le garanzie giuste sin dall’inizio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Liverani: “Orgoglioso dei miei. Gran match, tra covid e infortuni”

    UDINE – Sconfitto nel finale dall’Udinese, l’allenatore del Parma Fabio Liverani esordisce così a Sky Sport: “Sono fortunato perché alleno una rosa forte. Siamo tanti, abbiamo fatto molti nuovi acquisti e ci vuole tempo. Nonostante il coronavirus, gli infortuni con le nazionali e quelli che sono arrivati due giorni fa, abbiamo disputato un’ottima prestazione. Abbiamo preso il 3-2 in contropiede, che è nello spirito dell’Udinese. Sono felice di avere questo gruppo e con pazienza ci leveremo delle soddisfazioni”.

    Liverani continua: “Nuova proprietà? E’ normale che le difficoltà siano tantissime: senza ritiro, con un tecnico e un direttore sportivo nuovi, il covid, le nazionali, i problemi sono tanti. Sono orgoglioso di allenare questo gruppo. Non ci è mai passato di piangerci addosso, facciamo di necessità virtù. Ho un gruppo che oggi ha fatto vedere che sono tutti titolari, possono giocare tutti. Alzeremo il livello. Cosa ho detto a Kurtic dopo il passaggio sbagliato che ha portato al gol? Non gli ho detto nulla, anzi. Jasmin mi ha fatto vincere la scorsa settimana, è un grande giocatore di caratura internazionale. Devono continuare a giocare così perché hanno la qualità per farlo”.
    UDINESE-PARMA 3-2: NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO