consigliato per te

  • in

    Coronavirus nel Parma: un nuovo calciatore è positivo

    La nota del Parma
    Questa la nota del Parma: “Il Parma Calcio 1913 comunica che, dopo la serie di controlli eseguita giovedì che ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, un ulteriore ciclo di tamponi eseguito nel pomeriggio di ieri (a 48 ore dalla gara, come previsto dal protocollo federale) ha evidenziato un caso di positività al Covid-19 relativamente a un atleta del gruppo squadra. Il calciatore è asintomatico ed è stato prontamente isolato secondo le direttive federali e ministeriali. La società comunica altresì che tutti gli altri membri del suddetto gruppo squadra sono risultati negativi. In ossequio alla normativa e al protocollo, e d’accordo con le autorità sanitarie competenti, il gruppo squadra prosegue l’isolamento fiduciario senza avere alcun contatto con l’esterno. Tutto il gruppo squadra sarà inoltre sottoposto a un ulteriore ciclo di tamponi nel ritiro di Udine al fine di eseguire, come da protocollo, uno screening a 24 ore dalla gara con esito a quattro ore dal fischio d’inizio della partita contro l’Udinese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Busi, Cornelius, Mihaila e Sprocati a parte

    PARMA – Seduta pomeridiana per il Parma, in vista del prossimo impegno. Agli ordini di Mister Liverani, i crociati hanno svolto esercizi di riscaldamento seguiti da un lavoro tattico. L’allenamento è stato concluso da una partita in porzione ridotta del campo. Balogh, Gervinho, Kucka, Kurtic, Nicolussi Caviglia e Sohm sono in questi giorni rientrati dagli impegni con le rispettive Nazionali e, dopo aver eseguito il tampone di controllo, si sono allenati regolarmente con i compagni. Lavoro differenziato e terapie per Busi, Cornelius, Mihaila e Sprocati. Indisponibili Brunetta, Dezi, Inglese e Valenti. Per domani è in programma una seduta mattutina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus Parma: positivi quattro giocatori

    PARMA – Il Parma ha reso noto, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, “che l’ultima serie di controlli ha evidenziato quattro casi di positività al Covid-19 relativamente ad atleti del gruppo squadra”. I quattro calciatori, a quanto si apprende dalla nota, “(di cui uno leggermente sintomatico e gli altri tre asintomatici) sono stati prontamente isolati secondo le direttive federali e ministeriali”. Il club crociato ha inoltre reso noto che “tutti gli altri membri del suddetto gruppo squadra sono risultati negativi ai test Covid-19”. “In ossequio alla normativa e al protocollo, e d’accordo con le autorità sanitarie competenti – conclude la nota – il gruppo squadra ha già iniziato l’isolamento fiduciario, con la possibilità di svolgere la regolare attività di allenamento per tutti gli atleti negativi senza avere alcun contatto con l’esterno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Inglese e Cornelius: infortuni muscolari

    PARMA – In casa Parma, alla pesante sconfitta con il Bologna, si aggiungono anche brutte notizie dall’infermeria. Roberto Inglese e Andreas Cornelius, assenti al Dall’Ara, sono stati sottoposti agli esami strumentali che hanno rivelato per il danese una distrazione muscolare all’adduttore sinistro, mentre per l’ex Napoli una distrazione muscolare al soleo destro. Entrambi salteranno il Verona e si proverà il recupero dopo la sosta per le nazionali. Si avvicina, invece, il rientro di Riccardo Gagliolo: il terzino sinistro si è allenato con i compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Stop Kurtic, il Parma: “Serve un chiarimento ufficiale su squalifiche e liste”

    PARMA – In casa Parma arriva il momento di esigere spiegazioni sulle norme che regolano squalifiche e liste: “Il Parma Calcio 1913 richiede (dopo averlo fatto privatamente), un chiarimento ufficiale e vincolante alla Federazione Italiana Giuoco Calcio e al Giudice Sportivo della Lega di Serie A circa le norme relative alle squalifiche e alle liste (che ricordiamo sono provvisorie fino al 6 ottobre, e quindi fino a quella data modificabili prima di ogni gara). Dopo un accurato controllo per eccesso di zelo, abbiamo riscontrato che non esiste, infatti, una norma all’interno del C.U, 83/A del 20/11/2014, nelle N.O.I.F. e nel Codice di Giustizia Sportiva che spieghi in maniera chiara se un giocatore squalificato sconti la propria sanzione a seconda del suo inserimento o meno in lista. Allo stesso tempo il Parma Calcio, che non ha mai ricevuto alcuna comunicazione precisa in tal senso ma è venuto successivamente a conoscenza di un mero parere consultivo inviato alle sole Società partecipanti al Campionato di Serie A del 2015/2016 (e quindi non al Parma che militava in Serie D), non può permettersi alcun tipo di rischio”.

    “Nello specifico si tratta del caso di Jasmin Kurtic, squalificato per somma di ammonizioni al termine della scorsa stagione, che non ha preso parte alla gara contro il Napoli disputatasi domenica 20 settembre 2020, e che non era stato inserito in lista (nonostante fossero rimasti due posti a disposizione) proprio per permettergli di scontare la squalifica a suo carico rispettando pertanto tutte le norme e i regolamenti vigenti e attualmente consultabili dalle Società. A tal proposito, dopo una lunga ricerca, non vi è traccia di alcuna norma, comunicazione vincolante o altro che spieghi come comportarsi in queste situazioni. Qualora non arrivasse alcuna indicazione vincolante a riguardo, il Parma Calcio si vedrà costretto a non convocare il giocatore anche per la gara contro il Bologna per evitare ogni tipo di rischio perchè la situazione diventerebbe meramente interpretabile e non giudicabile in modo oggettivo a causa della mancanza di una norma chiara in merito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Dal Pino dà il benvenuto a Krause: “Ci aiuterà a rilanciare la Serie A”

    MILANO – “Sono contento che un proprietario con origini italiane sia arrivato nel nostro mondo con grande entusiasmo e passione”. Così il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino ha dato il suo benvenuto a Kyle Krause, neo proprietario del Parma Calcio, con una lettera inviata questa mattina. “Siamo ambiziosi, abbiamo un progetto di rilancio globale della Serie A e sono certo che potrà dare il suo prezioso contributo alla nostra missione, spero di incontrarlo presto”, ha concluso Dal Pino. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, 6-0 alla Pro Sesto nel terzo test stagionale

    COLLECCHIO – Vittoria del nuovo Parma di Fabio Liverani nella terza amichevole pre campionato giocata a Collecchio. I ducali hanno superato 6-0 la Pro Sesto in una sgambata che ha visto il vantaggio gialloblù arrivare su rigore, guadagnato da Cornelius e trasformato da Inglese al quarto d’ora. Il primo tempo termina solo 1-0, ma nella ripresa il Parma dilaga: il raddoppio lo sigla Darmian, triplica Dezi, poi a firmare il poker è Gervinho. Fissano il risultato sul 6-0 finale le ultime due reti di Simonetti e Siligardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Carpi 2-0: Liverani vince il primo test stagionale

    COLLECCHIO – Buona la prima per il nuovo Parma di Fabio Liverani, che comincia la nuova era battendo 2-0 il Carpi nel primo test stagionale giocato a Collecchio. Nel primo tempo e subito un taglio con il passato e il 4-3-3 di D’Aversa: senza i nazionali Gervinho e Cornelius il neo tecnico schiera Sepe; Laurini, Iacoponi, B. Alves, Pezzella; Hernani, Brugman, Grassi; Siligardi; Inglese, Adorante e comincia la sua avventura gialloblù con un 4-3-1-2. Gialloblù subito con il pallino del gioco in mano grazie alle sortite offensive di Grassi, palla alta, e due volte Inglese, senza successo. Poi è Bruno Alves ad andare vicinissimo al gol con una punizione che esce di pochissimo. Il vantaggio arriva al 27′ grazie alla conclusione dalla distanza di Grassi, che realizza l’1-0 gialloblù. Passano pochi minuti e il Parma raddoppia con Inglese, imbeccato da Adorante e chiude il primo tempo con i ducali avanti di due reti. Nella ripresa la consueta girandola di cambi con Liverani che inserisce tanti giovani e i ritmi si abbassano inevitabilmente: tra le occasioni più ghiotte una è capitata sui piedi di Artistico, che trova l’opposizione di Rossi. Termina 2-0 per i gialloblù e il nuovo corso Liverani parte bene. LEGGI TUTTO