consigliato per te

  • in

    Parma, ufficiali le prime amichevoli contro Carpi ed Empoli

    PARMA – La stagione del Parma, la prima con Fabio Liverani in panchina dopo i quattro anni con Roberto D’Aversa, comincia a prendere forma in maniera sempre più nitida. Il club ducale ha infatti reso note le prime due amichevoli del pre-campionato 2020/21, che verranno disputate con il Carpi (a Collecchio martedì 1 settembre, alle 17.30) ed Empoli (al “Tardini”, sempre alle 17.30). Entrambi i match, ovviamente, verranno disputati a porte chiuse. 
    Ufficiale: Liverani è il nuovo tecnico del Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Carli si presenta: “Liverani? L'ho scelto io”

    PARMA – “Fino al 5 agosto c’era Faggiano, io ero al mare, del Parma non sapevo nulla; poi lui ha fatto una scelta ed hanno voluto prendere un direttore sportivo con il quale condividere la scelta dell’allenatore. Sono stato operativo da circa 10 giorni e in questo periodo avevo la responsabilità di scegliere l’allenatore”. Giornata di presentazioni per Marcello Carli, nuovo ds del Parma: “La mia prima scelta era D’Aversa perchè qui ha ottenuto risultati importanti. Abbiamo iniziato a parlare credendo di continuare con lui, poi secondo me non c’erano le condizioni per poter andare avanti e abbiamo preso una scelta anche difficile. La cronologia degli eventi è questa abbiamo ritardato anche perchè sono stato operativo da 7-10 giorni; capisco l’ansia e tutto, ma considerata la situazione siamo nei tempi giusti, così come emotivamente capisco l’affetto della gente nel vedere via il direttore sportivo e l’allenatore, ma sono sereno, questa è una società seria. Ho già visto chi lavora a Collecchio, c’è voglia di fare bene. Problemi non ne vedo. Poi non è che cinque giorni prima cambiava qualcosa, io ho allungato i tempi anche perchè avevo la speranza di vedere qualcosa di diverso, dovevo decidere io. Anche per prendere un allenatore nuovi ci sono dei tempi. La scelta è talmente importante per il nostro futuro che anche il ritardo dei cinque giorni ne valeva la pena“.
    Liverani è la scelta giusta
    “Il nuovo allenatore quando arriverà? Ho chiesto alla proprietà di farmi allenare, è sempre stato un mio sogno, ma credo che domani il nuovo allenatore ci sarà. La scelta è caduta su Liverani. Perché? Ha entusiasmo, idee, voglia, per me è il meglio che poteva darci il mercato in questo momento, è l’allenatore giusto per noi, porterà un calcio propositivo, sono stra-convinto di questo, mi prendo la responsabilità di questa scelta. Credo che abbia le qualità e l’entusiasmo per stare qui qualche anno, per costruire qualcosa di interessante. Non ha firmato ancora, spero sia in campo domani per l’allenamento. Il mercato? Siamo una società solida, fatta di persone serie. Se il mercato ci darà quel che ci aspettiamo, valuteremo. Nomi non ne faccio, per fare soldi si vendono i giocatori importanti, abbiamo le nostre idee, qualcuno potrebbe partire se ci saranno le condizioni economiche, altrimenti resteranno a Parma e magari saranno anche più contenti. Inizieremo la stagione con il mercato aperto, ma questo è un problema per tutti, è un nuovo modo di fare calcio, dobbiamo apprenderlo. I ragazzi sono professionisti straordinari, andranno in campo per lavorare, poi se ci saranno offerte che riterremo importanti per la crescita del club le affronteremo”.
    D’Aversa
    “D’Aversa ha valorizzato al massimo la rosa che aveva. Liverani in base a chi gli verrà messo a disposizione cercherà di fare il meglio, sta a noi costruire una squadra a somiglianza delle sue idee. Da oggi iniziamo a creare un gruppo di ragazzi che rispecchi le sue idee. I riscatti? Ci sono, quindi quelli sono già calciatori del Parma, abbiamo già una squadra, se il campionato iniziasse domani il Parma può già presentarsi. Sarà il mercato a determinare qualche uscita, valuteremo con la proprietà, se ci sono le condizioni qualcuno partirà e prenderemo altri”.
    Le scelte LEGGI TUTTO

  • in

    D'Aversa su Kulusevski: “Impressionante, farà la differenza anche alla Juve”

    PARMA – Al Parma non basta la perla di Kulusevski, l’Atalanta vince in rimonta 2-1. Roberto D’Aversa, tecnico gialloblù, ha commentato così a Sky la sconfitta dei suoi al Tardini: “L’Atalanta di solito concede poco? Invece la mia squadra ha creato tanto. Il loro primo gol è frutto di una nostra ingenuità visto che la palla è passata in mezzo alla barriera – ha spiegato -. Ci sarebbe stato stretto un pareggio, invece ci ritroviamo qui a commentare una sconfitta”. Sulla gara di Dejan Kulusevski che, oltre ad aver siglato il gol del vantaggio, è stato il migliore dei suoi per distacco: “Impressionare nel campionato Primavera è diverso, ma lo ha fatto anche qui al suo arrivo. Ha quantità perchè corre 12 km, ma anche qualità. Può migliorare tanto, ma se capisce che quando arriva vicino all’area il difensore non interviene per non rischiare di causare il rigore… può fare ancora di più. È un giocatore ‘mentalizzato’, perchè quando cresci nell’Atalanta hai una marcia in più – è la rivelazione di D’Aversa – .Potrà fare la differenza anche alla Juve”.
    PARMA-ATALANTA 1-2: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, D'Aversa: “Kulusevski? Ci mancherà”

    BRESCIA – “Kulusevski? Ci mancherà ma cercheremo di sostituirlo nel modo migliore. Ragioniamo sul presente, poi parleremo di questo con la società. Al momento penso a recuperare molti giocatori importanti, come Cornelius, Inglese, Grassi, Kucka, anche se Dejan è un giocatore che è migliorato molto”. Il tecnico del Parma, Roberto D’Aversa, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo il successo sul Brescia: “Sono soddisfatto, considerando le condizioni climatiche e il caldo, che hanno influito sull’intensità. Poteva costarci cara qualche disattenzione, ma è un risultato meritato, diciamo che anche nel primo tempo potevamo sfruttare meglio alcune situazioni. Mancano ancora due partite. Giocheremo contro l’Atalanta e deve esserci la volontà di far bene contro una squadra così forte. Dopo il lockdown è una delle squadre che ha fatto meglio, insieme al Milan. Sicuramente c’è la volontà di far bene Vogliamo arrivare il più in alto possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, D'Aversa: “La mia squadra merita solo elogi”

    PARMA – Giornata di vigilia per il Parma e Roberto D’Aversa, reduci dalla vittoria con il Napoli dopo un lungo digiuno: “E’ una vigilia diversa per l’aspetto mentale, perché veniamo da una vittoria e quando ci sono dei risultati positivi l’aspetto mentale è totalmente diverso. Questo comunque non deve togliere nulla su come noi dobbiamo andare ad affrontare la partita di domani perché è vero che abbiamo ottenuto il risultato ma è anche vero che in queste ultime partite, iniziando dalla sfida di domani, dobbiamo cercare di recuperare quello che si è perso in questi giorni – ha spiegato il tecnico ai canali ufficiali del club gialloblù -“. Ora il Brescia già retrocesso: “Noi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo a livello aritmetico, ma dovremo stare attenti al Brescia, una squadra che ha sempre fatto il suo campionato. Sono già in B, ma proprio queste partite sono quelle che nascondono più insidie. Non sarà un impegno semplice”. Il Parma ha finalmente ritrovato la vittoria nell’ultimo turno di campionato contro il Napoli e D’Aversa si ritiene fortunato di “avere a disposizione un gruppo come quello che ho io quest’anno e che ho avuto anche negli anni passati: un gruppo con qualità morali importanti abbinate a qualità tecniche. Penso che non tutte le squadre avrebbero potuto fare un percorso del genere considerate le problematiche di infortuni – in particolar modo nei due centravanti di ruolo -, di assenze. Oppure a non farsi influenzare da quanto successo nel momento clou del campionato, vedi le partite con Inter, Hellas Verona, Roma, Fiorentina, dove tutti sanno cosa è successo”.

    “Senza crearsi alibi e continuando a lavorare siamo stati bravi, nel momento di difficoltà di risultati visto che le prestazioni ci sono sempre state, ad andare in campo senza farci influenzare da niente e lavorando solo per portare a casa il risultato – ha spiegato il tecnico ducale -. Come gli altri anni passati, anche quest’anno a questo gruppo non si può rimproverare nulla. L’obiettivo è stato raggiunto tra mille difficoltà, non ultima il fatto che siamo l’unica squadra ad essere in quarantena: penso che sia un protocollo sul quale iniziare a ragionare e sul quale iniziare a fare qualche modifica perché penso non sia possibile iniziare il prossimo campionato con questo protocollo e parlo per esperienza personale visto che la stiamo vivendo. Questo gruppo va soltanto elogiato“. Sugli obiettivi delle ultime tre gare: “Lavoriamo dal primo giorno di ritiro per fare il meglio possibile, senza farci influenzare dai risultati. Ora penseremo a fare una gara importante a Brescia, poi penseremo alle altre due partite. Vogliamo arrivare più in alto possibile, ma questa ambizione l’abbiamo avuta anche guardo perdevamo qualche gara” ha concluso D’Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Gagliolo stop: distrazione muscolare

    PARMA – Il Parma è tornato oggi ad allenarsi a Collecchio. Nella mattinata il tecnico D’Aversa ha diviso i giocatori a disposizione in due gruppi: i crociati scesi in campo ieri contro la Sampdoria hanno svolto un lavoro defaticante. Per il resto del gruppo, invece, lavori di attivazione seguiti da torellini e da un’esercitazione tecnica. L’allenamento è stato concluso da una partita in porzione ridotta del campo. Riccardo Gagliolo si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione muscolare all’ileopsoas sinistro. Per la giornata di domani è in programma una seduta mattutina.  LEGGI TUTTO