consigliato per te

  • in

    Pari Liverpool con Arthur in panchina, vince il Tottenham di Conte

    LIVERPOOL – Arthur resta comodo in panchina con la nuova divisa dei Reds addosso e da lì assiste a un derby spettacolare, ricco di emozioni e scintille, ma che non regala gol: è 0-0 tra Everton e Liverpool, per la 241ª volta contro nella supersfida del Merseyside. Lampard e Klopp si dividono la posta, merito soprattutto di un Pickford strepitoso in porta: para tutto quello che c’è da parare, soprattutto l’ultimo affondo di Salah in pieno recupero, deviando sul palo. Per l’ex Juve, alla sua prima convocazione con il Liverpool, poteva essere la prima gioia coi Reds, deve invece accontentarsi del fascino che il derby ha regalato. Klopp così sale a 9 punti, i Toffees invece continuano a inseguire il primo successo in questo campionato.
    Everton-Liverpool 0-0: statistiche e tabellino
    Classifica Premier League
    Vola il Tottenham di Conte: Fulham ko
    Hojberg e Kane fanno gioire il Tottenham di Conte. Gli Spurs (titolare Bentancur, ingresso in corsa per l’altro ex juventino Kulusevski) battono in casa il Fulham 2-1 grazie alle reti, una per tempo, del centrocampista danese (40′) e del centravanti inglese (75′). Una partita senza storia, dominata dai padroni di casa dal primo all’ultimo minuto di gioco. All’84’ Mitrovic accorcia le distanze per la squadra ospite, ma non basta. Il Tottenham vola dunque a 14 punti in classifica e dopo 6 partite è ancora imbattuto con all’attivo 4 vittorie (Southampton, Wolverhampton, Nottingham Forest e Fulham) e 2 pareggi (contro il Chelsea e il West Ham). 
    Tottenham-Fulham 2-1: statistiche e tabellino
    Manchester City, Haaland non basta: 1-1 con l’Aston Villa
    Haaland segna ancora (decimo gol in sei partite di Premier per il norvegese), ma non basta al Manchester City, prossimo avversario del Tottenham di Conte: la squadra di Guardiola viene fermata sull’1-1 dall’Aston Villa, mancando la quinta vittoria in campionato e la conferma del primato in classifica. Il norvegese sblocca il match con un tocco di destro al volo sul secondo palo su cross di De Bruyne al 50′, ma al 74′ è il giamaicano ex Leverkusen Bailey a regalare il pari alla squadra di Birmingham con un destro preciso su assist di Jacob Ramsey. Pari che non permette ai Citizens di raggiungere l’Arsenal al primo posto, coi Gunners avanti di un punto con 15. Ossigeno invece per la squadra di Steven Gerrard, che dopo tre ko di fila ottiene un punto prezioso e sale a quota 4. 
    Aston Villa-Manchester City 1-1, tabellino e statistiche
    Chelsea, vittoria con il brivido sul West Ham
    Il Chelsea fatica, ma conquista i 3 punti. Dopo il pareggio contro il Tottenham di Conte la formazione di Tuchel è in evidente difficoltà in termini di gioco e sicurezza: nelle ultime 3 gare prima di oggi erano arrivate una vittoria sul Leicester e 2 sconfitte con Leeds e Southampton. Il West Ham (out Scamacca) passa in vantaggio a Stamford Bridge con Michail Antonio al 62′, ma a pareggiare i conti per i Blues ci pensa Chilwell, in rete al 76′. All’88’ Havertz sigla il 2-1, ma non manca il grande brivido finale. Al 90′ infatti Cornet mette in rete il gol del 2-2 gelando per un alcuni minuti il pubblico di casa, ma la marcatura viene annullata dopo un check del Var. 
    Chelsea-West Ham 2-1: statistiche e tabellino
    Pari tra Newcastle e Crystal Palace
    Pareggio a reti bianche tra il Newcastle e il Crystal Palace di Vieira, al termine di una sfida equilibrata per i valori visti in campo, ma piuttosto avara di emozioni. I Magpies salgono a quota 7 punti, i rossoblù si portano a 6.
    Newcastle-Crystal Palace 0-0: statistiche e tabellino
    Super Toney lancia il Brentford
    Il Brentford batte 5-2 il Leeds di Marsch in casa e prosegue il suo ottimo inizio di campionato salendo a quota 9 punti in classifica. Decide la sfida una tripletta di Toney, a segno al 30′ su calcio di rigore, poi al 43′ del primo tempo e infine al 58′ della ripresa. Per la squadra ospite i gol portano la firme di Luis Sinisterra nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e di Marc Roca al 79′. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per il 4-2 dei padroni di casa siglato da Mbeumo e per il 5-2 definitivo di Wissa al 90′.
    Brentford-Leeds 5-2: statistiche e tabellino
    Bournemouth di rimonta a Nottingham 
    Dopo le sconfitte con il Tottenham (2-0) e il Manchester City (6-0) il Nottingham Forest non riesce a vedere la fine del tunnel. Contro il Bournemouth finisce 3-2 con la formazione di Cooper colpevole di essersi fatta rimontare le due reti di vantaggio acquisite. Il vantaggio del Forest arriva al 33′ con Kouyaté, mentre il raddoppio porta la firma del solito Brennan Johnson (45’+2′) nel recupero della prima metà di gara. Nella ripresa, al 51′, le Cherries accorciano le distanze con il gol di Billing, pareggiano con Solanke al 63′ e completano l’impresa con Anthony all’87’.
    Nottingham Forest-Bournemouth 2-3: statistiche e tabellino
    Prima vittoria per il Wolverhampton
    Fa festa il Wolverhampton, che tra le mura casalinghe del Molineux vince di misura contro il Southampton con la rete siglata da Podence nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e sale a quota 6 punti in campionato. Per la formazione di Bruno Lage si tratta del primo successo in questo campionato dopo le 2 sconfitte, contro il Leeds e il Tottenham, e i 3 pareggi contro Fulham, Newcastle e Bournemouth.
    Wolverhampton-Southampton 1-0: statistiche e tabellino
    Premier League, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester United-Liverpool da brividi, ecco il pronostico

    Manchester United-Liverpool in condizioni “normali” non è mai una sfida come le altre. Figurarsi adesso, dopo un avvio di stagione deludente per entrambe, che i tre punti in palio pesano tanto per la classifica ma soprattutto per il morale. Insomma, perdere non è ammesso.
    Premier League, fai il tuo pronostico su Manchester United-Liverpool
    Le quote? Tutte da una parte
    In pochi potevano aspettarsi un Liverpool con soli due punti dopo le prime due giornate, anche visti gli avversari affrontati (Fulham e Crystal Palace). Peggio ancora è andata allo United di Cristiano Ronaldo, battuto in casa dal Brighton (1-2) e poi addirittura umiliato dal Brentford con un netto 4-0.
    Altro dato che fa riflettere. I Red Devils hanno subìto tutte e sei le reti nel primo tempo, i Reds nei due match precedenti sono sempre andati in svantaggio, mostrando quanto meno la capacità di reagire.
    Per le quote prevarrà il Liverpool (segno 2 a 1.55) mentre per lo United sarà ancora notte fonda.
    Non dovrebbe comunque mancare lo spettacolo, quindi nel pronostico può trovare posto l’Over 2,5.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Liverpool-Crystal Palace, Reds favoriti

    Tra tutte le “big” della Premier League l’unica a “steccare” all’esordio è stata la formazione guidata da Jurgen Klopp che, in trasferta sul campo del Fulham, non è andata oltre il pareggio (2-2). Il Liverpool, oltre a non portare a casa i tre punti, è andato addirittura sotto due volte dovendo inseguire per recuperare il risultato.
    Il Crystal Palace ha fatto anche peggio ma, è doveroso sottolinearlo, aveva a che fare con un avversario più temibile. Riceveva infatti l’Arsenal che, in questa stagione, sembra avere le carte in regola per recitare un ruolo di primo piano e ha, in effetti, iniziato bene espugnando per 2-0 Selhurst Park (la casa del Palace).
    Posticipo di Premier League Liverpool-Crystal Palace, fai il tuo pronostico!
    Ad Anfield nell’aria il segno “1” e l’Over 2,5
    Il mezzo passo falso di Salah e compagni di sette giorni fa impone maggiore concentrazione e impone al Liverpool di non poter più sbagliare. La situazione peggiore per un Crystal Palace che, se ha sofferto con l’Arsenal, sarà verosimilmente ancora più in difficoltà contro un super team che ha anche la necessità di vincere.
    E allora, con queste premesse, il posticipo della seconda giornata di Premier League sembra prendere una direzione ben precisa. Per le quote non sembra ci siano dubbi con il segno “1” che monopolizza tutte le previsioni della vigilia.
    Lecito attendersi anche qualche rete in più da parte dei “Reds” che, sotto questo profilo, non hanno certo problemi. Ok quindi anche l’Over 2,5 che potrebbe essere utilizzato in abbinamento all’1 per rendere più interessante (anche se non di moltissimo) il pronostico complessivo del match.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, poker Manchester City e Arsenal: Guardiola e Arteta in vetta

    MANCHESTER (Inghilterra) – Inizia col botto la 2ª giornata di Premier League. Il Manchester City di Pep Guardiola annienta 4-0 il neo promosso Bournemouth e si porta in testa alla Premier League a punteggio pieno: per i Citizens in gol Ilkay Gundogan al 19′, Kevin De Bruyne al minuto 31′ e Phil Foden al 37′. Nella secondo tempo, a risultato ormai in cassaforte, arriva anche il poker per i ragazzi di Pep Guardiola con un autogol di Lerma. Dopo la doppietta all’esordio con il Westh Ham, non segna il bomber norvegese Erling Haaland, autore comunque di un’ottima gara con l’assist per il gol del vantaggio dei bad boys di Guardiola siglato da Gundogan. Chi tiene il passo del City è l’Arsenal di Mikel Arteta: i Gunners liquidano con un rotondo 4-2 il Leicester, salgono a 6 punti in classifica e si godono un sontuoso Gabiel Jesus: a secco nella prima giornata contro il Crystal Palace, l’asso brasiliano ex del City, mette a segno una doppietta tra il 23′ e il 35′ che stordisce le Foxes. Al 53′ un autogol di Saliba riapre il match ma Granit Xhaka, su assist dell’incontenibile Jesus, supera Ward e porta a tre i gol dei Gunners. Il Leicester riapre ancora il match con un tiro basso e centrale di James Maddison su assist di Ineanacho ma l’Arsenal non ci sta e dopo soli due minuti segna il quarto gol con Gabriel Martinelli: una sassata dal limite dell’area di rigore che si insacca all’angolino di destra dove Ward non può arrivare. Gunners in vetta e in grande spolvero in questo primissimo scorcio di stagione.
    Il Newcastle si salva a Brighton
    Reduce dall’ottimo esordio, a St. James’ Park, contro il neo promosso Nottingham Forest, il Newcastle di Eddie Howe rischia e non va oltre lo 0-0 in casa del Brighton. Un pareggio a reti bianche che sta strettissimo ai padroni di casa che sfiorano in più occasioni il gol del vantaggio soprattutto nella seconda frazione di gioco. I Seagulls vanno vicini infatti a un successo che sarebbe stato meritatissimo prima con Veltman al minuto 84 sul quale il portiere dei Magpies, Pope, è reattivo e poi con Gross che, all’86, spreca da ottima posizione. Con questo pareggio, Brighton e Newcastle salgono a quota 4 punti.
    Brighton-Newcastle, tabellino e statistiche
    Cuore Southampton, beffa Leeds
    Una delle gare più spettacolari della seconda giornata di Premier League va in scena al St Mary’s di Southmpton. I Saints, sotto 2-0 con il Leeds United, si rianimano e riescono a centrare un’importante rimonta: finisce 2-2. I Whites di Jesse Marsch, dopo aver battuto i Wolves a Elland Road, passano con Rodrigo: l’ex attaccante di Valencia e Benfica, al suo 3° gol in 2 partite di campionato, segna lo 0-1 al primo minuto del secondo tempo trasformando in gol un bell’assist da dentro l’area di Harrison. La doppietta personale arriva poi all’ora di gioco: da azione d’angolo, Pascal Struijk spizza di testa verso l’area piccola e trova smarcato Rodrigo che si avventa come un rapace d’area sul pallone e firma il raddoppio. I Saints, reduci dal pesante 4-1 subito dal Tottenham di Antonio Conte, reagiscono e al 72′ riaprono i giochi: Armstrong trova Aribo con un bel filtrante. Il centrocampsita nigeriano salta l’estermo difensore del Leeds, Meslier, e lo supera: 1-2. Passano dieci minuti e il Southampton trova il pareggio: Kyle Walker-Peters riceve palla in area e con grande reattività spara un rasoterra che si infila in rete sulla sinistra.
    Southampton-Leeds United, tabellino e statistiche
    Jose Sa para rigore a Mitrovic: 0-0 al Molineux
    Chi sembra in ritardo di condizione è il Wolverhampton di Bruno Lage. I Lupi, dopo una gara in chiaroscuro, rischiano addirittura la beffa al minuto 80 quando il neo promosso Fulham può passare in vantaggio su calcio di rigore. Sul dischetto di presenta il bomber serbo Mitrovic che però si fa ipnotizzare da Jose Sa: il portiere portoghese sale in cattedra e salva i suoi dalla seconda sconfitta consecutiva. Il Wolverhampton conquista così il primo punto della sua stagione dopo la sconfitta, all’esordio, con il Leeds. Il Fulham invece, reduce dall’ottimo pareggio all’esordio con il Liverpool a Craven Cottage, raccoglie un altro pareggio che, stavolta, sa di atroce beffa.
    Wolverhampton-Fulham, tabellino e statistiche
    Gerrard batte Lampard grazie a Ings
    Il sabato pomeriggio della 2ª giornata di Premier League si era aperto con la super sfida tra due leggende del calcio inglese. Steven Gerrard contro Frank Lampard, entrambi sconfitti al debutto in campionato la scorsa settimana, rispettivamente contro Bournemouth (2-0) e Chelsea (1-0). Tra le mura casalinghe del Villa Park, l’Aston Villa batte l’Everton 2-1. La rete del vantaggio porta la firma di Ings al 31′, su assist di Watkins. Qualche minuto prima, al 24′, la formazione ospite si era vista annullare un gol – realizzato da Anthony Gordon – a seguito di un check del Var. Nella ripresa Gerrard deve a rinunciare a Coutinho: il brasiliano esce dal campo al 60′ per infortunio e viene rimpiazzato dall’argentino Buendia, poi autore del momentaneo 2-0 all’85’. Appena 2′ più tardi però i Toffees riescono ad accorciare le distanze grazie all’autogol dell’ex Roma (ed ex della partita) Lucas Digne. Entra invece al 94′, per aiutare i compagni di squadra a mantenere il risultato, l’ex interista Ashley Young. Si gioca fino al 100′, ma è l’Aston Villa ad aggiudicarsi i 3 punti dopo una sfida combattuta fino all’ultimo.
    Aston Villa-Everton 2-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, analisi e pronostico di Everton-Chelsea

    L’Everton per una salvezza tranquilla (e magari qualcosa in più), il Chelsea per migliorare il terzo posto dello scorso campionato. Tutto pronto anche per il debutto in Premier League delle squadre di Lampard e Tuchel che avverrà sabato, alle 18.30, al Goodison Park.
    Il Chelsea di Koulibaly debutta con l’Everton, fai il tuo pronostico
    Può starci il 2 del Chelsea, scopri la quota
    L’Everton ha salutato il suo gioiello Richarlison e la sua campagna acquisti è stata decisamente di basso profilo a differenza di quella londinese: out Lukaku da Stamford Bridge ma dentro due pezzi da novanta come Koulibaly e Sterling. Più responsabilità in attacco a Havertz e Werner, in attesa di eventuali altri colpi di mercato.
    Sulla carta il pronostico è decisamente favorevole al Chelsea, deciso a espugnare il Goodison Park.
    Si può dunque provare a dare fiducia a Jorginho e compagni, il 2 vale mediamente 1.60. LEGGI TUTTO

  • in

    Crystal Palace-Arsenal 0-2: via alla Premier nel segno dei 'Gunners'

    LONDRA (Inghilterra) – Iniziata la stagione con il trionfo del Liverpool nel Community Shield, primo trofeo stagionale conquistato dai ‘Reds’ grazie al 3-1 rifilato al Manchester City di Pep Guardiola (campione d’Inghilterra in carica), in Inghilterra ha preso il via anche la Premier League con il derby londinese del ‘Selhurst Park’ dove l’Arsenal ha sconfitto per 2-0 a domicilio il Crystal Palace guidato dal francese Patrick Vieira (ex di Milan, Juventus e Inter).
    Crystal Palace-Arsenal 0-2: statistiche e tabellino
    Una rete per tempo
    Subito titolare il nuovo attaccante Gabriel Jesus per i ‘Gunners’ di Arteta (orfano in difesa dell’infortunato Tomiyasu, ex Bologna), ma il primo a rendersi pericoloso è l’altro brasiliano Martinelli che al 4′ sfiora il vantaggio. Tra i più ispirati in avvio c’è poi l’ucraino Zinchenko, che prima impegna il portiere di casa Guaita (8′) e poi con una sponda su azione da corner proprio Martinelli: colpo di testa e Arsenal in vantaggio (20′). Dopo il colpo di testa di Édouard parato da Ramsdale prima del riposo (42′) il Crystal Palace non è riuscito a raggiungere il pareggio nella ripresa che si è chiusa anzi con il raddoppio della formazione di Arteta, che ringrazia Guéhi (autorete all’85’) e festeggia con un successo l’esordio in campionato. LEGGI TUTTO