consigliato per te

  • in

    Cinque italiane in Champions, ora dipende da Roma e Lazio: lo scenario possibile

    Il brusco addio alla Champions League da parte di Milan, Atalanta e Juventus nei playoff ha ridotto al minimo le speranze della Serie A di ottenere un posto extra nella massima competizione europea per la stagione 2025/26. La possibilità di colmare il distacco dalla Spagna nel ranking UEFA appare ormai quasi irraggiungibile, compromettendo così l’eventualità di un quinto slot. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri dopo Parma-Roma: interviste e conferenza stampa. Rivivi la diretta

    20:50

    Parma-Roma, Ranieri: “Obiettivi? Credo nel lavoro”

    Ranieri: “Credo nel lavoro. Non mi piace promettere ma lavorare. Non so cosa potremo fare ma i tifosi devono esser sicuri che daremo il massimo. Mi auguro di andare avanti in Europa così da dare a tutti libertà a tutti di esprimersi. Facciamo del nostro meglio in ogni partita, esigo sempre la prestazione. Poi il risultati è figlio degli episodi, ma bisogna sempre dare il massimo”.

    20:46

    Ranieri: “Mi aspettavo un Parma più nervoso”

    Ranieri: “Sono sincero, pensavo che il Parma fosse una squadra più nervosa. Il pubblico gli sta dietro, li aiuta. Non mollano. Quando arrivai io a Parma ci credevamo, l’importante è crederci. Se questi ragazzi ci credono, ci arriveranno all’obiettivo salvezza. Quando arrivai io eravamo ultimi, peggio di così non si poteva fare. La cura è crederci e allenarsi bene, da quel che ho visto oggi è così, poi non li conosco”.

    20:44

    Gourna-Douath, Ranieri: “L’idea era di bloccare Bernabé2

    Ranieri ha poi aggiunto: “Gourna-Douath? L’idea era di bloccare Bernabé, attaccare ed inserirsi e lo ha fatto abbastanza bene. Non potendolo allenare al meglio ancora non ha novanta minuti, aveva un po’ di crampi. Salah ha fatto una buona partita, dobbiamo servirlo.Ci dà sicurezza e tranquillità”.

    20:40

    Ranieri in conferenza stampa: “Eravamo undici contro dieci, dovevamo raddoppiare”

    Ranieri in conferenza stampa: “L’abbiamo gestita bene ma dovevamo far gol, non rischiare con un episodio di pareggiare una partita in pieno controllo. Eravamo undici contro dieci. Non siamo riusciti a raddoppiare per demeriti nostri e grandi meriti del loro portiere. Sono un po’ amareggiato ma, forse, vedendo la classifica sarò un po’ più contento”.

    20:27

    Ranieri: “Contro il Porto ci sarà da stare attenti e fare una partita saggia”

    Ranieri: “Contro il Porto è una partita da dentro o fuori. Loro amano molto le ripartenze, come il Parma. Ci sarà da stare attenti, sappiamo il tipo di sostegno di cui abbiamo bisogno. Mi auguro di poter continuare a far ruotare i ragazzi, vorrebbe dire che siamo andati avanti in Europa. Non dobbiamo farci prendere dalla smania di andare a vincere a tutti i costi concedendo spazi. Dobbiamo fare una partita saggia”. 

    20:25

    Parma-Roma, Ranieri: “L’unico rammarico è non aver chiuso la partita”

    Ranieri a Dazn: “Soulé è un buon giocatore, si sta pian piano adattando alla maglia della Roma. In lui crediamo molto, sta facendo molto, molto bene. Sono contento delle prestazioni. Volevo che Saelemaekers e Pellegrini creassero superiorità numerica, per questo ho invertito le loro posizioni. L’unico rammarico è non aver chiuso la partita per stare un pochettino più sereni”.

    20:18

    Ranieri: “Mancini ha preso una botta sulla caviglia”

    Ranieri ha spiegato: “Cosa ha avuto Mancini? Ha preso una gran botta sulla caviglia, si è gonfiata mi ha detto che era meglio non rischiare”.

    20:15

    Parma-Roma, Ranieri: “Rotazioni necessarie, Dybala giovedì sera gioca”

    Ranieri: “In vista della partita con il Porto era necessario operare delle rotazioni. Lasciare fuori Angeliño non è stato semplice. Dybala sta bene e giovedì sera gioca. Per fortuna la botta è stata presa sotto al ginocchio e non c’è stato l’interessamento dei legamenti. Hummels torna giovedì? Si sta allenando bene, vediamo”.

    20:14

    “Non mi piace protestare con gli arbitri, Chiffi ha personalità”

    Ranieri: “I ragazzi sanno che non mi piace protestare con l’arbitro. Dirlo oggi potrebbe sembrare una bestemmia (ride). Scherzi a parte, a me piace quando l’arbitro ha personalità, poi l’errore capita. Chiffi ha personalità”.

    20:12

    Ranieri: “Tre punti importanti, il futuro è di Soulé”

    Ranieri a Sky: “Sono soddisfatto, sapevo che sarebbe stato difficile vincere qui a Parma. Soulé ha fatto un gol bellissimo, una pennellata. Credo molto in lui. Non è facile essere giocatori della Roma. Si sta applicando tantissimo. Facciamo un parallelo Baldanzi. Anche lui lo scorso anno non era convinto, ora quando prende palla è pericoloso. Deve stare tranquillo: il futuro è suo. Con un nulla partite così si possono pareggiare. Sono felice, altri tre punti in classifica era quello di cui avevamo bisogno”. 

    20:05

    Roma, terza vittoria consecutiva in trasferta

    Udine, Venezia e Parma: la Roma si è sbloccata anche in trasferta. Lo certifica la terza vittoria consecutiva lontano dall’Olimpico per i giallorossi di Claudio Ranieri.

    20:00

    Ranieri, quattordicesima vittoria contro il Parma

    Per Claudio Ranieri si tratta della quattordicesima vittoria da allenatore contro il Parma a fronte di otto pareggi ed altrettante sconfitte.

    19:55

    Parma-Roma, decide Soulé

    Parma-Roma è stata decisa del secondo centro con i giallorossi di Soulé: l’argentino ha realizzato un gran gol su punizione al 33′ regalando a Claudio Ranieri la seconda vittoria consecutiva in campionato. A breve l’allenatore dei giallorossi commenterà il match del Tardini in diretta tv e conferenza stampa.

    Stadio Tardini – Parma LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma vince a Parma: decide un gol di Soulé su punizione

    21:08

    Salah-Eddine: “Felice per questa vittoria”

    Salah-Eddine a Dazn: “Sono molto felice per aver partecipato a questa vittoria.  Conosco la Roma da anni, è uno dei più grandi club del mondo. Voglio dare tutto, voglio dimostrare quanto valgo. Qui mi sono sentito a casa subito”.

    20:55

    N’Dicka: “C’è ancora tanto da fare”

    Soddisfatto anche Evan N’Dicka ai microfoni di Dazn: “I tre punti sono importanti per la classifica, abbiamo giocato bene. Siamo più vicini alla zona che vale l’Europa, ma c’è ancora tanto da fare”.

    20:41

    Soulé: “Non mi volevano far tirare…”

    “Avevo tanta voglia di giocare e sono sempre pronto quando mi viene data la fiducia, a prescindere dal ruolo.Voglio sempre farmi trovare a disposizione del tecnico e della squadra. Da uno a dieci quando arriviamo carichi per la partita contro il Porto? Undici”. Lo ha detto a Dazn, Matias Soulé. “Paredes e Mancini non me la volevano far calciare la punizione ma ho ricordato loro che l’anno scorso ho segnato dalla stessa posizione contro il Cagliari”, ha detto poi l’attaccante giallorosso.

    20:26

    Le parole di Ranieri

    Clicca qui per le dichiarazioni e la conferenza stampa del tecnico della Roma.

    20:11

    Tutte le statistiche

    Ecco il tabellino e i numeri della partita. Clicca qui.

    19:55

    Finisce la partita: la Roma vince a Parma
    Dopo 4 minuti e mezzo di recupero, l’arbitro Chiffi fischia la fine del match. I giallorossi vincono 1-0 grazie al gol di Soulé nel primo tempo.

    19:48

    88′ La Roma non chiude la partita

    Contropiede dei giallorossi, che arrivano nei pressi dell’area in superiorità numerica: il tiro di Pisilli però viene rimpallato dalla difesa del Parma e finisce in angolo.

    19:40

    80′ Sostituzione Roma

    Pisilli entra al posto di Gourna-Douath.

    19:39

    78′ Colpo di testa di Shomurodov

    Angelino, appena entrato, pennella subito un cross interessante per Shomurodov: il suo colpo di testa finisce a lato.

    19:37

    76′ Ancora cambi

    Entra in campo Ondrejka al posto di Bernabé. Dentro anche Angelino per Salah-Eddine.

    19:29

    69′ Ancora al tiro Soulé

    Ci prova ancora l’autore del vantaggio giallorosso, stavolta da fuori area: il tiro a giro di sinistro però non è potente e neanche preciso.

    19:26

    65′ Sostituzioni Parma e Roma

    Dentro Camara e Lovik per Cancellieri e Vogliacco. Dentro Baldanzi per Saelemaekers.

    19:18

    56′ Azione di Pellegrini

    Bravo il capitano giallorosso a ricevere palla al limite del’area: si gira e prepara il tiro con il sinistro, Suzuki devia in angolo.

    19:17

    55′ Riecco il Parma

    La Roma un po’ deconcetrata permette a Sohm il tiro in area: il pallone non finisce alto di molto.

    19:14

    52’ Salah-Eddine vicinissimo al raddoppio

    Azione di Soulé in area, il suo tiro impegna il portiere Suzuki, sulla respinta prova a intervenire Salah-Eddine che ha la porta vuota davanti, ma il suo sinistro è debole e permette al numero uno del Parma di intervenire.

    19:06

    Iniziato il secondo tempo: i cambi

    Sostituzioni per entrambe le squadre: dentro Almqvist per Mandela Keita, entrano Nelsson e Pellegrini per Mancini e Koné.

    18:49

    Finisce il primo tempo

    L’arbitro manda le squadre negli spogliatoi dopo tre minuti di recupero. Roma in vantaggio a Parma. Il tabellino del primo tempo: clicca qui.

    18:35

    33′ Grandissima punizione di Soulé, Roma avanti 1-0

    Magia di Soulé: punizione quasi sul limite dell’area, palla delicatissima dell’attaccante a superare la barriera, Suzuki non può nulla.

    18:32

    31′ Interviene il Var: non è rigore, rosso per Leoni

    Il Var segnala all’arbitro che il fallo su Soulé è fuori dall’area. Ma il Parma perde Leoni, espulso per l’intervento da ultimo uomo (prima l’arbitro lo aveva solo ammonito perché aveva fischiato il rigore). 

    18:30

    30′ Rigore per la Roma

    Grande verticalizzazione di Shomurodov per Soulé che taglia verso il centro dell’area e viene atterrato: per l’arbitro è rigore.

    18:26

    25’ Tiro di Bernabé

    Ci prova il centrocampista dal limite dell’area: conclusione poco convinta, palla debole e centrale.

    18:17

    16’ Prima grande chance della partita

    Slalom di Cancellieri nella difesa giallorossa, l’attaccante poi la passa a Bonny che anticipa tutti: la sua conclusione finisce fuori di poco.

    18:14

    13′ Buona occasione per Shomurodov

    Dopo un recupero sulla trequarti di Parades, la palla finisce a Shomurodov che da buona posizione si fa rimpallare il tiro della difesa del Parma.

    18:07

    7′ Fase di studio

    La partita ancora non decolla: la Roma tiene in mano il pallino del gioco, ma non è ancora riuscita ad essere pericolosa.

    18:00

    Fischio d’inizio

    Iniziata la partita, calcio d’inizio battuto dalla Roma.

    17:47

    Finito il riscaldamento

    Le squadre hanno terminato il riscaldamento. Tutto pronto per l’inizio della partita.

    17:30

    Ghisolfi spiega la scelta di Hummels in panchina

    Anche il ds della Roma Ghisolfi ha parlato prima della partita ai microfoni di Sky Sport: “Hummels ancora in panchina? È una scelta tecnica, da Milano è calato, sta lavorando duro e la mia opinione è che giovedì giocherà. Salah-Eddine e Gourna-Douath sono due giovani con fisicità e qualità tecniche. Salah-Eddine è veloce, Gourna è un giocatore importante. Sono contento. Le accuse a Rosetti? Non ne parlo prima della partita, siamo concentrati solo sul Parma. Non molliamo nulla in campionato”.

    17:21

    Shomurodov prima della partita

    Shomurodov ai microfoni di Sky Sport: “Non sarà una partita semplice, loro giocano in casa e sono in difficoltà con la classifica. Vorranno fare punti, ma siamo pronti a anche noi. Se Ranieri si arrabbia? Se non si arrabbia, non va bene…”.

    17:05

    Parma, la formazione ufficiale

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia.

    17:00

    La formazione ufficiale della Roma

    ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

    16:50

    I numeri di Parma-Roma

    La Roma è la squadra contro cui il Parma ha perso più partite nella sua storia in Serie A: 34 vittorie giallorosse in 55 precedenti, completano 11 successi emiliani e 10 pareggi.Un solo pareggio tra Parma e Roma nelle ultime 15 sfide in Serie A (tre successi dei ducali e 11 vittorie dei capitolini): 0-0 il 15 febbraio 2015 all’Olimpico.

    Sadio Olimpico (Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri dopo Venezia-Roma: “Per voglia la nostra migliore partita, i ragazzi sono stati splendidi”. Rivivi la diretta

    15:40

    “Europa? Vediamo quello che succede”

    Ranieri conclude: “Europa? Avevo detto di voler arrivare a questo punto per conoscere meglio i miei giocatori. Vediamo quello che succede, se queste prossime partite dovessero andare bene poi entra in campo l’artiglieria perché ci saranno grandi partite da qui alla fine”.

    15:35

    Ranieri: “Non ero preoccupato contro Napoli e Milan, sapevo che…”

    “Quella di oggi è stata la nostra miglior prestazione dal punto di vista dell’umiltà, dell’applicazione. Non ero preoccupato contro Napoli, Eintracht e Milan perché sapevo che lì la prestazione ci sarebbe stata. Li volevo vedere oggi contro una squadra così coriacea e che non molla niente fino alla fine e sono contento della risposta”.

    15:30

    “Dybala? Non volevo farlo giocare. Su Pellegrini…”

    Ranieri su Dybala e Pellegrini: “Io non lo volevo proprio far giocare, ma lui mi ha detto: ‘Voglio giocare’. Non volevo rischiarlo. Pellegrini? Scelte tecniche, non c’è altro, valuto di partita in partita cosa è meglio”.

    15:25

    “Gourna-Douath? Buon giocatore, l’ho tolto solo per il giallo”

    L’allenatore dei giallorossi continua: “Ci sono giocatori che si sono ambientati subito. Gli allenamenti fatti sono quello che sono per il poco tempo, ma li conoscevamo perché li abbiamo studiati. Gourna-Douath è un buon giocatore, l’ho sostituito per il giallo anche se mi ha detto che era tranquillo, ma così sono stato più tranquillo io”.

    15:20

    Ranieri: “La prestazione c’era stata anche contro il Milan”

    Ranieri in conferenza stampa: “Ho visto che la squadra ha riproposto la prestazione di San Siro, perché la prestazione c’è stata anche lì, ma abbiamo trovato un avversario più forte di noi. Il Venezia ha sempre vinto o perso con un gol di scarto qui, sapevamo che sarebbe stata difficile. Sapevamo tutto, avevo chiesto di dare una risposta a loro stessi e poi avremmo accettato il verdetto del campo”.

    15:10

    Roma, poco possesso palla ma tre punti

    Se i giallorossi hanno vinto la partita contro il Venezia, non è stato così nella “sfida” per il possesso palla: i dati finali registrano il 63,2% di possesso palla per la squadra di Di Francesco, mentre il 36,8% per la Roma.

    15:00

    Ranieri, la battuta in tv: “E io pago l’abbonamento…”

    Dopo la vittoria in trasferta contro il Venezia, l’allenatore dei giallorossi ha avuto uno scambio di battute divertente con i giornalisti di Dazn: ecco cosa è successo.

    14:50

    “Non prometto niente ai tifosi se non…”

    Ranieri conclude: “Sarò soddisfatto a fine stagione se la Roma ciontinuerà a fare tutto come sta facendo, questa è la cosa che mi piace di più. Non posso promettere ai tifosi facciamo questo e quello. Cerco si esssere sempre sincero, quando so qualcosa sono la bocca della verità. Non posso promettere niente se non la grossa applicazione e fare il meglio in ogni partita”.

    14:48

    “Contro il Porto non sarà facile”

    “I giocatori danno sempre il 100%, la volontà di darlo è importante. Poi sta a me capire chi non è nella condizione di darlo. Non è stata una partita magnifica sotto l’aspetto tecnico, ma sotto l’aspetto dell’applicazione sono pienamente soddisfatto. Contro il Porto ci aspetta una grande partita, non sarà facile ma ce la metteremo tutta”.

    14:46

    Le parole di Ranieri

    Ranieri ai microfoni di Dazn: “Sono soddisfatto perchè sapevo delle difficoltà della gara. Nelle ultime dieci partite qui, il Venezia aveva terminato le sue partite sempre o pari o con un gol di scarto. I ragazzi sono stati splendidi, hanno fatto tutto coem abbiamo preparato. Siamo stati attenti su ogni palla. Come determinazione cerdo che questa sia stata la notra partita più bella”.

    14:45

    Mancini tocca col braccio, il Venezia protesta

    Il difensore giallorosso ha toccato il pallone col braccio in area, forti proteste del Venezia, ma il Var non assegna il rigore.

    14:40

    N’Dicka-Di Francesco, il siparietto

    Nel finale di primo tempo, c’è stato un siparietto tra Di Francesco e N’Dicka per un tiro del difensore: cosa è successo.

    14:35

    Roma, il dato degli xG

    Roma che ha prodotto quasi 2 gol per quanto riguarda la statistica degli expected goals: la squadra di Ranieri ha chiuso la sfida con 1.88xG.

    14:30

    Ranieri, ottavo risultato utile consecutivo

    Ottavo risultato utile consecutivo in Serie A per la squadra di Ranieri: la Roma non perde in campionato dal 15 dicembre, nella trasferta contro il Como. Per trovare una striscia più lunga senza sconfitte dei giallorossi bisogna andare nel periodo tra gennaio e aprile 2022: 12 partite senza perdere, con Mourinho in panchina.

    14:25

    Dybala decisivo: tabù sfatato dai giallorossi

    Con la vittoria contro il Venezia, la Roma conquista la seconda vittoria consecutiva in trasferta in campionato dopo quella contro l’Udinese: tabù sfatato dai giallorossi. Il rendimento lontano dall’Olimpico fino a poche settimane fa ha condizionato pesantemente in maniera negativa la stagione dela squadra di Ranieri

    14:20

    La Roma vince a Venezia. A breve le parole di Ranieri

    A Venezia vince la Roma: 1-0 grazie al rigore decisivo di Dybala. A breve Claudio Ranieri arriverà ai microfoni dei giornalisti.

    Stadio Pier Luigi Penzo – Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Roma scende in campo a Udine nell’incontro valido per la 22ª giornata di campionato. I giallorossi si presentano all’appuntamento con 27 punti e un bilancio di 3 vittorie alternate a 2 pareggi. In palio c’è dunque l’occasione di dare continuità al successo rimediato contro il Genoa e di ritrovare il sorriso dopo l’indigesta sconfitta in Europa League contro l’Az Alkmaar. La classifica riporta riporta 27 punti che valgono la 9ª posizione davanti ai friulani, distanti una lunghezza. La formazione di Runjaic è invece reduce dal ko per 4-1 con il Como: l’ultima vittoria rimanda al 23 dicembre. Quanto ai prossimi impegni stagionali, l’agenda di Ranieri prevede la sfida interna con l’Eintracht valida per l’ultima giornata della fase a girone unico del torneo, in programma giovedì 30 gennaio. A seguire, la sfida con il Napoli all’Olimpico e gli ottavi di Coppa Italia contro il Milan a San Siro. Lucca e compagni ospiteranno invece il Venezia sabato 1 febbraio. 

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!

    Diretta Udinese-Roma: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Runjaic e Ranieri è in programma domenica 26 gennaio alle ore 15 presso il Bluenergy Stadium. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Udinese-Roma su Tuttosport.com

    Udinese-Roma: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Selvik, Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Kamara, Atta, Ekkelenkamp, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Pizarro.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdhulamid, Celik, Rensch, Sangaré, Dahl, Soulé, Pisilli, Cristante, Baldanzi, Zaleweski, Shomurodov, El Shaarawy.

    Arbitro: Sozza (Seregno). Assistenti: Mondin-Bercigli. IV Uomo: Arena. Var: Serra. Avar: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Pecchia: “Roma rinata. Ma il Parma ha bisogno di punti”

    “Della sconfitta contro il Verona ne abbiamo parlato, non dobbiamo portarcela troppo dietro. È stato pesante, ci ha dato fastidio, ma quest’anno bisogna avere la forza di affrontare la settimana con il massimo dell’entusiasmo e delle energie. Questo è il campionato di Serie A, bisogna gestire i momenti e pensare alla gara di domani”. Sono le parole di Fabio Pecchia, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla trasferta contro la Roma di Caludio Ranieri, valida per la 17ª giornata di campionato e in programma alle ore 12.30 di domenica 22 dicembre. I gialloblù di presentano all’appuntamento con 15 punti in classifica e un bilancio di 2 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime 5 gare: l’ultima al Tardini contro la formazione gli Scaligeri. calendario ha poi in programma le sfide contro Monza e Torino.
    Pecchia: “Servono punti”
    “Dobbiamo fare grandi partite e soprattutto punti. Questo è l’aspetto più importante, domani affrontiamo una grande squadra in un ambiente bellissimo e stimolante, ha ritrovato serenità con Ranieri. Un bell’ambiente, voglio vedere un Parma battagliero, che ha voglia di fare e confrontarsi con una squadra che ha un po’ di tutto, qualità, struttura e forza fisica. Parlo sempre con la società, a prescindere dal momento. La visione è chiara di ciò che deve essere il Parma del presente e del futuro. Non mi aspettavo di perdere giocatori per così tanto tempo, per come è costruita questa squadra con tanti giovani, non mi è stato possibile gestire la rosa e i ragazzi hanno dovuto giocare tanto e gestire la pressione. Gli infortuni escono un po’ dal nostro controllo, ma in Serie A tante squadre sono in emergenza in un momento delicato del campionato. In campo scende il Parma, al di là dei giovani, è importante un’assunzione di responsabilità”.
    Pecchia: “La Roma ha ripreso forma”
    “Pensare di cambiare tanto non so quanto possa aiutare i ragazzi. Se continuare a mantenere quelle che sono le nostre conoscenze, il nostro modo di stare in campo o cambiare totalmente. Mi piace fare le cose con giudizio, non estemporanee. I numeri sono quelli che sono per alcuni giocatori, è abbastanza facile indovinare la formazione oggi, ma l’importante è avere animo, vivacità e voglia di andare a cercare il gol. Come dire che noi siamo lo squadrone e loro no. Però sono sempre d’accordo con ciò che dice Ranieri. Da ciò che dice sembra ripartiranno in contropiede e che noi siamo la grande. Ranieri? Quello che c’è stato è ovviamente diverso. Domani sarà tutta un’altra storia, c’è da giocare una partita importante. Vedendo le ultime gare, la Roma ha ripreso forma e sostanza. Sono forti, c’è poco da dire. Mihaila? Valentin ho dovuto gestirlo ma oggi mi ha dato segnali molto positivi, sono contento”.
    Pecchia: “I numeri non contano”
    “4-4-2? In questo sono d’accordo con Ranieri, i numeri non contano, conta l’interpretazione. Abbiamo caratteristiche particolari, ma abbastanza chiare. Dobbiamo essere sempre al massimo sia a livello di attenzione che fisico. Può essere una soluzione, lo abbiamo fatto. Poi ci sarà il momento in cui sarà la Roma a metterci in difficoltà, dovremo saperci compattare. Estevez e Bernabé? Al di là dei cambi e delle situazioni, anche a livello numerico. Estevez si tratta di qualcosa di non grave, già settimana prossima potrebbe essere con noi. Nell’ultimo periodo, i cambi vengono fatti con l’idea di cambiare o mantenere una certa situazione. Con Bernabé però ho più scelta, ma questo non porta nulla al risultato di domani. Leoni? Questo non lo so, ora è maggiorenne e possiamo parlare di lui. Questo è un discorso che vale per tutti, anche per Giovanni. Gli inserimenti devono essere graduali e ponderati e aiuta avere la fortuna in alcuni momenti di trovare il momento giusto. In questo momento stiamo accelerando il loro inserimento e il loro fare esperienza, costretti dagli eventi ma anche per merito”.
    Pecchia: “Serve continuità”
    “Sohm? Quello che ho detto anche nel post gara. Nel momento migliore abbiamo preso gol e lo abbiamo pagato a livello psicologico. Anche sul 3-1 abbiamo cercato il 3-2 e anche nel finale abbiamo provato ad agguantare il risultato. Torniamo al discorso dell’equilibrio, maggiore è l’equilibrio e più abbiamo occasione di far gol e subire meno. Ogni partita è un’esperienza forte per noi e farne tesoro serve per la gara successiva. Non si può pensare a chi non c’è, il focus deve essere su cosa c’è da fare. Bisogna mettere attenzione. Nell’ultima partita abbiamo creato tantissimo ed è un peccato perché poi paghi gli errori e perdi le partite. Ma lo spirito c’è stato, questa squadra deve correggere alcune cose e continuare con lo stesso spirito e voglia.  È capitato che la difesa venisse lasciata sola, quando viene messo sotto pressione o sotto accusa un singolo giocatore sono poco d’accordo. Tutto va fatto da squadra per mantenere una certa solidità ed equilibrio, quando si perdono le distanze tutto ricade su una linea sottile. Non possiamo permetterci di farlo in Serie A. Quando abbiamo lavorato bene, anche contro avversari forti, la squadra ha assunto una fisionomia diversa, è stata solida, compatta e più efficace sotto porta. Il lavoro lo facciamo ma bisogna farlo con continuità, è la squadra che fa la fase difensiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ranieri si affida a Dybala: “Gli ho chiesto solo una cosa”

    “Non sarà una partita facile e lo sappiamo. Il Tottenham ha vinto 13 partite delle ultime 15 in Europa. Se vediamo le ultime partite che hanno giocato, hanno vinto due volte con il City”. Così Claudio Ranieri, intervenuto in conferenza stampa alla viglia della trasferta di Londra, che vedrà la Roma scendere in campo contro il Tottenham nell’incontro valido per la 5ª giornata di Europa League. I giallorossi, che il 14 novembre sono passati sotto la guida dell’ex tecnico del Cagliari per sostituire l’esonerato Ivan Juric, sono reduci dalla LEGGI TUTTO