consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Udinese ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Roma-Udinese su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Udinese streaming e diretta tv
    Roma-Udinese, gara valida per la 13ª giornata giornata di campionato e in programma alle ore 18 all’Olimpico di Roma sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Udinese su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Udinese
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, L.Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, Celik, Zalewski, Bove, Aouar, Pagano, Belotti, Azmoun, EI Shaarawy. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Renato Sanches, Smalling. Squalificati: Mancini. Diffidati: nessuno.
    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra; Success. Allenatore: Cioffi.A disposizione: Okoye, Padelli, TIkvic, Masina, Kristensen, Ferreira, Kamara, Lovric, Camara, Zarraga, Thauvin, Lucca, Akè, Pafundi. Indisponibili: Brenner, Davs, Deulofeu, Ebosse, Ehizibue. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Massimi (Termoli).Assistenti: Rocca e Rasspollini.IV uomo: Marcerano.Var: Paterna.Avar: Longo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Cioffi, conferenza Roma-Udinese: le parole su Thauvin, Lucca e Samardzic

    Gabriele Cioffi ha parlato alla vigilia di Roma-Udinese: “Credo anche che la Roma non ci sottovaluterà, posso sperarci, ma non credo possa succedere. L’importante è sapere che atteggiamento ci servirà per giocare. Dobbiamo guardare a noi stessi, se sapremo soffrire potremo allora magari impensierire la Roma” ha esordito l’allenatore dei friulani in conferenza stampa.
    Roma-Udinese, Cioffi su Tahuvin, Pafundi e Lucca
    Cioffi ha poi aggiunto: “Non manca niente a Thauvin così come a Pafundi. Al momento Florian non fa parte delle mie scelte, ma dimostra ogni giorno di essere un campione in allenamento. Per lui la cosa più facile per lui sarebbe mollare, ha vinto un Mondiale, un Mondiale con le giovanili, cosa deve dimostrare ormai? Anche a Lucca non manca niente. Per me l’importante è che continuino a lavorare bene durante la settimana perché la cosa facile per chi non gioca è mollare”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Benatia al Marsiglia con Gattuso: superata la concorrenza di un ds italiano”

    Mehdi Benatia si appresta a diventare il nuovo direttore sportivo del Marsiglia. L’ex difensore marocchino di Udinese, Roma e Juventus, avrebbe raggiunto un accordo di massima con il club francese allenato da Gennaro Gattuso per ricoprire l’incarico.
    Dalla Francia: “Il Marsiglia ha trattato con De Sanctis”
    Pablo Longoria, numero uno dell’OM, aveva avviato una trattativa anche con Morgan De Sanctis, attuale direttore sportivo della Salernitana, ma la trattativa, secondo quanto riportato da “La Provence”, non sarebbe è andata a buon fine. Negli ultimi anni Benatia, dopo il ritiro dal calcio giocato, era diventato un agente sportivo. Adesso, per lui, c’è alle porte una nuova avventura in Francia e già dalla prossima settimana potrebbe essere a Strasburgo per seguire la squadra nella tredicesima giornata di Ligue 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Paredes: “Alla Roma sono felice, Mourinho mi ha dato tanta fiducia”

    Quattro partite e quattro vittorie per l’Argentina nel gurppo del Sud America per le qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026. Il percorso sin qui è stato netto e il Ct Scaloni vuole proseguire anche nelle sfide contro Uruguay (17 novembre) e Brasile (22 novembre). La Seleccion campione del Mondo in Qatar avrà due partite complicata, ma tra i convocati potrà contare su tanti di quei giocatori iridati nel 2022. In mezzo al campo a fare le veci di Mac Allister, titolare inamovibile nell’undici titolare, è stato convocato anche Leandro Paredes. A due giorni dalla prossima partita ha parlato proprio il centrocampista della Roma, tornato in estate dopo la stagione in prestito alla Juventus dal Psg. 
    Paredes, Mourinho e la Roma
    Leandro Paredes dal ritiro della nazionale ha parlato del suo ritorno alla Roma: “Sono molto felice e sto molto bene”. E poi ha continuato su Mourinho: “Ho trovato un allenatore che mi ha dato tanta fiducia, gioco tutte le partite. Spero che continui così. È sempre attento alla nostra nazionale e ai nostri giocatori, gli piace guardarci”. In chiusura sul grupo della Seleccion: “Giocare in questa Nazionale per me è un orgoglio e un privilegio molto grande. Ogni volta che ci lasciamo, ci vediamo in chat, teniamo traccia di quanto tempo ci vuole per stare di nuovo insieme”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Roma, derby da zero emozioni: Lukaku e Dybala poco ispirati

    Il derby della capitale finisce con un punto a testa. La sfida tra Lazio e Roma, valida per la dodicesima giornata di Serie A, si è chiusa con il risultato finale di 0-0. La partita tra la formazione di Maurizio Sarri e quella di José Mourinho è stata decisamente equilibrata, con entrambe le squadre che hanno provato con tutte le loro forze ad imporsi sui concittadini senza però riuscire a trovare il varco giusto. Tanti contrasti e anche qualche momento di nervosismo, come quando lo Special One ha protestato in maniera vivace con Massa per un secondo cartellino giallo non dato a Immobile. La situazione in classifica resta dunque invariata, con i biancocelesti che restano a -1 dai giallorossi.
    Lazio-Roma, la partita
    La Roma parte meglio e costruisce un paio di occasioni interessanti mandando Karsdorp alla conclusione. Dopo un quarto d’ora in cui la squadra di Mourinho gestisce meglio il possesso, la Lazio aumenta l’intensità e sfiora il gol del vantaggio con un gran tiro di Luis Alberto da fuori area che però finisce sul palo. Il primo tempo si chiude dunque senza reti. Nella seconda frazione di gara i giallorossi partono meglio, con maggiore intensità, ma non riescono ad impensierire la porta di Provedel anche perchè Lukaku e Dybala sembrano meno ispirato del solito. Il match prosegue senza occasioni clamorose, con la Lazio che nel finale ci prova con le ultime forze rimaste ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0 fino al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Una città in apnea da giorni, un appuntamento campale da cui è impossibile distrarsi. La Capitale si ferma per il derby, paralizzata da ansie e paure che solo chi vive tutto l’anno questa rivalità eterna può comprendere fino in fondo. L’obiettivo delle due squadre si chiama Champions League e la sfida di questa sera sarà una delle tante sliding doors della stagione: giallorossi settimi a 17 punti, biancocelesti decimi a 16 punti, vincere è un must per entrambe le squadre per non perdere il treno delle prime quattro.
    Segui la diretta di Lazio-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Roma streaming e diretta tv
    Lazio-Roma, gara valida per l’11ª giornata giornata di campionato e in programma alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lazio-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Roma
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendozi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Casale,Pellegrini, Hysaj, Vecino, Cataldi, Kamada, Basic, Saná, Isaksen, Castellanos. Indisponibili: Zaccagni. Squalificati: nessuno. Diffidati: Luis Alberto, Zaccagni.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, Celik, Aouar, Pagano,mRenato Sanches, Zalewski, Belotti, Azmoun, Pellegrini, El Shaarawy. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Smalling. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Massa (Imperia).Assistenti: Bindoni e Tegoni.IV uomo: Colombo.Var: Irrati.Avar: Paganessi.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Sarri: “A Roma girano voci non vere, la verità è un’altra”

    La Lazio deve rialzare la testa il prima possibile se vuole continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di Champions League. I biancocelesti domani affronteranno il Feyenoord all’Olimpico (ore 21) dopo la disastrosa trasferta in cui gli olandesi si sono imposti per 3-1. Maurizio Sarri ha presentato la sfida nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Rispetto all’anno scorso sono più forti, dobbiamo giocare con grande velocità e speriamo che il terreno ce lo possa permettere. Critiche? Non mi importa, ci sono voci a Roma che dicono che io vorrei andare via. Ma se le voci contano più delle mie parole poi mi girano un pochino, io ho sempre detto che vorrei chiudere qui la mia carriera. Si rimane qui e si combatte. Contro il Bologna per 75 minuti abbiamo fatto una grande partita, ma non abbiamo concretizzato”.

    Sarri e le parole su Kamada, Luis Alberto e Immobile

    Successivamente, Sarri ha analizzato il rendimento della squadra: “L’anno scorso gli attaccanti a questo punto erano a quota 16 gol, ora 5/6. Non capisco perchè. Kamada? È un giocatore eccezionale ma con lui e Luis Alberto insieme si fatica. Bisognerebbe supportarli. Se sta bene, domani gioca Luis” per poi proseguire: “Testa al derby? Per tornare in Europa la strada è comunque il campionato e chi non va in Champions è nei guai. La Champions è la festa, il campionato è il lavoro. Spero che domani i tifosi all’Olimpico facciano l’inferno”. Infine, sul rendimento di Immobile: “Dobbiamo fare una scelta. O si scarica o si recupera. Io sono per recuperarlo a tutti i costi, perché per noi è troppo importante. Nervosismo? Ho visto gente che lo è più di lui. Deve trovare più continuità in allenamento e mettere minuti in partita. Un giocatore come lui, da 25 gol in stagione, per noi è una risorsa infinita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, il rigore sbagliato in Roma-Lecce spezza l’incredibile statistica!

    Roma-Lecce è appena iniziata e dopo poco più di due minuti l’arbitro Colombo deve già ricorrere all’on field review. C’è un calcio di rigore per i giallorossi: Paulo Dybala calcia dal centro dell’area a botta sicura, sulla traiettoria la mano di Baschirotto. E così, dopo un rapido controllo al VAR, viene concesso il penalty alla squadra di casa. 

    Lukaku dal dischetto: Falcone lo ipnotizza

    A sorpresa sul dischetto non si presenta la Joya, bensì Romelu Lukaku. Il belga, a secco da due gare in Serie A, è uno specialista dal dischetto: su 41 rigori calciati in carriera, ne ha realizzati 36. L’ultimo errore risale ad agosto 2017, quando vestiva ancora la maglia del Manchester United e sfidava il Leicester: in quell’occasione fu Kasper Schmeichel a neutralizzarlo. Tornando alla sfida dell’Olimpico, Lukaku dagli undici metri si fa ipnotizzare da Falcone, bravo a intuire col ginocchio il tiro centrale del belga.Segui Roma-Lecce in tempo reale LEGGI TUTTO