consigliato per te

  • in

    Dybala e Renato Sanches ok, Mou sorride ma a metà: si ferma Spinazzola

    Roma, Dybala e Renato Sanches in gruppo
    In vista della gara contro il Lecce Mourinho ritroverà tra i convocati anche la Joya e il centrocampista portoghese. Entrambi sono fuori da diverse partite: l’argentino dall’8 ottobre (gara col Cagliari) per un infortunio al legamento collaterale, mentre Renato Sanches da fine settembre per uno stiramento alla gamba destra. Entrambi verranno inseriti nella lista dei convocati da parte del tecnico della Roma che potrà dunque contare su due pedine importanti anche a gara in corso. L’obiettivo è quello di riportarli in condizione perché ha bisogno anche delle loro giocate per ritrovare serenità, fiducia e, soprattutto, punti in campionato. Non solo sorrisi perchè si è fermato Spinazzola… LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala fa sorridere Mourinho e la Roma: le novità verso il Lecce

    Dopo cinque vittorie consecutive, la Roma ha fermato la striscia con l’Inter. Contro i nerazzurri la differenza tecnica si è vista, anche per le assenze importanti nella formazione di Mourinho, una su tutte quella di Dybala. C’è una squadra con l’argentino e una senza, la sua qualità sposta di molto il palleggio giallorosso. Il tecnico portoghese potrebbe però ritrovare la Joya per la prossima partita di Serie A contro il Lecce. Stesso discorso anche per Spinazzola. Un piccolo sorriso per l’allenatore dopo la polemiche delle scorse ore sul tema calendario, con annessa risposta da parte di De Siervo.
    Mourinho, novità dall’infermeria
    Dopo l’infortunio contro il Cagliari, ora la Roma è pronta ad abbracciare Dybala. La sosta per le partite delle Nazionali ha dato una mano a Mourinho, che ha fatto a meno dell’attaccante solo per tre sfide: contro lo Slavia Praga in Europa League e contro Monza e Inter in campionato. Con il Lecce potrebbe finalmente ritornare almeno in panchina. In settimana, durante gli allenamenti, lo staff deciderà come utilizzarlo. Diverso il discorso per Renato Sanches, Pellegrini e Smalling. Bisognerà ancora aspettare per rivederli. Il dato dei problemi muscolari è preoccupante, sono già tredici da inizio stagione. Mourinho spera di poter svuotare un po’ l’infermeria in vista del 12 novembre, data del derby contro la Lazio. E per dare continuità ai risultati, lo Special One ha bisogno dei suoi migliori uomini. Lo ha ripetuto più volte: “Difficile giocare senza mezza squadra”. Solo il tempo ci dirà se è un alibi o la verità. LEGGI TUTTO

  • in

    Calhanoglu graziato da Maresca: piede a martello su Bove, solo giallo

    Al 56′ un episodio da moviola ha visto come protagonista Calhanoglu, durante Inter-Roma. Il turco ha commesso un duro fallo, con piede a martello, su Bove. L’italiano è arrivato in anticipo sul pallone, nei pressi del centrocampo, e il nerazzurro lo ha travolto. Per l’arbitro Maresca e anche per il Var non c’erano gli estremi per il cartellino rosso. Il direttore di gara ha solo ammonito il giocatore, spiegando come l’intervento del mediano non fosse all’altezza della caviglia e quindi non rientrasse nella cosiddetta “vigoria sproporzionata”. Dalle immagine qualche dubbio resta. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Riflettori puntati a Milano stasera per Inter-Roma ovvero la prima da ex di Romelu Lukaku contro i nerazzurri in quella che si prospetta un’atmosfera rovente tra le mura di San Siro. I nerazzurri sono chiamati a rispondere al successo della Juventus per riprendersi la testa solitaria della classifica ma dovranno farlo contro una Roma in gran salute: i ragazzi di Mourinho (squalificato) sono reduci da 5 vittorie consecutive tra campionato (3) ed Europa League ma la lista degli indisponibili continua ad allungarsi con Spinazzola ultimo nome aggregato a quelli di Abraham, Dybala, Kumbulla, Pellegrini, Renato Sanches e Smalling. Per Inzaghi, che ha avuto 2 giorni di riposo in più rispetto ai giallorossi, si affida alla coppia formata da Thuram e Lautaro con il figlio di Lialiam che autore di 4 reti e 7 assist in questo inizio di stagione che lo vede protagonista.
    Segui la diretta di Inter-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Inter-Roma streaming e diretta tv
    Inter-Roma, gara valida per la 10ª giornata di campionato e in programma alle ore18 allo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Inter-Roma Praga su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Inter-Roma
    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.A disposizione: Audero, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Agoume, Asllani, Frattesi, Sensi, Klaassen, Sanchez. Indisponibili: Arnautovic, Cuadrado. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, paredes, Bove, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. Allenatore: Foti (Mourinho squalificato).A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, Celik, Aouar, Pagano, Belotti, Pisilli, Joao Costa, Azmoun, Cherubini. Indisponibili: Abraham, Dybala, Kumbulla, Pellegrini, Renato Sanches, Smalling, Spinazzola. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Maresca (Napoli).Assistenti: Peretti e Bresmes.IV uomo: Manganiello.Var: Di Paolo.Avar: Dionis.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Cristante? Ero disperato, mica come Inzaghi. Roma non è l’Inter”

    La Roma fa bottino pieno ed ottiene la terza vittoria consecutiva in Europa League. I giallorossi si sono imposti con il risultato di 2-0 sullo Slavia Praga grazie ai gol di Bove e Lukaku realizzati nel primo tempo. Al termine della sfida ai microfoni si è presentato Josè Mourinho: “Bove? Non capita spesso di segnare dopo così poco. Abbiamo pressato bene, El Shaarawy è arrivato in tempo per intercettare e poi c’è stata la grande qualità di Edoardo che ha un bel tiro ed ha fatto un gol molto importante. Stephan è molto utile per noi, può giocare in ruoli diversi. È molto importante per una rosa che ha tanti problemi con giocatori indisponibili, per un giocatore della Roma è un lusso avere un po’ di riposo”.
    Mourinho: “Per Inzaghi gli infortuni non sono un dramma”
    Il tecnico giallorosso ha proseguito: “Nel secondo tempo l’intensità si è abbassata. Siamo andati in difficoltà con giocatori che non giocano da tanto. Gli altri che giocano sono sempre in campo. Mancini, Ndicka, Lukaku, questi ragazzi giocano ogni minuto di ogni partita” per poi aggiungere: “Domenica si affronteranno due squadre completamente diverse. L’Inter ha due squadre, ha riposato di più, ha due giocatori per ogni posizione, ha tanta benzina. Dall’altro lato c’è una squadra con grandi difficoltà. Lukaku deve riposare in vista dell’Inter, sarà importante averlo nella miglior condizione possibile. Se Inzaghi vede un infortunato per lui non è un dramma, per me lo diventa ogni piccolo problema. Quando ho visto Cristante con problemi mi stavo disperando”. Infine, un commento sul giovane Cherubini: “È un altro che è arrivato giovanissimo da noi, San Basilio sarà sicuramente in festa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bove-Lukaku, la Roma vince ancora. De Zerbi batte l’Ajax, manita Liverpool

    Europa League, le altre sfide

    Il Brighton torna alla vittoria in casa contro un Ajax sempre più in crisi: De Zerbi porta a casa il risultato grazie ai gol di Joao Pedro e Ansu Fati e sale a quattro punti in classifica. Vince anche il Liverpool di Klopp in casa contro il Tolosa: 5-1 con le reti di Diogo Jota, Endo, Nunez, Gravenberch e Salah. Reds sempre più in testa al proprio gruppo con tre successi consecutivi. Troppo Leverkusen per il Qarabag: la squadra di Xabi Alonso ne fa addirittura 5 e si conferma in uno stato di forma clamoroso. Il Panathinaikos perde 1-2 in casa contro il Rennes: inutili le numerose parate dell’ex Benevento Brignoli. Vittoria casalinga in extremis per la Royale Union Saint Gilloise, che trova il gol del definitivo 2-1 nei minuti di recupero dopo una partita complicata contro il Lask. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, scontri ultras Slavia Praga-agenti: feriti e arresti. Cos’è successo

    Salvia Praga, tifosi feriscono agenti: cosa è accaduto
    La situazione è ora sotto controllo ma nel pomeriggio su via Cavour davanti al commissariato tre agenti sono stato aggrediti e feriti da un gruppo di tifosi che prima si erano dati appuntamento a largo Corrado Ricci. Gli agenti erano intervenuti dopo che il gruppo di facinorosi stava lanciando bottiglie e bombe carte creando scompiglio nel centro di Roma. Quattro ultrà sono stati fermati e arrestati, mentre il gruppo dei tifosi dello Slavia Praga è stato scortato allo stadio Olimpico.
    Roma, emergenza infortunio per Mourinho LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Slavia Praga ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Roma-Slavia Praga su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Slavia Praga streaming e diretta tv
    Union Roma-Slavia Praga, gara valida per la 3ª giornata del Gruppo G di Europa League e in programma alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico di San Siro, sarà visibile in diretta in chiaro su Tv8, in streaming su Dazn e Sky Sport Uno (canale 201) oltre all’app SkyGo e la piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Slavia Praga su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Slavia Praga
    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Smalling, Spinazzola, Celik, Aouar, Pagano, Belotti, Pisilli, Mannini, Joao Costa, D’Alessio. Indisponibili: Abraham, Azmoun, Dybala, Kristensen, Kumbulla, Pellegrini, Renato Sanches. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SLAVIA PRAGA (3-5-2): Mandous; Vlcek, Ogbu, Holes; Doudera, Dorley, Zafeiris, Masopust, Schranz; Chytil, Jurecka. Allenatore: Trpisovsky.A disposizione: Kolar, Sirotnik, Dumitrescu, Boril, Tomic, Wallem, Provod, Jurasek, Ogunbayi, Tijani, Van Buren. Indisponibili: Sevcki. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Eskas (Norvegia).Assistenti: Engan e Bashevkin.IV uomo: Hagenes.Var: Dankert (Germania).Avar: Millot (Francia). LEGGI TUTTO