consigliato per te

  • in

    El Shaarawy, gol e lacrime: “Scommesse, cose non vere. Fa male”

    ROMA – Tirato in ballo da Fabrizio Corona sul caso scommesse, ma attualmente non indagato dalla procura, Stephan El Shaarawy si è tolto oggi una grande soddisfazione, subentrando nella ripresa e decidendo la sfida dell’Olimpico tra Roma e Monza con un gol al 90′: “Come si può pensare di mancare di rispetto al calcio quando vivi tutto questo? Penso sia una delle emozioni più belle: segnare e andare sotto la curva a gioire con i tifosi. Ho sempre pensato solo a questo, a giocare e divertirmi. È uno sfogo per i pensieri, sono felice per il gol e la vittoria”, le parole del fantasista giallorosso, visibilmente commosso, ai microfoni di Sky Sport nel post-partita. 
    “Ho la coscienza a posto al 100%”
    “Le speculazioni mi hanno fatto male e l’ho anche detto sui social – ha aggiunto l’italo-egiziano ex Genoa e Milan -. Mi sento con la coscienza a posto al 100% e fa male quando vengono dette cose non vere. Ora sono felice. Quarta vittoria di fila in tutte le competizioni per la Roma? Stiamo dando continuità, vincere ci dà tanta fiducia e dobbiamo continuare su questa strada”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho polemico nel finale di Roma-Monza: espulso, ecco cosa ha detto

    ROMA – Finale ad alta tensione quello del match dell’Olimpico tra Roma e Monza che ha visto trionfare i giallorossi per 1-0 , ma con con José Mourinho espulso sul finale. Avanti 1-0, dopo il gol al 90′ di El Shaarawy, i padroni casa si difendono dall’assalto degli ospiti quando al 99′ gli animi si scaldano.

    Mourinho espulso: cosa è successo

    Aouar mette in fallo laterale ma la rimessa non si batte perché non si trova il pallone, questo fa arrabbiare la panchina del Monza specialmente Palladino che ha protestato per un pallone che non tornava in campo dai raccattapalle. Mourinho non ha perso occasione e ha replica dicendo: “Parla, parla, parla…”, mimando il gesto con le mani seguito anche da un “Piangi, piangi”, anch’esso mimato con le mani. Il direttore di gara vede tutto ed estrae il cartellino rosso verso l’allenatore portoghese. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri: “Il campionato del Cagliari inizia adesso, vi dico perché”

    Ancora una sconfitta per il Cagliari, ma una sconfitta da cui ripartire. I rossoblù cadono contro la Roma di Josè Mourinho, dopo la sosta arriveranno due sfide salvezza cruciali. Non demorde Claudio Ranieri: il tecnico dei sardi, nonostante la caduta e la difficile situazione di classifica, non perde le speranze e trova il motivo per cui sorridere.
    Cagliari-Roma, parla Ranieri
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore a Dazn: “Eravamo partiti discretamente bene, con l’occasione di Petagna. Sono stati bravi loro a fare due gol velocemente, oltre a qualcho demerito nostro. Quando hanno accelerato è stato complicato per noi. La nota positiva è che abbiamo affrontato 5 squadre forti, ora inizio il nostro campionato. Sapevamo di dover soffrire, siamo uniti con la volontà comune di rialzare il Cagliari. Tutti dobbiamo dare qualcosina in più, iniziando da me, che dovrò spronarli di più. Il pubblico capisce che siamo dove dobbiamo stare, l’avevo detto a inizio campionato che saremmo stati in burrasca ma senza dover perdere il timone. Ci sono difficoltà e deficit che le grandi squadre ti fanno notare ulteriormente. Ora Salernitana e Frosinone? Due gare importanti per loro e per noi, spero non si veda quel divario che c’è stato nelle partite giocate fino ad ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, la Roma trema: infortunio al ginocchio contro il Cagliari

    Roma, ansia Dybala: infortunio a Cagliari
    Al minuto 36 Dybala è rimasto vittima di uno scontro a centrocampo con Prati. Dopo lo scontro la Joya è rimasta dolorante a terra per poi provare a rialzarsi. Dopo qualche attimo l’argentino è tornato nuovamente a sdrairsi sul terreno di gioco in preda al dolore con il direttore di gara che ha chiesto l’intervento dello staff giallorosso. Immediata la richiesta del cambio per il numero 21, con evidenti problemi al ginocchio sinistro, che abbandonando il campo si è coperto il volto con la maglia. I primi controlli  hanno evidenziato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro che dovrà essere valutato di nuovo nei prossimi giorni, molto probabilmente già domani come detto da José Mourinho nel post partita con il Cagliari (o al più tardi martedì). LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, caso Roma: club smentisce esonero, lui dichiara “Futuro? Arabia”

    La Roma di Josè Mourinho non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Reduce dal successo in Europa League contro il Servette (due vittorie in due gare europee), i giallorossi hanno però raccolto appena 8 punti nelle prime 7 giornate di campionato, con lo Special One non esente da critiche per lo start a singhiozzo. In attesa della sfida contro il Cagliari, dove la Roma proverà a trovare per la prima volta in stagione la seconda vittoria di fila in Serie A, a tenere banco è il futuro del tecnico portoghese.
    Futuro Mourinho, la Roma fa chiarezza
    In merito alle notizie apparse questa mattina sulla possibilità che la Roma esoneri Mourinho in caso di ko a Cagliari e con il sostituto già bloccato, la società fa sapere che si tratta di una notizia “fake”. Inoltre il club rimarca come la proprietà americana, e in particolare Dan Friedkin, non abbia avuto alcun contatto con il tecnico tedesco Hansi Flick come possibile erede del portoghese per la panchina giallorossa. Vigilia della sfida con il Cagliari tutt’altro che tranqulla per la Roma. E ad infiammare ulteriormente gli animi sono state le dichiarazioni dello stesso Mourinho rilasciate nelle scorse ore in merito al suo futuro… LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, selfie rubato dalle telecamere a 15′ dalla fine di Roma-Servette

    Mourinho, il gesto durante Roma-Servette
    Il tecnico dei giallorossi non si è seduto in panchina per via della squalifica europea, e ha assistito alla sfida dalla tribuna. Nella fase finale del match, al 76′, lo Special One è stato inquadrato dalle telecamere mentre si scattava una foto. Si è trattato di un selfie con il gesto del “quattro” fatto con l’altra mano, come a sottolineare il punteggio finale della partita dell’Olimpico. Un gesto che non è passato inosservato e che è subito diventato virale sui social network. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Al Nassr di Ronaldo pesca in Italia: l’ex Roma Fienga nuovo ad

    Fienga, ex Roma all’Al Nassr
    Dunque, ci sarà anche un po’ d’Italia all’Al Nassr in Saudi League dove giocano Cristiano Ronaldo, Manè e Brozovic. Il club saudita ha, infatti, annunciato di aver affidato il ruolo di amministratore delegato a Guido Fienga, dirigente che ha ricoperto in passato il ruolo di CEO alla Roma. Fienga è stato direttore media e comunicazione della Roma dal primo luglio al 24 gennaio 2019 per poi divente amministratore delegato dal 24 gennaio 2019 al 6 ottobre 2021.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, recuperato Aouar: Smalling e Pellegrini puntano il Torino

    Dopo la netta vittoria contro l’Empoli (che è costata la panchina a Zanetti), la prima in campionato, ora la Roma è al lavoro per l’esordio in Europa League contro lo Sheriff Tiraspol. I giallorossi sono pronti a scendere in campo per cercare di ripetersi e replicare la stagione scorsa, terminata con la finale persa contro il Siviglia.
    Mourinho deve fare i conti con qualche defezione della rosa e i dubbi maggiori ruotano intorno a Smalling e Pellegrini. Entrambi hanno saltato l’ultima sfida in Serie A e si sono aggregati al resto della squadra da poche ore. 
    Roma, le condizioni della squadra: recupera Aouar
    Mourinho ancora non avrà la squadra al completo a disposizione. Pellegrini e Smalling si sono allenati con il gruppo, ma probabilmente entrambi recupereranno per la sfida contro il Torino in programma domenica 24 settembre. L’allenatore però spera di avere almeno l’inglese in panchina per l’esordio europeo, in base alle risposte che fornirà prima della partenza per la Moldavia. Non solo brutte notizie, infatti Aouar è completamente recuperato e potrà dare un contributo nelle rotazioni. LEGGI TUTTO