consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Empoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Empoli ultimo a 0 punti, Roma penultima con un pareggio alla prima giornata e due sconfitte consecutive, lo “Special One” non vuole aspettare e questa sera comincerà subito con l’attesa coppia Dybala-Lukaku. Poco è importa all’allenatore portoghese, conscio che non pouò fallire, che i due insieme abbiano svolto appena due allenamenti. Tanto è bastato al tecnico per volerli schierare entrambi. E se: “Non sarei sorpreso che Romelu giocasse addirittura novanta minuti”, Mourinho spiega anche quale sia la condizione dell’argentino: “Giocherà, ma abbiamo dei dati che scientificamente ci dicono che per intensità Paulo non potrà stare in campo tutta la gara”.
    Segui la diretta di Roma-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Empoli streaming e diretta tv
    Roma-Empoli, gara valida per la 4ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Empoli su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Empoli
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp,Celik, Aouar, Sanches, Pagano, Zalewski, Belotti, Azmoun, EI Shaarawy. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Pellegrini, Smalling. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    EMPOLI (4-3-3): Beisha; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Pezzella; Fazzini, Marin, Maleh; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti.A disposizione: Perisan, Stubljar, Shpendi, Kovalenko, Gyasi, Cacace, Guarino, Grassi, Cancellieri, Ranocchia, Destro, Ebuehi, Bastoni, Ismajli. Indisponibili: Caprile e Maldini. Squalificati: nessuna. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Sacchi (Macerata).Assistenti: Tolfo e Massara.IV uomo: Colombo.Var: Mazzoleni.Avar: Miele.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Totti, il ritorno alla Roma e Mourinho: “Così ha detto…”

    Francesco Totti apre ad un possibile ritorno alla Roma. Dopo il turbolento addio dalla società giallorossa nel giugno 2019, oggi le cose sono cambiate e i tempi potrebbero essere maturi per rivedere lo storico numero 10 nuovamente all’interno del club. A parlarne è stato lo stesso Totti a margine degli Italian Padel Awards, rispondendo velocemente ad alcune domande dei cronisti presenti.
    Totti: ritorno a Roma, Lukaku-Dybala e Spalletti
    Così si è espresso Totti sul possibile ritorno in giallorosso: “Se Mourinho mi vuole alla Roma? Penso di sì… Così ha detto, no? O avete scritto una str… Se accetto l’invito? Lui ha detto una cosa, ora vediamo. La coppia Lukaku-Dybala ancora non l’abbiamo vista, non hanno giocato insieme. Ci aspettiamo grandi cose. Se si può arrivare in Champions? Con quella coppia si deve: certo la squadra non è partita bene, ma il campionato è lungo. Vero che Lukaku ha segnato due gol in nazionale, ma il Belgio è il Belgio e la Roma è la Roma”. Poi un commento sul debutto con l’Italia di Luciano Spalletti: “Alti e bassi: la prima partita così così, la seconda abbastanza bene”. E protagonista della vittoria dell’Italia sull’Ucraina è stato Davide Frattesi con una doppietta: il centrocampista, oggi all’Inter, è cresciuto nelle giovanili giallorosse: “Frattesi un rimpianto? Stava alla Roma 20 anni fa… È un buon giocatore, sono contento per lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la lista Europa League: ok Lukaku, fuori Kristensen e Azmoun

    Dopo la Lazio (qui la lista), ora è il turno della Roma per la lista Uefa dei giocatori che parteciperanno alla prossima edizione dell’Europa League. I giallorossi la scorsa stagione hanno perso in finale contro il Siviglia e sono pronti a rifarsi con una nuova rosa. Presente il neo acquisto Lukaku.
    A sorpresa dentro anche l’infortunato Abraham e Kumbulla. Assenti invece Kristensen e Azmoun per rispettare il transfer balance, ovvero il rapporto tra nuovi acquisti e cessioni che deve risultare uguale a quello dello scorso anno. Scelta ponderata già prima dell’acquisto di BigRom.
    Roma, la lista per l’Europa League
    Questa la lista dei giocatori scelti da Mourinho:

    Portieri: Rui Patricio, Svilar
    Difensori: Smalling, Karsdorp, Ndicka, Llorente, Mancini, Celik, Spinazzola, Kumbulla.
    Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, Paredes, Renato Sanches, Aouar.
    Attaccanti: Belotti, Dybala, El Shaarawy, Lukaku, Abraham.

    Lista B: Pietro Boer, Riccardo Pagano, Nicola Zalewski , Edoardo Bove.Assenti: Kristensen e Azmoun. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, la presentazione in diretta su Dazn

    TORINO – Al via venerdì 1 settembre la terza giornata del campionato di Serie A Tim: un turno ricco di emozioni che vedrà proprio nella serata di domani la Roma di José Mourinho impegnata con il Milan di Stefano Pioli. I riflettori del pre-partita si accenderanno su Dazn a partire dalle 19:30 per seguire l’attesissima presentazione di Romelu Lukaku ai tifosi giallorossi. Il match, in programma alle 20:45, sarà trasmesso in esclusiva su Dazn con il commento di Pierluigi Pardo ed Emanuele Giaccherini, insieme ai collegamenti e le analisi dal campo di Giorgia Rossi e Ciro Ferrara. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku alla Roma, è fatta: le cifre della trattativa e tutti i dettagli

    Gli ultimi rumors rivelano che i due club sono in dirittura d’arrivo per l’accordo totale, infatti si starebbero limando gli ultimi dettagli: l’ex attaccante dell’Inter approderebbe alla corte di Mourinho con la formula del prestito secco oneroso a 5,8 milioni di euro più bonus che porterebbero i Blues a incassarne circa 8.
    Inoltre sono stati fatti passi in avanti anche sul tema dell’ingaggio che il belga percepirà nella Capitale ovvero circa 7,5 milioni di euro… LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni, conferenza Verona-Roma: Faraoni, Hien e l’elogio a Mourinho

    Anche l’allenatore degli scaligere ha presentato il match, sciogliendo qualche dubbio di formazione e facendo il punto sui giocatori recuperati.
    Verona-Roma, le dichiarazioni di Baroni
    Il tecnico del Verona ha elogiato subito i giallorossi: “Sarà una gara difficile contro una squadra guidata da un allenatore bravissimo. La Roma è una squadra che ha tutte le carte in regola per fare un campionato importante. Servirà da parte nostra grande voglia e grande dedizione”. Su Faraoni e Hien, indisponibili la scorsa giornata contro l’Empoli: “Due giocatori importanti, Faraoni ha lavorato bene con la squadra e sarà a disposizione”. Sul nuovo acquisto Serdar: “E’ un centrocampista interessante, devo ringraziare il direttore che è stato bravo a portarlo dalla nostra parte. Ha già fatto 60 minuti in amichevole, poi si è fermato. Le sue condizioni sono discrete anche se non può ancora essere chiaramente al top, io lo ritengo comunque già a disposizione e arruolabile”. Infine sul Bentegodi: “L’entusiasmo è sempre positivo se riesce ad essere trasmesso, dobbiamo alimentarlo noi con le prestazioni e l’atteggiamento costruendo anche un’identità forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Lukaku, il Chelsea apre al prestito: Juve, Roma e club arabi interessati”

    Un’idea che resterà nella testa dei dirigenti della Vecchia Signora almeno fino al 1 settembre, quando poi chiuderà la finestra di mercato. Negli ultimi giorni, però, anche la Roma ha mostrato interesse per il belga: nonostante l’arrivo di Azmoun, i giallorossi potrebbero portare alla corte di Mourinho anche un secondo attaccante. Tra le altre voci che si rincorrono sul futuro Lukaku proseguono anche quelle che parlano di sirene dall’Arabia Saudita pronte a scattare per sbaragliare la concorrenza. Oltremanica,però, il Chelsea avrebbe deciso di cambiare le carte in tavola… LEGGI TUTTO

  • in

    Paredes e Renato Sanches a un passo dalla Roma: doppio colpo dal Psg

    Paredes e Sanches dal Psg alla Roma: le cifre
    Renato Sanches arriverà in prestito con un obbligo di riscatto condizionato (le parti stanno limando proprio gli ultimi dettagli relativi alle condizioni per il riscatto). Paredes, invece, a titolo definitivo per una cifra di 2,5 milioni di euro più bonus (operazione alla pari con l’addio di Matic) più il 30% sulla futura rivendita che andrà al Psg. Fondamentale nell’acquisto di Paredes anche il ruolo di Paulo Dybala, assieme al quale ha vinto il Mondiale con l’Argentina.
    Infortunio Dybala: non si allena con la Roma, ma c’è Joya. Le condizioni LEGGI TUTTO