consigliato per te

  • in

    Cengiz Under dal Marsiglia al Fenerbahce: gioisce anche la Roma

    Dopo la difficile esperienza in prestito al Leicester, in Premier League, due stagioni in Francia dove ha collezionato 15 reti. Ora il ritorno in Turchia, indossando la maglia dei gialloblu.
    Under al Fenerbahce, esulta la Roma
    Il 26enne turco si accasa al Fenerbahce a titolo definitivo, siglando un contratto di quattro anni. Operazione da circa 15 milioni di euro. Un trasferimento di cui gioisce anche la Roma, sua ex squadra. I giallorossi, dopo averlo dato in prestito per un anno alle Foxes, lo hanno venduto la scorsa estate al Marsiglia, riservandosi anche una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. Dunque ad esultare per il trasferimento al Fenerbahce sarà anche la Roma: alla società un incasso di circa 3 milioni di euro, un gruzzoletto da poter reinvestire sul mercato. E a proposito di mercato, i giallorossi sono pronti a chiudere un triplice colpo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma, il comunicato: “Nessuna offerta per l’acquisizione del club”

    Friedkin-Roma, la nota ufficiale
    “In merito a quanto apparso su alcuni organi di stampa, AS Roma precisa di non avere ricevuto allo stato, neanche per il tramite di NEEP Roma Holding srl, alcuna offerta per l’acquisizione del Club. Il Gruppo Friedkin comunica, inoltre, di non avere alcuna intenzione di cedere il Club. Saranno valutate azioni legali nei confronti di chi intende destabilizzare il Club e il Gruppo per ottenere visibilità personale”, si legge sul sito ufficiale della società giallorossa.
    Mourinho, che frecciata alla Roma! Foto virale con l’attaccante invisibile LEGGI TUTTO

  • in

    Ibanez ceduto dalla Roma in Arabia Saudita: è ufficiale

    La cessione di Ibanez in Arabia era stata anticipata da Mourinho con un post su Instagram e oggi è stata comunicata anche dal club giallorosso.
    Roma, Ibanez ceduto: il comunicato ufficiale
    Il comunicato della Roma: “Arrivato in giallorosso a gennaio 2020, il difensore brasiliano ha collezionato 149 presenze e segnato 9 gol con la maglia della Roma. Era nell’undici che il 25 maggio 2022 ha conquistato la prima storica edizione della UEFA Europa Conference League, battendo in finale il Feyenoord. In bocca al lupo, Roger!”

    Ibanez, il rimpianto del rigore sbagliato in finale di Europa League
    A Ibanez resta il rimpianto di aver fallito uno dei due calci di rigori che sono costati l’Europa League alla Roma in finale contro il Siviglia. L’altro penalty, lo scorso primo giugno, fu fallito da Mancini. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, senza Morata è Mertens la carta di Tiago Pinto?

    ROMA – La Roma di José Mourinho è alla continua ricerca dell’attaccante, dopo aver sondato le piste Morata (ancora all’Atletico Madrid) e Scamacca (firmerà con l’Atalanta), il club giallorosso è in forte pressing su Marko Arnautovic del Bologna ma starebbe pensando anche ad un ex Serie A. Infatti la Roma avrebbe in mente di riportare in Italia Dries Mertens oggi giocatore cardine del Galatasaray dopo aver giocato 9 stagioni al Napoli diventando il miglior marcatore di tutti i tempi della compagine partenopea (397 presenze e 148 gol). Il belga recentemente è stato l’eroe del successo dei turchi nel ritorno dei preliminari di Champions contro lo Zalgiris con un pazzesco gol da fuori area per avanzare al turno successivo contro ed è sotto contratto con il Galatasaray fino al 30 giugno 2024. Non ci sono ancora stati contatti tra le parti anche perché i giallorossi hanno nell’attaccante austriaco del Bologna (che oggi non ha giocato l’amichevole contro l’AZ Alkmar) l’obiettivo principale per l’attacco, qualora dovesse arrivare la fumata nera allora l’ex Napoli potrebbe diventare più di un’idea. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, che frecciata alla Roma! Foto virale con l’attaccante invisibile

    Lo Special One ha completato il ritiro in Portogallo con la formazione giallorossa e ha deciso di affidare ai social il suo saluto di ringraziamento per la prima fase della preseason con una chiara ed evidente frecciata alla dirigenza per quanto riguarda il mercato.

    Mourinho, la Roma e l’attaccante mancante

    E’ infatti risaputo che il portoghese avrebbe gradito l’arrivo di un attaccante per poter rimpiazzare al meglio l’infortunato Abraham, ma per ora nè Morata nè Scamacca sembrano essere diretti verso la capitale. Mourinho ha così deciso di lanciare un chiaro messaggio coinvolgendo anche il suo preparatore atletico Stefano Rapetti e il suo fedelissimo Gianluca Mancini. Nella foto pubblicata sul proprio profilo e anche sull’Instagram ufficiale della Roma, lo Special One ha deciso di ringraziare tutti compreso l’attaccante “invisibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ndicka e Bove all’unisono: “Mourinho è davvero speciale”

    “La Roma è una grande squadra, l’anno scorso è andata vicina a vincere in Europa. Ha tutte le chance per far bene sia in Serie A sia in Europa League” ha esordito nel corso di un’intervista esclusiva.
    Roma, Ndirka: “Guardavo spesso le partite dei giallorossi”
    Ndicka ha poi aggiunto: “Conoscevo bene il campionato italiano e i giocatori romanisti, guardavo spesso le loro partite. Quando la Roma mi ha contattato è stato un piacere accettare la proposta. Mourinho? Mi ha dato l’impressione di essere una brava persona, molto empatica e sono sicuro che mi farà crescere tanto”.

    Roma, Bove: “Mourinho è uno dei migliori allenatori al mondo”
    Sempre a DAZN ha parlato anche Edoardo Bove: “Mourinho è uno dei migliori al mondo. Se ripenso alla finale di Europa League contro il Siviglia provo sofferenza, ma ripartiamo dal calore che ci hanno fatto sentire i tifosi, che ci hanno fatto sentire parte di una cosa che va oltre le sensazioni negative che puoi vivere durante quella partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, le amichevoli: Aouar in gol con la Roma. Il Sassuolo ne fa 22

    Serie A, le formazioni e i risultati delle amichevoli
    Roma-Boreale 4-0
    2′ Pagano, 40′ Solbakken, 46′ El Shaarawy, 66′ Aouar.
    ROMA (3-5-2): Boer (34′ Svilar); Mancini, Llorente (49′ Golic), Karsdorp; El Shaarawy, Pagano, Matic, Aouar, Zalewski; Dybala (34′ Solbakken), Belotti.
    Monza-Nuova Camunia 11-0
    5′ Birindelli, 30′ Izzo, 33′ Colpani, 43′ rig. Pessina, 48′, 51′, 55′, 67′ Maric, 60′, 83′ Ciurria, 86′ Machin.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio, Izzo, Pablo Marí, A.Carboni, Birindelli, Gagliardini, Pessina, Carlos Augusto, Colpani, Caprari, Petagna.Secondo tempo: Lamanna (dal 33’ Mazza), Sampirisi (dal 33’ Anastasio), Caldirola, Bettella, Pedro Pereira, Machin, Bondo (dal 33’ Colombo), F.Carboni, Ciurria, Dany Mota, Maric.
    Frosinone-Rappr. Mondragone 7-0
    5′ Harroui, 9′ Selvini, 52′ Kvernadze, 54′, 79′ Cuni, 88′, 89′ Oyono.
    FROSINONE (4-3-3): Turati (13’ st Vettorel), Oyono (13’ st Cangianiello), Klitten (1’ st Kujabi), Mazzitelli (13’ st Haoudi), Szyminski (13’ st Macej), Marchizza (16’ st Dixon), Selvini (1’ st Bidaoui), Brescianini (1’ st Garritano), Borrelli (1’ st Cuni), Harroui (1’ st Gelli), Baez (1’ st Kvernadze).
    Genoa-Fassa 12-0
    6′, 29′ Sabelli, 18, 25′, 34′, 44′ Gudmundsson, 36′ aut. Deflorian, 46′ Jagiello, 49′, 64′ Yeboah, 67′, 89′ Yalçin.
    GENOA (3-5-2): Martinez (46′ Leali); Vogliacco (46′ Ilsanker), Biraschi (46′ Matturro), Bani (46′ Hefti); Sabelli (46′ Melegoni), Strootman (46′ Jagiello), Badelj (46′ Frendrup), Aramu (46′ Yalcin), Martin (46′ Accornero); Gudmundsson (uscito dopo 45′ e non sostituito), Coda (46′ Yeboah).
    Sassuolo-Real Vicenza 22-0
    2′, 11′ e 41′ Pinamonti, 20′, 29′ e 44′ Antiste, 22′ e 27′ rig. Berardi, 36′ Kyriakopoulos, 45′ Matheus Henrique, 49′, 64′ e 78′ Bajrami, 52′, 54′, 83′ e 88′ Thorstvedt, 56′, 58′, 72′, 85′ e 87′ Mulattieri.
    SASSUOLO: (4-3-3) Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Kyriakopoulos; Volpato, Boloca, Henrique; Berardi, Pinamonti, Antiste.Secondo tempo: (4-3-3) Pegolo, Paz, Flamingo, Ferrari, Rogerio, Thorstvedt, Lopez, Bajrami, Defrel, Mulattieri, Leone.
    Fiorentina-Fiorentina Primavera 8-1
    43′, 48′ Jovic, 53′ Cabral, 58′ Conti, 59′, 65′ Sabiri, 76′ Brekalo, 86′, 90′ Terzic.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Pierozzi, Quarta, Ranieri, Biraghi; Harder, Duncan; Ikonè, Jovic, Muntenau; Kokorin.Secondo tempo: Cerofolini; Dodò, Biagetti, Igor, Terzic; Castrovilli, Mandragora; Brekalo, Bonaventura, Sabiri; Cabral. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho e l’arbitro, arriva la squalifica: punito il tecnico della Roma

    Mourinho-Chiffi, tecnico squalificato
    Mourinho ha ricevuto una squalifica di 10 giorni dal Tribunale Federale Nazionale, a decorrere dall’inizio del prossimo campionato di Serie A, dopo il deferimento della procura federale per le accuse all’arbitro Chiffi. Nonostante la possibilità si arrivasse al patteggiamento, alla fine è arrivata la squalifica per il tecnico, che dunque sarà costretto a saltare le prime sfide della prossima stagione. A Mourinho anche una multa di 50.000 euro. Multa anche per la Roma, sempre di 50.000 euro, con il club che era stato deferito per responsabilità oggettiva. LEGGI TUTTO