consigliato per te

  • in

    Mourinho, presentato il ricorso della Roma per averlo contro la Juventus

    Mourinho assente in Roma-Juventus
    Nel caso in cui la squalifica non venisse annullata, il tecnico della Roma salterebbe dunque il big match contro la Juventus in programma domenica 5 marzo allo stadio Olimpico. L’Aia ha comunque fatto sapere che non esiste l’audio del dialogo tra il quarto uomo e Mourinho durante il match contro la Cremonese: “Il quarto uomo, solitamente, non viene registrato perché la sua voce e i rumori di fondo interferirebbero con l’audio dell’arbitro e degli uomini alla Var”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Juventus, quando parla Allegri: l’orario della conferenza

    TORINO – La domenica della 25ª giornata di campionato di Serie A verrà chiusa (20:45) dalla super sfida dell’Olimpico tra Roma e Juventus con i bianconeri che cercano il 5° risultato utile consecutivo dopo le 4 vittorie di fila. Nella giornata odierna i bianconeri di Massimiliano Allegri (eccetto gli indisponibili Milik e Kaio Jorge) hanno lavorato su esercitazioni tecniche focalizzate allo sviluppo della manovra, svolgendo poi una partitella più esercitazioni specifiche per reparto. Sabato la squadra si allenerà nel pomeriggio prima di partire per Roma. La conferenza stampa della viglia dell’allenatore bianconero si terrà sabato alle 11:30 nella sala stampa dell’Allianz Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic contro il tabù Roma: la statistica da cambiare

    TORINO – Per Dusan Vlahovic quella contro la Roma non può essere una partita come tutte le altre. Ci saranno degli stimoli in più, è inevitabile. Già, perché c’è un alone particolare intorno a questa sfida, che mette il serbo di fronte a una delle poche avversarie che ancora non è riuscito a battere da quando è arrivato in Italia. Ce ne sono solo due, in effetti, che rientrano in questa categoria. Una è l’Inter (affrontata 9 volte, per un totale di 8 ko e un pareggio), l’altra proprio la squadra giallorossa, contro la quale ha giocato in 6 differenti occasioni, ottenendo solo un pari nell’ultimo precedente, il primo con la maglia della Juventus, dopo le 5 sconfitte arrivate quando era un giocatore della Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Chiesa vede Roma: il piano di Allegri per averlo al top

    La qualità del tempo trascorso in campo, in questo momento, conta più di qualsiasi altra cosa. Federico Chiesa ha capito quale fase stia vivendo e si è perfettamente calato nella parte. Non era facile. Perché dopo il tremendo infortunio patito a gennaio 2022 – che ha comportato un’assenza di 10 mesi – rientrare fa spesso rima con scalpitare. Ogni giocatore si sente un leone in gabbia: perché con la testa vorrebbe sempre essere all’interno del rettangolo verde, ma spesso il fisico presenta subito il colpo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, tabù sfatato: a quando risaliva l'ultima vittoria prima del 2-1 alla Roma

    Cremonese, ritorno al successo in Serie A dopo 30 giornate
    Un successo importante innanzituttto per la classifica, dicevamo, ma non di meno per evitare di ritrovarsi a detenere uno sgredevole record negativo di cui vi avevamo parlato non più tardi dello scorso 21 febbraio. Pareggiando 2-2 in trasferta contro il Torino i grigiorossi avevano infatti eguagliato l’Ancona per non aver mai vinto nelle ultime 30 partite giocate in A (1992/1993 e 2003/2004). La Cremonese non vinceva una partita in Serie A dal 31 marzo 1996: Padova-Cremonese 1-2 (doppiettea di Florijancic e e gol di Amoruso). LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Torino: Fagioli sul rapporto con Allegri e il ritorno di Pogba

    TORINO – Nicolò Fagioli è ormai una conferma nel centrocampo della Juventus: ha deciso di restare in bianconero e il tempo gli ha dato ragione visto che sta trovando sempre più spazio e buone prestazioni. «Sono contento di aver trovato continuità anche se contro il Toro non ho fatto una bellissima partita, ho commesso qualche errore tecnico di troppo e, nel primo tempo, non trovavo la posizione giusta. Nella ripresa invece sono stato molto più a mio agio». A contribuire alla crescita del ragazzo sicuramente il rapporto speciale con Massimiliano Allegri. «E’ vero, sono contento del mio rapporto con Allegri, mi dà fiducia, spazio e continua a darmi consiglio in allenamento come in partita. In che cosa sono migliorato di più da inizio stagione? Nell’intensità in campo». LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Roma, Ballardini sul tridente, sulle assenze e sulle difficoltà

    La Cremonese affronterà la Roma per chiudere questa giornata di Serie A. Una sfida importante per entrambe le squadre: i grigiorossi per provare a fare punti per la salvezza e Mourinho per agganciare il secondo posto occupato da Inter e Milan a quota 47 punti. Proprio in vista della partita di domani, martedì 28 febbraio, Ballardini ha parlato in conferenza stampa.  LEGGI TUTTO