consigliato per te

  • in

    Primavera, pari Torino. Lecca a valanga: 6-1 al Cesena!

    Si è concluso il 21esimo turno del campionato Primavera. I risultati arrivati dai match della domenica hanno confermato la supremazia del Lecce di Coppitelli sempre più prima della graduatoria. I giallorossi hanno travolto il Cesena e ha approfittato del pari della Juventus contro l’Atalanta. Per quanto riguarda le altre sfide sono state abbastanza equilibrate e combattute fino alla fine.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, diretta sorteggi Europa: agli ottavi sfida con il Friburgo

    TORINO – Conclusi gli spareggi di qualificazione, l’Europa League e la Conference League si preparano adesso per entrare nel vivo con gli ottavi di finale delle due competizioni (gara di andata il 9 marzo e ritorno il 16 marzo). Ecco gli accoppiamenti sorteggiati oggi a Nyon, alle 12 quelli della seconda competizione europea e un’ora dopo, alle 13, quelli della terza coppa, nata la scorsa stagione e vinta dalla Roma nella prima storica edizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Del Piero esalta Dybala: “Giocatore totale, alla Roma si sente voluto”

    La sua presenza nel ritorno dei playoff di Europa League contro il Salisburgo era in dubbio a causa del sovraccarico muscolare alla coscia sinista rimediato nel match d’andata in Austria – è rimasto ai box nella sfida di campionato contro il Verona -, eppure Paulo Dybala è sceso in campo dal primo minuto e, come al solito, è stato decisivo. La Joya ha fornito una prestazione super, con tanto di ciliegina sulla torta, la rete del 2-0 (Belotti aveva sbloccato il punteggio poco dopo la mezz’ora) al 40′ che ha regalato la qualificazione alla Roma di José Mourinho ribaltando così il ko per 1-0 in Austria. Sale dunque a 12 il conto delle reti stagionali (7 gli assist) in 23 partite tra campionato (8), Coppa Italia (1) ed Europa League (3) per l’argentino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Lazio e Fiorentina: ecco gli arbitri di Europa e Conference League

    TORINO – Si gioca tutto all’Olimpico, la Roma che sarà chiamata a ribaltare lo 0-1 subito la settimana scorsa in casa del Salisburgo per poter conquistare un posto agli ottavi di Europa League. A dirigere il match di ritorno sarà lo sloveno Slavko Vincic, con i suoi connazionali Tomaz Klancnik e Andrax Kovacic come assistenti, Rade Obrenovic quarto uomo, Nejc Kajtazovic e Matej Jug alla Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Roma-Verona 1-0: decide Solbakken, Mourinho a -3 dall'Inter

    La Roma batte 1-0 il Verona grazie al primo gol in giallorosso di Solbakken e conquista il quarto successo consecutivo in casa in campionato senza subire reti (non accadeva dal 2014). La squadra di Mourinho risponde alle milanesi e alla Lazio, portandosi a quota 44, al terzo posto in classifica (a pari col Milan e a -3 dall’Inter). Dopo la sconfitta in Austria contro il Salisburgo, lo Special One perde gli affaticati Dybala e Pellegrini e rivoluziona la squadra. Si rivedono Karsdorp e Spinazzola dall’inizio; mentre Solbakken fa il suo esordio dal primo minuto, al fianco di El Shaarawy (riportato sulla trequarti) a supporto di Abraham, che stringe i denti dopo un attacco influenzale. La partita dell’inglese però dura solamente 15 minuti a causa di un colpo fortuito all’altezza dell’occhio sinistro. Al suo posto entra Andrea Belotti. Il primo squillo della partita è di Spinazzola. L’esterno al 37′ recupera palla e calcia con una deviazione di Tameze che costringe Montipò a sporcare in angolo. Un minuto dopo arriva la prima ammonizione dei padroni di casa ed è un giallo pesante perché il destinatario è Smalling, diffidato e costretto a saltare il prossimo match di campionato, contro la Cremonese. LEGGI TUTTO

  • in

    Un trionfo Gigante: romano di talento, tifa fortissimamente Juventus

    TORINO – Un trionfo…. Gigante. Il primo di Matteo nel circuito, nel Challenger di Tenerife. In questi ultimi tempi ha fatto passi davvero da Gigante, nel mondo del tennis. Sì, Matteo Gigante, anni 21 compiuti da poco, capace di vincere il suo primo torneo domenica battendo in finale Stefano Travaglia 6-3 6-3 e salendo così nei primi 200 al mondo (194). Gigante anche nel talento, che ancora non sa dominare, dosare, ma anche lui aspira ad entrare nei cento e imitare i vari Sinner, Musetti e via discorrendo. Matteo è di Roma, però nel calcio non ammette deroghe: tifa Juventus, fortissimamente Juve e basta. Come da tradizione nella capitale: bianconeri duri e puri. Il suo idolo è Alessandro Del Piero e quando lo ha incontrato, alla Nuvola Lavazza in occasione del lancio delle Atp Finals, si è commosso: «Una grandissima emozione ma soprattutto un grandissimo onore averti conosciuto @alessandrodelpiero», con tanto di cuoricini bianco e nero. Nel tennis si rifà a Fognini e Nadal, buoni maestri. Gli Internazionali lo aspettano…. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Roma 1-1: Dybala gol non basta

    LECCE – Nel giorno del ritorno in campo di Wijnaldum, la Roma non va oltre l’1-1 contro il Lecce al Via del Mare. L’autogol di Ibanez in avvio mette in salita la strada degli uomini di Mourinho. Poi è il solito Dybala (su rigore) a sistemare le cose in una partita equilibrata. La prima conclusione del match è del Lecce: Gallo calcia da fuori area di mezzo esterno, Rui Patricio non si fida della presa e devia in corner. La Roma è la squadra che ha segnato più  reti in percentuale da palla inattiva nel campionato in corso, mentre la squadra di Baroni ha preso il 42% dei gol da palla ferma. Al 7′ si ribalta la situazione e il Lecce passa in vantaggio proprio sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Baschirotto va di testa ma la deviazione decisiva è quella di Ibanez, autore dello sfortunato autogol. La Roma però reagisce. Al 15′ Falcone nega con un miracolo il gol ad El Shaarawy. Ma sul corner successivo, è Strefezza a combinarla grossa: tocco col braccio in anticipo su Smalling e calcio di rigore per la Roma. Come nel match di andata dagli undici metri va Paulo Dybala che spiazza il portiere e pareggia. Al 42′ la Joya inventa: imbucata per Abraham che calcia sul primo palo, ma Falcone si supera ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Roma, gol di Baschirotto o autogol di Ibanez: il caso Fantacalcio

    La partita tra Lecce e Roma è iniziata ad alti ritmi e subito con una decisione da interpretare con il regolamento alla mano. Al 7′ i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie ad un gol dagli sviluppi di un conrner, con Baschirotto bravo ad anticipare tutti. Inizialmente la Lega aveva attribuito la rete al difensore, ma dopo un’attenta valutazione il tabellino è stato modificato con l’autogol di Ibanez. LEGGI TUTTO