consigliato per te

  • in

    Spinazzola infortunato: ecco per quanto tempo lo perde la Roma

    ROMA – Brutta notizia in casa Roma che, alla vigilia della trasferta al Bentegodi contro l’Hellas Verona, perde Leonardo Spinazzola a causa di una lesione al retto femorale sinistro. L’esterno ex Juventus non è partito con il resto della squadra di Mourinho e nei prossimi giorni saranno valutati con precisione i tempi di recupero: difficile, però, rivederlo in campo prima della ripresa del campionato a gennaio 2023 dopo la pausa per la Coppa del Mondo in Qatar.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho e la forza dei giovani: “Vederli crescere è un piacere”

    HELSINKI (Finlandia) – Vittoria per 2-1 contro l’Helsinki e secondo posto da dover conquistare all’Olimpico contro il Ludogorets: parla Jose Mourinho al termine del successo in Europa League. Tre punti importanti in Finlandia con il portoghese che commenta: “Sono soddisfatto, sapevamo già il risultato del Ludogorets che tutto sarebbe finito all’ultima giornata. Però c’è sempre l’orgoglio e il voler vincere. Abbiamo fatto la nostra partita, Volpato ha fatto la sua prima da titolare, Faticanti ha giocato con la sua amata Roma. Poi ci sono stati anche i problemi. Poi come dico sempre dobbiamo sopravvivere e qui siamo vivi perchè ci giochiamo tutto all’Olimpico dove ci aiuteranno i nostri tifosi”. Sul match aggiunge: “Utile accumulare partite e fatica, con la prima sconfitta ci siamo messi subito pressione. Poi con la sconfitta ingiusta con il Betis ancora di più. Oggi c’era l’obbligo morale per chi era venuto da Roma che deve risparmiare più euro possibili per stare con la loro Roma. Il gol annullato? Le regole sono chiare: gli arbitri hanno le loro indicazioni, quando vengono a favore ci piacciono e viceversa no. C’è stata una evidente manata su Cristante. Oggi non avevamo molto da giocarci ma sono orgoglioso per il risultato”.
    I “bambini” di Mourinho e le scuse a Belotti
    “Durante tutta la mia carriera ho allenato squadre dove era difficile far giocare giovani per i numeri in rosa e i campioni. E’ un piacere far crescere questi ragazzi, arriverà l’opportunità per tanti ragazzi che sono venuti in panchina anche nei match di Serie A. A me fa piacere e fa paicere questi bambini a Trigoria. L’importante è che non perdano la testa”. Parla così Mourinho dei giovani che sono scesi in campo come Volpato dal primo minuto e Faticanti che “ha giocato con la sua amata Roma”, aggiunge Mou. Infine le parole su Belotti: “Mi sono scusato con lui perché si è scaldato e non l’ho fatto entrare. E il Gallo oggi non ha potuto cantare”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, l'ex Juventus tra Vialli, Vieri e Batistuta: la Joya commenta i gol della Serie A

    TORINO – Un giudice d’eccezione, uno che di gol capolavoro ne sa qualcosa. Paulo Dybala ha commentato nell’ambito di una partnership con Aera One Football una serie di reti iconiche della Serie A (presenti nei loro pacchetti), descrivendole e dando le sue impressioni a caldo.
    Dybala commenta i gol iconici della Serie A
    “Ci siamo seduti con Paulo Dybala per dare un’occhiata ad alcuni dei momenti iconici su cui puoi mettere le mani in questo momento con Aera Football”, la didascalia del post su Instagram. Alcune di queste meraviglie già le conosceva, altre le ha viste per la prima volta. Di certo si tratta di magie che hanno lasciato il segno in Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Napoli, la partita: decisivo Osimhen, Spalletti in testa da solo

    22:39
    90+5′ – FISCHIO FINALE
    Finisce la sfida dell’Olimpico: il Napoli vince 1-0 sul campo della Roma.

    22:29
    85′ – Altro cambio di Mourinho
    L’allenatore della Roma prova anche la carta Shomurodov, che entra al posto di Spinazzola. 

    22:26
    82′ – Tripla mossa di Mourinho
    Il tecnico giallorosso tenta il triplo cambio: dentro Matic, El Shaarawy e Vina per Camara, Mancini e Karsdorp.

    22:24
    80′ – GOL DEL NAPOLI
    Il Napoli sblocca il risultato con un gran gol di Osimhen, che ‘brucia’ Smalling e infila Rui Patricio con un bel diagonale.

    22:22
    78′ – Altre due ammonizioni
    Fioccano ancora cartellini: giallo anche per Olivera e Lobotka.

    22:19
    75′ – Doppio cambio nel Napoli
    Ci sono due sostituzioni nel Napoli: dentro Gaetano e Politano per Zielinski e Lozano.

    22:18
    74′ – Ammonizione anche per Ibanez
    Altro cartellino giallo in campo, stavolta per Ibanez per un fallo su Lozano.

    22:16
    72′ – Ammonizione per Spalletti
    Cartellino giallo per il tecnico del Napoli Spalletti. 

    22:14
    70′ – Che occasione per Osimhen
    Il Napoli sfiora il vantaggio con Osimhen che calcia a lato da buona posizione dopo una bella ripartenza azzurra.

    22:07
    63′ – Entra Belotti nella Roma
    Sostituzione nella Roma: dentro Belotti per Abraham.

    22:02
    58′ – Giallo anche per Mourinho
    Cartellino giallo anche per il tecnico della Roma Mourinho. 

    22:01
    57′ – Primo cambio della partita
    Prima sostituzione del Napoli: dentro Elmas, fuori Ndombele.

    21:55
    51′ – Altro giallo, ammonito Cristante
    Anticipo di Osimhen a centrocampo, Cristante interviene in ritardo e rimedia il giallo.

    21:53
    49′ – Rui Patricio, salvataggio su Lozano
    Il messicano tira potente sotto la traversa, bel salvataggio del portiere giallorosso.

    21:51
    47′ – Giallo per Ndombele
    Cartellino giallo per il centrocampista del Napolo dopo una fallo su Cristante.

    21:50
    46′ – INIZIA LA RIPRESA
    Cominciato il secondo tempo tra Roma e Napoli: nessun cambio nell’intervallo.

    21:33
    45+4′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo all’Olimpico: 0-0 all’intervallo tra Roma-Napoli.

    21:32
    45+3′ – Ammonizione per Lozano
    Cartellino giallo per Lozano, che protesta molto e rimedia l’ammonizione.

    21:29
    44′ – Conclusione centrale di Lozano
    Il messicano, dopo aver superato Ibanez, ci prova con il destro: il tiro però è troppo centrale.

    21:25
    40′ – Tolto il rigore al Napoli, Var decisivo
    Dopo on field review dell’arbitro, richiamato dal Var, viene tolto il rigore al Napoli. 

    21:23
    38′ – Rigore per il Napoli
    L’arbitro assegna un penalty al Napoli per il contatto tra Rui Patricio in uscita e Ndombele.

    21:21
    36′ – Tentativo di Lozano in acrobazia
    Cross di Olivera sul secondo palo, Lozano ci prova in acrobazia ma la palla finisce fuori.

    21:12
    27′ – Conclusione di Zielinski, para Rui Patricio
    Zielinski ci prova di sinistro dal limite, parata di Rui Patricio.

    22:07
    22′ – Primo giallo del match
    Ammonizione per Smalling, per un fallo su Osimhen.

    21:00
    15′ – Grande intensità e agonismo in campo
    Primo quarto d’ora di grande intensità all’Olimpico. Entrambe le squadre sono entrate in campo molto determinate. 

    20:51
    6′ – Ci prova Zaniolo, palla fuori

    Zaniolo prova il sinistro sul palo lontano ma non inquadra la porta del Napoli.

    20:48
    3′ – Subito Napoli pericoloso
    Napoli subito intraprendente, cross di Di Lorenzo e Smalling mette in corner rischiando l’autogol.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO: comincia la partita
    E’ iniziato il primo tempo della partita tra Roma e Napoli.

    20:29
    Roma-Napoli, le parole di Giuntoli
    “Sette partite nei prossimi 21? Sono tanti impegni, dobbiamo guardare di partita in partita. Questa è una partita importante, vogliamo fare una bella prestazione e se possibile anche vincere. Quanto talento inespresso c’è nel Napoli? E’ riduttivo parlare dei singoli. La squadra sta facendo bene e sta facendo le cose corrette. Parlare di cosa possono fare i singoli è prematuro”. E’ il commento di Giuntoli a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:21
    Roma-Napoli, le dichiarazioni di Ibanez
    “Abbiamo lavorato e capito cosa ci chiede il mister. Ora dobbiamo metterlo in pratica. La palla può essere decisa su una palla inattiva? Sì, sappiamo che ogni occasione e dettaglio può fare la differenza tra vincere o perdere”. Lo ha detto Ibanez a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:10
    Roma-Napoli, le parole di Di Lorenzo
    “Sappiamo le qualità del loro reparto offensivo e non solo. Stanno in un buon periodo di forma e quindi dovremo stare attenti. Cercheremo di imporre il nostro gioco per evitare di subire i loro attacchi. Nessuno si aspettava questo inizio di stagione, però il campionato è lungo e dobbiamo continuare così senza guardare troppo la classifica”. Lo ha detto Di Lorenzo a Dazn prima di Roma-Napoli.

    19:45
    La formazione ufficiale della Roma
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.

    19:44
    La formazione ufficiale del Napoli
    NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Kim, Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampdoria è senza pace: le conseguenze del ritorno di Ferrero

    TORINO – Aria tesa per la Sampdoria, e non solo a livello di classifica dove la situazione resta pesantissima. Anche in ambito societario la vicenda è sempre più ingarbugliata e, accanto alle voci legate ad ancor più fantomatici sceicchi interessati al club, ecco il clamoroso caso del ritorno di Massimo Ferrero allo stadio Ferraris per seguire la partita dei blucerchiati contro la Roma. Una presenza che naturalmente ha provocato sconcerto, perché Ferrero non è più formalmente il presidente della Samp dopo l’inchiesta giudiziaria che ha portato al suo arresto, ma di fatto controlla ancora il club tramite la Holding Max, in attesa che si trovi un acquirente che fornisca le garanzie del caso. Tensione alle stelle in tribuna, con il presidente Marco Lanna e altri componenti del Cda che hanno evitato ad ogni modo il contatto diretto con Ferrero mentre i tifosi lo hanno cercato, con intenzioni ovviamente tutt’altro che pacifiche, ma sono stati bloccati dalla polizia.
    Il morso del Viperetta
    Ferrero, che si porta appresso il soprannome di Viperetta dalle sue frequentazioni nel mondo del cinema, non ha nessuna intenzione di mollare la presa sulla Sampdoria ed è più che mai determinato a tornarne alla guida. Già durante il calciomercato si era fatto notare negli alberghi milanesi delle trattative e, addirittura, è più di una indiscrezione quella secondo cui avrebbe partecipato alla riunione decisiva per l’ingaggio di Dejan Stankovic, il tecnico che ha sostituito Giampaolo in panchina. Non è per caso, del resto, che Claudio Ranieri (uno dei candidati alla sostituzione) abbia chiuso le porte con un eloquente dichiarazione: «Nell’estate 2021 non rinnovai per divergenze con la proprietà e io sono coerente. Non torno perché nulla è cambiato».
    Attesa quasi snervante
    Nelle ultime settimane, poi, è aumentato esponenzialmente il nervosismo del presidente Lanna che, ora, si trova a fare i conti non solo con una vicenda forse più grande di lui («Una patata bollente? Una patatona, ogni giorno ce n’è una… Aspettiamo compratori, sì. Quando sono arrivato mi era stato assicurato che entro giugno, con la salvezza, sarebbero arrivati. È ottobre…»). E invece dei compratori si rivede, sempre più combattivo, Massimo Ferrero, il Viperetta che vuole ancora avviluppare la Samp.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Roma ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Mourinho e Stankovic, dopo aver vissuto insieme il Triplete con l’Inter, questa sera si ritroveranno l’uno di fronte all’altro nel primo dei due match del Monday Night di Serie A per chiudere la 10ª giornata tra Sampdoria e Roma. Lo “Special One” si affiderà a Zaniolo, ottava partita da titolare e alla ricerca del primo gol in stagione, per cercare di strappare 3 punti che vorrebbero dire rimanere in scia (-4) al vertice della classifica in attesa del big-match contro il Napoli. I giallorossi però dovranno fronteggiare l’entusiasmo portato da “Deki” sulla panchina della Sampdoria che cerca il 1° successo in capionato per uscire dalla complicata situazione di classifica.
    SEGUI SAMPDORIA-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sampdoria-Roma: le probabili formazioni
    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Ravaglia, Contini, Amione, Murru, Conti, Yepes, Verre, Trimboli, Leris, Vieira, Quagliarella, Pussetto. Indisponibili: De Luca, Murillo, Winks. Squalificati: nessuno. Diffidati: Leris.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Zaniolo, Pellegrini; Belotti. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Vina, Tripi, Bove, Camara, Abraham, Spinazzola, Shomurodov, Volpato. Indisponibili: Celik, Darboe, Dybala, Kumbulla, Wijnaldum. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno
    Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Valeriani-Margani. IV uomo: Serra. Var: Aureliano. Avar: Peretti.
    Guarda Sampdoria-Roma su DAZN. Attiva ora
    Dove vedere Sampdoria-Roma: streaming e diretta tv
    Sampdoria-Roma è in programma alle 18:30 allo Stadio Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Dazn.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Tare: “Juve e altre big tecnicamente fallite e in vita grazie al sistema”

    ROMA – Il direttore sportivo della Lazio Igli Tare è stato ospite di una lezione di diritto sportivo tenuta all’Università Luiss di Roma, ospite dell’ex compagno di squadra Guglielmo Stendardo. Il dirigente non ha usato mezzi termini quando ha dovuto esprimersi sulle proprietà delle società di Serie A. Sulla gestione familiare: “Sono rimaste quattro proprietà familiari, Udinese, Atalanta, Lazio e Napoli. Io sono più per questa gestione, le multinazionali hanno solo interesse commerciale e si perde il bello del calcio: la passione, l’amore. Quei fondi lavorano con gli algoritmi e non vogliono più sapere della storia della squadra e della città. Io sono un fan della vecchia scuola”.
    Approvato il bilancio della Juve
    Juve, pubblicati i dati di Exor
    Le bordate a Milan, Juve, Inter e Roma
    “Cosa manca nel calcio? Dei dirigenti aziendalisti, per il fatto che la durata dei contratti varia troppo. Prendete me, sono uno dei dirigenti più anziani in attività in serie A, questo è il mio quindicesimo anno alla Lazio. Ho la fortuna di lavorare con una società con una gestione virtuosa. Oggi ci sono società, anche di prima fascia, come Juve, Roma, Milan, Inter, che tecnicamente sono fallite ma vengono tenute in vita dal fatto che il sistema ne ha bisogno. È molto importante avere nella società una gestione di lungo termine con progetti importanti per vedere il bene della società”.
    Il caso della Juventus
    È bene ricordare come più che il sistema siano gli azionisti della Juventus a fare da garanti dei conti del club bianconero. Per fare un esempio l’ultimo aumento di capitale sottoscritto nel mese di dicembre 2021 ha visto versare nelle casse della Juventus 400 milioni di euro.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho e Canales: il retroscena tra Mondiale ed Europa League

    SIVIGLIA (Spagna) – Dopo l’1-1 contro il Betis, al Benito Villamarin di Siviglia, la Roma si trova al 3° posto del Girone C di Europa League con 4 punti, a -3 dai bulgari del Ludogorets. Dopo la partita José Mourinho ha incontrato Sergio Canales, autore del gol del momentaneo 1-0 della formazione andalusa e suo giocatore ai tempi del Real Madrid, quando il centrocampista aveva appena 19 anni. Il siparietto tra i due, catturato dalle telecamere del Chiringuito, è diventato immediatamente virale. “Andrai al Mondiale? Fisicamente mi sembra che tu stia molto bene”, ha esordito lo Special One. “Vedremo”, ha risposto il giocatore, sorridendo. “Gli sono molto grato. Ho sempre detto che sono molto grato a tutte le persone che ho incontrato lungo questo percorso nel calcio e che mi hanno aiutato a crescere ed essere migliore. In questa vita devi essere grato a tutti coloro che Ha insegnato cose”, ha successivamente aggiunto Canales.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO