consigliato per te

  • in

    Totti, il calcio a 8 e una nuova maglia: l'incontro tra due leggende

    L’accordo con l’Academy della leggenda giallorossa era stato siglato a suo tempo, il bis già regala emozioni. Francesco Totti – 307 gol in 786 partite da romanista di anima e cuore nonché campione del mondo con la Nazionale nel magico 2006 – e la Umbro Italia, il brand sportivo più antico nel mondo del calcio, hanno appena stretto un nuovo patto. Da lunedì è realtà la partnership con la Totti Weese di cui il marchio inglese sarà sponsor tecnico per la prossima stagione del campionato di lega calcio a 8 in Serie A, peraltro inaugurato con un successo. L’ex capitano della Roma, neanche a dirlo, ha messo a segno una doppietta contribuendo al 3-2 finale sulla Canarini Roma, sul quale ha messo la firma anche un tale Davide Moscardelli, semplicemente un ex bomber da 219 reti in 721 partite giocate in carriera. Tra l’altro, uno dei due gol di Totti si è concretizzato proprio grazie a un assist dell’ex attaccante, tra le altre, di Lecce, Arezzo e Pisa.
    Feeling tra due leggende
    Tra i motivi d’interesse della Totti Weese, al quarto anno di vita, c’è il feeling con il tecnico Carlo Cancellieri, che da osservatore e consulente tattico del Manchester City ai tempi della conduzione tecnica di Roberto Mancini, è diventato l’allenatore di uno squadrone che annovera cannonieri del calibro di Antonio Floro Flores, Emanuele Calaiò, oltre a fantasisti ed ex calciatori di fatica e sacrificio come Alessio Cerci, Max Tonetto (che con la sua Play Footvolley è già partner di Umbro) e Max Esposito (anche lui legato al medesimo brand con l’academy Polisportiva Sacra Famiglia di Padova). «Sono onorato di far parte della Totti Weese e di poter collaborare con Umbro, un brand che amo da bambino e che ha vestito grandissimi campioni. Il marchio Umbro è nato a Manchester dove ho lavorato – dice Cancellieri -, so cosa rappresenta per il mondo del calcio. La maglia? Bellissima, tutti i calciatori della squadra, a partire dal capitano, sono felici per questa collaborazione». L’obiettivo della Totti Weese? «L’auspicio è quello di fare un campionato di vertice, arrivando tra le prime. Con Totti in campo è il minimo». «Da due anni vestiamo le giovani promesse della Totti Soccer School, dunque ci sentivamo già parte della famiglia – spiega Pino Magni, Ceo di New Age, la società che ha riportato il marchio Umbro in Italia -. Vestire Totti in persona, però, è certamente una grande emozione e un grande onore. Lui è una leggenda. Abbiamo fatto del nostro meglio per offrire al capitano e a tutta la squadra una divisa bella e tecnicamente performante».
    Riservata ai collezionisti
    Ma quali sono le caratteristiche peculiari della nuova maglia (Home Jersey) della Totti Weese, un vero e proprio capo da collezione? A parte il colore verde petrolio sgargiante abbinato a un bordeaux intenso, sul fronte è caratterizzata da un pattern in sublimatico, che si ispira alla texture di un pallone. Sul retro, invece, ecco l’inconfondibile e prestigiosa firma di Totti nonché il numero 10. La stessa maglia con cui il capitano della Totti Weese gioca sarà in vendita dal 24 ottobre sul sito umbroitalia.it. Non basta, perché il marchio Umbro Italia vestirà il team di Totti anche fuori dal campo: è stata realizzata anche una linea merchandising appositamente dedicata al club. «Questa sponsorizzazione consolida la collaborazione con Totti – ha detto Luigi Boccia, sponsorship e teamwear manager di Umbro Italia (nella foto con Totti e il tecnico Cancellieri) – stiamo lavorando con grande entusiasmo, dalla realizzazione della divisa, un mix di tecnologia e creatività, alla creazione di un fitto calendario di iniziative e progetti che ci legano alla famiglia Totti. Il prossimo appuntamento sarà un evento in occasione della finale di Supercoppa il 24 ottobre a Roma».
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Europa e Conference League: gli arbitri di Lazio, Roma e Fiorentina

    TORINO – Scaldano i motori per tornare protagoniste in Europa anche Lazio, Roma e Fiorentina impegante rispettivamente contro Sturm Graz, Real Betis ed Heart.- Il francese Benoit Bastien arbitrerà la sfida tra gli austriaci e i biancocelesti di Sarri nel match valido per la terza giornata del gruppo F di Europa League, in programma giovedì 6 ottobre alle 18:45: assistenti Hicham Zakrani e Aurélien Berthomieu. Lo sloveno Matej Jug sarà invece il direttore di gara di Roma-Betis, terza giornata del gruppo C, in programma sempre giovedì 6, allo stadio Olimpico alle 21: assistenti Matej Zunic e Manuel Vidali. Ancora giovedì, ma in Conference League, il belga Erik Lambrechts dirigerà Hearts-Fiorentina, terzo turno del gruppo A, in programma ad Edimburgo alle 21: ssistenti Jo de Weirdt e Kevin Monteny. LEGGI TUTTO

  • in

    Elche, Beccacece è in pole per la panchina

    TORINO – L’Elche è a un passo da una nuova e ulteriore argentinizzazione: il club, dopo la sconfitta nel posticipo del 7° turno della Liga spagnola contro il Rayo Vallecano, è sempre più desolatamente ultimo con appena 1 punto conquistato. Il crollo a Vallecas ha posto una pietra tombale sull’avventura di Francisco Rodríguez alla guida tecnica del Franjiverde dopo 11 mesi: l’ex Girona ha allenato la squadra in 33 occasioni mettendo a referto 12 vittorie, 17 sconfitte e 4 pareggi. Il miracolo della salvezza centrata in extremis nello scorso campionato non è però bastato a fargli guadagnare altro tempo, non è servito a evitargli l’esonero.
    LA BANDA ARGENTINA L’Elche è, senza dubbio, una delle squadre più argentine d’Europa. Argentino è il deus ex machina del Franjiverde, il presidente del club, Christian Bragarnik, uno degli agenti di calciatori più potenti del LatinoAmérica. Argentini sono 6 degli elementi in rosa: l’ex Torino Lucas Boyé, autore del gol dell’Elche nella sconfitta di ieri sera contro la terza squadra di Madrid, l’ex Palermo e Roma Javier El Flaco Pastore, l’ex Newcastle e Napoli Federico Fernández, Nicolás Fernández Mercau e Axel Werner. E argentino sarà anche il tecnico, che dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore: si tratta di Sebastián Beccacece, che da pochi giorni ha detto addio al Defensa y Justicia.
    FÚTBOL VERTICAL È un innovatore, Beccacece, un profeta del Fútbol Vertical. E’ stato assistente di Jorge Sampaoli nella sfortunata avventura dell’Hombrecito alla guida dell’Argentina al Mondiale di Russia 2018, ha vinto una Recopa Sudamericana nel 2021 proprio con il Defensa y Justicia, regalando il primo prestigioso successo alla bacheca de El halcón di Florencio Varela. Ha allenato anche all’estero, all’Universidad de Chile, e pure due delle grandi argentine, che si odiano cordialmente, l’Independiente e il Racing Club le due anime di Avellaneda. Ora, a 41 anni, è a un passo dal grande salto nel calcio europeo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Roma 1-2, Mourinho soffre ed esulta dal pullman: “Grandi p***e”

    MILANO – “Vai ragazzi, grandi palle”. Questo il commento di José Mourinho alla prestazione della sua Roma, capace di sbancare San Siro superando in rimonta (1-2) l’Inter di Simone Inzaghi. Parole pronunciate davanti alla tv nel pullman giallorosso, da dove lo squalificato tecnico portoghese (sostituito in panchina dal suo vice Salvatore Foti) ha seguito il match postando poi delle storie su Instagram al termine della partita, quando ha potuto finalmente esultare con un urlo liberatorio e raggiungere poi i suoi ragazzi negli spogliatoi dello stadio Meazza.
    Inter-Roma 1-2: statistiche e tabellino
    Orgoglio Mancini
    “Oggi ci sentivamo più forti anche dopo aver preso il gol – dice invece Gianluca Mancini nel post partita ai microfoni di Dazn -. Dopo la partita persa con l’Atalanta, facendo la partita migliore della stagione, siamo venuti qui a giocarcela. Siamo rimasti compatti e uniti soffrendo contro una grande squadra. All’inizio non siamo andati a prenderli alti, ma non l’avevamo preparata così. Infatti dalla panchina ci richiamavano, poi dopo il gol siamo stati più aggressivi. È un nostro limite su cui dobbiamo migliorare”.
    Guarda la galleryDimarco illude Inzaghi: rimonta Roma con Dybala e Smalling, Inter ko
    La mossa di Mourinho
    Il difensore parla poi della formazione senza attaccanti schierata da Mourinho (squalificato e sostituito in panchina da Foti): “Abbiamo lavorato insieme solo venerdì, ma il mister l’aveva nascosta anche a noi. Abbiamo un parco attaccanti fortissimo e sappiamo che chiunque gioca può fare bene. Quando vuoi raggiungere certi obiettivi – sottolinea ancora Mancini – devi avere una rosa pronta a dare il massimo sempre”.
    La gioia di Smalling
    Al settimo cielo anche l’altro difensore Smalling, autore nella ripresa del gol vittoria dopo quello del pareggio segnato da Dybala prima del riposo: “Sono molto felice per la vittoria – dice l’inglese ai microfoni di Dazn -, questa partita era troppo importante e dobbiamo continuare così perché giovedì ne abbiamo un’altra. Tutti hanno corso e lottato fino all’ultimo minuto con grande spirito di squadra, siamo forti e abbiamo grandi obiettivi da raggiungere. E io spero di continuare a fare altri gol”.
    Guarda la gallery”Dybala e il classico gol dell’ex all’Inter”: i social non perdonano!
    Solo crampi per Dybala
    Non preoccupano intanto le condizioni di Dybala, che nella ripresa ha lasciato il posto a Abraha, La sostituzione della Joya, nel match a San Siro con l’Inter, era già programmata da Mourinho ma è stata solo accelerata per via de crampi. Nessun affaticamento muscolare per l’argentino e da Trigoria non filtra preoccupazione nemmeno per le condizioni di capitan Pellegrini, uscito per un semplice fastidio muscolare. Il tecnico giallorosso ha intanto concesso un giorno di riposo alla squadra, che riprenderà ad allenarsi lunedì (3 ottobre).
    Guarda la galleryDybala, dalla Juve alla Roma sempre gol all’Inter: mask e gioia FOTOIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Dybala festeggia con Mourinho: “Continuiamo così”

    MILANO – Ancora una volta protagonista, con il gol che ha rimesso in equilibrio il match e con tante altre giocate che lo hanno consacrato come leader giallorosso, Paulo Dybala fa festa negli spogliatoi dopo il successo in rimonta della Roma sull’Inter e immortala il tutto sul proprio profilo Instagram, pubblicando una foto di gruppo in cui appare anche il tecnico Mourinho, che ha vissuto la sfida del Meazza dalla tribuna perché squalificato.

    “Prestazione magnifica, continuiamo così”

    “Molto felice per la vittoria in un campo difficile come San Siro. Magnifica prestazione, continuiamo così”. Questo il messaggio della Joya dagli spogliatoi del Meazza dopo la bella vittoria della Roma in casa dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Roma ore 18: come vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    MILANO – La partita di San Siro vale tantissimo: Inter-Roma, big match dell’8ª giornata di Serie A, metterà di fronte due squadre dalle grandi ambizioni che, in questo inizio di stagione, non hanno convinto a pieno. La gara odierna è simile a un bivio per Simone Inzaghi (prima la Roma in campionato, poi lo ‘spareggio’ con il Barcellona in Champions League) ma il tecnico nerazzurro gonfia il petto e sottolinea: “Dove alleno io aumentano i ricavi, diminuiscono le perdite e arrivano i trofei”. Anche la Roma non attraversa un buon momento: i giallorossi sono reduci dalla sconfitta di misura subita all’Olimpico contro l’Atalanta e non vogliono perdere ulteriore terreno. Senza Mourinho, squalificato, i giallorossi cercheranno di espugnare la Milano nerazzurra dopo 5 anni: l’ultima volta accadde nel 2017 quando una doppietta di Nainggolan regalò a Spalletti il successo per 3-1 sull’Inter, allora allenata da Stefano Pioli.
    Inter-Roma: come vederla in tv e in streaming
    Inter-Roma, match valido per l’8ª giornata di Serie A e con calcio d’inizio fissato alle ore 18, sarà visibile su DAZN e su Sky (Zona Dazn, canale 214). Sarà inoltre possibile seguire la diretta della partita sul nostro sito, tuttosport.com.
    Inter-Roma LIVE sul nostro sito
    Le formazioni ufficiali di Inter-Roma
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
    A disp.: Botis, Onana, De Vrij, D’Ambrosio, Zanotti, Bellanova, Darmian, Gosens, Gagliardini, Carboni, Mkhitaryan, Stankovic, Correa.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Partricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola; Zaniolo, Pellegrini; Dybala. All. Mourinho (squalificato, in panchina Foti).
    A disp.: Boer, Svilar, Kumbulla, Bove, Vina, Zalewski, Tripi, Camara, El Shaarawy, Shomurodov, Volpato, Abraham, Belotti.
    ARBITRO: Massa di Imperia.
    GUARDALINEE: Passeri, Costanzo.
    IV UOMO: Ghersini.
    VAR: Mazzoleni.
    AVAR: Longo.
    Tutto lo sport di DAZN a 24,99€ anziché a 29,99€ al mese per 6 mesi. Attiva entro il 2 ottobre LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, si riparte da Napoli ma serve di più contro Kvaratskhelia. Scossa Sanabria. Probabile formazione

    TORINO – Tre sconfitte nelle ultime quattro partite non hanno permesso al Torino di affrontare la sosta con serenità. Nello stesso tempo, la pausa è servita a Juric per fare il punto della situazione e lavorare, seppure a ranghi ridotti perché gli impegni delle nazionali hanno portato via dal Filadelfia tredici stranieri e Pellegri – che si è infortunato con l’Under 21 -, sui limiti evidenziati dagli incontri di cui sopra, nei quali i granata si sono dovuti arrendere all’Atalanta (con due leggerezze difensive che hanno causato altrettanti rigori), all’Inter (palla persa in uscita quando mancava soltanto un minuto al 90′) e al Sassuolo (la peggior prestazione di questo inizio di stagione, soprattutto per la pochezza nella fase offensiva). Insomma, i problemi di attenzione e concentrazione del passato campionato si sono ripetuti con troppa facilità. Da qui la necessità di cambiare rapidamente il trend, anche perché il calendario che attende il Toro non consente certo distrazioni. Tra le nove avversarie in quarantré giorni che attendono la squadra di Juric prima della lunga pausa per il Mondiale, infatti, ci sono il Napoli (sabato al Maradona), la Juventus (15 ottobre), l’Udinese (23 ottobre), il Milan (30 ottobre) e la Roma (13 novembre). Le altre sono Empoli (9 ottobre), Cittadella in Coppa Italia (18 ottobre), Bologna (6 novembre) e Sampdoria (9 novembre). Insomma, servirà ben altro atteggiamento per riuscire a mantenere una posizione di classifica che permetta di coltivare ambizioni per quando si ricomincerà, momento in cui sarà riaperto il mercato dove la società deve operare almeno due interventi importanti (un centrocampista e una punta) e provare a chiudere la trattativa rimasta di fatto in sospeso con il Leicester per Praet.

    LA PROBABILE FORMAZIONE

    (4-3-2-1) Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Linetty, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Sanabria. All. Juric
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Dybala rimane a Miami con l'Argentina

    MIAMI (Stati Uniti) – Lorenzo Pellegrini sta tornando a Roma dopo aver lasciato il ritiro azzurro causa problema muscolare, Paulo Dybala, almeno per ora, resta in ritiro a Miami con l’Argentina. Al suo arrivo ha svolto lavoro in palestra e sembra filtrare ottimismo circa il fastidio al flessore che ha accusato durante il riscaldamento della gara con l’Atalanta. Prima dell’amichevole con l’Honduras la “Joya” svolgerà altri test medici con la nazionale e se daranno riscontri positivi resterà con l’albiceleste, in caso contrario farà ritorno nella Capitale. LEGGI TUTTO