consigliato per te

  • in

    Bailly, niente Roma: ufficiale il trasferimento all'Olympique Marsiglia

    MARSIGLIA (Francia) – Per buona pace di Mourinho, Eric Bailly non andrà a rinforzare il pacchetto arretrato della Roma. Il difensore centrale classe 1994, infatti, si è trasferito ufficialmente con la formula del prestito con diritto di riscatto dal Manchester United all’Olympique Marsiglia. Giocando sulla pronuncia francese del proprio nome (Marseille) e di quello del pianeta Marte (Mars), il club della Costa Azzurra ha annunciato l’arrivo del calciatore ivoriano su Twitter con un’animazione che lo vede sbarcare a bordo di una navicella spaziale.
    Bailly all’Olympique Marsiglia: il comunicato ufficiale
    “L’Olympique Marsiglia ha annunciato oggi la firma di Eric Bailly. Il 28enne difensore della nazionale ivoriana arriva in prestito con diritto di riscatto dopo aver superato le visite mediche. Nato a Bingerville (Costa d’Avorio) il 12 aprile 1994, il nuovo difensore centrale olimpionico ha esordito nel calcio professionistico in Spagna, con l’Espanyol. Convocato per la prima volta con la selezione della Costa d’Avorio nel gennaio 2015 per giocare la Coppa d’Africa, ha giocato tutte le partite e ha vinto il titolo con gli Elephants, segnando il suo rigore in una storica lotteria contro il Ghana (0-0 ai supplementari, 9 rigori a 8). Trasferitosi al Villarreal durante la competizione, ha iniziato la sua avventura con il Sottomarino Giallo il 22 febbraio 2015. La stagione successiva ha giocato 35 partite tra tutte le competizioni e ha raggiunto le semifinali di Europa League. Si è poi unito al Manchester United nell’estate del 2016 e ha iniziato nel migliore dei modi vincendo la Community Shield contro il Leicester venendo nominato migliore in campo. Durante le sue 6 stagioni in Inghilterra, Éric Bailly gioca regolarmente sulla scena continentale, giocando 3 stagioni di Champions League ma anche 3 in Europa League, competizione che ha vinto nel 2017 contro l’Ajax, e finalista nel 2021. L’anno scorso è stato nominato nella squadra-tipo africana del decennio (2011-2020) dall’IFFHS insieme, in particolare, al senegalese Kalidou Koulibaly e al marocchino Medhi Benatia. Difensore centrale esperto, veloce e potente, Éric Bailly completa la retroguardia dell’OM e fornirà tutte le sue qualità per aiutare il club a raggiungere i suoi obiettivi”, scrive il club francese in una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, esercitazioni anti-Roma: Allegri pronto a sfidare Mourinho

    TORINO – A tre giorni dal big match dell’Allianz Stadium contro la Roma di José Mourinho e, soprattutto, dell’ex Paulo Dybala, la Juve di Massimiliano Allegri mette nel mirino il match con i giallorossi per riscattare lo scialbo pareggio a reti bianche di Genova contro la Sampdoria. Mentre il club lavora sul mercato alla ricerca di un vice Vlahovic, i bianconeri si sono ritrovati questa mattina al Training Center per una sessione di allenamento suddivisa in esercitazioni tecniche per la trasmissione del pallone e tattiche per la fase di non possesso.
    Juve, domani si replica: Mou nel mirino
    A fine seduta, Allegri ha concesso una partitella per chi ha giocato meno contro la Sampdoria. La Juve si ritroverà quindi domani per una nuova sessione di allenamento mattutina: l’attesa sfida con la Roma è ormai dietro l’angolo. LEGGI TUTTO

  • in

    L'allarme di Mourinho: “Ora servono un attaccante e un centrocampista”

    ROMA – E’ un Mourinho provato ma come sempre con le idde chiare, quello che si presenta ai microfoni al termine del match con la Cremonese, vinto dalla Roma grazie all’inzuccata di Smalling: “Dovevamo e potevamo chiuderla prima, ma dopo l’infortunio di Zaniolo è cresciuta la pressione e abbiamo trovato delle difficoltà. I tre punti però sono meritati e importanti”.
    “Non è il momento di piangere, ma il club sa quel che voglio”
    Riguardo il ko di Zaniolo, che segue il brutto infortunio occorso a Wijnaldum, il tecnico giallorosso non usa troppi giri di parole: “Sono cose che nel calcio accadono e bisogna guardare avanti. Non è il momento di piangere ma di guardare avanti. Il club già era a conoscenza di quel che vorrei dal mercato, ma ora abbiamo bisogno di un attaccante e di un centrocampista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Cremonese 1-0: Smalling spinge Mourinho in vetta

    ROMA – Seconda vittoria ‘di corto muso’ per la Roma di José Mourinho, che in un Olimpico strapieno supera la Cremonese con lo stesso risultato (1-0) che le aveva consentito di sbancare Salerno al debutto. Un successo pesante, che ‘consola’ parzialmente il tecnico portoghese per gli infortuni di Wijnaldum (alla vigilia) e di Zaniolo (alla fine del primo tempo) e che gli consente di restare in vetta alla classifica a punteggio pieno. Secondo ko di fila invece per i grigiorossi di Massimiliano Alvini, che dopo la sconfitta incassata nel finale a Firenze anche nella Capitale dimostrano di potersi giocare le loro carte nella corsa alla salvezza.
    Roma-Cremonese 1-0: statistiche e tabellino
    Dybala titolare, Matic in panchina
    Senza Wijnaldum, che sarà costretto a un lungo stop dopo la frattura alla tibia (prima del match i compagni hanno indossato una maglia con la scritta ‘Forza Gini’), Mourinho lascia in panchina Matic e si affida ancora a Cristante in mezzo al campo. In attacco giocano Dybala e Zaniolo dietro a Abraham, unica punta del 3-4-2-1. Sull’altro fronte Alvini deve fare a meno di Castagnetti e dell’ex laziale Escalante, squalificato: è Zanimacchia a fare il treuartista alle spalle di Dessers e Okereke nel 3-4-1-2 dei grigiorossi. 
    Guarda la galleryRoma, Zaniolo esce in barella per un infortunio alla spalla sinistra
    Zaniolo esce in barella
    Ritmi alti fin dall’avvio, con la Cremonese che decide di difendersi altissima ma rischia non appena la Roma riesce a superare la prima pressione. Come al 3′ quando Zaniolo ‘strappa’ a metà campo e apre per Abraham, bravo poi a servire Pellegrini tutto solo sul secondo palo: il capitano calcia a colpo sicuro ma Radu è strepitoso nell’allungarsi per deviare in corner. Passano pochi minuti ed entra invece in scena Dybala: affondo a sinistra e cross basso per Abraham che a un metro dalla porta trova la provvidenziale deviazione di Valeri (8′). Si prosegue sullo stesso copione e al 19′ c’è un’altra ripartenza micidiale della Roma: Dybala innesca Zaniolo che parte al galoppo e calcia dal limite, ma Radu respinge e si ripete poi sulla Joya che aveva seguito l’azione. E al 24′ arriva la prima ammonizione del match: se la prende Aiwu, costretto al giallo dallo scatenato Zaniolo. Passata la tempesta però, la Cremonese inizia pian piano a prendere le misure ai giallorossi e ad affacciarsi dalle parti di Rui Patricio: prima con Valeri che manca la sfera a due passi dalla porta (36′) e subito dopo con una rovesciata a fil di palo di Dessers su cross dalla destra di Ghiglione (37′). Il riposo è ormai alle porte ma il primo tempo si chiude con una doccia gelata per la Roma: Zaniolo (tra i migliori in campo) cade male dopo un contrasto con Lochoshvili, si infortuna alla spalla ed esce in barella lasciano il posto a El Shaarawy (45′).
    Serie A, risultati e calendario
    Guarda la galleryRoma capoccia: un’inzuccata di Smalling fa esplodere l’Olimpico
    La decide Smalling
    La Roma, già sotto shock per il ko di Wijnaldum, sembra accusare il contraccolpo e al rientro dagli spogliatoi rischia grosso: rilancio lungo di Radu per Dessers che si libera dalla marcatura di Mancini e poi gira di sinistro colpendo in pieno la traversa (49′). Attento poi Rui Patricio sulla conclusione dalla lunga distanza di Ascacibar (51′) mentre è la Cremonese a salvarsi al 56′, quando Abraham scarica per El Shaarawi il cui destro viene deviato sulla traversa da Radu, graziato poi da Dybala sul successivo tap-in (56′). Dopo lo spavento arrivano così le prime mosse di Alvini che getta nella mischia Buonaiuto, Baez e Bianchetti (per Zanimacchia, Ghiglione e Aiwu) e si dispera poco dopo quando Dessers, ancora in rovesciata, sfiora l’incrocio dei pali (61′). La Roma sembra ora fare più fatica ma al 65′ riesce a sbloccare il risultato da corner: perfetto il cross di Pellegrini sul secondo palo, dove c’è Smalling che di testa spinge in rete facendo esplodere la gioia dell’Olimpico. Immediata la reazione dei grigiorossi, con Lochoshvili che chiama in causa Rui Patricio (69′) e Mourinho che decide allora di coprirsi con Matic al posto di Dybala (73′), mentre uno stanco Spinazzola lascia poi il posto a Zalewski (74′). Tsadjout per Okereke (78′) e Ciofani per Lochoshvili (85′) sono i cambi con cui gli ospiti cercano l’assalto finale, ma è Pickel a scheggiare il palo al 90′ con un destro al volo. È l’ultimo brivido per Mourinho (dentro Celik per Karsdorp all’86’), che al 94′ può finalmente esultare insieme al popolo giallorosso: 1-0 e seconda vittoria in due gare per la Roma, che aggancia Inter e Napoli in vetta alla classifica.
    Serie A, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, altro guaio per Mourinho: lussazione alla spalla per Zaniolo

    ROMA – Emergenza infortuni in casa Roma. Dopo il grave ko di Wijnaldum, che si è fratturato la tibia in allenamento, anche Zaniolo finisce in infermeria e tiene in allarme il tecnico dei giallorossi José Mourinho.Guarda la galleryRoma, Zaniolo esce in barella per un infortunio alla spalla sinistra
    L’uscita in barella
    L’azzurro si è infortunato alla spalla sinistra cadendo male dopo un contrasto con Lochoshvili durante il match poi vinto 1-0 contro la Cremonese all’Olimpico. Il fantasista è stato costretto ad uscire ed è stato trasportato fuori dal campo in barella, sostituito alla fine del primo tempo da El Shaarawy.
    Il bollettino medico
    Subito dopo l’infortunio Zaniolo è stato trasportato a Villa Stuart per una risonanza magnetica, che ha evidenziato una lussazione alla spalla sinistra che potrebbe tenerlo fuori per 3-4 settimane.
    L’attacco ai “gufi”
    In serata Zaniolo ha fatto sentire la sua ‘voce’ attraverso i social: “Per tutti i gufi che speravano qualcosa di grosso… ci vediamo tra tre settimane” è il messaggio via Instagram del fantasista, poche ore dopo l’infortunio alla spalla rimediato contro la Cremonese.
    Guarda la galleryRoma capoccia: un’inzuccata di Smalling fa esplodere l’OlimpicoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, il post per Wijnaldum e Felix: “Il calcio può essere una m…, come certe persone”

    ROMA – Josè Mourinho manda un affettuoso pensiero a Wijnaldum e allo stesso tempo attacca chi, sui social, se l’è presa con il giovane Felix, additato come possibile responsabile dell’infortunio del centrocampista olandese. “A volte il calcio può essere una me… In sole 2 settimane Gini è diventato uno di noi per via delle sue qualità umane (le sue qualità calcistiche le conoscevamo già). Purtroppo, in un incidente molto sfortunato ha avuto un brutto infortunio che lo terrà lontano dal giocare per molto tempo”. Lo Special One esprime tutta la sua solidarietà verso l’ex Psg, sfoggiando una maglietta con scritto “Forza Gini”.
    Mourinho e la difesa di Felix
    Poi aggiunge: “Ma a volte non è solo il calcio ad essere una me…, le persone anche possono esserlo… Coloro che hanno dato il via alle voci secondo cui un ragazzo eccezionale come Felix potrebbe essere responsabile di quello che è successo è un vero schifo. Stiamo tutti insieme stasera: cantiamo per la Roma, per Wijnaldum e per Felix”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, frattura della tibia per Wijnaldum: il comunicato

    ROMA – Brutte notizie per la Roma. Josè Mourinho perde una delle stelle arrivate nella capitale nel corso dell’ultima sessione di mercato. Georgino Wijnaldum, 31enne centrocampista olandese, sarà infatti costretto ad un lungo stop. Fatale un infortunio durante l’allenamento di rifinutura alla vigilia della sfida contro la Cremonese. 
    Wijnaldum, la nota della Roma
    “In seguito a un trauma riportato durante la seduta odierna di allenamento – si legge in un comunicato ufficiale della Roma -, Wijnaldum è stato sottoposto in serata ad accertamenti clinici che hanno evidenziato la frattura della tibia destra. Il calciatore sarà sottoposto a ulteriori controlli nei prossimi giorni. Forza Gini!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Roma-Cremonese, aria di Over all'Olimpico

    La seconda giornata di Serie A prevede un doppio posticipo. Lunedì 22 agosto, alle 18.30, si parte con l’aperitivo tra Roma e Cremonese.
    Serie A, indovina il risultato esatto di Roma-Cremonese per vincere i premi in palio!
    Roma favorita, grigiorossi a viso aperto
    Al debutto in campionato la Roma non ha tradito le attese vincendo a Salerno. “Solo” con un gol di scarto, però, nonostante le tante occasioni create. I miglioramenti sotto questo aspetto sono attesi nella sfida contro la Cremonese che a Firenze non ha certo fatto barricate, uscendo sconfitta per 3-2.
    Nelle fila dei grigiorossi occhi su David Okereke, in gol anche in Coppa Italia contro la Ternana.
    Lecito attendersi un match frizzante, con almeno tre reti totali (Over 2,5) e con la Roma a segno da due a quattro volte (Multigol Casa 2-4).
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO