consigliato per te

  • in

    Dybala, la Roma lo perde ancora: lesione muscolare, salta anche l’Argentina

    ROMA – Brutte notizie per la Roma di Daniele De Rossi: Paulo Dybala sarà costretto a saltare la gara di campionato contro il Sassuolo, in programma domenica 17 marzo alle ore 18:00 per una lesione muscolare. L’attaccante non risponderà neanche alla convocazione con la nazionale argentina. 
    Dybala, la situazione
    Nella seduta di allenamento di ieri, venerdì 15 marzo, l’argentino si è fermato per una sospetta lesione all’adduttore della coscia destra, che lo costringerà a fermarsi. L’ex Juventus (sette gol nelle ultime 8 giornate di campionato) non sarà a disposizione del tecnico giallorosso per la sfida contro il Sassuolo e salterà i match con la nazionale di Scaloni. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Llorente, faccia d’angelo ma mano pesante al sorteggio: Italia, non volevo

    Fernando Llorente, faccia d’angelo e mano pesante. In quattro mosse ha accoppiato nei quarti di finale di Europa League il Milan alla Roma e il Liverpool all’Atalanta. Intervistato da Sky dopo il sorteggio a Nyon l’ex attaccante della Juve ha provato a sdrammatizzare: “Buongiorno e scusatemi! Mi dispiace che sia stata la mia mano a causare gli abbinamenti, so che tanti italiani non volevano beccarsi nei quarti di finale. Il sorteggio così: Milan e Roma devono affrontarsi e vedranno cosa fare”.
    Llorente sugli attaccanti moderni
    Poi una digressione sulle punte moderne: “L’attaccante è il ruolo più difficile nel calcio, ha la pressione di dover fare gol. Sono più rari i bomber rispetto al passato, ora ci sono centravanti che hanno tanta mobilità e meno fisico, come era prima. Diciamo che è sempre meno frequente trovarne così”.
    Llorente e il futuro
    Sul futuro: “Cosa farò da grande? Non lo so. Mi piacerebbe essere legato al calcio in qualche modo. Ora faccio l’opinionista in qualche trasmissione tv, partecipo a qualche evento con Uefa e Fifa e non mi dispiace stare in questo ambiente perché mi permette continuare a viaggiare con meno stress rispetto a quando facevo il calciatore. Adesso posso visitare le città. Il mio tempo è anche per la mia famiglia, ho quattro figli e mi piace vederli crescere. La famiglia è importante”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku salta Brighton-Roma: non parte per la sfida di Europa League

    Gara delicata quella che attende la Roma nella giornata di domani. I giallorossi, guidati da Daniele De Rossi, giocheranno la gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro il Brighton. Una sfida da prendere con la dovuta attenzione, nonostante il rotondo risultato ottenuto nella partita d’andata all’Olimpico, per evitare cali di concentrazione. Un match nel quale la squadra capitolina dovrà fare a meno di un elemento importante.
    Europa League: Roma, Lukaku out col Brighton
    Si tratta di Romelu Lukaku: il centravanti belga questa mattina ha svolto allenamento differenziato, non partendo poi col resto del gruppo per la trasferta inglese. Non al top Chris Smalling e Renato Sanches, dopo le problematiche fisiche accusate nella scorsa settimana, e così vige la prudenza in casa giallorossa visti i tanti impegni ravvicinati (domenica in campionato c’è il Sassuolo, sfida chiave quella dell’Olimpico per continuare a coltivare la speranza del piazzamento Champions). Al posto del belga, nella gara di ritorno contro la squadra di Roberto De Zerbi, a guidare l’attacco dovrebbe esserci Sardar Azmoun. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano su Fiorentina-Roma: “La malasorte ci perseguita”. E sui rigori…

    FIRENZE – “Ci dispiace perché ancora una volta veniamo castigati all’ultimo pallone, abbiamo un po’ di malasorte che ci perseguita ma la prestazione è stata eccellente contro una squadra in salute”. Così l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano commenta a Dazn il pareggio contro la Roma in campionato: “A due mesi dalla fine non possiamo restare a recriminare, ci teniamo la prestazione e pensiamo alla prossima partita”, ha aggiunto.
    Su Fiorentina-Roma
    Una Fiorentina che ha sbagliato il quinto rigore in questo campionato:”Ci siamo fermati più di una volta a provarli, tutti quelli che hanno sbagliato sono rigoristi. Più che continuare a lavorare non possiamo fare, sta sbagliando gente che in allenamento fa gol. In questo momento stiamo pagando in maniera eccessiva gli errori dal dischetto, dobbiamo cercare di risolverlo”, ha detto ancora Italiano. “Sono punti persi, partite non vinte, amarezza da smaltire in fretta perché giovedì abbiamo già un’altra partita. Resta la soddisfazione per aver giocato alla grandissima contro una squadra forte come la Roma, penso che continuando così qualche partita la vinceremo. Siamo sulla strada giusta per il finale di stagione”, ha concluso Italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    È il Brighton, sembra il Sassuolo: Dybala apre il poker, la Roma pasteggia

    La Roma si aggiudica il match di andata degli Ottavi di Europa League contro il Brighton. All’Olimpico, gli uomini di De Rossi si prendono da subito la scena assicurandosi il possesso palla e costringendo in più occasioni la formazione di De Zerbi nella propria metà campo. A sbloccare le marcature ci pensa Dybala, che al 12′ si imbuca senza difficoltà nel varco aperto dalla difesa avversaria, e ricevendo l’assist di Paredes batte Steele nell’uno contro uno. Un gol simile a quello che l’argentino mise a segno con la maglia della Juve in Champions League contro il Tottenham nel 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Brighton ore 18:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Roma-Brighton su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Brighton: streaming e diretta tv
    Il match tra Roma e Brighton è in programma oggi allo Stadio Olimpico e avrà inizio alle 18:45. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su DAZN, Sky Sport Uno (201), Sky Sport (252). La partita verrà trasmessa anche in diretta streaming su NOW e sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Roma-Brighton: le probabili formazioni
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: Daniele De Rossi.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Smalling, Karsdorp, Llorente, Angelino, Zalewski, Aouar, Bove, Renato Sanches, Pagano, Pisilli, Azmoun, Baldanzi.
    Indisponibili: Abraham, Huijsen, Kristensen.Squalificati: nessuno.Diffidati: Cristante, Ndicka, Paredes.
    BRIGHTON (3-4-2-1): Steele; Igor, Dunk, Van Hecke; Lamptey, Gilmour, Gross, Estupinan; Buonanotte, Enciso; Ferguson. Allenatore: Roberto De Zerbi.A disposizione: Verbruggen, McGill, Webster, Veltman, Lallana, Moder, Baleba, Welbeck, Adingra, Fati.
    Indisponibili: Hinshelwood, Joao Pedro, March, Milner, Mitoma.Squalificati: nessuno.Diffidati: Junqueira, Mitoma, Veltman.
    ARBITRO: Letexier (Francia). ASSISTENTI: Mugnier-Rahmouni. QUARTO UFFICIALE: Gaillouste. VAR: Brisand. ASS. VAR: Delajod.
    Roma-Brighton: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Poker Roma a Monza: Dybala e Pellegrini show, Lukaku torna al gol

    La Roma di Daniele De Rossi ottiene la terza vittoria consecutiva in Serie A confermandosi una delle squadre più in forma del campionato. I giallorossi nel tardo pomeriggio si sono imposti in casa del Monza con il netto risultato di 4-1: decisive le reti nel primo tempo di Pellegrini e Lukaku, e nella seconda frazione di gara di Dybala e Paredes. Inutile il primo in Serie A e bellissimo gol di Andrea Carboni. I giallorossi si portano così momentaneamente al quinto posto a -1 dalla zona Champions League occupata dal Bologna di Thiago Motta, che domani affronterà l’Atalanta in trasferta. Per la Roma una prestazione decisamente convincente e che fa ben sperare in vista degli ottavi di finale di Europa League da giocare contro il Brighton di De Zerbi, che oggi ha malamente perso in casa del Fulham. Il Monza resta invece fermo all’11ª posizione in classifica con 36 punti.
    Monza-Roma, la partita
    I padroni di casa partono subito con grande intensità e sfiorano il gol del vantaggio con Djuric che colpisce il palo con un colpo di testa quasi perfetto. I giallorossi reagiscono immediatamente di esserci e dopo essersi visti annullare la rete dell’1-0 (realizzata da Cristante su assist di Dybala) per fuorigioco si portano ufficialmente in vantaggio al 38′ con una perla firmata da Pellegrini. Il capitano giallorosso si libera di Birindelli con un dribbling e beffa Di Gregorio con un sinistro preciso. Il raddoppio lo sigla Romelu Lukaku al 42′, che torna così al gol dopo più di un mese su assist della Joya. Ed è proprio l’ex Juventus a sigillare i tre punti con una straordinaria rete su calcio di punizione al 63′. Inutili i tentativi di riapire i discorsi nella fase finale del match da parte dei padroni di casa, che subiscono anche il quarto gol su calcio di rigore da Paredes all’82’. Andrea Carboni realizza il gol della bandiera all’88’ con un grande colpo dalla distanza su cui Svilar non può fare nulla.
    MONZA-ROMA: TABELLINO E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Le probabili formazioni di Monza-Roma
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio, Birindelli, Caldirola, Marì, A. Carboni; Bondo, Gagliardini; Colpani, Pessina, Mota; Djuric. All. Palladino. A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Bettella, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Machin, Akpa Akpro, Zerbin, V. Carboni, Maldini, Popovic, Ciurria, Colombo. Indisponibili: Caprari, D’Ambrosio, Vignato. Squalificati: Gomez, Izzo. Diffidati: Gagliardini.
    ROMA (4-3-3): Svilar, Kristiansen, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Huijsen, Smaling, Celik, Angelino, Azmoun, Zalewski, Renato Sanches, Aouar, Pagano, Pisilli, Bove, Baldanzi. Indisponibili: Abraham, Karsdorp. Squalificati: -. Diffidati: Kristense, Llorente, Pellegrini.
    Arbitro: Piccinini di ForlìAssistenti: Vecchi-MokhtarQuarto Uomo: PronteraVar: PairettoAss. Var: Abisso
    Monza-Roma: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO