consigliato per te

  • in

    Sassuolo-Roma può terminare in parità

    Al “Mapei Stadium” si gioca Sassuolo-Roma. L’undici allenato da Dionisi la scorsa settimana ha perso 4-0 a Marassi contro la Sampdoria mentre i giallorossi sono reduci dal pareggio interno con il Genoa (0-0).
    Indovina il risultato esatto di Sassuolo-Roma e vinci!
    Giallorossi favoriti ma…
    Entrambe le compagini di norma tendono a regalare spettacolo, Defrel e compagni con 15 gol fatti e 19 subiti in casa hanno fatto registrare l’Over 2,5 in 8 occasioni su 12. Sono sempre 8 le partite esterne terminate con almeno tre reti dalla Roma. Mkhitaryan e soci in 11 trasferte hanno realizzato 23 gol, 18 sono invece le reti al passivo. Assenze importanti in entrambe le squadre. Il Sassuolo dovrà fare a meno di Raspadori e Scamacca mentre Mourinho non avrà a disposizione Zaniolo per squalifica. Per le quote l’undici giallorosso parte con i favori del pronostico ma visto il ruolino di marcia esterno dei capitolini (5 vittorie e 6 sconfitte) non si possono escludere sorprese nel corso dei 90 minuti. Può starci la “combo” X2 più Over 1,5 al triplice fischio (la Roma non ha mai pareggiato in trasferta). LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Salernitana, intriga il segno 1 al triplice fischio

    La 25ª giornata di Serie A prevede la sfida salvezza tra il Genoa e la Salernitana. Il “Grifone” nelle ultime due partite disputate ha pareggiato 0-0 sia con l’Udinese che contro la Roma mentre la compagine campana nei precedenti due incontri ha prima perso per 4-1 contro il Napoli e poi pareggiato per 2-2 in casa con lo Spezia.
    Indovina il risultato esatto di Genoa-Salernitana e vinci! 
    Unica squadra a non aver vinto in casa
    Osservando il ruolino di marcia del Genoa si nota subito una cosa: i rossoblù non hanno mai conquistato i tre punti nelle prime 11 gare disputate davanti al pubblico (5 pareggi e 6 sconfitte con 8 gol all’attivo e 18 al passivo). Per il “Grifone”, contro una Salernitana che ha subito 29 reti in 12 trasferte, forse è giunto il momento di vincere. Possibile il segno 1 ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Felice per l'accoglienza, triste per la mia Roma”

    MILANO – Prima l’abbraccio di tutta San Siro, poi i gol di Dzeko e Sanchez che lo hanno costretto alla resa. Per Josè Mourinho è stata una notte dalla mille emozioni. Il tecnico giallorosso ha visto la sua Roma subire l’inizio veemente nerazzurro, reagire e sfiorare più volte il pareggio, prima di cedere alla distanza. I giallorossi sono costretti a dire addio alla Coppa Italia. “Non posso nascondere il mio rapporto con l’Inter, che sarà eterno – dichiara Mourinho ai microfoni di Canale 5 – ma sono venuto quì per vincere. Per la mia Roma, per i miei tifosi e la mia società. E purtroppo non ci sono riuscito”.
    Dzeko e Sanchez puniscono Mourinho
    “Felice per l’accoglienza, triste per la mia Roma”
    Il tecnico dei giallorossi ringrazia la società nerazzurra per l’accoglienza (“è stato molto emozionante), ma si rammarica per il risultato. “Dopo i primi cinque minuti abbiamo giocato bene, Nel primo tempo abbiamo sfiorato per ben due volte il pareggio e nella ripresa, pur non creando molto, eravamo dentro la partita. Il secondo gol ha cambiato la partita ed ha cambiato anche l’arbitro, che pur è stato bravissimo”. Il tecnico giallorosso scherza sull’ammonizione subita: “L’arbitro potrà scriverlo sul suo curriculum”, ma preferisce non tornare sulle polemiche legate a Zaniolo. Ad inizio gara il direttore sportivo della Roma Pinto ha chiesto una maggior tutela per il suo talento. “Preferisco non rispondere, tanto non cambierebbe niente. Sono felice per le feste ricevute da San Siro, ma molto triste per la mia Roma, che amo”.  
    Guarda la galleryDzeko e Sanchez show, Inter in semifinale: Mourinho ko LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Genoa 0-0: per Zaniolo gol annullato e rosso

    ROMA – Non arriva la terza vittoria consecutiva della Roma e la 100esima di Mourinho in Serie A viene rovinata dallo 0-0 con polemica contro il Genoa all’Olimpico. Sotto gli occhi di Totti, Damiano dei Maneskin e del ct Mancini, tutti presenti in tribuna, la squadra di Blessin resiste (in dieci dal 68′) agli assalti giallorossi fino al 90′ quando Zaniolo trova la giocata da campione per infilare il mancino all’angolino. Sarebbe l’1-0 da tre punti, ma il Var annulla per un fallo precedente di Abraham. Zaniolo perde la testa e protesta, Abisso lo espelle. Si trasforma in beffa il pomeriggio del centrocampista e della Roma.Guarda la galleryCaos in Roma-Genoa: Zaniolo, gol e rosso diretto
    Zaniolo in gabbia, Smalling si immola
    La Roma fatica a costruire nonostante il dominio nel possesso palla, Mourinho non è contento, mentre il Genoa ci prova soprattutto su palla inattiva: la prima parata è di Rui Patricio sull’avvitamento di Ekuban. Zaniolo ingabbiato, Maitland-Niles propositivo ma impreciso dal fondo, i più vivaci e pericolosi sono Sergio Oliveira e Mkhitaryan, ma i tiri che arrivano sono o murati dalla difesa o controllati senza problema da Sirigu o fuori misura. L’occasione più grande del primo tempo la spreca il Genoa in mischia con Bani (che nei minuti finali si fa male, al suo posto Ostigard) e Yeboah, decisivo il salvataggio di Smalling per difendere lo 0-0.
    Zaniolo, gol annullato al 90′ e rosso
    Ancora il difensore ex United protagonista ad inizio ripresa, al 55′, quando si divora di testa il vantaggio. Cambiano Mourinho e Blessin per dare una svolta: nella Roma Felix Afena-Gyan ed El Shaarawy per Maitland-Niles e Oliveira, nel Grifone Piccoli per Destro, completamente nullo, e Amiri per Yeboah. In effetti la svolta arriva, c’è più ritmo e maggiore intensità: il Faraone innesca Zaniolo, che spara alle stelle un rigore in movimento, Felix calcia a lato, Ostigard devia il destro di Abraham destinato in rete. Al 68′ proprio Ostigard si fa espellere con rosso diretto per fallo da ultimo uomo su Felix e lascia in dieci i suoi. Blessin chiama dalla panchina Melegoni e Maksimovic per andare in trincea, Mourinho sceglie Veretout per avere un tiratore in più. Al 90′ l’episodio: Zaniolo riceve, copre, si gira ed esplode il mancino all’angolino, ma il Var coglie un fallo precedente in attacco di Abraham e annulla l’1-0, innervosendo il centrocampista giallorosso, che protesta: Abisso lo espelle. Finisce dieci contro dieci e 0-0 all’Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Cagliari, ok il Multigol Casa 2-4

    Serie A, 24ª giornata di campionato. Al “Gewiss Stadium” va in scena la sfida tra l’Atalanta e il Cagliari. La “Dea” nell’ultima partita disputata non è andata oltre lo 0-0 sul campo della Lazio mentre il Cagliari ha pareggiato 1-1 in casa contro la Fiorentina.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Zapata e soci partono favoriti
    Nonostante il Cagliari di Mazzarri abbia mostrato dei lievi miglioramenti nelle ultime 4 giornate (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta) sembra difficile ipotizzare una sconfitta da parte dell’Atalanta in questo incontro. La “Dea” in casa ha perso solamente in tre occasioni e sempre contro avversari posizionati al momento nella parte alta della classifica (Fiorentina, Milan e Roma). I rossoblù in trasferta hanno fatto registrare il segno 1 in 7 gare su 11. Zapata e compagni partono favoriti e hanno le carte in regola per segnare da due a quattro gol contro una squadra che ha già subito 23 reti lontano dai lidi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Genoa ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La 24ª giornata di Serie A si apre alle 15 all’Olimpico di Roma, dove i giallorossi di José Mourinho affrontano il Genoa di Alexander Blessin. Lo Special One chiede continuità ai suoi ragazzi, reduci da due vittorie consecutive in campionato più il successo sul Lecce in Coppa Italia. Nella Capitale arriva un Genoa apparentemente rinfrancato dal cambio in panchina, ma a secco di vittore da 20 giornate: l’ultimo successo rossoblù è il 3-2 a Cagliari del 12 settembre. Nella partita di andata, il 21 novembre scorso, la Roma si è imposta al Ferraris per 2-0 trascinata da una doppietta del giovane ghanese Felix Afena-Gyan.
    Roma-Genoa, segui il live sul nostro sito
    Roma-Genoa, come vederla in tv e in streaming
    La gara tra Roma e Genoa, con fischio d’inizio alle 15, sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming su Dazn.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora
    Roma-Genoa, le probabili formazioni
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, S. Oliveira, Cristante, Mkhitaryan, Maitland-Niles; Zaniolo, Abraham. A disposizione: Boer, Viña, Kumbulla, C. Perez, Zalewski, Bove, Veretout, Shomurodov, El Shaarawy, Felix. Allenatore: Mourinho.
    GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Hefti, Vanheusden, Bani, Calafiori; Portanova, Badelj; Ekuban, Amiri, Yeboah; Piccoli. A disposizione: Marchetti, Semper, Ostigard, Vasquez, Masiello, Maksimovic, Frendrup, Melegoni, Gudmundsson, Galdames, Destro, Sturaro. Allenatore: Blessin. 
    Arbitro: Abisso di Palermo.Guardalinee: Valeriano e Capaldo.Quarto uomo: G. Miele.Var: Nasca.Avar: Alassio. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Roma-Genoa: gli esiti probabili

    Serie A di nuovo protagonista, sabato pomeriggio la Roma di Mourinho riceve il Genoa penultimo in classifica. Bentornata Serie A, ecco analisi e pronostico dell’anticipo dell’Olimpico.
    La Roma sfida il Genoa di Blessin, fai il tuo pronostico
    Finora 13 Over 2,5 per entrambe
    Se la Roma è quella del primo tempo del Castellani per il Grifone le speranze sono poche. Liguri profondamente rinnovati dal mercato, quello che ai giallorossi ha dato una pedina importante e subito perfettamente integrata come Sergio Oliveira.
    Alcuni numeri. Il Genoa negli ultimi 13 turni di campionato ha segnato solo 5 gol, 13 come le uscite dell’esito Over 2,5 in Serie A di entrambe le squadre.
    Per la Roma sarà importante sbloccare un match che altrimenti col passare dei minuti potrebbe rivelarsi complicato. La mente va al match d’andata quando al Ferraris fu risolutivo il jolly Afena-Gyan, pescato da Mourinho dalla panchina.
    Il pronostico di Roma-Genoa è 1X+Multigol 2-4 oppure l’esito Multigol Casa 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Se avessimo fatto il 5-0, la gente avrebbe spento la tv”

    Con la qualità dei nuovi acquisti e la forza d’urto del suo bomber Abraham e del suo gioiello Zaniolo, la Roma di Mourinho mostra per un tempo una delle sue facce migliori della stagione mettendo a segno in appena tredici minuti quattro gol, non sufficienti però per spegnere le velleità della formazione toscana, capace di approfittare del calo mentale dei giallorossi nella ripresa per provare a rientrare in una partita chiusa con il 4-2 finale. “Sapevamo del pareggio tra Lazio e Atalanta e di quello della Fiorentina, quindi era molto importante per noi vincere questa partita – ha commentato lo Special One a Dazn – Per voi è stato fantastico vedere il secondo tempo. Se ci fosse stato il 5-0 la gente avrebbe spento la TV, così l’audience è rimasto alto. Complimenti ai miei e all’Empoli, perché sono tornati in campo vivi e ci hanno creduto nonostante lo 0-4 all’intervallo”.Guarda la galleryAbraham show, la Roma cala il poker all’Empoli
    Mourinho: “Sergio Oliveira non è un regista”
    “Mkhitaryan è stato bravo, poi abbiamo abbassato l’intensità e il pressing, anche gli attaccanti hanno abbassato la pressione e l’Empoli ha fatto bene. Quando noi abbiamo cambiato la linea di centrocampo anche con Veretout abbiamo controllato meglio in mezzo, ma fino al 2-4 abbiamo sentito qualche difficoltà. Però non mi piace parlare sempre dei nostri problemi, anche gli altri sono stati bravi, hanno avuto qualità e giocano bene. Sergio Oliveira non è il regista di cui la gente parla perché noi non abbiamo quella qualità. Io lo sapevo, lo conosco perfettamente e sapevo che avrebbe dato questo aspetto diverso anche fisicamente e nelle decisioni verso l’area. Ha personalità, sa gestire i tempi, sa prendere i falli, fermando la partita, quando giochi in un club che punta a vincere il campionato ogni anno impari determinati comportamenti e prendi una certa mentalità di cui noi abbiamo bisogno”.
    Mourinho motiva le scuse all’Empoli
    “Le scuse all’Empoli? C’è un orario da rispettare, è stata colpa mia, ho perso tempo ad analizzare il match sull’iPad e poi ho preso troppo tempo. Non mi piace e mi sono scusato con la loro panchina e con il IV uomo. Di quanti gol ho bisogno da Abraham? Ogni partita (ha detto ridendo). Io voglio tanti gol in più dall’attaccante, se non può farlo deve aiutare la squadra”. LEGGI TUTTO