consigliato per te

  • in

    Milan-Roma, Mourinho: “Il Var ha fatto il fenomeno”

    MILANO – E’ un Mourinho amareggiato per la brutta prestazione dei suoi e polemico con l’arbitraggio quello che si presenta ai microfoni di Dazn per commentare la sconfitta della Roma, battuta 3-1 a San Siro dal Milan di Pioli. ” Siamo sempre stati in partita anche sul 2-0, finchè Karsdorp non è stato espulso. Però a livello tecnico abbiamo sbagliato le basi: se vedi il gol subìto, l’ultimo rigore, sono solo gli esempi più chiari di come perdiamo palle malamente anche con passaggi facili. Però se devo parlare di aspetti tecnici voglio parlare anche di arbitro e Var. Non riesco a capire se è rigore il primo, non si vede veramente un contatto. Ha fermato il gioco Aureliano da casa, ho chiesto di vedere una clip sul rigore perchè i miei analisti non l’hanno trovata. Se paragoniamo questa situazione a quella di Zaniolo o Ibanez, devi dare tre rigori. Io non ne avrei dato nessuno. Siamo sempre noi gli sfortunati a livello arbitrale”.
    Milan-Roma 3-1, tabellino e statistiche
    Milan-Roma 3-1: Mourinho ko, Karsdorp e Mancini saltano la Juve
    Mourinho: “Creiamo noi stessi occasioni per gli avversari”
    “Il Var in questi casi dovrebbe lasciar andare, in situazioni così al limite deve decidere l’arbitro, altrimenti si vuole fare i fenomeni”, afferma Mourinho. “Non voglio nascondere la nostra partita scialba a livello tecnico, ma ci sentiamo sfavoriti dall’arbitraggio. Le nostre qualità e i torti arbitrali ci danno questa classifica, siamo una squadra di media qualità che potrebbe avere 6-7 punti di più, ma siamo lì. Se guardo i gol subiti sono esempi chiari di come tu stesso crei occasioni per gli avversari, con un passaggio o un’uscita sbagliata in contropiede. Quando esco da qua, però, già sull’aereo inizio a pensare alla prossima partita, abbiamo difficoltà ma cercheremo di migliorare anche attraverso il mercato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Roma, statistiche e curiosità del big match

    La Serie A prova a ripartire dribblando le difficoltà. Anche il big match Milan-Roma è condizionato dal Covid, che però nulla toglie al fascino di una super sfida in programma il giorno dell’Epifania al Meazza. Ecco analisi e pronostico del match tra gli uomini di Pioli e quelli di Mourinho.
    La Roma di Mourinho sfida il Milan, fai il tuo pronostico!
    Milan-Roma, le quote sorridono ai rossoneri
    Probabilmente il Diavolo fa un po’ meno paura rispetto a inizio stagione ma Mourinho sa che non sarà facile contro il secondo miglior attacco del campionato. Il Milan oltre che con il Covid deve fare i conti anche con le assenze legate alla Coppa d’Africa (Kessie, Bennacer e Ballo-Toure indisponibili). La Roma “presta” alla competizione africana sempre tre pedine ma di queste solo Felix Afena-Gyan (più di Darboe e Diawara) sembra poter essere rimpianto dallo Special One.
    Che Roma sarà a San Siro? A Bergamo Zaniolo e compagni hanno fatto un figurone, lasciando poi due punti per strada contro la Sampdoria. Solo i capitolini, indecifrabili a dir poco, in questo campionato non hanno ancora mai pareggiato in trasferta. Curiosità, la somma gol 4 manca da 17 giornate, dopo che la Roma l’aveva collezionata contro Fiorentina e Salernitana.
    Per le quote è il Milan a partire favorito, alla Roma il compito di sovvertire il pronostico di un match in cui la doppia chance X2 rappresenta un’opzione difficile ma non impossibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Molte reti in vista in Lazio-Empoli

    La 20ª giornata di campionato mette a confronto Lazio ed Empoli. L’undici allenato da Maurizio Sarri ha chiuso il girone d’andata vincendo sul campo del Venezia per 3-1 mentre i toscani sono reduci dalla sconfitta interna contro il Milan (2-4).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    In casa è una delle migliori
    La Lazio nelle prime 19 gare del torneo è stata dopo l’Inter la squadra ad aver conquistato più punti in casa. I biancocelesti con 6 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta hanno totalizzato 20 punti come Roma e Torino che però hanno disputato una gara tra le mura amiche in più. Pedro e compagni davanti al proprio pubblico viaggiano a una media di 2,77 reti a partita (25 in 9 match). Anche l’Empoli in trasferta non scherza, il club toscano fuori casa ha perso solamente 2 sfide su 9 e ha sempre segnato almeno un gol in 8 di queste. Piace la “combo” Goal più Over 2,5 al novantesimo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Karsdorp: “Mi piaceva bere e uscire, Mourinho mi rende migliore”

    ROMA – “Mourinho mi rende migliore”. Parola di Rick Karsdorp, terzino della Roma ‘rinato’ sotto la gestione del tecnico portoghese. “Mi piaceva bere e uscire, ora non succede più – ha detto l’olandese in un’intervista ai connazionali del sito ‘ELFvoetbal’ -. Dopo il mio secondo periodo al Feyenoord sono tornato, determinato ad avere successo nel progetto giallorosso. Ha funzionato e sono diventato un giocatore titolare”. Non manca poi un commento sui tifosi romanisti: “Sono paragonabili a quelli olandesi. La passione per il club è chiara, soprattutto nel derby contro la Lazio, che è un po’ più intenso di Feyenoord-Ajax. E anche qui vale il discorso: se lo fai bene, sei un eroe. Se lo sbagli, poi ricevi critiche. Anche se, ora che ci penso – conclude Karsdorp -, forse le persone sono un po’ più critiche qui che al Feyenoord”.Guarda la galleryShomurodov non basta alla Roma: Gabbiadini ferma Mourinho LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Sampdoria ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Rinfrancata dal debordante successo a Bergamo sull’Atalanta, la Roma cerca conferme contro la Sampdoria, nell’ultima gara prima della sosta natalizia. I giallorossi, con una vittoria, ridurrebbero a 4 punti la distanza dai bergamaschi, attualmente quarti e frenati ieri sera dal Genoa. La formazione di Mourinho viene da tre successi di fila in gare ufficiali ma si trova di fronte una Sampdoria in crescita grazie al successo nel derby con il Genoa, a cui è seguito il passaggio del turno in Coppa Italia ai danni del Torino e il pareggio casalingo con il Venezia. Nei due incroci dello scorso campionato la Roma si è imposta 1-0 all’Olimpico con gol di Dzeko e la Samp ha risposto vincendo 2-0 a Marassi grazie alle reti di Adrien Silva e Jankto.
    Roma-Sampdoria, segui il live sul nostro sito
    Roma-Sampdoria, dove vederla in tv e in streaming
    La partita delle 18.30 tra Roma e Sampdoria sara visibile in esclusiva streaming su Dazn.
    Guarda Roma-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Sampdoria
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. A disp.: Fuzato, Kumbulla, Calafiori, Diawara, Villar, Darboe, Bove, El Shaarawy, Felix, C. Perez, Shomurodov, Borja Mayoral. All.: Mourinho. 
    SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Ferrari, O. Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Silva, Thorsby; Quagliarella, Caputo. A disp.: Audero, Ravaglia, Yoshida, Chabot, Dragusin, Thorsby, Yepes Laut, Depaoli, Gabbiadini, Torregrossa, Ciervo. All.: D’Aversa. 
    Arbitro: Giacomelli di Trieste.Guardalinee: Di Gioia e Raspollini.Quarto uomo: Maggioni.Var: Massa.Avar: Lo Cicero. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci il Goal in Venezia-Lazio

    La classifica parla chiaro: la Lazio al momento ha 11 punti in più del Venezia, un divario enorme che però non trova riscontro nell’andamento “casa/fuori” delle due squadre. I biancocelesti infatti con una partita disputata in più in trasferta (9 match) hanno totalizzato lo stesso numero di punti (8) ottenuto dai veneti nelle prime 8 gare interne.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Piccoli problemi esterni
    La Lazio in casa non teme rivali, con 25 gol segnati viaggia a una media di 2,77 reti a partita (6 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta). In trasferta invece Pedro e compagni vedono la loro media realizzativa scendere fino a 1,22 (11 gol in 9 gare). Undici sono anche le reti segnate dal Venezia in casa. Henry e soci nelle precedenti 4 gare disputate nei lidi amici sono rimasti a secco soltanto contro l’Inter. I veneti hanno realizzato un gol alla Juventus (1-1), tre nella sconfitta con il Verona (3-4) e tre nelle vittoria con la Roma (3-2). L’undici di Sarri parte favorito ma occhio alle sorprese, il “Goal” può rispondere presente al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Atalanta, la “Dea” può segnare almeno due reti

    Se fosse il titolo di un romanzo sarebbe “La Dea furiosa”. L’Atalanta dopo aver perso in casa contro la Roma (1-4) si prepara a giocare in trasferta sul campo di un Genoa in grandissima difficoltà.
    Indovina il risultato di Genoa-Atalanta e vinci!
    Nessuna vittoria in casa
    Il Grifone non ha ancora mai vinto al Ferraris e nelle ultime otto giornate è rimasto a secco di reti in ben cinque occasioni. La squadra di Gasperini prima dello stop contro i giallorossi aveva vinto le precedenti sei gare realizzando la bellezza di 17 reti. Insomma, forse il peggior avversario che Shevchenko potesse trovarsi di fronte in questo momento. Le quote sorridono nettamente ai bergamaschi, il “2” paga mediamente 1.40. Se si vuole provare qualcosa di alternativo, è da suggerire l’opzione “Squadra 2 segna nei 2 tempi: Sì”. Una missione che i ragazzi di Gasperini sono riusciti a portare a termine finora 8 volte in 18 partite di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Verona, i granata in casa non perdono da 5 partite

    Allo stadio Olimpico di Torino si gioca il match tra i granata e il Verona. L’undici allenato da Ivan Juric dopo aver raccolto 5 punti nelle precedenti 3 giornate (1 vittoria con il Bologna e due pareggi con Empoli e Cagliari) dovrà trovare un modo per fermare l’autentica rivelazione di questo campionato.
    Indovina il risultato esatto di Torino-Verona e vinci!
    I granata giocano bene in casa
    Il Torino nelle ultime cinque partite disputate in casa ha dimostrato di non aver paura di nessuno. Belotti e compagni in queste cinque gare non solo non hanno mai perso (4 vittorie e 1 pareggio) ma hanno anche realizzato sempre almeno un gol nel primo tempo. I granata ora dovranno fare attenzione a non sottovalutare il Verona, squadra che in questa prima parte del torneo è riuscita a rimanere imbattuta contro avversari del livello di Napoli (1-1), Juventus (2-1), Lazio (4-1) e Roma (3-2). Con gli scaligeri impegnati in trasferta l’esito “Goal” è uscito in 7 match su 8. Interessante l’opzione che prevede almeno una rete in entrambi i tempi di gioco.  LEGGI TUTTO