consigliato per te

  • in

    Salernitana-Empoli può terminare in parità

    Serie A, la Salernitana dopo aver perso sul campo dello Spezia si prepara a ricevere l’Empoli. La compagine toscana nell’ultima partita disputata ha perso in casa contro l’Atalanta.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Empoli, mai “X” al novantesimo
    La Salernitana è ultima con 4 punti conquistati nelle prime 8 giornate di campionato. Simy e compagni (peggior attacco del torneo con 6 gol all’attivo) davanti al proprio pubblico hanno fatto registrare 1 vittoria contro il Genoa (1-0), un pareggio con il Verona (2-2) e una doppia sconfitta con Roma (4-0) e Atalanta (1-0). In questa prima parte di stagione l’Empoli (ancora senza pareggi) in trasferta ha già vinto in due occasioni. I toscani si sono imposti per 1-0 sul campo della Juventus e per 2-0 a Cagliari. Possibile la “combo” X2 più Over 1,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, uno Zaniolo in più per il Napoli

    Il recupero di Nicolò Zaniolo, costretto al cambio nel match contro la Juve, procede nel migliore dei modi. Il talento della Roma ha messo da parte il problema al ginocchio sinistro, corre verso il recupero e potrebbe partire regolarmente dal 1’ nella sfida al Napoli, in programma domenica pomeriggio all’Olimpico. Dopo la figuraccia in Conference League contro il Bodo Glimt, la squadra è rientrata con un charter nella Capitale nella notte (2.30 del mattino). José Mourinho ha voluto che la squadra si fermasse a dormire a Trigoria per riprendere subito gli allenamenti in vista della partita contro Spalletti. Mentre la tifoseria sui social dà seguito alle feroci critiche alla squadra già manifestate ieri dai 400 sostenitori arrivati fino al circolo polare e a fine partita protagonisti di un confronto duro con i giocatori giallorossi, Pellegrini e compagni sono scesi in campo dalle 11.30 per preparare la sfida di campionato. Come di consueto dopo le gare, chi ha giocato ha svolto lavoro di scarico, mentre tutti gli altri si sono allenati in campo. Guarda la galleryRoma annientata in Conference League: il Bodo Glimt vince 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo Glimt-Roma 6-1, batosta storica per Mourinho

    BODO (Norvegia) – Una Roma imbottita di seconde linee esce annientata dalla trasferta sul campo del Bodo Glimt, campione di Norvegia, che si impone 6-1 nella terza giornata del gruppo C di Conference League. Nel gelo dello stadio Aspmyra  (tre gradi di temperatura all’inizio della gara) gli unici giallorossi a vincere sono i 400 tifosi giunti dalla Capitale e seduti sugli spalti a incitare gli uomini di Mourinho. La squadra dello Special One invece non risponde presente, crollando nel corso della gara, nonostante l’inserimento di alcuni big nella ripresa. Mourinho non aveva mai incassato una sconfitta di questa entità in 1008 gare ufficiali in panchina in carriera.Guarda la galleryRoma annientata in Conference League: il Bodo Glimt vince 6-1
    Bodo Glimt-Roma, la cronaca
    Lo Special One rivoluziona la squadra giallorossa dando spazio alle riserve: della formazione tipo ci sono soltanto Rui Patricio in porta e Ibanez al centro della difesa; prima stagionale da titolare per Reynolds e Borja Mayoral, che nella scorsa stagione è stato capocannoniere ex aequo dell’Europa League. Sulla mediana tornano Diawara e Villar, che si erano già visti insieme, senza brillare, contro il Cska Sofia. Il capitano è El Shaarawy. I padroni di casa, guidati dal 53enne Kjetil Knutsen, si affidano a Botheim, il cannoniere della squadra. Proprio il giovane bomber norvegese punisce una Roma troppo timida, andando a segno all’8’ da pochi passi, finalizzando una bella azione in velocità del Bodo Glimt. Al 16’ Rui Patricio salva la Roma su conclusione ravvicinata di Konradsen, ma non può nulla, quattro minuti più tardi, su un magnifico sinistro all’incrocio dei pali di capitan Berg. Mourinho è sconcertato: gli scandinavi sono incredibilmente padroni del campo. La Roma torna in partita grazie a Carles Perez, il migliore tra i suoi nel primo tempo: lo spagnolo infila il pallone in rete al 28′, tutto solo, su preciso lancio lungo di Diawara. La frazione si conclude con un lampo del Bodo, che sfiora il tris: Pellegrino, di testa, non inquadra la porta di Rui Patricio da ottima posizione.
    Mourinho cambia, la Roma crolla
    Nell’intervallo Mourinho decide di fare tre cambi nel tentativo di raddrizzare la gara: entrano Cristante, Mkhitaryan e Shomurodov al posto di Darboe, Villar e Borja Mayoral. Sono però i norvegesi a trovare il terzo gol, al 52′, approfittando di una difesa giallorossa addormentata: Diawara, in netto vantaggio sul pallone, si fa superare da Sampsted, Kumbulla non stringe su Botheim che colpisce ancora da posizione ravvicinata. Con il match che gli sta sfuggendo di mano, Mourinho inserisce anche Pellegrini e Abraham, al posto di Diawara ed El Shaarawy. La debacle giallorossa però assume dimensioni sempre più impessionanti: al 71′ Solbakken supera facilmente un Kumbulla troppo molle e batte Rui Patricio, al 78′ Pellegrino cala il pokerissimo approfittando di una palla recuperata velocemente a metà campo e all’80’ Solbakken segna la sesta rete, con la Roma tutta sbilanciata in avanti. Il Bodo Glimt vince 6-1 e strappa la vetta della classifica del girone alla Roma: il primo posto perso però non è il problema più grave per Mourinho, che dovrà analizzare l’incapacità dei suoi uomini di essere all’altezza di un match assolutamente non proibitivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho: “Orsato e la Juve? Ci sarebbe tanto da dire”

    BODO (NORVEGIA) – La Juve è già alle spalle per Mourinho, ora la testa della Roma è alla Conference League e al Bodo/Glimt: “Dopo la partita ho analizzato la prestazione della squadra, non la prestazione dell’arbitro. Quella con la Juve non è una partita da dimenticare ma da ricordare, soprattutto per atteggiamento e gioco nei confronti di una squadra che è superiore a noi” ha detto José nella conferenza stampa della vigilia. “Orsato? Ci sarebbe tanto da dire su tutta la partita, anche sulle situazioni nei primi minuti, sono molto contento di non aver detto nulla e preferisco continuare a non dire nulla. Preferisco continuare in questa direzione ed essere centrato sulla prestazione della mia squadra” ha aggiunto.Guarda la galleryJuve-Roma, sui social pioggia di meme su Orsato
    Mourinho: “Farò turnover”
    “Dobbiamo fare per forza dei cambi, non abbiamo molti giocatori e tante partite nei prossimi giorni. Non cambierò undici calciatori, ma per alcuni bisogna rispettare il loro storico di infortuni. Non rischio Zaniolo e Karsdorp su un campo sintetico. Abbiamo comunque cinque sostituzioni in panchina che qualche volta in Serie A altri allenatori possono sfruttare per cambiare la partita. Un privilegio che in campionato io non ho, ma che ho qui in Conference League” ha proseguito Mourinho.
    Mourinho su Zaniolo
    Infine sulle condizioni di Zaniolo in vista della gara con il Napoli di domenica prossima: “Ce la può fare. E’ un ragazzo con un storia clinica da rispettare. Ha sofferto tanto ed è alla sua prima stagione dopo la grande sofferenza. Bisogna rispettare le sue paure e i suoi momenti di incertezza, quando è così è meglio farlo riposare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Grande Roma, meritavamo di più e la Juve lo sa”

    TORINO – “Grande Roma”. Così parla Josè Mourinho dopo il match perso 1-0 allo Stadium contro la Juventus. Un risultato che secondo il tecnico dei giallorossi non rispecchia quanto si è visto in campo: “Qualche anno fa qui avevo vinto senza meritare troppo (il riferimento è al successo ottenuto con il Manchester United in Champions League, ndr) oggi invece abbiamo perso una partita che meritavamo almeno di pareggiare. Siamo stati bravi a controllare le ripartenze di gente come Cuadrado o Chiesa e a mettere in difficoltà una squadra che dietro ha due professori come Chiellini e Bonucci”.Guarda la galleryJuve-Roma, arriva l’abbraccio tra Allegri e Mourinho
    Applausi ai suoi
    Al di là del risultato dunque il portoghese applaude i suoi: “Faccio i complimenti a tutti per l’organizzazione, per i giocatori che hanno avuto difficoltà in settimana e sono riusciti a giocare, complimenti per il coraggio e la concentrazione. Ovviamente una sconfitta resta una sconfitta, ma se penso alla natura del nostro progetto devo guardare anche alla crescita della squadra e del modo di giocare. Oggi – ha proseguito Mourinho – chi meritava più di vincere ha perso e spero che le parole che abbiamo sentito dalla Juventus negli spogliatoi le dicano anche pubblicamente. Cosa hanno detto? Abbiamo giocato molto bene, loro hanno avuto delle difficoltà e lo sanno perché sono dei professionisti”.
    Guarda la galleryKean segna e Szczesny para il rigore: Juve in festa, Roma ko
    Polemica sul recupero
    Polemica però sui tre minuti di recupero concessi dall’arbitro Orsato, considerati insufficienti dallo ‘Special One’: “Non sono stato contento del recupero, perché è un episodio che dimostra chiaramente un’intenzione. Altra cosa invece è quello del rigore (assegnato prima che Abraham spingesse la palla in rete, ndr), che preferisco non commentare. Voglio comunque isolarmi da questo – ha concluso il portoghese – e concentrarmi piuttosto su tutto quello che la mia squadra ha fatto”. Sulla ‘discussione’ tra Abraham e Veretout per chi dovesse calciare il penalty (poi sbagliato del francese), questa è invece la spiegazione di Mou: “Tammy è un ragazzo coraggioso, pieno di fiducia, è entrato nell’azione del rigore e poco prima aveva avuto un’ottima iniziativa individuale. Noi abbiamo chiaramente una gerarchia: il primo rigorista è Veretout, il secondo è Pellegrini e il terzo è Abraham. Ma se un giocatore vuole tirare possono decidere loro, per me non è un problema”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Schedina “TopMatch” vale 200€ in buoni Amazon e “Gollo” le prende tutte!

    C’è tempo fino alle 17,30 di Domenica 17 Ottobre per partecipare gratis alla schedina “TopMatch” che raccoglie i migliori incontri di calcio dei principali campionati Europei.
    Sono in palio 200€ in buoni Amazon per il vincitore ma anche migliaia di crediti da convertire in Premi: ci sono 8 match e 1 evento Jolly, vince l’8+Jolly e prendono crediti l’8, il 7, il 6 e il Jolly.
    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Gioca subito.
    Sul portale gratuito anche le Sfide tra Utenti, i VIP e i Tipster che condividono i loro pronostici e si divertono nel tentativo di arrivare in zona “premi”.
    Nel mentre, festeggiano gli iscritti al Gruppo Telegram di Gollo, l’algoritmo dei risultati esatti che indovina il Risultato Esatto di Spezia-Salernitana (2-1), centra la vittoria della Lazio sull’Inter e il Gol fuori Casa del Verona.
    Gli appassionati possono vedere tutte le Schede Match dell’evoluto sistema promozionale sulla pagina dei pronostici.
    La domenica propone alle 12,30 Cagliari-Sampdoria: la stagione dei sardi è partita in salita ma anche la Sampdoria non sta andando benissimo. E’ certamente un match delicato dove l’Over 2.5 è il segno che Gollo valuta meglio per probabilità con risultati esatti possibili: 1-2 o 2-2

    Per Udinese-Bologna (2-1/2-2), Genoa-Sassuolo (1-1/2-2) ed Empoli-Atalanta (1-2/2-2) e Napoli-Torino (2-0/2-1) il rimando è alla pagina di Gollo per i dettagli.
    La domenica sera propone il piatto forte, il classico Juventus-Roma: secondo Gollo il match potrebbe tendere dalla parte dei giallorossi con l’Over 2.5 e il GOAL segni da preferire. I due risultati esatti più probabili sono il 2-2 e l’1 a 2. Il consiglio della redazione è per il GOAL.
    Gioca subito Gratis e Vinci premi veri. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Roma si preannuncia equilibrata

    Allo Stadium di Torino va in scena la sfida tra la Juventus e la Roma. Per le quote Locatelli e compagni partono favoriti ma non si possono escludere sorprese.
    Serie A e tanto altro, fai i tuoi pronostici!
    Mai “X” con la Roma in campo
    La “Vecchia Signora”, reduce da tre vittorie consecutive con solamente un gol di scarto, al momento sta pagando un avvio di stagione decisamente al di sotto delle aspettative. Chiesa e compagni nelle prime 4 giornate di campionato hanno perso con Napoli (2-1) ed Empoli (1-0) e pareggiato con Milan (1-1) e Udinese (2-2). Il computo dei gol segnati e subiti dai bianconeri recita 11 reti all’attivo e 10 al passivo. La Roma dal canto suo ha realizzato 5 gol in più della Juventus ma da cinque gare a questa parte in Serie A alterna la vittoria alla sconfitta. Il big match, osservando i recenti risultati delle due squadre, si preannuncia molto equilibrato e potrebbe terminare con la “X” al novantesimo. Da sottolineare poi come i giallorossi in questo campionato non abbiano ancora mai pareggiato. Prima o poi… LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve punta su Chiesa, Shomurodov per la Roma

    Decisioni che Massimiliano Allegri prenderà nelle ultime ore alla vigilia del match, come d’abitudine. Sono alcuni i dilemmi che lo tormentano: chi al posto di Adrien Rabiot, bloccato dal Covid, e come schierare l’attacco. Due situazione collegate, a seconda delle scelte. Tutto ruota (ovviamente) intorno a Federico Chiesa, l’uomo in più in questa fase della Juventus. La squadra è cresciuta quando è cresciuto lui. Lo ha fatto sulla amata fascia, lo ha fatto anche da attaccante, prima punta o in appoggio, quando il tecnico glielo ha chiesto. Un ruolo svolto con efficacia per una partita e mezza, prima contro il Chelsea e quindi nel secondo tempo con il Torino. Un ruolo che Allegri vede come sbocco futuro per il numero 22, che sarà ancora riproposto davanti a tutti per una emergenza che vede fuori Alvaro Morata (in Champions con lo Zenit e, forse, in campionato a Milano con l’Inter) e non recuperato appieno Paulo Dybala.

    Le alternative di Allegri e Mourinho

    Chiesa, domani contro la Roma, potrebbe agire da centravanti puro, con Federico Bernareschi alle sue spalle e Weston McKennie a sinistra, al posto di Rabiot. Oppure potremmo vederlo un classico 4-4-2, con Moise Kean centrale al fianco di Chiesa e Bernardeschi per Rabiot. […] A sentirlo uscire da Trigoria, le possibilità di vederlo in campo sono buone. «Hopefully», speranzoso, la definizione utilizzata da Tammy Abraham a chi gli chiedeva le chance di giocare con la Juve. Parole che si scontrano con una realtà che ha visto ieri lo ha visto non allenarsi e trascorrere la giornata tra terapie (tekar e laser) e lavoro in piscina, più massaggi volti a ridurre il gonfiore al calcagno destro. Un lavoro propedeutico al provino di questa mattina, prima della partenza per Torino. […] L’impressione, però, è che dal primo minuto possa partire Yeldor Shomurodov. Ieri l’uzbeko si è reso partecipe di una bella iniziativa della fondazione Roma Cares andando a visitare il reparto pediatrico U.O.C. dell’ospedale Sant’Andrea, facendo felici grandi e piccoli con foto, gadget, palloni e autografi.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO