consigliato per te

  • in

    Roma, 4-1 al Frosinone nella 2ª amichevole

    FROSINONE – Con ancora la delusione di aver perso Zaniolo cucita addosso la Roma … Frosinone. Nella seconda amichevole stagionale al Benito Stirpe, e dopo il toccante omaggio alla sorella del povero Willy Monteiro (vittima di una rissa a Colleferro), Fonseca conferma il suo 3-4-2-1 e schiera Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Veretout, Calafiori; Cengiz, Pellegrini dietro a Mkhitaryan unica punta. La gara si sblocca al 14′ con Karsdorp, pescato da un ottimo filtrante di Pellegrini: l’olandese trafigge Bardi e regala l’1-0 ai giallorossi, che trovano subito il raddoppio, già dopo tre minuti.

    Gran lancio di Mancini dalle retrovie che trova Ünder, con il turco che insacca di destro il pallone del 2-0. Si arriva così al 36′ quando i giallorossi triplicano con Pellegrini che infila Bardi sul secondo palo grazie ad un bel pallone di Mkhitaryan. Lo stesso armeno, al 44′, approfitta di una palla persa dalla difesa e sigla il poker. Ad inizio ripresa, al contrario del test con la Sambenedettese, un solo cambio per la Roma con Mirante (guarito dal Covid) al posto di Pau Lopez, ma i ritmi – complice il caldo – sono inevitabilmente più bassi. Almeno fino al 55′, quando il Frosinone accorcia le distanze con un bel colpo di testa di Dionisi. Gli altri cambi non influiscono sul risultato, che resta inchiodato sul 4-1 per la Roma fino al fischio finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, rinviata l'operazione di Zaniolo

    ROMA – L’operazione di domani di Nicolò Zaniolo non si farà. La decisione è stata presa in queste ore di comune accordo fra la Roma e la famiglia del giocatore. Le due parti hanno deciso di posticipare la data dell’intervento a Villa Stuart per lasciare al numero 22 giallorosso un po’ di tempo per riflettere. Il trequartista era uscito dal campo prima del tempo durante la partita di ieri sera di Nations League fra Olanda e Italia e gli esami strumentali effettuati questa mattina hanno evidenziato la rottura del legamento crociato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, maglietta per il figlio di Fedez e Chiara Ferragni

    TORINO – Maglia personalizzata della Roma per il figlio di Chiara Ferragni e Fedez. I Ferragnez, infatti, stanno festeggiando il primo anniversario di matrimonio nella capitale e hanno ricevuto una maglia giallorossa della prossima stagione con il nome del figlio Leone. Prosegue quindi il rapporto tra Fedez, Chiara Ferragni e l’universo romanista, soprattutto dopo l’accordo trovato qualche mese fa tra Zaniolo e la Doom Entertainmen, società partecipata anche dallo stesso cantante, che curerà per i prossimi due anni la comunicazione del calciatore giallorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, la Roma riparte: negativo il secondo ciclo di tamponi

    ROMA – Il secondo ciclo di tamponi per il Covid-19 a cui si sono sottoposti questa mattina i giocatori della Roma è risultato negativo per tutti. La squadra di Paulo Fonseca può quindi cominciare regolarmente la preparazione a Trigoria dopo che ieri la ripresa degli allenamenti era slittata a causa delle positività al coronavirus di Bruno Peres e Kluivert.
    Anche Kluivert e Peres positivi al Coronavirus

    Dzeko e compagni cominceranno con dei test fisici in palestra per poi spostarsi subito sul campo. Prevista per domani invece la partenza dei nazionali per rispondere alle convocazioni in vista delle gare di Nations League. Tra i calciatori in uscita però non ci sarà l’armeno Mkhitaryan, che resterà nella Capitale ad allenarsi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, 35 convocati per la ripresa: ci sono Dzeko, Zaniolo e Florenzi

    ROMA – La stagione 2020-21 della Roma sta per iniziare. Domani i giallorossi effettueranno i tamponi a Trigoria alla vigilia della ripresa degli allenamenti e Paulo Fonseca ha diramato la lista dei 35 convocati, per poi scendere in campo venerdì e sabato con la rosa al completo. La squadra giallorossa, compreso il nuovo acquisto Pedro.
    Dzeko attende il via libera
    Roma, tanti gli esuberi
    Nella lunga lista comunicata dalla Roma figurano anche Mirante (che si aggregherà alla squadra una volta accertata la negatività dei tamponi al Covid-19 e certificata la guarigione dalla Asl di competenza), Javier Pastore (che sta svolgendo una prima fase di riabilitazione presso la clinica dove è stato operato all’anca, per poi proseguire a Trigoria la fase di recupero funzionale e riatletizzazione) e Patrik Schick, che si unirà al gruppo dopo gli impegni con la nazionale. L’attaccante ceco rientrato dal prestito al Lipsia è uno degli elementi che la Roma spera di piazzare sul mercato. Stesso discorso per i vari Antonucci, Coric, Karsdorp, Olsen. In uscita anche l’ex capitano Florenzi, gli argentini Fazio, Perotti e Pastore, il brasiliano Juan Jesus.
    Roma, i convocati
    Portieri: Pietro Boer, Pau Lopez, Antonio Mirante*, Robin Olsen.
    Difensori: Devid Bouah, Riccardo Calafiori, Federico Fazio, Alessandro Florenzi, Roger Ibanez, Juan Jesus, Rick Karsdorp, Aleksandar Kolarov, Gianluca Mancini, Bruno Peres, Davide Santon, Moustapha Seck, Leonardo Spinazzola.
    Centrocampisti: Ante Coric, Bryan Cristante, Amadou Diawara, Javier Pastore*, Lorenzo Pellegrini, Alessio Riccardi, Jordan Veretout, Nicolò Zaniolo, Gonzalo Villar.
    Attaccanti: Mirko Antonucci, Edin Dzeko, Justin Kluivert, Henrikh Mkhitaryan, Carles Perez, Diego Perotti, Pedro Rodriguez, Patrik Schick*, Cengiz Under.
    *Antonio Mirante si aggregherà alla squadra una volta accertata la negatività dei tamponi e certificata la guarigione dalla ASL di competenza.
    *Javier Pastore sta svolgendo una prima fase di riabilitazione presso la clinica dove è stato operato, per poi proseguire a Trigoria la fase di recupero funzionale e riatletizzazione.
    *Patrik Schick si unirà al gruppo dopo gli impegni con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ufficiale: Friedkin è il nuovo proprietario del club

    ROMA – Da pochi minuti Dan Friedkin è il nuovo proprietario della Roma: lo annuncia il club giallorosso con un comunicato sul proprio sito ufficiale. “Il Friedkin Group ha annunciato l’acquisizione, attraverso la Romulus and Remus Investments LLC, di circa l’86,6% del capitale sociale del Club e, inoltre, lancerà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle rimanenti azioni ordinarie rappresentative di circa il 13,4% del capitale sociale”.

    Friedkin: “Nostro impegno verso la Roma è totale”
    Queste le prime parole ufficiali di Friedkin: “Siamo entusiasti di unirci alla famiglia dell’A.S. Roma e – citando quanto scritto di recente da un fan – di ‘rilevare il nostro club iconico e renderlo uno dei principali nomi nell’universo calcistico’. È esattamente ciò che intendiamo fare. Il nostro impegno nei confronti della Roma è totale. Saremo molto presenti a Roma, una città che occupa un posto speciale nei nostri cuori, mentre ci imbarchiamo in questo emozionante viaggio. Riconosciamo che ci è stata affidata una squadra che rappresenta una parte vitale dell’anima di Roma, e questa è una responsabilità che prenderemo sempre molto sul serio e umilmente. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Jim Pallotta ed i suoi partners per tutto ciò che hanno fatto per il club. Jim e la sua squadra sono stati di grande aiuto nel preparare questa transizione graduale e noi gli auguriamo tutto il meglio per il futuro. In qualità di proprietari del business, intendiamo identificare e incoraggiare management, teams e leadership forti. Guido Fienga ha dimostrato di essere un ottimo CEO per la Roma e insieme abbiamo costruito un ambizioso piano strategico. Gli forniremo tutto il supporto, l’assistenza e i mezzi necessari per sviluppare tali piani e per aiutarlo a rimanere focalizzato nel corso delle cruciali prossime settimane; sarà soprattutto la sua voce a parlare per l’AS Roma. La nostra visione condivisa per il club e la squadra è quella di privilegiare un approccio di investimento sostenibile e a lungo termine piuttosto che soluzioni rapide di dubbia durata. Non posso infine non riconoscere l’incredibile forza, la passione e la lealtà dei tifosi e della Curva Sud. Saremo al vostro fianco nello sviluppo di questa squadra e nella sfida per i trofei del futuro. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare e di cominciare la nostra nuova stagione”.

    Pallotta: “Lascio ricordi indimenticabili, buona fortuna”
    Il Presidente uscente, James Pallotta, ha affermato: “Voglio solo augurare a Dan, Ryan ed a ciascuno dell’AS Roma – calciatori, staff e tifosi – buona fortuna per il futuro. Come tutti i tifosi della Roma nel mondo, mi auguro che The Friedkin Group possa ripartire da ciò che abbiamo costruito nel corso degli ultimi otto anni, trasformando la Roma in un club realmente internazionale, e portare la AS Roma al prossimo livello. L’AS Roma è una squadra di calcio incredibilmente speciale ed io lascio numerosi ricordi indimenticabili.” Anche il CEO capitolino Guido Fienga ha detto la sua: “Questo è un importante giorno per l’AS Roma. È un privilegio per me cominciare a lavorare a stretto contatto con Dan e Ryan. La loro passione e il loro impegno per la squadra sono indiscussi, così come le loro precedenti esperienze finanziarie e commerciali. Sono profondamente onorato di essere stato incaricato di continuare il mio lavoro alla Roma e di iniziare a realizzare il piano industriale che, nel primo anno, metterà le basi per ottenere risultati forti e sostenibili dentro e fuori dal campo”.
    Il prima possibile assemblea degli azionisti
    Il comunicato prosegue: “Contestualmente, l’AS Roma comunica di aver ricevuto le dimissioni dal consiglio di amministrazione del Club da parte di James Pallotta, Charlotte Beers, Richard D’Amore, Gregory Martin, Paul Edgerly, Cameron Neely e Barry Sternlicht. Sono stati nominati, mediante cooptazione, i seguenti nuovi amministratori: Dan Friedkin (Presidente), Ryan Friedkin, Marc Watts, Eric Williamson and Ana Dunkel. È stato formato un nuovo comitato esecutivo, composto da Dan Friedkin (President), Ryan Friedkin, Guido Fienga (CEO), Marc Watts ed Eric Williamson. Verrà convocata non appena possibile un’assemblea degli azionisti del Club al fine di nominare l’intero nuovo Consiglio di Amministrazione. Il Collegio Sindacale del Club resterà in carica sino alla naturale scadenza del relativo mandato”. Cessa l’era Pallotta: inizia l’era Friedkin. LEGGI TUTTO