consigliato per te

  • in

    Huijsen va in prestito alla Roma. Alla Juve arriva Cherubini

    È fatta: Dean Huijsen passa dalla Juve alla Roma con la formula del prestito secco. Il 18enne olandese, che ha fatto il proprio esordio in prima squadra entrando nel finale del match di campionato contro il Milan lo scorso 22 ottobre, sembrava a un passo dal Frosinone, con cui c’era anche un accordo, ma alla fine è prevalsa la sua volontà, pertanto ha raggiunto la Capitale per svolgere le visite mediche di rito e firmare con i giallorossi. A percorrere la rotta inversa, invece, è l’esterno Cherubini che si aggregherà alla Next Gen. 
    Juve, arriva Cherubini dalla Roma
    Cherubini, che era in scadenza a giugno con i giallorossi, firmerà un contratto triennale con la Juve. Praticamente un indennizzo per i bianconeri, che ‘perdono’ subito Huijsen ma contemporanemente ricevono ‘in anticipo’ l’esterno classe 2004.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, il programma dei quarti: quando si gioca il derby di Roma

    Coppa Italia, il programma dei quarti

    È stata ufficializzata la programmazione dei quarti di finale di Coppa Italia. La prima delle quattro sfide sarà tra la Fiorentina e il Bologna di Thiago Motta, che ha eliminato l’Inter campione in carica e sta sorprendendo anche in Serie A: la partita si giocherà martedi 9 gennaio alle ore 21. Il 10 gennaio invece sarà il turno di Lazio-Roma alle ore 18 e di Milan-Atalanta, altra grande sfida dei quarti, alle ore 21. L’ultimo match di questo turno si giocherà giovedì 11 gennaio alle ore 21 e vedrà contrapposte il Frosinone, uscito vincitore dalla sfida del Maradona contro il Napoli, e la vincente tra Juventus e Salernitana.  LEGGI TUTTO

  • in

    Huijsen, che succede? Irrompe Mourinho, duello Roma-Frosinone: quel gesto…

    Il futuro di Dean Huijsen avrebbe potuto prendere una svolta inaspettata. Il difensore classe 2005 della Juventus, che in stagione ha fatto il suo esordio in prima squadra nella sfida di San Siro contro il Milan, è molto vicino ad essere ceduto in prestito nella sessione di calciomercato invernale per trovare più continuità di rendimento. Il centrale olandese aveva trovato un accordo di massima con il Frosinone (che ha già ottenuto in prestito dai bianconeri Kaio Jorge, Soulé e Barrenechea), quando si è improvvisamente fatta viva anche la Roma di José Mourinho. Huijsen, in un primo momento orientato verso la capitale sponda giallorossa, avrebbe comunque scelto di far fede agli impegni presi con la formazione ciociara.
    Huijsen, la Juve e gli accordi con il Frosinone: cosa succede
    Anche la stessa Juventus aveva raggiunto un’intesa con la squadra di Di Francesco, ma il club di Tiago Pinto si è inserito dopo lo sfumato trasferimento di Leonardo Bonucci a Roma. I bianconeri vorrebbero rispettare gli accordi presi con i ciociari, ma la conferma dello Special One di fargli trovare subito spazio avrebbe fatto – almeno in un primo momento – breccia nell’olandese. In giornata i dirigenti della Vecchia Signora hanno incontrato l’entourage del giocatore alla Continassa per discutere della situazione. La Roma spera di ottenerlo in prestito secco per fronteggiare l’emergenza in difesa data dalla partenza di N’Dicka per la Coppa d’Africa e i problemi fisici di Smalling. Il Frosinone, in ogni caso, resta in attesa di nuovi sviluppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa sfida Mourinho: “Siamo l’unica di B e vogliamo passare ancora”

    La Cremonese è pronta per gli ottavi di finale di Coppa Italia all’Olimpico contro la Roma. Appuntamento domani 3 gennaio 2024 alle 21. A presentare il match ci ha pensato in conferenza stampa, sponda giallorossa, Giovanni Stroppa: “Siamo l’unica squadra di Serie B ancora in corsa e cercheremo di andare avanti il più possibile, consapevoli dell’avversario che dobbiamo sfidare. Giocheremo cercando di fare la nostra partita, poi vedremo cosa ne uscirà. Sicuramente per noi si tratta di una gara importante in un bellissimo palcoscenico, cercheremo di fare del nostro meglio e di scegliere la formazione che al momento può essere la più competitiva”.
    Roma-Cremonese, Stroppa pronto al turnover
    Stroppa ha aggiunto. “Non so cosa sarà per la Roma, noi abbiamo svolto una settimana tipo per preparare la gara visto che il percorso non ci ha lasciato riposo. È chiaro che affrontiamo un avversario di categoria diversa sotto vari aspetti. Il nostro modo di fare calcio non cambierà, con massimo rispetto ed umiltà. Servirà più attenzione, perché quella di domani è una bella occasione che la squadra ha saputo guadagnare contro una squadra di spessore”. Stroppa ha preannunciato turnover: “Non ci saranno Buonaiuto, Brambilla e Sarr, mentre Rocchetti è recuperato e partirà con noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku soffocato e sommerso, Dybala ci prova ma…le pagelle Roma

    Pagelle Roma
    Rui Patricio 6: Nulla può sulla conclusione di Rabiot. Nel finale sicuro sul tiro di McKennie.
    Mancini 6: Provvidenziale il suo muro sulla conclusione di Vlahovic, ma per fermare Yildiz commette troppi falli maltrattando il turco. Neppure un’ammonizione.
    Llorente 6: Ha il compito di fermare Vlahovic e soffre in alcuni momenti il serbo.
    Ndicka 6.5: Una prodezza il suo salvataggio di testa sulla linea di porta con il portiere battuto.
    Kristensen 5: Lotta con Kostic e molte volte lo sovrasta. Primo tempo buono, ma nella ripresa è sua la responsabilità del vantaggio bianconero. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho: “Abbiamo sbattuto contro il muro di Torino. La Juve è da Scudetto”

    Problemi in trasferta

    “Ovviamente in casa siamo più forti, ma non solo noi. Quando si parla della Roma si deve parlare con rispetto, pensando al lavoro che stiamo facendo con tutte le difficoltà che abbiamo. Sono il primo a dire che in trasferta manca un po’ di personalità , però oggi non è successo. Loro sono fortissimi in difesa ed erano ultra-motivati dal passo falso di ieri dell’Inter ma noi abbiamo fatto una partita con coraggio. Dybala e Bryan hanno avuto due grandissime occasioni e neanche parlo di quelle del primo tempo””. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic prende in giro Llorente: la scena madre di Juve-Roma

    TORINO – Si scaldano gli animi e la partita nel 2° tempo di Juventus-Roma con Dusan Vlahovic protagonista. Il serbo, autore dell’assist del vantaggio bianconero ad inizio ripresa siglato da Rabiot, è continuo bersaglio della difesa capitolina con la sua maglia spesso e volentieri strattonata dagli avversari che, a loro volta, si lasciano cadere con facilità quando l’attaccante della Juventus fa valere il suo fisico e al 65′ l’ex viola non ha resistito. Contatto in area con Diego Llorente, il difensore giallorosso cade a terra tenendosi la gamba e costringendo il direttore di gara a fischiare fallo, Vlahovic non ci sta e mima “le lacrime al volto” all’indirizzo del giocatore spagnolo ad evidenziare la troppa leggerezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Roma 1-0: Rabiot stende Mourinho, Allegri a -2 dall’Inter

    Una stoccata di Rabiot basta alla Juventus per stendere la Roma e portarsi a -2 dall’Inter. Tre punti pesantissimi per i bianconeri che salgono a quota 43 e tornano a far sentire il fiato sul collo a Inzaghi. Partita calda nel primo tempo, con tante occasioni dall’una e dall’altra parte – palo di Cristante in avvio, salvataggio di N’Dicka sulla linea – e decisa a inizio ripresa dalla giocata iniziata e conclusa dal cavallo allegriano per eccellenza. Mourinho, con un Dybala a velocità ridotta e un Lukaku messo in tasca da Bremer, le prova tutte inserendo Pellegrini, El Shaarawy e Azmoun ma è la Juve che va ancora in rete con Chiesa nel finale, gol annullato per offside.

    Juve-Roma 1-0: tabellino e statistiche

    Vlahovic prende in giro Llorente: la scena virale

    “Abbiamo creato ma abbiamo sbattuto contro il muro di Torino” – ha commentato Mourinho – “strutturato, con giocatori forti, è un peccato per noi”. 1-0 Juve contro la Roma, come l’1-0 contro il Napoli: Allegri torna a non subire gol e mette in cascina un altro big match. “Siamo in grande condizione – ha commentato il tecnico bianconero – e soprattutto dopo i gol presi in modo facile nelle ultime partite la squadra è tornata ad avere paura di prendere gol”. LEGGI TUTTO