consigliato per te

  • in

    Torino, buone notizie per Juric: Brekalo corre verso Salerno

    TORINO – Buone notizie per Juric che da ieri, con quasi tutti i giocatori a disposizione visto che mancavano solo Lukic e Milinkovic-Savic rientrati in tarda serata, ha cominciato a preparare la sfida di sabato a Salerno. Una partita che i granata devono vincere per cancellare gli ultimi, e continui, risultati negativi che in parte hanno compromesso tutto quello che di buono è stato fatto nel girone d’andata. Ieri il tecnico ha anche affrontato l’aspetto tecnico, parlando della sfida di sabato e presentando ai suoi l’avversario con una serie di filmati.Sullo stesso argomentoTorino, il ds del Wolfsburg: “Brekalo tornerà da noi in estate”Calciomercato Torino

    Belotti in gruppo

    Al gruppo si sono uniti anche Belotti, Berisha, Brekalo e Ricci: i quattro hanno svolto per intero l’allenamento evidenziando una buona condizione fisica. E a questo punto ci sono buone possibilità di vedere l’ex Wolfsburg in campo dall’inizio sulla trequarti a fianco di Pjaca, quest’ultimo dato in grande condizione. Brekalo ha ricevuto, con esito negativo, il tampone molecolare e oggi sosterrà la visita di idoneità (come da regolamento) al centro di medicina sportiva. Se arriverà il nulla osta, con gli allenamenti di ieri, oggi e domani il giocatore sarà pronto per dare il suo contributo […]

    Sullo stesso argomentoTorino e Belotti: i rischi dell’attesaTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, pochi giocatori e tanto lavoro: Juric torchia chi è rimasto

    TORINO – Sono rimasti al Filadelfia 11 giocatori, non di più. Tutti gli altri in giro con le proprie Nazionali. Mancano anche i portieri, c’è solo Gemello. Nonostante tutto Juric non perde tempo e approfitta di questa pausa per lavorare sulla parte fisica. Ieri c’è stato una sessione d’allenamento molto dura che sarà ripetuta anche oggi. È l’ultima pausa della stagione e il tecnico croato punta a non lasciare niente di intentato. Singo sta svolgendo un allenamento differenziato e personalizzato per recuperare per la partita del due aprile a Salerno mentre Sanabria, che lamenta una lesione di primo grado al soleo destro, starà fuori almeno un mese.Sullo stesso argomentoTorino, Brekalo positivo al Covid: l’annuncio della CroaziaTorino

    Pellegri può sostituire Belotti

    Potrebbe dunque arrivare l’occasione, come prima alternativa di Belotti, per il giovane Pellegri. Sempre che il ragazzo abbia davvero recuperato dai suoi problemi fisici e torni effettivamente disponibile per la ripresa del campionato. È il caso di pensare già alla trasferta di Salerno, dove Nicola non avrà Mamadou Coulibaly che ha riportato una lesione al retto femorale e rischia di aver finito qui la stagione: possibile operazione per pulire il tendine e permettere alla cicatrice di chiudersi meglio.

    Sullo stesso argomentoTorino, c’è la pista Milik: vorrebbe tornare in ItaliaCalciomercato Torino

    Pobega sarà squalificato contro la Salernitana

    Per l’occasione il Toro non avrà invece Pobega che è stato squalificato per una giornata. Di sicuro i granata sono chiamati ad un finale di campionato importante per non compromettere del tutto ciò che di buono hanno fatto nel girone d’andata. In questo ritorno sono in caduta libera sotto l’aspetto, soprattutto, dei risultati e certi limiti stanno venendo fuori in maniera vistosa. Manca qualità e guarda caso dall’uscita di Praet sono arrivati solo risultati negativi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Salernitana, può starci la “combo” 1 più Over 1,5

    La Juventus è reduce da tre vittorie di fila in Serie A. La squadra allenata da Allegri in campionato non perde dal lontano 27 novembre (1-0 contro l’Atalanta), da quel giorno in poi la “Vecchia Signora” ha fatto registrare 10 vittorie e 5 pareggi.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Un risultato non è ancora mai uscito
    I bianconeri ora non dovrebbero trovare difficoltà a vincere contro la Salernitana. La compagine granata occupa l’ultima posizione in classifica ed in trasferta ha conquistato i tre punti solamente due volte su tredici. Quota popolare per il segno 1, interessante la “Somma Gol: 3” che con la Juventus in campo in Serie A non si vede da 18 giornate di fila. Quest’anno Morata e compagni non hanno mai vinto per 3-0, da provare il “pacchetto” che comprende i seguenti risultati al novantesimo: “2-0; 2-1; 3-0; 3-1”. Per i meno audaci c’è la “combo” che lega il successo bianconero all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, è pari col Sassuolo. Lo Spezia mette ko il Cagliari

    La Salernitana ferma il momento magico del Sassuolo (tre vittorie di fila) con Bonazzoli e Djuric, che salva Nicola con un colpo di testa perfetto all’81’ e scrive sul tabellino il 2-2 finale. I neroverdi vanno sotto ma ribaltano tutto con Scamacca e Traoré, poi il rosso a Raspadori complica i piani di Dionisi e Djuric non perdona. Per i granata è il quinto pareggio nelle ultime sei che porta a 16 i punti in classifica, sempre all’ultimo posto. Nell’altra partita della 29esima giornata, la sfida per la salvezza va allo Spezia che evita la quinta sconfitta consecutiva e si prende tre punti pesantissimi contro il Cagliari, tornando al successo che mancava dal 23 gennaio. Nonostante il rigore sbagliato nel primo tempo da Verde e parato da Cragno, la squadra di Thiago Motta si difende bene e con Erlic e Manaj firma il 2-0, portandosi a 29 punti, a +5 sul Cagliari quartultimo.
    Classifica Serie A
    Sassuolo in dieci, Djuric salva la Salernitana
    Parte bene la Salernitana, all’8′ è già avanti: il Sassuolo perde palla a centrocampo in uscita, riparte Verdi, tacco per liberare al cross Ruggeri che pesca la testa di Djuric, Consigli non blocca un pallone semplice e se lo lascia sfuggire, Bonazzoli arriva e mette dentro il suo 7° gol in campionato (record personale). Al 12′ Kastanos raddoppia con un bolide sotto la traversa, ma è fuorigioco. I neroverdi restano in partita e al 20′ Scamacca non perdona: traversone da sinistra calibrato perfettamente da Kyriakopoulos e incornata vincente della punta di Dionisi (12° centro in A). È scattata la rimonta del Sassuolo che al 30′ la completa con una super giocata di Traoré, che passa in mezzo a due con un dribbling e poi piazza all’angolino l’1-2 (3 gol e 1 assist nelle ultime cinque). Ripresa a ritmi più bassi, il Sassuolo controlla ma al 59′ resta in dieci per il doppio giallo rimediato in due minuti da Raspadori. Frattesi sfiora il tris due volte ma Sepe e la traversa gli dicono di no, dall’altra parte invece Djuric prima lambisce il palo e poi pareggia all’81’ con la sua specialità, il colpo di testa. Il 2-2 regge fino alla fine grazie anche all’ultimo e decisivo intervento di Consigli su Bonazzoli nel recupero.
    Tabellino Salernitana-Sassuolo
    Guarda la galleryScamacca e Traoré non bastano: Djuric acciuffa il Sassuolo nel finale
    Cragno para il rigore, ma è festa Spezia con Erlic e Manaj
    Partita bloccata dalla paura delle due squadre che si giocano tanto. Verde nello Spezia è quello più ispirato, addirittura ci prova direttamente da corner con un sinistro a giro magistrale, vola Cragno. Intorno alla mezzora ecco l’episodio-chiave: fallo in area, Orsato dà rigore allo Spezia e poi conferma la decisione dopo revisione al Var. Dal dischetto Verde però sbaglia e si fa ipnotizzare da Cragno, che è decisivo anche al 39′ quando a mano aperta ferma Agudelo. Sale la tensione e il primo tempo finisce con un accenno di rissa sedato subito dall’arbitro. Quando si riprende esulta il Picco perché al 55′ dagli sviluppi di calcio d’angolo sbuca Erlic che da due passi devia in rete l’1-0. Il Cagliari fatica a pungere, Joao Pedro ha una chance ma calcia male e al 74′ i rossoblù pagano ancora con i due nuovi innesti di Thiago Motta, Kovalenko e Manaj, che confezionano il 2-0: il centrocampista vince un rimpallo e l’attaccante si libera in area prima di indirizzare il diagonale vincente. È il colpo del ko, fa festa lo Spezia.
    Tabellino Spezia-Cagliari
    Guarda la gallerySpezia-Cagliari 2-0: decidono Erlic e Manaj, vola Thiago Motta LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Farris: “Abbiamo in mano il nostro destino”

    MILANO – Grazie alla tripletta di Lautaro Martinez e alla doppietta di Dzeko, l’Inter batte nettamente la Salernitana e torna al successo in campionato. Inzaghi festeggia il ritorno al gol dei suoi attaccanti e (in attesa dello scontro diretto tra Napoli e Milan) il primo posto in classifica. Al termine della gara con la Salernitana è il suo vice Farris a presentarsi davanti ai microfoni: “Ci aspettavamo questa risposta. Abbiamo avuto una flessione psicologica dovuta ai tanti impegni e alle gare ravvicinate. C’era bisogno di una scintila per far ripartire tutto. Affrontavamo la Salernitana – ha dichiarato a Sky –  che era reduce da quattro risultati utili consecutivi e che aveva blindato la porta. La squadra ha fatto bene e vedere gioire Lautaro e Dzeko è stato molto bello”.Guarda la galleryLautaro e Dzeko, Inter show di triplette e doppiette: Salernitana ko
    “Non avevamo dubbi sul nostro valore”
    Farris elogia la prestazione della squadra. “A causa dei tanti impegni non ci siamo potuti allenare con continuità. Ma eravamo convinti che la stanchezza fosse più mentale che fisica. E tutto ciò era confermato dai numeri a nostra disposizione. Non abbiamo avuto dubbi sul valore dei nostri calciatori: su Lautaro e Barella, che oggi hanno fatto benissimo. Abbiamo avuto le risposte che cercavamo da questo gruppo”. Chiusura dedicata alla prossima trasferta europea sul campo del Liverpool. “Sappiamo che ribaltare il risultato non sarà facile, ma vogliamo una grande prestazione. E’ vero che partiamo da un risultato di svantaggio, ma non possiamo dimenticare quello che abbiamo fatto nella prima parte di stagione. Siamo l’Inter e la squadra e lo staff è lo stesso di inizio anno. In questi giorni, parlando tra di noi, ci siamo detti che siamo l’unica squadra che ha in mano il proprio destino. Se le vinciamo tutte vinceremo lo scudetto” LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Salernitana 5-0: Lautaro e Dzeko show, tripletta e doppietta!

    MILANO – Si sbloccano Lautaro Martinez e Dzeko e si sblocca l’Inter, il 5-0 alla Salernitana rimette a posto le cose e scongiura il prolungarsi di un’astinenza da gol fastidiosa che durava da quattro partite tra coppe e campionato. Inzaghi, sotto gli occhi degli ex campioni Eto’o, Materazzi, Sneijder e Pagliuca, premiati prima della partita ed entrati nella Hall of Fame nerazzurra, ritrova sia le firme d’autore dei sui attaccanti – tripletta di Lautaro e doppietta di Dzeko – sia la vittoria che mancava dal match dell’8 febbraio contro la Roma, e si riprende il primo posto in classifica a 58 punti in attesa di Napoli-Milan (l’Inter deve recuperare ancora la sfida col Bologna). Ora l’obiettivo si sposta sul Liverpool in Champions League. Per Nicola un brutto ko che mantiene la sua squadra all’ultimo posto, ma con due gare in meno.Guarda la galleryEto’o, Materazzi, Sneijder e Pagliuca nella Hall of Fame dell’Inter: la celebrazione
    Due novità di formazione
    Rispetto allo 0-0 contro il Milan in Coppa Italia Inzaghi cambia solo Perisic con Darmian e conferma la coppia offensiva Dzeko-Lautaro. Anche per Nicola una sola variazione di formazione: out Ribery, rimasto coinvolto in un incidente stradale, al suo posto c’è Mousset.
    Guarda la galleryL’appello del Meazza prima di Inter-Salernitana: “Pace”
    Barella-Lautaro, doppiette di assist e gol
    L’intenzione dell’Inter è quella di scrollarsi di dosso l’astinenza da gol, si fionda in attacco, sbilanciandosi però e favorendo al 4′ una clamorosa occasione per la Salernitana che Verdi sciupa incredibilmente, sparando alto con il sinistro da dentro l’area. Da questo momento in poi aumenta il dominio nerazzurro e Lautaro e Barella diventano protagonisti assoluti, con il “Toro” che al 10′ prende le misure di testa e poi al 19′ spacca la traversa con una bella volée mancina su lancio del centrocampista ex Cagliari. I due si cercano e si trovano, al 22′ l’assist del centrocampista è perfetto e l’argentino incrocia con il destro il pallone dell’1-0, sbloccando se stesso (ultima rete il 17 dicembre proprio alla Salernitana) e il digiuno in zona gol dell’Inter. Lautaro è incontenibile, con un altro tiro fa volare in tuffo Sepe, dall’altra parte invece Verdi chiude un contropiede calciando addosso ad Handanovic. Al 40′ il raddoppio: il filtrante verticale di Barella innesca il taglio di Lautaro Martinez che controlla, protegge e poi insacca.
    Tripletta di Lautaro e doppietta di Dzeko
    Nemmeno la pausa tra primo e secondo tempo spegne il furore dell’argentino che al 56′, stavolta su invito di Dzeko, si regala la tripletta. Gara ampiamente chiusa, Inzaghi dà minuti a Vidal, Ranocchia e Gosens che alla prima discesa sulla sinistra pesca l’assist per Dzeko al 64′. Altri cinque minuti e il bosniaco scrive il pokerissimo con la doppietta. Sul 5-0 la testa dell’Inter si sposta al Liverpool, dalla panchina entrano anche Gagliardini e Correa per dosare le energie in vista della Champions, ma l’assedio verso la porta di Sepe non finisce. Salvataggi, imprecisione dei tiratori e parate evitano alla Salernitana che il risultato si aggravi ulteriormente.
    Guarda la galleryLautaro e Dzeko, Inter show di triplette e doppiette: Salernitana ko LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Salernitana, quota popolare per l'1 nerazzurro

    Il Liverpool può attendere, la prossima sfida è sempre la più importante e sul calendario dell’Inter il prossimo impegno, venerdì sera alle 20.45, è contro la Salernitana. Ecco analisi e pronostico dell’anticipo di Serie A con riferimento anche al possibile “Risultato esatto”.
    Inter-Salernitana, indovina il risultato dell’anticipo di Serie A
    Quota popolare per l’1 nerazzurro al 90′
    L’ultimo, sofferto successo nerazzurro in Serie A coincide con il 2-1 al Venezia, altra neopromossa. La mancanza di concretezza è ciò che sta rallentando la truppa di Inzaghi, per cui sarà importante segnare il prima possibile per evitare che il trascorrere dei minuti diventi un alleato dei campani e un assillo in più per Barella e soci.
    La quota dell’1 è inevitabilmente bassa, perciò è obbligatorio guardare altrove. L’1 primo tempo può essere un primo riferimento. Se si vuole alzare ancora un po’ l’asticella il suggerimento è di considerare la combo 1+Multigol 3-5. Quest’anno l’Inter versione Serie A in casa ha vinto 9 volte su 13 e solo contro il Napoli ha realizzato tre reti esatte (3-2). In ottica “Risultato esatto” avanzano quindi la loro candidatura il 3-0 e il 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Bologna, può starci un gol in entrambi i tempi

    Serie A, la 27ª giornata di campionato mette a confronto la Salernitana e il Bologna. I granata dopo aver raccolto 3 punti nelle precedenti 3 giornate (3 pareggi) si spingeranno in avanti a caccia del gol vittoria. I rossoblù proveranno a concedere il “bis” dopo esser tornati al successo contro lo Spezia (2-1). 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Nel primo e nel secondo
    Entrambe le squadre, rispettivamente in casa e trasferta hanno già dimostrato di avere molte lacune difensive. La compagine allenata da Davide Nicola ha subito 28 gol nelle prime 12 gare interne mentra l’undici di Sinisa Mihajlovic fuori casa viaggia a una media di esattamente due reti subite a partita. Nei precedenti 10 match disputati dai campani in campionato c’è sempre stato almeno un gol nel primo tempo, in 7 di questi poi una delle due squadre è riuscita a segnare anche dopo l’intervallo. Interessante la “combo” che lega l’Over 0,5 primo tempo con l’Over 0,5 nella ripresa. LEGGI TUTTO