consigliato per te

  • in

    Verona-Cagliari, entrambe le squadre hanno stretto amicizia con il “Goal”

    Incredibile ma vero! Il Verona dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo a Genova contro la Sampdoria ha poi perso per 3-1 al novantesimo. Anche il Cagliari nell’ultima partita disputata non è riuscito a vincere, contro la Salernitana non è andato oltre il pareggio per 1-1.
    Verona-Cagliari show! Fai ora i tuoi pronostici
    Tante reti fatte e tante subìte, è quasi automatico
    Il Verona ha fin qui realizzato ventotto reti e ne ha incassate venticinque. Non è matematico ma è quasi… automatico che con una situazione del genere anche gli esiti “Goal” possano essere predominanti. Una considerazione che trova piena conferma se si guarda ai gialloblù che hanno fatto registrare il “NoGoal” in due sole occasioni e che, per giunta, regalano il “Goal” da sette partite consecutive. L’ultimo “NoGoal” degli “scaligeri” risale infatti alla settima giornata quando il match Verona-Spezia si chiuse sul 4-0. Le lunghe serie, lo abbiamo appena visto con l’Atalanta, sono destinate a interrompersi e chissà che non accada anche stavolta con il Verona. Una eventualità che potrebbe essere rafforzata dal fatto che anche il Cagliari propone una netta maggioranza di esiti “Goal” (sono dieci contro i soli quattro “NoGoal”) e che nelle ultime tre esibizioni l’esito è sempre stato questo. E allora, anche se il cambio non è scontato, anche la situazione dei rossoblù rafforzerebbe la sensazione che al Bentegodi, nel turno di metà settimana, la porta di almeno una delle due squadre in campo potrebbe non essere violata. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Juventus, è anche una questione di “sfortuna”

    La Juventus di Allegri è reduce dal ko con l’Atalanta, che ha fatto scivolare i bianconeri a sette punti dal quarto posto. Martedì sera arriva l’occasione del riscatto per Dybala e compagni, di scena all’Arechi contro la Salernitana.
    La Juventus sfida la Salernitana all’Arechi, indovina il risultato esatto!
    Salernitana e Juventus, spicca il numero “7”
    Allegri è convinto che la sua squadra “tornerà a segnare” e c’è un gran bisogno, perché Dybala e compagni, in Serie A, solo in quattro partite su quattordici sono andati a segno almeno due volte: esattamente come la Salernitana. Se si vogliono trovare altre analogie tra le due formazioni la lista si allunga annotando l’assenza dello 0-0 dai rispettivi ruolini di marcia. Inoltre, ed è il più dato singolare, spicca la presenza del numero “7” relativo ai legni finora colpiti da Salernitana e Juventus nel massimo campionato. Un dato riportato a beneficio di chi ritiene possibile che all’Arechi, nel corso dei 90 minuti, una delle due squadre (o anche entrambe) possano centrare legno o traversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Salernitana ore 20.45: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Le ultime della classe Cagliari e Salernitana, in fondo alla classifica di Serie A con soli 7 punti sin qui raccolti, si sfidano stasera alla Unipol Domus nell’anticipo della 14ª giornata. Si tratterà del secondo confronto disputato in Sardegna nel massimo campionato italiano tra le due squadre: nel 1999 si imposero i padroni di casa, che rimontarono il vantaggio ospite del futuro juventino Marco Di Vaio grazie alla doppietta di Daniele Berretta e al sigillo di Patrick Mboma. I rossoblù sono reduci dal 2-2 con il Sassuolo nella scorsa giornata, i granata arrivano invece da tre sconfitte consecutive.
    SEGUI CAGLIARI SALERNITANA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Cagliari-Salernitana
    Il match tra Cagliari Salernitana sarà trasmesso in diretta da Dazn e Sky, sui canali Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 del satellite e 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite), oltre che in streaming su SkyGo, Now e TimVision. In alternativa sarà possibile seguire la cronaca testuale del match live sul nostro sito.
    Cagliari-Salernitana, le probabili formazioni
    CAGLIARI (4-4-2): Cragno; Caceres, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Zappa, Nandez, Grassi, Marin; Keita Balde, Joao Pedro. All. Mazzarri. A disp. Aresti, Radunovic, Altare, Bellanova, Dalbert, Obert, Deiola, Oliva, Strootman, Ceter, Pereiro. Indisponibili: Faragò, Farias, Godin, Ladinetti, Pavoletti, Rog, Walukiewicz. Squalificati: –
    SALERNITANA (5-3-2): Belec; Zortea, Gagliolo, Gyomber, Bogdan, Ranieri; L. Coulibaly, Di Tacchio, Obi; Djuric, Bonazzoli. All. Colantuono. A disp. Fiorillo, Veseli, Kechrida, Delli Carri, Capezzi, Jaroszynski, Simy, Gondo, Vergani. Indisponibili: Strandberg, Ribéry, Ruggeri, M. Coulibaly, Schiavone, Kastanos. Squalificati: –
    Arbitro: Doveri di Roma.Assistenti: Rocca-Trinchieri.IV uomo: Marcenaro.Var: Fabbri.Avar: Peretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Salernitana, un “ritardo” da segnalare sponda rossoblù

    Nuovo giro, altra corsa. Il 14° turno di Serie A si apre con la sfida tra Cagliari e Salernitana, ultime in classifica con 7 punti a testa (e 28 gol subìti). Mazzarri e Colantuono non possono sbagliare.
    Sfida da brividi tra Mazzarri e Colantuono, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Il Cagliari e la somma gol 1 al primo tempo
    Il Cagliari in 13 partite di Serie A ha sempre subito gol, la Salernitana ha centrato il clean sheet contro il Genoa ma nelle ultime tre partite non ha mai trovato la via del gol. Insomma, i problemi da risolvere non mancano ma in questa sede lo scopo è evidenziare statistiche di altro tipo. Una su tutte. Il Cagliari in sette delle prime otto giornate di campionato ha regalato la somma gol 1 al primo tempo. Nelle ultime cinque gare dei sardi, invece, la prima frazione non è mai terminata con una rete esatta segnando quindi un’inversione di tendenza rispetto alla prima parte di stagione. Il match della Unipol Domus tornerà a far registrare un risultato parziale con un gol (1-0 o 0-1)? Sicuramente un ambito meno “scontato” ma proprio per questo forse più interessante all’interno del quale andare a operare la propria scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Sampdoria può terminare con entrambe le porte violate

    La Salernitana dopo aver perso sul campo della Lazio (3-0) riceve la Sampdoria. Entrambe le compagini vorranno vincere per migliorare la propria posizione in classifica.
    Salernitana-Sampdoria show! Fai ora i tuoi pronostici
    Si vince o si perde
    Sia la Salernitana che la Sampdoria nelle prime 12 partite disputate non hanno stretto una forte amicizia con il segno X. Il ruolino di marcia dei campani recita 2 vittorie, un solo pareggio e ben 9 sconfitte con 10 gol all’attivo e 26 al passivo. Solamente un successo anche per i blucerchiati che però vantano due punti in più in classifica grazie alle due partite in più pareggiate. Entrambe le squadre subiscono molte reti (la Sampdoria ne ha incassate 25), ok il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Salernitana, possono starci almeno tre reti

    Allo stadio Olimpico la Lazio ospita la Salernitana. I granata in trasferta hanno centrato il successo solamente sul campo del Venezia (2-1) mentre hanno sempre perso nelle restanti 4 gare.
    Indovina il risultato esatto di Lazio-Salernitana
    Biancocelesti favoriti all’Olimpico
    Una cosa è certa, l’undici allenato da Maurizio Sarri in casa non è un avversario semplice da battere. Immobile e compagni hanno totalizzato 13 punti nelle prime 5 gare interne (4 vittorie e 1 pareggio). I biancocelesti all’Olimpico hanno prima battuto lo Spezia per 6-1 e poi pareggiato con il Cagliari 2-2. Da quel mezzo passo falso in poi la Lazio non si è più fermata: 9 punti contro Roma (3-2), Inter (3-1) e Fiorentina (1-0). Il risultato ottenuto contro la “Viola” è coinciso con il primo Under 2,5 casalingo. La Lazio contro la Salernitana può tornare a regalare spettacolo, ok la “combo” 1 più Over 2,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Nessun caso su Insigne. Era affaticato”

    SALERNO – “Nessun caso e nessun problema. Insigne ha un affaticamento muscolare ed era a rischio infortunio”. Al termine della vittoriosa trasferta sul campo della Salernitana, Luciano Spalletti spiega l’assenza del capitano azzurro Lorenzo Insigne, rimasto in panchina. “Abbiamo parlato prima della partita, gli ho chiesto se preferiva partire dal primo minuto o entrare in caso di bisogno e lui da calciatore maturo mi ha detto che sarebbe entrato solo se ci fosse stata la necessità. Abbiamo preferito evitargli qualsiasi rischio”. Il tecnico azzurro elogia il comportamento dei suoi. “La Salernitana ha fatto una grandissima partita, rimasta in bilico fino all’ultimo. Tutte e due le squadre avevano la necessità dei tre punti ed è stata una gara difficile. Noi abbiamo tirato fuori quel qualcosa in più e l’abbiamo portata a casa, per questo gli faccio i complimenti. La squadra oggi ha fatto il Napoli. Quella maglia oltre ad indossarla dobbiamo riempirla bene e oggi i ragazzi sono stati perfetti. Quelli che hanno giocato di meno ci hanno aiutato a portare a casa la vittoria”.
    Spalletti sull’espulsione di Koulibaly: “Decisione al limite”
    Il successo è arrivato nella ripresa, grazie alla rete di Zielinski propiziata da Petagna. “Nel primo tempo abbiamo deciso di giocare palla a terra e abbiamo schierato Mertens, sapendo che non aveva i novanta minuti. Quando la partita si è fatta più fisica e abbiamo avuto bisogno di forze fresche è entrato Petagna che ci ha dato fisicità e aiuto in fase difensiva e offensiva”. Sull’espulsione di Koulibaly, Spalletti dichiara: “E’ al limite. Fabbri ha deciso così. La trattenuta c’è stata, ma la palla era andata via. Dobbiamo adeguarci alla scelta dell’arbitro e sopperire alla prossima assenza di Koulibaly”.
    Guarda la galleryNapoli, è sempre festa: Zielinski in gol nell’1-0 alla Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Napoli 0-1: Spalletti continua a volare con Zielinski

    Ancora Napoli, sempre più Napoli. Anche senza Osimhen e Insigne. In una gara che si accende nella ripresa (espulsi Kastanos e Koulibaly), la squadra di Spalletti si prende la decima vittoria del campionato battendo la Salernitana di misura in trasferta grazie a un guizzo di Zielinski al 61’. Una marcia da record per gli azzurri, sicuri di restare in testa a prescindere dal risultato di Roma-Milan e attesi prima della sosta dall’impegno di Europa League contro il Legia Varsavia e dalla sfida casalinga con il Verona di Tudor, che sabato ha superato clamorosamente la Juve con la doppietta del Cholito Simeone.  Guarda la galleryNapoli, è sempre festa: Zielinski in gol nell’1-0 alla Salernitana
    Espulsi Kastanos e Koulibaly
    L’assenza di Osimhen, bloccato alla vigilia da una contrattura al polpaccio, si sente eccome. Tolti un paio di spunti iniziali di Zielinski e Lozano, il Napoli fatica a far crollare il muro della Salernitana, che vive delle (poche) ripartenze concesse dalla squadra di Spalletti, stasera in campo con Mertens dal 1’ per sopperire alla mancanza del bomber nigeriano. Le mosse del tecnico azzurro per stravolgere l’inerzia di una partita fin qui più difficile del previsto sono gli ingressi di Elmas e Petagna, che regalano prontamente i frutti sperati: al 61’, nell’azione che vede l’ex centravanti dell’Atalanta colpire di testa la traversa, Zielinski è bravissimo a bucare la porta di Belec con un sinistro da distanza ravvicinata. Nel finale di gara succede praticamente di tutto: Kastanos lascia la Salernitana in 10 per un brutto fallo su Anguissa, poco più tardi Koulibaly gli fa “compagnia” per aver steso Simy al limite dell’area e sulla punizione calciata da Ribery il Napoli si salva sulla linea grazie all’intervento provvidenziale di Di Lorenzo. Nei sei minuti di recupero concessi da Fabbri, oltre a un indiavolato Colantuono, da segnalare la conclusione piuttosto velenosa di Mario Rui e l’incredibile occasione mancata da Gagliolo a ridosso del triplice fischio.   LEGGI TUTTO