consigliato per te

  • in

    Napoli, ok il “2” primo tempo contro la Salernitana

    In Serie A va in scena il derby campano. Domenica alle ore 18 il Napoli, imbattuto in campionato, va a far visita alla Salernitana. I granata sono reduci dal successo ottenuto sul campo del Venezia.
    Indovina il risultato esatto di Salernitana-Napoli
    Occhio al “ritardo” del Napoli
    La squadra allenata da Luciano Spalletti con la vittoria ottenuta in casa contro il Bologna è salita a quota 28 punti in classifica (9 successi e 1 pareggio). I partenopei con 22 reti all’attivo e solo 3 al passivo (miglior difesa del torneo) quest’anno hanno le carte in regola per mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La Salernitana è penultima ed in casa ha conquistato solamente 4 punti in 5 gare (1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte). Sulla carta il Napoli parte favorito e con la giusta concentrazione potrebbe riuscire ad azzerare anche il “ritardo” che porta verso il “2 primo tempo”(5 giornate consecutive). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Venezia-Salernitana ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VENEZIA – Al Penzo, per la decima giornata di Serie A, va in scena una importante sfida in chiave salvezza tra Venezia e Salernitana. Match delicato per le due neopromosse e punti importanti in palio per continuare a inseguire l’obiettivo della permanenza nel massimo campionato. I ragazzi di Zanetti arrivano con 8 punti in classifica e la voglia di reagire dopo il ko esterno del weekend sul campo del Sassuolo. Situazione molto insidiosa invece per i campani che dopo il cambio in panchina, con l’arrivo di Colantuono al posto di Castori, hanno collezionato solamente una brutta figura casalinga contro l’Empoli con un primo tempo da incubo da lasciarsi immediatamente alle spalle. Fischio d’inizio alle ore 18.30.
    Venezia-Salernitana, segui il live sul nostro sito
    Venezia-Salernitana, come vederla in tv e in streaming
    La partita del Penzo tra Venezia e Salernitana sarà visibile a partire dalle 18.30 in esclusiva su Dazn.
    Venezia-Salernitana, probabili formazioni
    Venezia (4-3-3): Romero, Ebuehi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Ampadu, Peretz, Crnigoj; Aramu, Okereke, Henry. A disposizione: Maenpaa, Mazzocchi, Modolo, Molinaro, Caldara, Heymans, Tessmann, Bjarkason, Busio, Kiyine, Forte, Sigurdsson. All. Zanetti
    Salerntiana (4-3-2-1): Belec, Ranieri, Gagliolo, Strandberg, Zortea; Kastanos, Obi, Di Tacchio; Ribery; Bonazzoli, Simy. A disposizione: Fiorillo, Russo, Delli Carri, Aya, Gyomber, Jaroszynski, Kechrdia, Schiavone, Djuric, Vergani, Gondo. All. Colantuono
    Arbitro: Di Bello di BrindisiGuardalinee: Raspollini e MieleQuarto uomo: GariglioVar: Manganiello Avar: Vivenzi
    Guarda Venezia-Salernitana su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Il Venezia parte favorito contro la Salernitana

    Nel turno infrasettimanale il Venezia si prepara a ricevere la Salernitana. La giornata precedente ha visto perdere i veneti sul campo del Sassuolo e i campani in casa contro l’Empoli.
    Indovina il risultato esatto di Venezia-Salernitana
    Padroni di casa favoriti ma…
    Al Penzo il faccia a faccia tra matricole è anche il confronto tra i due attacchi meno prolifici del campionato: 15 reti in due, le stesse realizzate dal Bologna. Il ruolino di marcia esterno della Salernitana contempla un poker di sconfitte e inevitabilmente Ribery e compagni si trovano nella condizione di dover “inseguire” in ottica pronostico. Per le quote i padroni di casa partono favoriti e l’Under 2,5 è ritenuto un po’ più probabile dell’Over. Una perfetta “sintesi” può essere rappresentata dalla combo 1X+Under 3,5, che si centra in caso di Venezia imbattuto al triplice fischio e con massimo tre reti totali in partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Empoli 2-4: Pinamonti show, Andreazzoli beffa Colantuono

    SALERNO – Con un primo tempo chiuso clamorosamente avanti di quattro reti, l’Empoli si impone 4-2 in casa della Salernitana grazie alla doppietta di Pinamonti, a Cutrone e all’autogol di Strandberg. I ragazzi di Andreazzoli salgono così a 12 punti in classifica. Colantuono, al secondo esordio sulla panchina della Salernitana, può aggrapparsi soltanto agli ottimi segnali forniti dai suoi nella ripresa e alla superba prestazione di Ribéry: il primo centro in A di Ranieri e l’autorete di Ismajli non bastano però per muovere la propria deficitaria classifica, con i campani che restano all’ultimo posto a quota 4.
    Le scelte di Colantuono e Andreazzoli
    Colontuono fa il suo esordio bis sulla panchina della Salernitana senza stravolgere il modulo del suo predecessore Castori: in porta c’è Belec, linea a tre di difesa con Ranieri, Strandberg ed Aya, Jaroszynski, Kastanos, Di Tacchio e Kechrida a centrocampo, con il ritrovato Ribéry a supporto di Simy e Gondo. La risposta di Andreazzoli è un 4-3-1-2 con Stojanovic, Ismajli, Luperto e Marchizza davanti a Vicario, Haas, Bandinelli, Ricci in mediana ed Henderson alle spalle dell’inedita coppia d’attacco Cutrone-Pinamonti. 
    Salernitana-Empoli shock al 45′: 0-4!
    Avvio shock per Colantuono: passa solo un minuto e trenta secondi e Bandinelli, incontrastato a centrocampo, inventa un filtrante per Pinamonti, con il baby scuola Inter che anticipa Jaroszynski e beffa Belec in uscita. L’avvio shock della Salernitana è confermato prima dal pari-lampo annullato a Simy per un lieve fuorigioco su assist di Ribéry (8′), poi dal raddoppio dell’Empoli – fotocopia dell’1-0 – all’11’: passaggio di Haas in profondità e Cutrone che trova l’angolino lontano. Ma non è tutto, perché al 13′ Henderson crossa in mezzo e trova la fortunata deviazione di Strandberg: all’Arechi i toscani sono già avanti di tre reti. Per i padroni di casa è notte fonda ed Haas e Pinamonti non sfruttano l’opportunità per il clamoroso poker. Gondo tenta una timida reazione, con un buon tiro da posizione defilata bloccato a terra da Vicario, quindi con Simy alla mezz’ora esatta di gioco, che non trova l’incrocio dopo il bel break di Kastanos. Lo stesso centrocampista cipriota di proprietà della Juve prova – invano – a mettersi in proprio a 5′ dall’intervallo, con la risposta immediata dell’Empoli e, in particolare, di Cutrone che va ad un passo dal 4-0, gol che arriva comunque prima del duplice fischio dell’arbitro: intervento scomposto di Strandberg su Pinamonti in area e lo stesso attaccante dell’Under 21 azzurra che batte Belec dal dischetto col cucchiaio. 
    Ranieri e autogol di Ismajli: Salernitana-Empoli 2-4
    Zortea, Obi e Bonazzoli per Aya, Kechrida e Gondo sono le contromosse di Colantuono al rientro in campo, Andreazzoli toglie Stojanovic, ammonito, e getta nella mischia Tonelli. L’azione insistita di Kastanos e la bella giocata di Ribéry spalanca le porte dell’1-4 di Ranieri, al primo gol in Serie A (48′). Pinamonti ci prova dalla distanza, ma è un’altra Salernitana rispetto allo scioccante primo tempo: il passaggio alla difesa a 4 ha dato stabilità e la verve dei neoentrati ha contribuito ad un giro palla più rapido: Ribéry fa ammonire Haas, Luperto salva sulla linea il colpo di testa di Strandberg dopo il bel cross del solito fuoriclasse ex Bayern e Fiorentina. Il 4-2 arriva però al 55′: ancora Ribéry protagonista, palla per Kastanos che calcia di punta e prende il palo, il pallone sbatte sul petto di Ismajli ed è vano il tuffo disperato di Vicario. Pericolosissimi i padroni di casa al 65′, con lo scatenato francese che scodella in mezzo per Simy, la cui zuccata da ottima posizione è però troppo debole. Colantuono, a caccia della clamorosa rimonta, si gioca la carta Djuric in luogo del nigeriano acquistato in estate dal Crotone. Andreazzoli si affida a Stulac, Bajrami, Zurkowski e La Mantia per Henderson, Cutrone, Bandinelli e uno stremato Pinamonti per resistere all’assalto finale della Salernitana. Ranieri spende un giallo, “imitato” da Marchizza, mentre al 90′ Djuric ha una doppia macroscopica occasione per il 4-3, che trova però un super Vicario sulla propria strada. La clamorosa rimonta, accarezzata a lungo nel corso della ripresa, non riesce, ma i fischi dell’Arechi a fine primo tempo non si tramutano in applausi al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Salernitana-Empoli ore 15: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    “Tornare a Salerno è stata una scelta molto facile, è una piazza alla quale mi sento molto legato e in cui mi sono trovato molto bene. Amo la città e l’ambiente, torno con grande entusiasmo e sono molto carico. Voglio salutare con grande affetto e stima mister Castori con cui ho un rapporto di amicizia da tanti anni e che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della Salernitana”. Stefano Colantuono riparte dalla panchina granata. Alle 15 la sfida salvezza contro l’Empoli di Andreazzoli, che vuole subito rimettersi in carreggiata dopo i due ko di fila contro Atalanta e Roma. 
    SEGUI SALERNITANA-EMPOLI LIVE SUL NOSTRO SITO
    Come vedere Salernitana-Empoli in tv e in streaming
    Salernitana-Empoli, partita valida per la 9ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Arechi di Salerno e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn.
    Le probabili formazioni di Salernitana-Empoli
    SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Aya, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; Kastanos, Di Tacchio, Obi; Ribery; Simy, Gondo. All. Colantuono
    A disposizione: Fiorillo, Zortea, Delli Carri, Jaroszynski, Kechrida, Schiavone, Djuric, Vergani, Bonazzoli.
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Henderson; Pinamonti, Di Francesco. All. Andreazzoli
    A disposizione: Ujkani, Luperto, Ismajli, Fiamozzi, Parisi, Zurkowski, Bajrami, Stulac, Baldanzi, La Mantia, Cutrone.
    ARBITRO: Doveri di Roma
    GUARDALINEE: Lombardo, Moro
    IV UOMO: Marchetti
    VAR: Nasca
    AVAR: Paganessi LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Empoli può terminare in parità

    Serie A, la Salernitana dopo aver perso sul campo dello Spezia si prepara a ricevere l’Empoli. La compagine toscana nell’ultima partita disputata ha perso in casa contro l’Atalanta.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Empoli, mai “X” al novantesimo
    La Salernitana è ultima con 4 punti conquistati nelle prime 8 giornate di campionato. Simy e compagni (peggior attacco del torneo con 6 gol all’attivo) davanti al proprio pubblico hanno fatto registrare 1 vittoria contro il Genoa (1-0), un pareggio con il Verona (2-2) e una doppia sconfitta con Roma (4-0) e Atalanta (1-0). In questa prima parte di stagione l’Empoli (ancora senza pareggi) in trasferta ha già vinto in due occasioni. I toscani si sono imposti per 1-0 sul campo della Juventus e per 2-0 a Cagliari. Possibile la “combo” X2 più Over 1,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Salernitana 2-1: Thiago Motta vince in rimonta, Castori ko

    LA SPEZIA – La Serie A riparte dopo la sosta delle nazionali con un delicato scontro salvezza tra Spezia e Salernitana. Al Picco gli uomini di Thiago Motta portano a casa una vittoria pesantissima contro la formazione di Castori grazie ad una super rimonta. Al vantaggio ospite di Simy, arrivato sul finire del primo tempo, sono Strelec e Kovalenko a rispondere nella ripresa con due gol di pregevole fattura per il 2-1 finale. Tre punti pesanti per i liguri che salgono al 15esimo posto a quota 7, restano penultimi i con 4 punti i campani.
    Spezia-Salernitana, tabellino e statistiche
    Serie A, la classifica
    Salernitana avanti con Simy
    Thiago Motta sorprende con Gyasi terzino per sopperire alla squalifica di Bastoni e Strelec, Antiste e Salcedo dietro all’unica punta Nzola. Castori risponde invece con Djuric-Simy tandem d’attacco e Di Tacchio a controllare la regia del centrocampo. Al 26′ i padroni di casa trovano il primo squillo del pomeriggio con una clamorosa traversa di Salcedo che da zero metri colpisce di testa stampando la palla sul legno. Al 29′ risponde Kechrida per gli ospiti, entrato al posto di Gyomber, con il destro che accarezza il palo. Al 39′ si sblocca il match: Simy si fa ipnotizzare dal portiere avversario qualche istante prima, ma sulla successiva sponda di Obi è freddissimo nel mettere a sedere Provedel prima di depositare in rete il suo primo gol stagionale.
    Guarda la galleryStrelec e un gioiello di Kovalenko: lo Spezia rimonta la Salernitana
    Rimonta Spezia con Strelec e Kovalenko
    Ad inizio della ripresa rimettono subito tutto in equilibrio i padroni di casa: contropiede perfetto con assist di Kovalenko per il sinistro di Strelec che pizzica la traversa lasciando Belec immobile. Al 51′ è pareggio Spezia. Passano 7′ e a per evitare il raddoppio degli uomini di Thiago Motta serve una grande parata del portiere granata su Salcedo, risponde Kastanos dall’altra parte del campo ma Provedel è attento. Intorno al 70′ inizia la giostra dei cambi con Verde e Manaj in campo per i liguri e Gondo-Schiavone per i campani, ma il protagonista è ancora Belec che questa volta ferma Maggiore. Al 76′ lo Spezia passa: assist di Podgoreanu per Kovalenko che carica il destro dal limite dell’area e infila sotto l’incrocio il vantaggio spezzino. Nel finale Castori prova tutte le armi offensive, ma non arrivano grandi pericoli per Provedel e termina 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Salernitana ore 15: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Spezia-Salernitanta in tv e streaming
    Spezia-Salernitana si giocherà al Picco alle ore 15. Il match potrà essere visto in tv e streaming su DAZN.
    Le probabili formazioni
    SPEZIA (3-4-3): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolau; Kovalenko, Sher, Maggiore, Gyasi; Verde, Nzola, Strelec. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Zoet, Zovko, Bertola, Podgoreanu, Deloriè, Antiste, Manaj, Salcedo. Indisponibili: Leo Sena, Sala, Colley, Erlic, Reca, Kiwior, Amian, Bourabia, Agudelo. Squalificati: S. Bastoni.
    SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; M. Coulibaly, Di Tacchio, Obi; Kastanos; Djuric, Gondo. Allenatore: Castori. A disposizione: Fiorillo, Russo, Aya, Zortea, Jaroszynski, Delli Carri, Kechrida, Schiavone, Vergani, Simy. Indisponibili: Capezzi, Ruggeri, Bogdan, L. Coulibaly, Ribery, Bonazzoli, Veseli. Squalificati: -.
    ARBITRO: Marini di Roma. Guardalinee: Passeri e Lombardi. Quarto uomo: Maggioni. Var: Valeri. Avar: Lo Cicero.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO