consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus Women-Sampdoria ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Tre punti per continuare a sognare: la Juventus Women è momentaneamente a cinque lunghezze dalla Roma e per rimettersi in corsa per lo scudetto può soltanto vincere. Le bianconere sono reduci dalla vittoria in rimonta contro il Pomigliano e dalla bella prestazione in Coppa Italia contro il Chievo. Al contrario la Sampdoria, prossima avversaria nella 15^ giornata di Serie A femminile, ha collezionto sei sconfitte consecutive ed è al penultimo posto in classifica.Guarda la galleryJuventus Women, Paulina Nystrom nuovo rinforzo per Montemurro
    Dove vedere Juventus Women-Sampdoria in diretta tv o streaming
    Il fischio d’inizio di Juventus Women-Sampdoria è atteso a Vinovo per le 12.30 di domenica 29 gennaio. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su TimVision e su Jtv, la web tv del club bianconero disponibile sia sul web che sulla piattaforma DAZN.
    Juventus Women-Sampdoria, le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-4-3): Aprile; Rosucci, Sembrant, Lenzini; Pfattner, Caruso, Cernoia, Boattin; Cantore, Girelli, Beerensteyn. Allenatore: Montemurro.
    SAMPDORIA (4-3-1-2): Odden; Oliviero, Pisani, Spinelli, Giordano; Cuschieri, Re, Fallico; Rincon; Gago, Tarenzi. Allenatore: Cincotta.
    Arbitro: Edoardo Gianquinto (Parma)
    Assistenti: Mario Pinna e Pierpaolo Carella
    Quarto ufficiale: Saffioti LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Montemurro: “In Coppa successa una cosa che non avevo mai visto”

    La Juventus Women si rituffa nel campionato. Dopo il largo successo in Coppa Italia contro il Chievo Verona, le ragazze bianconere domani affronteranno la Sampdoria in un match delicatissimo per la classifica e dunque da non fallire. Nella consueta intervista della vigilia, tanti i temi affrontati da mister Joe Montemurro, che è ritornato sulla sfida della competizione tricolore passando al match contro la Samp, in mezzo anche il mercato.
    Juventus Women, la magia di Cristiana Girelli
    La vittoria di Coppa contro il Chievo verrà ricordata da mister Montemurro soprattutto per la splendida rovesciata di Cristiana Girelli: “Nella mia carriera da allenatore, che è abbastanza lunga, non ho mai visto un gol di rovesciata con qualcuno già a terra. Quella lì è Cristiana, può fare cose importanti, sappiamo il suo valore da giocatrice della Juve e a livello internazionale. Tornando al campo, in questo periodo ci sono state delle evoluzioni, più che degli esperimenti, nel fare 2-3 cose, dando spazio anche a qualche giovane, cosa a cui tengo moltissimo. Dagli atteggiamenti della squadra, su come hanno appreso queste nuove idee, ho avuto segnali positivi. La vittoria in coppa è un buon segnale. Non abbiamo rischiato granché, c’è stato qualche errore individuale dovuto all’atteggiamento e alla mentalità secondo me, ne abbiamo parlato di sistemare questi piccoli errori tecnici. Lavoriamo tantissimo sul campo, le ragazze sono state fenomenali nel capire l’importanza di essere brave a certi livelli”.
    Guarda la galleryJuventus Women, le bianconere regolano il Chievo in Coppa: le immagini della partita
    Le nuove arrivate
    La Juventus Women, negli ultimi giorni, ha visto arrivare due rinforzi, Soledad Belotto in porta e Paulina Nystrom in attacco: “Cerchiamo sempre di trovare un equilibrio nella rosa, di completare l’idea di avere tante soluzioni. Paulina è un attaccante diversa, ha fatto vedere nel campionato svedese che ha una forza incredibile, è mancina, e di attaccanti centrali dal piede sinistro ce ne sono pochi. Soledad è un portiere che abbiamo avuto qua un paio di mesi fa, apprezza il nostro gioco di costruzione, è brava coi piedi e vedo un futuro radioso per lei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Sampdoria, Stankovic: “Colley e Sabiri out. Ecco come sta Gabbiadini”

    GENOVA – Disperato bisogno di invertire il trend di andata per provare a guadagnare la slavezza, il cammino della Sampdoria riparte dalla delicata traferta di Bergano dove ad attenderla c’è un’Atalanta in grande forma. Alla vigilia del match, il tecnico blucerchiato Dejan Stankovic fa il punto della situazione ai canali ufficiali del club: “Nelle ultime due partite contro Empoli e Udinese abbiamo fatto bene, abbiamo creato tanto ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo avuto. Dobbiamo continuare su questa strada, essendo compatti, organizzati, tosti, pronti a vincere tutti i duelli contro una squadra che ne fa altrettanti. Abbiamo lavorato bene questa settimana, purtroppo dobbiamo contare delle assenze che ci sono e per noi è molto importante avere più uomini per avere la panchina lunga. Purtroppo in questo momento siamo questi e si va avanti con i nostri ragazzi”.Guarda la galleryVialli, Lanna e gli ex compagni in lacrime: l’emozionante omaggio della Gradinata Sud
    Stankovic: “Colley e Sabiri out”
    A pesare sulla trasferta contro l’Atalanta sono le assenze in casa Samp: “Colley e Sabiri sono out. Sabiri ha avuto uno stiramento di primo grado, Omar ha preso una botta e purtroppo non è riuscito a recuperare”. Il difenosre e il centrocampista non saranno della partita dunque, resta una piccola speranza a Stankovic di poter schierare Gabbiadini: “E’ tornato in gruppo, ha fatto un allenamento. Aveva problemi alla schiena ma è tornato e vediamo dopo la rifinitura di questo pomeriggio quanti siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Lanna al lavoro con le banche per cercare liquidità

    Il fondo Merlyn Partners annuncia per la terza volta il suo ritiro dalla corsa alla Sampdoria (sarà quello definitivo?), intanto il cda guidato dal presidente Marco Lanna è a contatto con le banche per lavorare alla composizione negoziata dello stato di crisi. Ovvero una procedura per mettere in sicurezza il club blucerchiato, mantenerne il titolo sportivo e prendere ulteriore tempo in attesa della necessaria svolta societaria. In buona sostanza alla Sampdoria serve un aumento di capitale di almeno 35 milioni per fronteggiare le vicine scadenze (pagamento degli stipendi il 16 febbraio) e questi soldi sin qui non sono mai arrivati dal proprietario Massimo Ferrero – anche ieri assente all’assemblea – e ad oggi lo stesso ex presidente ha sempre fatto muro sulla proposta di Merlyn di subentrare nella gestione della società con un investimento immediato da 50 milioni senza però passare dal trust e dal pagamento dei suoi debiti extra calcio.Guarda la galleryVialli, il ricordo della Sampdoria con la maglia numero 9

    Il comunicato di Merlyn

    “L’assemblea dei soci di ieri, che per la quinta volta ha visto l’assenza dell’azionista di maggioranza, è l’ennesima prova della mancanza di volontà di affrontare seriamente da parte dell’attuale proprietà il salvataggio della società. Detta Assemblea rappresentava l’ultima data tecnicamente utile per poter effettuare un intervento sul capitale che potesse avere un impatto sul mercato di gennaio. Ribadiamo che Merlyn Partners ha suo malgrado abbandonato il progetto Sampdoria” il comunicato di Merlyn. Potrebbe tuttavia trattarsi di una ritirata solo di facciata. Ieri l’assemblea degli azionisti è andata deserta (assente anche Barnaba) ma all’esterno erano presenti un centinaio di tifosi che hanno avuto occasione di parlare con Lanna e col consigliere d’amministrazione Alberto Bosco. Lo stesso Lanna ha tranquillizzato i tifosi spiegando che – se non dovesse arrivare l’aumento di capitale nell’assemblea del 2 febbraio – l’attuale board è al lavoro con le banche per trovare la liquidità necessaria per andare avanti. “Saremo sempre al fianco della Samp ma vogliamo chiarezza” il messaggio dei tifosi che hanno applaudito Lanna. Cori di contestazione a Ferrero, a Romei e all’ex proprietario Edoardo Garrone.

    Sullo stesso argomentoSampdoria e fondo Merlyn: non è ancora finitaSampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria e fondo Merlyn: non è ancora finita

    GENOVA – Il fondo Merlyn Partners risponde all’allarme lanciato dal cda della Sampdoria sul futuro del club. Il gruppo del finanziere Alessandro Barnaba – proprietario del Lille – ricorda di aver presentato «un piano industriale e finanziario che non è stato purtroppo preso in considerazione» e sottolinea «la totale mancanza da parte dell’attuale proprietà di un reale interesse a valutare soluzioni ideate al solo salvataggio e rilancio della Sampdoria». La proposta di ingresso nel club da parte di Merlyn (rigettata da Ferrero) si è basata «non solo sull’aumento di capitale che Merlyn era pronta a sottoscrivere ma anche sulle sinergie col Lille per rafforzare la squadra. Non sussistono più i tempi tecnici per poterla implementare. Merlyn continuerà a seguire l’evoluzione della situazione ribadendo che, qualora si presentassero le condizioni per realizzare un progetto per il rilancio della Sampdoria, ci faremo trovare pronti con un nuovo piano che avrà tempi, obiettivi e modalità totalmente differenti».Sullo stesso argomentoCaro Ferrero, la Samp non merita tutto questoSampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Fiorentina-Sampdoria 1-0. Barak lancia Italiano, ai quarti sfida col Torino

    FIRENZE –  La Fiorentina batte 1-0 la Sampdoria e accede ai quarti dove sfiderà il Torino di Juric. La sfida di Coppa Italia si giocherà il 1 febbraio a Firenze in una gara secca. La squadra di Italiano vince di misura grazie a un gol di Barak che al 25′ del primo tempo ha beffato Contini con un gran sinistro. Partita dominata in larga parte dalla Viola che ha trovato il raddoppio con Jovic, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Qualche sporadica occasione anche per la Sampdoria che non è riuscita ad incidere e ha concluso la partita in 10 uomini a causa dell’espulsione di Murillo al 93′.

    Segui la diretta di Fiorentina-Sampdoria su Tuttsport.com

    Fiorentina-Sampdoria 1-0: Barak porta la Viola ai quarti

    97′ Triplice fischio al Franchi. La Fiorentina batte 1-0 la Samp e accede ai quarti di Coppa Italia dove affronterà il Torino. Decisiva la rete di Barak nel primo tempo

    93′ Espulso Murillo per doppio giallo

    90′ Ci saranno 5 minuti di recupero

    85′ Ci prova la Sampdoria ma Milenkovic mura il tiro dei doriani

    70’Ci prova Ikoné, ma il cross non arriva sulla testa di Jovic

    67′ Pericolo per la Fiorentina: la Samp però non riesce a concludere

    60′ Fiorentina in pressing continuo: vuole il 2-0

    48′ OCCASIONE FIORENTINA! Subito in avanti Kouame, liberato in area da Barak, Contini riesce a chiudergli lo specchio

    INIZIA IL SECONDO TEMPO

    47′ Finisce il primo tempo: Fiorentina in vantaggio grazie al gol di Barak

    46′ Jovic vicino al gol del 2-0

    38′ GOL della Fiorentina, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Jovic

    36′ Kouamé vicino al raddoppio: il colpo di testa esce al lato

    35′ Alla mezz’ora Fiorentina in vantaggio, la Samp fa fatica a costruire

    25′ GOL della Fiorentina: sinistro al volo di Barak e Contini battuto

    21′ Traversa Sampdoria con Rincon

    20′ Primo squillo della Samp, ma la palla finisce in angolo

    15′ Ci prova Kouamé, ma manca di precisione

    11′ Insiste la Fiorentina che guida il possesso palla

    8′ Cross tagliato di Kouame, Contini anticipa Jovic in presa

    1′ È iniziata la sfida tra Fiorentina e Sampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale Bereszynski: alla Sampdoria va Zanoli

    TORINO – La doppia operazione adesso è ufficiale. L’ha annunciata il Napoli sul proprio sito, con due comunicati relativi all’acquisto di Bartosz Bereszynski dalla Sampdoria e alla contestuale cessione di Alessandro Zanoli al club blucerchiato. Per quanto riguarda l’esterno polacco, lui si trasferisce in Campania “con la formula del prestito con diritto di riscatto”, mentre il difensore classe 2000 va in Liguria a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023.
    Bereszynski, primo allenamento con il Napoli
    Subito dopo l’annuncio, il club partenopeo ha pubblicato sui propri social network anche le prime immagini di Bereszynski da giocatore del Napoli. Il polacco, infatti, ha già sostenuto il primo allenamento, accolto dal connazionale Zielinski. LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Dopo il secondo gol ho guardato al cielo e ho pensato a Mihajlovic”

    REGGIO EMILIA – Quello con la Sampdoria era uno scontro salvezza e dopo la sconfitta casalinga del suo Sassuolo contro i blucerchiati sono amare le parole del tecnico emiliano, Alessio Dionisi: “Nel primo tempo abbiamo giocato con troppa superficialità – osserva a fine gara -: le qualità le abbiamo ma senza attributi si va poco lontano. Nel secondo tempo siamo stati in grado di creare di più. Ora dobbiamo rialzare la testa e responsabilizzarci maggiormente”. LEGGI TUTTO