consigliato per te

  • in

    Torino: la nuova chance per Radonjic

    TORINO – Nel turnover che Juric ha deciso di attuare per il turno infrasettimanale troverà spazio Nemanja Radonjic, che il tecnico intende schierare al posto di Vlasic, apparso affaticato domenica a Bologna: comprensibilmente, considerato che il croato – dopo l’esordio all’inizio del secondo tempo contro il Monza – ha giocato tutte le partite di campionato e non è mai stato sostituito fino all’altro ieri al Dall’Ara. Radonjic, dopo diverse partite da titolare, è finito in panchina con il ritorno di Miranchuk e nelle ultime sei giornate soltanto nel derby è partito dall’inizio: contro il Milan non è neppure stato utilizzato. Insomma, il trequartista serbo ha una grande voglia di rilancio, di riprendersi quegli spazi che ha avuto all’inizio della stagione scatenando l’entusiasmo del popolo granata per alcuni numeri sulla fascia. Poi si è un po’ smarrito: domani sera al Grande Torino è dunque ghiotta l’opportunità per rilanciarsi e dimostrare a Juric che può essere un’ottima alternativa a Vlasic e Miranchuk e non soltanto un degno rincalzo.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina travolge la Sampdoria, il Monza di Palladino affossa il Verona

    La Fiorentina ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato, battendo la Sampdoria in casa per 2-0 grazie alle reti di Bonaventura e Milenkovic. Italiano aggancia così il Bologna a 16 punti, inseguendo Torino e Salernitana (17). Nell’altro match delle 15:00 il Monza dell’ex Juve Palladino, in superiorità numerica dal 27′ per l’espulsione di Magnani, vince 2-0 tra le mura amiche contro il Verona: sblocca Carlos Augusto e raddoppia Colpani nel finale. La squadra ospite arriva così a otto ko di fila in Serie A e resta sul fondo della classifica con 5 punti all’attivo, mentre il Monza sale a quota 13.

    Sampdoria-Fiorentina 0-2

    Bonaventura al 4′ firma il vantaggio ospite ed il suo secondo gol in campionato su assist di Dodo. Poco dopo Ikoné e Kouamé riescono a fallire un gol già fatto: a portiere battuto danno il tempo ai difensori di schierarsi e ribattere la conclusione alla fine tentata dall’ivoriano. Al 37′ Murillo sostituisce Amione che esce in barella e sanguinante dopo aver ricevuto un brutto colpo all’altezza del setto nasale. Il primo tempo si chiude dopo 7 minuti di recupero. Dopo 12′ minuti dall’inizio del secondo tempo Bonaventura sfiora la doppietta di testa, ma non è abbastanza preciso. Il raddoppio viola arriva subito dopo, al 58′ quando Milenkovic stacca più in alto di tutti e la piazza dove Audero non può arrivare. Nel finale Stankovic prova a cambiare modulo e giocatori, ma la svolta non arriva.

    Guarda la galleryAmione shock: maschera di sangue dopo un violentissimo scontro in Sampdoria-Fiorentina

    Monza-Verona 2-0

    Verona sfortunato: dopo aver perso Faraoni per infortunio al 18′, Magnani commette un fallo da ultimo uomo su una chiara occasione da gol per il Monza. Il difensore viene prima ammonito dall’arbitro e poi espulso al 27′ in seguito ad un controllo del Var. Nella ripresa Montipò si fa trovare pronto sulla conclusione provata da Caprari al 53′. A sbloccare il match per i padroni di casa è Carlos Augusto che al 68′ si inserisce bene in area e piazza il pallone alla sinistra di Montipò. A parte un destro potente di Mota succede poco nel finale di gara fino al raddoppio di Colpani, proprio al 90′.

    Guarda la gallerySensi, grave infortunio: fuori dal campo in lacrime e sorretto dai compagniIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Sampdoria ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Inter-Sampdoria su Tuttsport.com
    Dove vedere Inter-Sampdoria streaming e diretta tv
    Inter-Sampdoria è in programma alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, Milano, e sarà visibile in diretta su Dazn e Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Calcio (canale 202), Sky SPort (canale 251) e anche in 4K sul canale 213. Inoltre, in streaming, su Now Tv.
    Guarda Inter-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Inter-Sampdoria: le probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Darmian, Gosens, Bellanova, Gagliardini, Asllani, Carboni, Correa, Lukaku. Indisponibili: Brozovic. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon; Villar; Gabbiadini, Yepes, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Contini, Ravaglia, Amione, Conti, Murillo, Murru, Sabiri, Trimboli, Vieira, Leris, Verre, Pussetto, Montevago. Indisponibili: Winks, De Luca, Quagliarella. Squalificati: nessuno. Diffidati: Leris, Verre.
    Arbitro: Massimi di Termoli. Assistenti: Galetto e Massara. IV uomo: Cosso. Var: Nasca. Avar: Paganessi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cremonese concede l'ultima possibilità ad Alvini

    E dunque Massimiliano Alvini ha superato anche la sconfitta interna contro la Sampdoria che è costata alla Cremonese la discesa all’ultimo posto solitario in classifica. Con conseguente (civile) contestazione del pubblico dello “Zini” che ha fischiato la squadra. I dirigenti grigiorossi hanno ovviamente valutato la posizione del tecnico, ma alla fine è prevalsa la line della continuità sebbene, ovviamente, non infinita: la sfida, di nuovo in casa, di domenica contro l’Udinese sarà dirimente per il destino professionale del tecnico. Il ds Simone Giacchetta, dopo aver ufficializzato la conferma di Alvini, ha usato la tecnica dellaperifrsi per spiegare la situazione cercando di non appensantirla più di quanto già sia: «Nel calcio si vive domenica dopo domenica, giornata dopo giornata, settimana dopo settimana. Viviamo di risultati, siamo tutti consapevoli che dobbiamo migliorare: c’è poco altro da aggiungere. Ora ci dobbiamo preparare al meglio questa settimana perché affronteremo una squadra molto forte in una partita delicata e importante. Dobbiamo fare bene, che vuol dire fare punti oltre a offrire una buona prestazione». Come a dire che non ci sono alternative alla vittoria, quella che la Cremonese non ha ancora conquistato in queste prime 11 giornate di campionato. Al di là delle dichiarazioni ufficiali, le indiscrezioni raccontano di contatti con Semplici, Ballardini e Andreazzoli per l’eventuale sostituzione di Alvini. La Cremonese è l’unica squadra tra le ultime tre in classifica (Verona e Sampdoria le altre) a non aver ancora esonerato il tecnico. E ha deciso di aspettare ancora sei giorni. Gli ultimi.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampdoria è senza pace: le conseguenze del ritorno di Ferrero

    TORINO – Aria tesa per la Sampdoria, e non solo a livello di classifica dove la situazione resta pesantissima. Anche in ambito societario la vicenda è sempre più ingarbugliata e, accanto alle voci legate ad ancor più fantomatici sceicchi interessati al club, ecco il clamoroso caso del ritorno di Massimo Ferrero allo stadio Ferraris per seguire la partita dei blucerchiati contro la Roma. Una presenza che naturalmente ha provocato sconcerto, perché Ferrero non è più formalmente il presidente della Samp dopo l’inchiesta giudiziaria che ha portato al suo arresto, ma di fatto controlla ancora il club tramite la Holding Max, in attesa che si trovi un acquirente che fornisca le garanzie del caso. Tensione alle stelle in tribuna, con il presidente Marco Lanna e altri componenti del Cda che hanno evitato ad ogni modo il contatto diretto con Ferrero mentre i tifosi lo hanno cercato, con intenzioni ovviamente tutt’altro che pacifiche, ma sono stati bloccati dalla polizia.
    Il morso del Viperetta
    Ferrero, che si porta appresso il soprannome di Viperetta dalle sue frequentazioni nel mondo del cinema, non ha nessuna intenzione di mollare la presa sulla Sampdoria ed è più che mai determinato a tornarne alla guida. Già durante il calciomercato si era fatto notare negli alberghi milanesi delle trattative e, addirittura, è più di una indiscrezione quella secondo cui avrebbe partecipato alla riunione decisiva per l’ingaggio di Dejan Stankovic, il tecnico che ha sostituito Giampaolo in panchina. Non è per caso, del resto, che Claudio Ranieri (uno dei candidati alla sostituzione) abbia chiuso le porte con un eloquente dichiarazione: «Nell’estate 2021 non rinnovai per divergenze con la proprietà e io sono coerente. Non torno perché nulla è cambiato».
    Attesa quasi snervante
    Nelle ultime settimane, poi, è aumentato esponenzialmente il nervosismo del presidente Lanna che, ora, si trova a fare i conti non solo con una vicenda forse più grande di lui («Una patata bollente? Una patatona, ogni giorno ce n’è una… Aspettiamo compratori, sì. Quando sono arrivato mi era stato assicurato che entro giugno, con la salvezza, sarebbero arrivati. È ottobre…»). E invece dei compratori si rivede, sempre più combattivo, Massimo Ferrero, il Viperetta che vuole ancora avviluppare la Samp.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Roma ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Mourinho e Stankovic, dopo aver vissuto insieme il Triplete con l’Inter, questa sera si ritroveranno l’uno di fronte all’altro nel primo dei due match del Monday Night di Serie A per chiudere la 10ª giornata tra Sampdoria e Roma. Lo “Special One” si affiderà a Zaniolo, ottava partita da titolare e alla ricerca del primo gol in stagione, per cercare di strappare 3 punti che vorrebbero dire rimanere in scia (-4) al vertice della classifica in attesa del big-match contro il Napoli. I giallorossi però dovranno fronteggiare l’entusiasmo portato da “Deki” sulla panchina della Sampdoria che cerca il 1° successo in capionato per uscire dalla complicata situazione di classifica.
    SEGUI SAMPDORIA-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sampdoria-Roma: le probabili formazioni
    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Ravaglia, Contini, Amione, Murru, Conti, Yepes, Verre, Trimboli, Leris, Vieira, Quagliarella, Pussetto. Indisponibili: De Luca, Murillo, Winks. Squalificati: nessuno. Diffidati: Leris.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Zaniolo, Pellegrini; Belotti. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Vina, Tripi, Bove, Camara, Abraham, Spinazzola, Shomurodov, Volpato. Indisponibili: Celik, Darboe, Dybala, Kumbulla, Wijnaldum. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno
    Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Valeriani-Margani. IV uomo: Serra. Var: Aureliano. Avar: Peretti.
    Guarda Sampdoria-Roma su DAZN. Attiva ora
    Dove vedere Sampdoria-Roma: streaming e diretta tv
    Sampdoria-Roma è in programma alle 18:30 allo Stadio Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Dazn.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, poker alla Samp: Nilden show con Bonansea e Cantore

    GENOVA – Secondo successo consecutivo per la Juve Women nella sesta giornata di Serie A Femminile. Le bianconere di Montemurro ripartono con il piede giusto passando sul campo della Sampdoria per 4-0 e rispondendo ai successi di Inter, Roma e Fiorentina che lasciano le distanze invariate nei piani alti della classifica. Decisiva la doppietta di Nilden e le reti di Bonansea e Cantore per salire a quota 15, al 4° posto, a -2 dalle nerazzurre prime della classe.
    Sampdoria-Juventus, tabellino e statistiche
    Sampdoria-Juve Women x-x: la cronaca
    Grande sofferenza nella prima mezz’ora per le bianconere con la doriana Gago che sfiora due volte il gol del vantaggio, Peyraud-Magnin prima e Gama poi evitano il peggio. Nel finale di primo tempo una vera e propria scossa juventina travolge le padrone di casa: al 40′ sblocca Nilden, al 44′ raddoppia Bonansea e all’intervallo è 2-0 Juve. Nella ripresa Bonfantini e Caruso accarezzano in due occasioni il tris che arriva al 77′ con la doppietta di Nilden. Il poker è questione di attimi con Cantore che chiude l’incontro sul 4-0 Juve.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Sampdoria ore 20.45: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    BOLOGNA – Sarà lo stadio ‘Renato Dall’Ara’ il teatro della sfida tra i padroni di casa del Bologna e la Sampdoria, valida per la 9ª giornata di Serie A. I rossoblù di Thiago Motta sono reduci dalla sconfitta subita a Torino contro la Juventus e vogliono risalire la china: i 3 punti tra le mura amiche mancano infatti dallo scorso 11 settembre quando l’allora squadra di Mihajlovic vinse 2-1, in rimonta, contro la Fiorentina. I rossoblù se la vedranno contro una Sampdoria in difficoltà e sulla cui panchina debutta il nuovo allenatore, Dejan Stankovic: i blucerchiati, relegati all’ultimo posto in classifica con soli 2 punti, sono alla ricerca del primo successo in questo campionato. L’obiettivo immediato per l’ex allenatore della Stella Rossa è uno soltanto: cambiare marcia e spirito. 
    Come vedere Bologna-Sampdoria in tv e in streaming
    Bologna-Sampdoria, match valido per la 9ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio ‘Renato Dall’Ara’ e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e DAZN. Sarà inoltre possibile seguire la diretta della partita sul nostro sito, tuttosport.com.
    Le probabili formazioni di Bologna-Sampdoria
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Soumaoro, Posch, Lykogiannis; Medel, Schouten; Aebischer, Dominguez, Vignato; Arnautovic. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Bagnolini, Bardi, Bonifazi, De Silvestri, Kasius, Lucumi, Sosa, Ferguson, Moro, Soriano, Orsolini, Sansone, Zirkzee. Indisponibili: Barrow. Squalificati: nessuno. Diffidati nessuno.
    SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Augello, Ferrari, Murillo, Bereszynski; Vieira, Rincon; Sabiri, Djuricic, Gabbiadini; Caputo. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Ravaglia, Contini, Conti, Colley, Amione, Murru, Verre, Villar, Yepes, Trimboli, Leris, Quagliarella, Pussetto. Indisponibili: De Luca, Winks. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Piccinini di Forlì.
    ASSISTENTI: Prenna-Lombardo.
    IV UOMO: Feliciani.
    VAR: Tanti.
    AVAR: Bresmes.
    Guarda Bologna-Sampdoria su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO